conta che la mia è molto più rumorosa e brutta esteticamente della tua, e poi è in mono...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Vittorio G.
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
31-03-2021, 11:41
Discussione: La mia girandola!
di Vittorio G.- Risposte
- 15
- Visite
- 293
Re: La mia girandola!
-
31-03-2021, 11:40
Discussione: La mia girandola!
di Vittorio G.- Risposte
- 15
- Visite
- 293
Re: La mia girandola!
beh io con il mio newton f5 e una vetusta fotocamera ccd mono avevo integrato poco meno di due ore e ho tirato fuori questo... almeno ti do un termine di paragone...:blush:
-
31-03-2021, 10:02
Discussione: La mia girandola!
di Vittorio G.- Risposte
- 15
- Visite
- 293
Re: La mia girandola!
Salve, Molto bella, ma con 5 ore di intergrazione mi aspettavo qualcosa in più...:thinking:
-
30-03-2021, 15:00
Discussione: Nuovo Telescopio o Barlow?
di Vittorio G.- Risposte
- 27
- Visite
- 719
Re: Nuovo Telescopio o Barlow?
grazie delle risposte, quello da te linkato altazastro è un cassegrain, non un RC... stavo pensando addirittura ad un acro 150/1200 ma non credo sia adatto alle galassiette...:thinking::D in realtà...
-
29-03-2021, 14:14
Discussione: Nuovo Telescopio o Barlow?
di Vittorio G.- Risposte
- 27
- Visite
- 719
Re: Nuovo Telescopio o Barlow?
--AGGIORNAMENTO-- Salve a tutti, ho un nuovo aggiornamento sull'arrivo del mio RC 6": l'amministrazione di TS mi ha inviato una mail un pò preoccupante, che dice: "
le scrivo per avvisare che Rc6... -
23-03-2021, 07:23
Discussione: Nuovo Telescopio o Barlow?
di Vittorio G.- Risposte
- 27
- Visite
- 719
Re: Nuovo Telescopio o Barlow?
grazie, senz'altro!:biggrin:
-
22-03-2021, 21:00
Discussione: Nuovo Telescopio o Barlow?
di Vittorio G.- Risposte
- 27
- Visite
- 719
Re: Nuovo Telescopio o Barlow?
Il 150 pesa la metà del 200 e costa anche la metà, il che non guasta:biggrin:, in giro lo posso scarrozzare molto meglio e tra collimazione e traffici vari lo gestisco molto meglio... È un astrografo...
-
22-03-2021, 19:34
Discussione: Nuovo Telescopio o Barlow?
di Vittorio G.- Risposte
- 27
- Visite
- 719
Re: Nuovo Telescopio o Barlow?
beh... alla fine la decisione l'ho presa... gso rc 6", ottimo per foto deep a galassie e piccoli oggetti.... quindi problema risolto!:biggrin: ora aspetto con ansia l'arrivo del nuovo tele così...
-
22-03-2021, 17:28
Discussione: Nuovo Telescopio o Barlow?
di Vittorio G.- Risposte
- 27
- Visite
- 719
Re: Nuovo Telescopio o Barlow?
per Huniseth , il newton in questione è un 150mm f5, l'alternativa sarebbe un c6 o un rc6 che sto considerando seriamente, soprattutto dopo la vendita del mio 200mm f6.... il tutto andrebbe su eq6-r....
-
22-03-2021, 16:27
Discussione: Nuovo Telescopio o Barlow?
di Vittorio G.- Risposte
- 27
- Visite
- 719
Re: Nuovo Telescopio o Barlow?
si infatti hai ragione, diciamo f8...:biggrin:
-
22-03-2021, 14:34
Discussione: Nuovo Telescopio o Barlow?
di Vittorio G.- Risposte
- 27
- Visite
- 719
Re: Nuovo Telescopio o Barlow?
il problema è che che dovrei comprarla...:shock::biggrin:
-
22-03-2021, 10:23
Discussione: Prime prove con ZWO ASI385 MC
di Vittorio G.- Risposte
- 7
- Visite
- 271
Re: Prime prove con ZWO ASI385 MC
salve, no penso che basti solo il cavo usb, perchè le regolazioni le dovrai effettuare con le viti sulla base della montatura, il software ti indica solo come e dove effettuarle, per avere un...
-
22-03-2021, 10:16
Discussione: Nuovo Telescopio o Barlow?
di Vittorio G.- Risposte
- 27
- Visite
- 719
Re: Nuovo Telescopio o Barlow?
grazie Angeloma , si infatti sapevo quello che hai detto, la mia domanda era era un pò diversa, cioè io vorrei cambiare rapporto focale, dato che ho un newton a f5 volevo sapere se secondo voi è...
-
22-03-2021, 09:58
Discussione: Nuovo Telescopio o Barlow?
di Vittorio G.- Risposte
- 27
- Visite
- 719
Nuovo Telescopio o Barlow?
