Sembrerebbe che abbia trovato la risposta alla mia stessa domanda
Dal sito:
https://skyandtelescope.org/astronomy-blogs/imaging-foundations...
If you need to maintain the linearity of your...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Albertus
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
Oggi, 18:57
Discussione: tempo di esposizione senza autoguida
di Albertus- Risposte
- 30
- Visite
- 566
Re: tempo di esposizione senza autoguida
-
Oggi, 18:27
Discussione: Energia e materia oscura
di Albertus- Risposte
- 29
- Visite
- 823
Re: Energia e materia oscura
l'origine dell'energia oscura è ancora ignota
La candidata più accreditata è l'energia del vuoto
L'esistenza dell'energia del vuoto è stata dimostrata , al di la di ogni ragionevole dubbio,... -
Oggi, 14:44
Discussione: tempo di esposizione senza autoguida
di Albertus- Risposte
- 30
- Visite
- 566
Re: tempo di esposizione senza autoguida
il libro che ho citato , giusto o sbagliato che sia , è molto dettagliato
Parla anche del raffreddamento delle camere
Secondo l'autore si possono usare anche camere non raffreddate ( costano meno... -
Oggi, 10:00
Discussione: tempo di esposizione senza autoguida
di Albertus- Risposte
- 30
- Visite
- 566
Re: tempo di esposizione senza autoguida
Il libro è del 2014 , quindi non proprio aggiornato.
La situazione dovrebbe esser ancora migliore al giorno d'oggi
Mi sposto dalla parte dei tradizionalisti
Un punto mi mi aveva lasciato... -
Oggi, 09:04
Discussione: tempo di esposizione senza autoguida
di Albertus- Risposte
- 30
- Visite
- 566
Re: tempo di esposizione senza autoguida
"Comunque penso che la maggior parte delle persone fotografa per vedere quello che l’occhio all’oculare non riesce"
Questo è vero
Se l'oggetto è molto debole la tecnica delle pose brevi potrebbe... -
Oggi, 01:03
Discussione: tempo di esposizione senza autoguida
di Albertus- Risposte
- 30
- Visite
- 566
Re: tempo di esposizione senza autoguida
saluti Uniseth e paperbike
Mi sembra di capire che voi mettiate in discussione la validità della tecnica dello stacking in se stessa
Lo stacking è una tecnica consolidata con basi scientifiche... -
Ieri, 17:01
Discussione: tempo di esposizione senza autoguida
di Albertus- Risposte
- 30
- Visite
- 566
Re: tempo di esposizione senza autoguida
sono ingegnere purtroppo non precisamente neo laureato ;)
Il desiderio di quantificare , oltre alla deformazione mentale causata da 5 anni di politecnico, deriva dal tentativo di evitare... -
Ieri, 13:47
Discussione: tempo di esposizione senza autoguida
di Albertus- Risposte
- 30
- Visite
- 566
Re: tempo di esposizione senza autoguida
Ciao Altazastro
Le guerre di religioni le crea chi rifiuta un approccio razionale ai problemi
In questo caso non parliamo di questioni opinabili
Il giudizio estetico su una fotografia può essere... -
Ieri, 09:59
Discussione: tempo di esposizione senza autoguida
di Albertus- Risposte
- 30
- Visite
- 566
Re: tempo di esposizione senza autoguida
Anch'io sono confuso
Fino a poco tempo davo per scontato che pose lunghe fossero indispensabili per astrofotografia di qualità
I calcoli ( vedi link di altazastro ) sembrerebbero però... -
18-01-2021, 19:23
Discussione: iOptron AZ Pro GO-TO + C8 ?
di Albertus- Risposte
- 1
- Visite
- 61
iOptron AZ Pro GO-TO + C8 ?
saluti
solo per il visuale o astrofotografia con pose brevi che ne dite del sistema :
iOptron AZ Pro GO-TO + C8 ?
la testa pesa solo 4.5 kg contro i 19.5 kg del cpc 800 ma porta 15 kg... -
15-01-2021, 22:00
Discussione: Telescopio ultraportatile per foto
di Albertus- Risposte
- 13
- Visite
- 665
Re: Telescopio ultraportatile per foto
ciao Alberto
Spero che il libro che ti ho segnalato ti sia utile
L'articolo sul WEB che mi ha letteralmente scioccato è quello segnalatomi da Altazastro
Trovi il link nel thread : Primo... -
15-01-2021, 02:35
Discussione: cmos o ccd ?
di Albertus- Risposte
- 21
- Visite
- 787
Re: cmos o ccd ?
