bei dettagli, complimenti
Gianf
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Gianf
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
Re: Giove 219
-
08-02-2021, 11:44
Discussione: Primi crateri lunari decenti
di Gianf- Risposte
- 19
- Visite
- 915
Re: Primi crateri lunari decenti
Ciao, anch'io ho un mak127 f/11,8, ed ho la ASI178 con cui mi trovo molto bene. Stando alle formule la ASI178 + il mio mak127 è l'accoppiata perfetta, dalle formule risulta che con 2,4um di pixel la...
-
04-02-2021, 09:22
Discussione: Etx70 e NGC2237
di Gianf- Risposte
- 5
- Visite
- 435
Re: Etx70 e NGC2237
Buongiorno,
qualcosa ho provato a fare con GIMP, ma mi devo impegnare un po' di più. Grazie della dritta ;)
saluti
Gianf -
03-02-2021, 10:32
Discussione: Etx70 e NGC2237
di Gianf- Risposte
- 5
- Visite
- 435
Re: Etx70 e NGC2237
Certo Paolo, assolutamente.
Sto solo facendo qualche esperimento per capire se la foto deep mi può interessare oppure no. Se mi appassionerò poi cercherò di attrezzarmi con strumentazione adeguata... -
03-02-2021, 10:04
Discussione: Etx70 e NGC2237
di Gianf- Risposte
- 5
- Visite
- 435
Etx70 e NGC2237
Buongiorno,
è il massimo che sono riuscito a tirare fuori ma credo che dal giocattolino lidle su montatura Alt/Az non si possa pretendere di più. Anzi, già essere riuscito a tirare fuori qualcosa lo... -
30-01-2021, 14:15
Discussione: Potere risolutivo e campionamento
di Gianf- Risposte
- 12
- Visite
- 1,338
Re: Potere risolutivo e campionamento
Credo di essere arrivato a come ricavare la costante "11,6" nelle "utili formule di riferimento". Poiché il ragionamento potrebbe essere sensato lo riporto di seguito per lasciarlo agli atti per...
-
29-01-2021, 07:40
Discussione: Potere risolutivo e campionamento
di Gianf- Risposte
- 12
- Visite
- 1,338
Re: Potere risolutivo e campionamento
Assolutamnte d'accordo, ed è quello che facciamo tutti noi del "nostro livello" credo, ma una cosa non esclude l'altra. Il fatto che io sia interessato ANCHE alla matematica ed alla fisica, perché...
-
28-01-2021, 16:08
Discussione: Potere risolutivo e campionamento
di Gianf- Risposte
- 12
- Visite
- 1,338
Re: Potere risolutivo e campionamento
non ho capito perdonami
Gianf -
28-01-2021, 11:57
Discussione: Potere risolutivo e campionamento
di Gianf- Risposte
- 12
- Visite
- 1,338
Re: Potere risolutivo e campionamento
Ciao ragazzi,
perdonatemi se torno su questo punto ma mi appassiona troppo :D. Mi è tutto chiaro, solo un passaggio no.
Precisamente:
42108
Ora, sarà che dopo una giornata di lavoro sono... -
21-01-2021, 15:44
Discussione: disastro Meade: ETX-70
di Gianf- Risposte
- 29
- Visite
- 9,311
Re: disastro Meade: ETX-70
Salve Paolo, il mio commento non era riferito a te, ci mancherebbe non mi permetterei, ma non era riferito a nessuno in particolare! Ho visto che la discussione è abbastanza vecchia, parte dal 2017,...
-
21-01-2021, 12:20
Discussione: disastro Meade: ETX-70
di Gianf- Risposte
- 29
- Visite
- 9,311
Re: disastro Meade: ETX-70
:D:D:D:D
io ce l'ho con su il Nexstar 127 SLT della Celestron e ho capito cosa intendi :D.
Ad ogni modo anche se arrivo un po' in ritardo volevo spezzare una lancia a favore del 70ino così tanto... -
19-01-2021, 11:42
Discussione: Camera per astrofoto
di Gianf- Risposte
- 7
- Visite
- 536
Re: Camera per astrofoto
Grazie a tutti.
-
18-01-2021, 20:48
Discussione: Camera per astrofoto
di Gianf- Risposte
- 7
- Visite
- 536
Camera per astrofoto
Salve ragazzi,
Ho un quesito per un amico. Io non ho conoscenze adeguate per consigliarlo al meglio.
Ha uno SW 130/900 e.vorrebbe iniziare a fare astrofoto. C'è qualche webcam che si abbina bene... -
18-01-2021, 13:51
Discussione: CPC800 XLT Info
di Gianf- Risposte
- 8
- Visite
- 512
Re: CPC800 XLT Info
Grazie a tutti per le info, era ciò che mi serviva, avete fugato il dubbio che potesse essere sprecato su un balcone.
