cesarelia questa cosa mi interessa, spiegami bene. Ipotizziamo un Giove: potrei fare una ripresa con ir pass. Poi una ripresa con uv/ir cut.
Le processo, e poi le unisco fondendo i livelli con gimp?...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Richard1
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
Oggi, 14:28
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 48
- Visite
- 994
Re: Luna nell'infrarosso
-
Oggi, 08:09
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 48
- Visite
- 994
Re: Luna nell'infrarosso
Ma certo ragazzi il confronto è il senso stesso del forum.
Ma mi fa ridere la posizione che ha preso Huniseth su questo thread.
In pratica lui dice "Cercare di convincermi è il vostro compito.... -
Ieri, 20:42
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 48
- Visite
- 994
Re: Luna nell'infrarosso
Ma dai Huniseth te lo dico con tono di grande cordialità e amicizia non è che tutto gira sul fatto che tu capisca o non capisca. Sembra che tu sia in poltrona e gli altri debbano cercare di...
-
Ieri, 18:42
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 48
- Visite
- 994
Re: Luna nell'infrarosso
Vorrei solo fare i miei complimenti a Angelo_C per la sua spiegazione così chiara ed esaustiva. Grazie.
-
Ieri, 14:23
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 48
- Visite
- 994
Re: Luna nell'infrarosso
Grazie Salvatore, riguardo al mosaico ho dato retta al consiglio di iaco78 e ho scaricato gratuitamente in una manciata di secondi Microsoft ICE. Davvero ottimo. Le foto possono uscire in svariati...
-
19-01-2021, 19:21
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 48
- Visite
- 994
Re: Luna nell'infrarosso
Huniseth cesarelia ho eliminato le foto di ieri perchè erano davvero brutte. A saperlo però avrei tenuto le due foto di Petavius perchè erano davvero lo scacco matto per chi ritiene che il filtro non...
-
19-01-2021, 15:08
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 48
- Visite
- 994
Re: Luna nell'infrarosso
cesarelia purtroppo ho eliminato le singole foto perchè pur avendo 1000 giga a disposizione sul pc, spesso faccio spazio su disco.
Comunque per una ulteriore prova empirica della capacità... -
18-01-2021, 22:24
Discussione: Primi passi, ogni critica è benvenuta!
di Richard1- Risposte
- 20
- Visite
- 413
Re: Primi passi, ogni critica è benvenuta!
Scusate l’ot: bentornato Angeloma !!!
-
18-01-2021, 10:50
Discussione: CPC800 XLT Info
di Richard1- Risposte
- 8
- Visite
- 242
Re: CPC800 XLT Info
Io con il CPC 800 osservo e fotografo da balcone cittadino con molta soddisfazione Luna e pianeti (seeing permettendo).
Quando poi voglio osservare il cielo profondo lo porto sotto cieli scuri.... -
18-01-2021, 09:47
Discussione: CPC800 XLT Info
di Richard1- Risposte
- 8
- Visite
- 242
Re: CPC800 XLT Info
Ciao come puoi leggere nella mia firma sono partito da un Mak 127/1500 e dopo un anno ho comperato il CPC 800 grazie anche ai preziosi consigli di etruscastro. A distanza di quasi tre anni posso dire...
-
17-01-2021, 22:07
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 48
- Visite
- 994
Re: Luna nell'infrarosso
Huniseth se tu fossi stato qui ieri sera avresti visto con i tuoi occhi la differenza. Appena inserivo il filtro l’immagine era visibilmente più “calma”. Dato incontrovertibile in quanto fondato...
-
17-01-2021, 14:25
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 48
- Visite
- 994
Re: Luna nell'infrarosso
Grazie Angelo_C e quindi se trovo seeing buono dovrei riprendere la Luna senza nessun filtro, come ho sempre fatto, giusto? E invece riguardo al filtro UV/IR cut, è valido per la Luna oppure no? Io...
-
17-01-2021, 11:41
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 48
- Visite
- 994
Re: Luna nell'infrarosso
Io invece sono sicuro che il filtro ir pass aiuti a mitigare il seeing. Non solo in base a quel che ho letto in svariati siti di astrofili e di prodotti per l’astronomia dilettantistica, ma anche per...
-
17-01-2021, 09:23
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 48
- Visite
- 994
Re: Luna nell'infrarosso
Huniseth hai ragione, ti spiego. Ho iniziato a riprendere senza filtro, e tra il seeing e il jetstream alto e la scarsa altezza all’orizzonte della Luna, notavo che l’immagine era proprio pessima....
