Sempre difficile Mercurio.
Sei a buon punto, però, non è male!
Paolo
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: cherubino
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
12-05-2022, 17:54
Discussione: Mercurio 02/05
di cherubino- Risposte
- 2
- Visite
- 261
Re: Mercurio 02/05
-
12-05-2022, 17:51
Discussione: Luna 11/05/2022 - Alba sulla Baia degli Arcobaleni
di cherubino- Risposte
- 9
- Visite
- 304
Re: Luna 11/05/2022 - Alba sulla Baia degli Arcobaleni
Molto bella soprattutto considerando i contrasti che sono molto difficili da gestire in quella zona e con quella illuminazione.
Forse, ma è il pelo nell'uovo, avrei tirato un pizzico meno i wavelet... -
12-05-2022, 17:48
Discussione: La sindrome del chiwawa
di cherubino- Risposte
- 10
- Visite
- 400
Re: La sindrome del chiwawa
mi sembra davvero eccezionale, mio caro.
Un ottimo lavoro, un grande seeing, ma hai spremuto davvero il 150 newton.
Ennesima riprova che per ottenere immagini di grande rilievo non serve comprare... -
12-05-2022, 17:42
Discussione: BLAZAR 5S 0716+71 e LUNA (estemporanea)
di cherubino- Risposte
- 4
- Visite
- 311
Re: BLAZAR 5S 0716+71 e LUNA (estemporanea)
Ieri sera ne ho ripreso un po' più vicino ma di simile magnitudine. Sempre nella costellazione della Giraffa.
https://www.astrobin.com/full/d66snr/0/
E' un QUASAR di catalogo PG:
QUASAR PG... -
12-05-2022, 01:02
Discussione: Copernico hi-res
di cherubino- Risposte
- 5
- Visite
- 343
Re: Copernico hi-res
Pofferbacco!
Paolo -
11-05-2022, 16:55
Discussione: BLAZAR 5S 0716+71 e LUNA (estemporanea)
di cherubino- Risposte
- 4
- Visite
- 311
BLAZAR 5S 0716+71 e LUNA (estemporanea)
Cielo Bortle 9+++++ ieri sera... circa 3 (forse 4) stelle visibili a occhio nudo. In più, oltre ai veli terribili avevo anche nuvole più basse.
Insomma, da Milano, con la Luna al 65% circa, non era... -
08-05-2022, 14:29
Discussione: Scelta di un rifrattore
di cherubino- Risposte
- 40
- Visite
- 2,483
Re: Scelta di un rifrattore
Io ti dico che vince il Mizar.
Più pulito, più quieto, più consono agli ingrandimenti.
Tu prendi la mia recensione, che parla chiaro, e dici che allora vince quello che vuoi tu.
Va bene...... -
08-05-2022, 12:51
Discussione: Scelta di un rifrattore
di cherubino- Risposte
- 40
- Visite
- 2,483
Re: Scelta di un rifrattore
Ad alti ingrandimenti si.
Margine stretto ma si.
Paolo -
08-05-2022, 09:52
Discussione: Scelta di un rifrattore
di cherubino- Risposte
- 40
- Visite
- 2,483
Re: Scelta di un rifrattore
https://www.dark-star.it/astronomia-articoli-e-test/fighting-telescopes/battle-60mm-refractors/
Test veritiero, come tutti i miei....
Paolo -
08-05-2022, 09:50
Discussione: Scelta di un rifrattore
di cherubino- Risposte
- 40
- Visite
- 2,483
Re: Scelta di un rifrattore
Per dire come la focale sia un tocca-sana credo di poter indicare un test significativo fatto tra due 60 mm.
Un takahashi fs60 alla fluorite da passa 1000 euro con anche il q extender e un... -
08-05-2022, 09:45
Discussione: Scelta di un rifrattore
di cherubino- Risposte
- 40
- Visite
- 2,483
Re: Scelta di un rifrattore
Come dice Angelo, un 60mm f15 va sempre benissimo a meno che non sia montato storto!
Le differenze tra uno dei tanti "zero valore" come quello citato e un Takahashi ts 65, un Goto 65, un Nikon 65 si... -
03-05-2022, 18:47
Discussione: Scelta di un rifrattore
di cherubino- Risposte
- 40
- Visite
- 2,483
Re: Scelta di un rifrattore
Angelo_C
Le differenze ci sono, sia chiaro.