:D:D:D
Sì proprio per questo mi sto orientando su questo strumento. Ero... -
17-01-2021, 17:57
Discussione: CPC800 XLT Info
di Gianf- Risposte
- 8
- Visite
- 512
CPC800 XLT Info
Ciao a tutti,
ho visto in giro un po' di recensioni sullo strumento in oggetto, e mi pare una bella "bestiolina". Sto iniziando a farci un pensierino ma l'idea è ancora in uno stato embrionale,... -
15-01-2021, 08:00
Discussione: M42 con ETX-70
di Gianf- Risposte
- 6
- Visite
- 509
Re: M42 con ETX-70
Eh c'ho pensato anch'io, però col 127 unito alla ASI178 vedi davvero poco (o niente sul deep), abbraccia poco campo. Ma ovviamente sul planetario non c'è paragone.
Gianf -
15-01-2021, 07:57
Discussione: Salve a tutti
di Gianf- Risposte
- 7
- Visite
- 835
Re: Salve a tutti
Ciao e benvenuto anche da parte mia (anche se un po' (molto) in ritardo :D).
Sei di Petina (SA)? Allora anche quasi compaesani: io sono di Polla (ma abito a Roma da ca. 20 anni).
un saluto
Gianf -
14-01-2021, 14:44
Discussione: Utilizzo Correttore di Dispersione Atmosferica Omegon
di Gianf- Risposte
- 4
- Visite
- 457
Re: Utilizzo Correttore di Dispersione Atmosferica Omegon
altra domanda...
in diversi siti ho letto, per il corretto posizionamento:
Step2: Align with the Horizontal
To work properly the ADC center marker has to be aligned with the horizontal... -
13-01-2021, 13:53
Discussione: Utilizzo Correttore di Dispersione Atmosferica Omegon
di Gianf- Risposte
- 4
- Visite
- 457
Re: Utilizzo Correttore di Dispersione Atmosferica Omegon
grazie millissime (si può dire? :)) per il link, no, non l'avevo visto!
Poi, domanda tecnica con annessa ammissione di forte ignoranza: cos'è il back-focus? :confused: (eh sì, sono messo così... -
13-01-2021, 11:51
Discussione: Utilizzo Correttore di Dispersione Atmosferica Omegon
di Gianf- Risposte
- 4
- Visite
- 457
Utilizzo Correttore di Dispersione Atmosferica Omegon
Ciao a tutti,
mi sono regalato l'Omegon ADC e mi è arrivato senza istruzioni quindi adesso arriva la parte difficile :). Ho provato a metterlo sull'Etx70 di giorno puntando un palazzo e .... niente!... -
13-01-2021, 10:13
Discussione: M42 con ETX-70
di Gianf- Risposte
- 6
- Visite
- 509
Re: M42 con ETX-70
Grazie.
anche la tua del 2007 è una bella foto, per come la vedo io una foto astronomica, quando fatta con passione è bella a tutti i livelli anche con le imperfezioni.
Io ho provato a creare sia... -
13-01-2021, 09:57
Discussione: M42 con ETX-70
di Gianf- Risposte
- 6
- Visite
- 509
Re: M42 con ETX-70
Ciao Alex, grazie per la fiducia :D
una curiosità ... con esperienza intendi sulla cattura o la post elaborazione? Ovviamente su entrambe, ma in questo caso specifico secondo te si può ottenere... -
13-01-2021, 09:04
Discussione: M42 con ETX-70
di Gianf- Risposte
- 6
- Visite
- 509
M42 con ETX-70
Considerando la strumentazione utilizzata (ritengo che il lidlscopio sia poco più di un giocattolo), tutto sommato sono soddisfatto del risultato :).
Stack ottenuto con la funzione Live Stack di... -
01-12-2020, 12:07
Discussione: Flat Field Box molto economica
di Gianf- Risposte
- 16
- Visite
- 1,299
Re: Flat Field Box molto economica
Ok, grazie mille per tutti i suggerimenti.
P.S. comunque riprese del Sole ne ho già fatte, mi sono divertito sulle macchie, e ovviamente faccio tutto in sicurezza, ho il filtro autocostruito con... -
01-12-2020, 10:20
Discussione: Flat Field Box molto economica
di Gianf- Risposte
- 16
- Visite
- 1,299
Re: Flat Field Box molto economica
Ciao iaco,
In realtà con l'occasione (pulizia del sensore) effettivamente ho passato il panno di microfibra anche sul telescopio quindi sì, credo fosse abbastanza pulito però non sono un...
Risultati da 1 a 25 di 96