-
17-01-2021, 09:20
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 48
- Visite
- 994
Re: Luna nell'infrarosso
Ma è ovvio, cesarelia. Autostich fa il panorama lunare con un jpg. Io avevo messo tutte foto .tif ma lui elabora e “butta fuori” in jpg. Se qualcuno sa come si fa a ottenere una foto .tif con un...
-
16-01-2021, 22:20
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 48
- Visite
- 994
Re: Luna nell'infrarosso
E’ noto che a una gamma spettrale di lunghezze d'onda lunghe, il seeing ha un impatto molto minore sulla nitidezza. Più ci si avvicina alla banda dell'infrarosso, meno le immagini sono disturbate dal...
-
16-01-2021, 19:06
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 48
- Visite
- 994
Luna nell'infrarosso
Me la son vista lì davanti verso le 17.00 e così ho lasciato fuori il Mak 127 ad acclimatarsi un'oretta. Ho usato per la prima volta il filtro IR pass 685 e ne sono davvero soddisfatto. Ha mitigato...
-
14-01-2021, 22:22
Discussione: Telescopio ricevuto in regalo, lo tengo?
di Richard1- Risposte
- 81
- Visite
- 3,004
Re: Telescopio ricevuto in regalo, lo tengo?
Ottima scelta. E’ un telescopio che ha qualità incredibili, io stesso dopo tre anni rimango ancora stupito da quanto sia performante.
-
14-01-2021, 22:01
Discussione: primo telescopio.. foto planetario -please help me :)
di Richard1- Risposte
- 14
- Visite
- 494
Re: primo telescopio.. foto planetario -please help me :)
Ciao Fafa se vuoi fare foto ai pianeti basta una Eq3 e un Mak 127. Una buona webcam, una barlow e ci stai tranquillamente nei 1000 euro (è il mio setup di base). Non capisco a cosa ti serva il goto...
-
13-01-2021, 19:00
Discussione: Gassendi & Mare Humorum_TOP SEEING
di Richard1- Risposte
- 15
- Visite
- 479
Re: Gassendi & Mare Humorum_TOP SEEING
Andrea Mistretta con un seeing del genere come mai non hai messo una barlow 2X?
La mia immagine non è paragonabile alla tua, perchè io avevo la barlow ed ero a 4000 mm di focale con una asi 224 mc.... -
12-01-2021, 18:13
Discussione: Gassendi & Mare Humorum_TOP SEEING
di Richard1- Risposte
- 15
- Visite
- 479
Re: Gassendi & Mare Humorum_TOP SEEING
A dire il vero Huniseth il mio era un pour parler.. difficile poi confrontare due immagini che sono state fatte a un anno di distanza sotto diversi cieli. Chi ne esce vincitore a mio giudizio è il...
-
12-01-2021, 13:10
Discussione: Gassendi & Mare Humorum_TOP SEEING
di Richard1- Risposte
- 15
- Visite
- 479
Re: Gassendi & Mare Humorum_TOP SEEING
Conplimenti è favoloso. Anche a me in 3 anni è capitata una serata di seeing quasi fermo e avevo sfornato questo Gassendi col mio C8. Ho provato a confrontarle e il tuo mi sembra ancor meglio. Più...
-
09-01-2021, 12:39
Discussione: Energia e materia oscura
di Richard1- Risposte
- 29
- Visite
- 823
Re: Energia e materia oscura
Proprio un genio incompreso. E come mai non ti hanno ancora assegnato un Premio Nobel?
-
09-01-2021, 09:02
Discussione: Marte 8 gennaio 2021
di Richard1- Risposte
- 6
- Visite
- 285
Re: Marte 8 gennaio 2021
Faccio notare qualche pregio del fatto di avere un telescopio piccolo: ieri sera fianco a fianco al Mak 127 avevo messo il CPC 800: delta termico tra casa e fuori di ben 23 gradi !!! Seeing che...
-
09-01-2021, 08:39
Discussione: Marte 8 gennaio 2021
di Richard1- Risposte
- 6
- Visite
- 285
Marte 8 gennaio 2021
Chiamiamola pure: noia da lockdown. Chi mai si metterebbe a riprendere Marte a 1 unità astronomica da noi, così lontano dall'opposizione? Ma ieri ho tirato fuori il Mak 127 e me lo sono trovato lì....
Risultati da 1 a 25 di 500