Buongiorno a tutti, apro questa discussione per porvi una domanda: secondo voi, dato che ho necessità di aumentare la focale del mio tele in fotografia deepsky di galassie, è meglio acquistare una...
-
21-03-2021, 12:31
Discussione: Prime prove con ZWO ASI385 MC
di Vittorio G.- Risposte
- 7
- Visite
- 271
Re: Prime prove con ZWO ASI385 MC
Prego! :biggrin: per effettuare un allineamento al polo preciso ti consiglio di usare una funzione di sharpcap, che con la asi puoi usare... Si dovrebbe chiamare Polar align e ti permette di affinare...
-
20-03-2021, 19:50
Discussione: Prime prove con ZWO ASI385 MC
di Vittorio G.- Risposte
- 7
- Visite
- 271
Re: Prime prove con ZWO ASI385 MC
la asi 385 è una fotocamera sensibile, quindi non dovrebbe essere troppo difficile raccogliere più segnale...
-
20-03-2021, 19:49
Discussione: Prime prove con ZWO ASI385 MC
di Vittorio G.- Risposte
- 7
- Visite
- 271
Re: Prime prove con ZWO ASI385 MC
salve, sw 150/750 newton o acro?:biggrin: comunque come inizio non è malissimo... le stelle sono allungate in m42, prova a fare pose più corte, ma scattane molte, tipo 200 scatti da 5 secondi......
-
20-03-2021, 12:24
Discussione: m51-Whirlpool Galaxy/m101-Galassia Girandola
di Vittorio G.- Risposte
- 10
- Visite
- 333
Re: m51-Whirlpool Galaxy/m101-Galassia Girandola
sinceramente non saprei nemmeno dove vederla la scala di bortle...:biggrin::biggrin::biggrin: però posso assicurare che il seeing non era perfetto, anzi... diciamo che era un seeing medio, prima di...
-
19-03-2021, 14:52
Discussione: m51-Whirlpool Galaxy/m101-Galassia Girandola
di Vittorio G.- Risposte
- 10
- Visite
- 333
Re: m51-Whirlpool Galaxy/m101-Galassia Girandola
m101 è venuta meglio perchè ho integrato sensibilmente di più e ho fatto autoguida... se vogliamo dirla tutta in m101 ho anche messo a fuoco un pelino meglio...:biggrin:
-
19-03-2021, 14:50
Discussione: m51-Whirlpool Galaxy/m101-Galassia Girandola
di Vittorio G.- Risposte
- 10
- Visite
- 333
Re: m51-Whirlpool Galaxy/m101-Galassia Girandola
grazie a tutti delle risposte, si sono croppate, m51 abbastanza mentre m101 ho tagliato solo una cinquantina di pixels. sinceramente non pensavo neanche io di riuscire a fotografare galassie piccole...
-
19-03-2021, 13:57
Discussione: m51-Whirlpool Galaxy/m101-Galassia Girandola
di Vittorio G.- Risposte
- 10
- Visite
- 333
m51-Whirlpool Galaxy/m101-Galassia Girandola
Salve a tutti, ecco alcune delle mie prime riprese di quest'anno, m51: sono 40 scatti da 125 secondi a -27°, 20 dark, 10 flat e 10 bias, m101: sono 55 scatti da 125 secondi a -27°, stessi frame di...
-
18-03-2021, 21:22
Discussione: M3
di Vittorio G.- Risposte
- 21
- Visite
- 876
Re: M3
Salve, io nonostante sia stato un "dobsoniano" e visualista per un bel po' di tempo, non ho mai usato telrad, reddot o altra robaccia simile... Io che poi osservo dal balcone di casa con qualche...
-
18-03-2021, 21:14
Discussione: Combinazione "esotica" montatura + OTA
di Vittorio G.- Risposte
- 64
- Visite
- 1,979
Re: Combinazione "esotica" montatura + OTA
Io con un sensore piccolo (kaf-0402-me) faccio fotografia a "galassiette evanescenti" con un Newton 150/750, a volte per i soggetti più piccoli e difficili uso un Newton 200 f6, il tutto su eq6-r,...
-
18-03-2021, 15:38
Discussione: M51 - Galassia Vortice
di Vittorio G.- Risposte
- 4
- Visite
- 221
Re: M51 - Galassia Vortice
considerando la focale di ripresa e il setup utilizzato mi sembra ottima, ovvio che con quella focale sulle galassie non si può ottenere molto di più... però complimenti buon risultato:biggrin:
-
18-03-2021, 14:17
Discussione: Torrettizzare lo sw 120ed serie oro.
di Vittorio G.- Risposte
- 57
- Visite
- 1,624
Re: Torrettizzare lo sw 120ed serie oro.
io al posto tuo farei così, anche perchè la maxbright non la cambirei mai e poi mai con l'horizon... almeno avrai qualcosa da fare durante le serate nuvolose!(ovvero reintubare il 120);)
Risultati da 1 a 25 di 102