Grazie paperbike
Gentile come al solito
Una buona AZ con GO TO , diciamo un CPC 800, però dovrebbe essere , vado a naso, anche più precisa di un EQ per quanto riguarda l'inseguimento, con la... -
Re: e-/sec
Ciao Franco Lorenzo
grazie e scusa
avevo frainteso la tua risposta
se avrai altri elementi in futuro, ti prego di fammi sapere -
Re: e-/sec
Ciao Lorenzo Franco
beh mi sembra una risposta un pò ambigua .... non è da te :sad:
Di certo non prendo alla lettera i miei conticini del SNR
Però i risultati sono cosi eclatanti che non vedo... -
Re: e-/sec
ciao Lorenzo Franco
In principio sono d'accordo ma penso che sia utile per tutti dare anche una valutazione quantitativa alle affermazioni
Un conto è dire che è possibile usare montature AZ per... -
Re: e-/sec
Saluti a tutti
Nel mio esempio il read out noise (Ron = 3 e-/sec) prevale sul segnale della stella di magnitudine 18 (s = 0.84 e-/sec) ed il cielo è nero (sky = 0.04 e-/sec).
La differenza di... -
10-01-2021, 13:59
Discussione: Energia e materia oscura
di Albertus- Risposte
- 29
- Visite
- 823
Re: Energia e materia oscura
Mat stai aspettando le risposte ?
qualche giorno fa ero in una libreria
un tizio commentava un libro divulgativo di matematica
"Ho trovato almeno 5 errori da matita blue e una ventina da matita... -
10-01-2021, 10:32
Discussione: Telescopio ultraportatile per foto
di Albertus- Risposte
- 13
- Visite
- 665
Re: Telescopio ultraportatile per foto
Saluti Alberto da Albertus
Avevo sempre dato per scontato che le montature equatoriali fossero indispensabili per l'astrofotografia, magari sollevando dubbi su certe affermazioni che mi suonavano... -
09-01-2021, 19:36
Discussione: Energia e materia oscura
di Albertus- Risposte
- 29
- Visite
- 823
Re: Energia e materia oscura
Purtroppo in fisica non c'è posto per gli autodidatti neppure per quelli geniali
Non mi viene in mente nessun fisico teorico che non abbia avuto anche un titolo accademico
E non si creda alle... -
Re: e-/sec
Saluti a tutti
Ho fatto alcune considerazioni usando la seguente formula per il calcolo del SNR :
SNR = Sqrt[N]*(s*t)/Sqrt[s*t + sky*t + dark*t + Ron^2];
con
N : numero di pose
t :... -
07-01-2021, 13:27
Discussione: Dal balcone
di Albertus- Risposte
- 19
- Visite
- 897
Re: Dal balcone
si hai interpretato giusto
la parte centrale delle galassie e degli ammassi globulari appaiono come macchie di luce anche nelle fotografie professionali quindi le stelle non sono risolvibili
Nei... -
07-01-2021, 08:54
Discussione: Dal balcone
di Albertus- Risposte
- 19
- Visite
- 897
Re: Dal balcone
Le galassie , gli ammassi globulari ecc sono agglomerati di stelle
Ogni stella avrà un certo valore di magnitudine
Un'informazione circa la distribuzione delle magnitudini all'interno dell'ammasso ... -
07-01-2021, 00:25
Discussione: Dal balcone
di Albertus- Risposte
- 19
- Visite
- 897
Re: Dal balcone
saluti
Potrebbe essere significativo dichiarare la magnitudine minima e massima delle stelle che costituiscono una galassia ?
Ad esempio le stelle esterne di Andromeda all' circa di quale... -
06-01-2021, 15:32
Discussione: raffreddamento
di Albertus- Risposte
- 23
- Visite
- 901
Re: raffreddamento
no comment
-
Re: e-/sec
Perfetto :)
Grazie Lorenzo Franco per la tua solita competenza e disponibilità
Risultati da 1 a 25 di 500