Però in termini di utilizzo puro se un acromatico 102/1000 è collimato e ben fatto otticamente (e i Bresser sono molto buoni otticamente) i risultati... -
02-05-2022, 16:43
Discussione: Scelta di un rifrattore
di cherubino- Risposte
- 40
- Visite
- 2,483
Re: Scelta di un rifrattore
Piuttosto che osservare con un newton io scelgo di non osservare. Una fatica senza senso a mio vedere.
Il 100 f11 ED non lo ho provato...
Non mi servono più rifrattori da 10cm. Lunghi.
Preferisco... -
30-04-2022, 21:29
Discussione: Scelta di un rifrattore
di cherubino- Risposte
- 40
- Visite
- 2,483
Re: Scelta di un rifrattore
Se vuoi un apocromatico che costi poco e che sia prestazione su stelle doppie, etc da affiancare al tuo newton 200/1000 (che se ben collimato offrirà comunque prestazioni superiori su qualsiasi...
-
29-04-2022, 11:28
Discussione: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
di cherubino- Risposte
- 19
- Visite
- 1,204
Re: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
Ovviamente vi confermo che esiste l'asola filettata per il treppiedi.
Me ne stanno testando uno, poi lo spediranno settimana prossima e lo proveremo per bene. Vi saprò dire visto che sembrano... -
28-04-2022, 17:57
Discussione: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
di cherubino- Risposte
- 19
- Visite
- 1,204
Re: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
Mi stupirebbe molto non ci fosse la sostenibilità a cavalletto, e annullerebbe ovviamente l'ordine fatto perché in mancanza il binocolo con 15x è inusabile o quasi.
Paolo -
27-04-2022, 17:44
Discussione: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
di cherubino- Risposte
- 19
- Visite
- 1,204
Re: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
Grazie Armando 31, in effetti più del contenimento dell'aberrazione cromatica mi interessano le aberrazioni geometriche.
La scelta del modello da 70mm e non da 80 è dovuta ovviamente non a... -
27-04-2022, 16:16
Discussione: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
di cherubino- Risposte
- 19
- Visite
- 1,204
Re: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
Armando31 come valuti il campo corretto e le altre distorsioni?
Paolo -
27-04-2022, 13:24
Discussione: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
di cherubino- Risposte
- 19
- Visite
- 1,204
Re: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
No, Salvatore.
Sono alle Maldive e di fretta non ne ho. Ho visto e letto il tuo link.
Ti ripeto però che un dobson trabiccolo non è ciò che ho chiesto.
Comprendo il tuo entusiasmo, e ti ringrazio... -
27-04-2022, 12:44
Discussione: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
di cherubino- Risposte
- 19
- Visite
- 1,204
Re: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
Grazie giulio786,
Come ti sembra il campo corretto?
Paolo -
27-04-2022, 12:24
Discussione: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
di cherubino- Risposte
- 19
- Visite
- 1,204
Re: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
Grazie Salvatore,
Ma un dobdon a valigetta non lo vorrei nemmeno se mi pagassero due volte il suo costo per usarlo. Un trabiccolo da montare e collimare ogni volta, il Padre Eterno me ne scampi!... -
27-04-2022, 08:45
Discussione: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
di cherubino- Risposte
- 19
- Visite
- 1,204
IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
Mi trovo nell'oceano indiano, dove si può fotografare con lo smartphone il Centauro, la Vela, la Croce del Sud ma sono stranamente sprovvisto di supporti ottici.
Qui due immagini riprese con lo... -
19-04-2022, 17:27
Discussione: si ricomincia dalla luna del 11 aprile
di cherubino- Risposte
- 6
- Visite
- 425
Re: si ricomincia dalla luna del 11 aprile
Sono ottime anche perché realizzate con 10 cm.
Bravo!!!!
Paolo -
19-04-2022, 17:27
Discussione: C11" luna zona Nord-Est
di cherubino- Risposte
- 2
- Visite
- 348
Re: C11" luna zona Nord-Est
Come direbbe Renato Pozzetto??
"EH LA MADONNA!"
(Io posso... sono un Cherubino...)
Paolo -
17-04-2022, 23:13
Discussione: Sole luce bianca 16.04.22
di cherubino- Risposte
- 6
- Visite
- 416
Re: Solu luce bianca 16.04.22
Sì.. si stanno staccando dal lembo e sembrano interessanti.
Ho fatto una ripresa oggi con il 15 cm. ma il seeing era davvero orribile.
Paolo
Risultati da 1 a 25 di 500