Ligo volevo dire Ligo. Quello che voglio dire che non possono essere utilizzate come dimostrazione per la dilatazione delle lunghezze.
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Gaetano M.
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
23-03-2021, 19:55
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Gaetano M.- Risposte
- 66
- Visite
- 2,707
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
-
23-03-2021, 18:14
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Gaetano M.- Risposte
- 66
- Visite
- 2,707
URe: siamo sicuri di comprenderla ?
Le dilatazioni/contrazioni rivelate con LISA sono dovute alle onde gravitazonali. Cosa diversa, secondo me, dalla dilatazione dovuta alla differenza di sistema di coordinate.
-
23-03-2021, 12:22
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Gaetano M.- Risposte
- 66
- Visite
- 2,707
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
Penso sia cosa diversa dalla contrazione prevista dalla Relatività Speciale.
-
22-03-2021, 17:29
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Gaetano M.- Risposte
- 66
- Visite
- 2,707
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
Mentre si è sicuri sulla contrazione/dilatazione del tempo in funzione della velocità, non altrettanto sembra per lo spazio. La costanza di c indipendentemente dalla velocità della fonte viene...
-
16-03-2021, 10:07
Discussione: Star Trek dietro l'angolo
di Gaetano M.- Risposte
- 41
- Visite
- 1,655
Re: Star Trek dietro l'angolo
Scusa si vede che ho capito male o ti sei espresso male.
-
16-03-2021, 08:44
Discussione: Star Trek dietro l'angolo
di Gaetano M.- Risposte
- 41
- Visite
- 1,655
Re: Star Trek dietro l'angolo
turik devo dire di no! il tempo è anche legato alla gravità,
-
13-03-2021, 12:50
Discussione: RG
di Gaetano M.- Risposte
- 56
- Visite
- 2,333
Re: RG
Chi sa perché mi viene in mente un merlo indiano (storia vera!) che quando qualcuno se la tirava veniva fuori con: È arrivato il professore! La prima volta che l'ho sentito ho fatto un salto! Inciso:...
-
08-03-2021, 12:33
Discussione: Tentativo "serio" di imbrigliare il Gravitone
di Gaetano M.- Risposte
- 1
- Visite
- 163
Tentativo "serio" di imbrigliare il Gravitone
https://www.quantamagazine.org/gravitons-revealed-in-the-noise-of-gravitational-waves-20200723/?utm_source=Quanta+Magazine&utm_campaign=9d9630af3b-RSS_Daily_Physics&utm_medium=email&utm_term=0_f0cb613...
-
07-03-2021, 18:19
- Risposte
- 1
- Visite
- 557
Re: Melting pot: transizioni di fase, energia oscura e costante di Hubble
Ipotesi molto interessante. La transizione di fase in natura è molto diffusa. Sembra più accettabile di una variazione continua.
-
07-03-2021, 13:04
Discussione: Star Trek dietro l'angolo
di Gaetano M.- Risposte
- 41
- Visite
- 1,655
Re: Star Trek dietro l'angolo
Mai parlato di Ufo! Nessuno si può nascondere le difficoltà di distanza sia spaziale che temporale. Le dieci/undici dimensioni ipotizzate per le stringhe magari aiuteranno:biggrin:
-
07-03-2021, 01:12
Discussione: Star Trek dietro l'angolo
di Gaetano M.- Risposte
- 41
- Visite
- 1,655
Re: Star Trek dietro l'angolo
La relatività e la meccanica quantistica ci dicono che i nostri sensi non ci fanno vedere la realtà. Potrebbero esistere altre sorprese.Non penso, se fosse possibile il viaggio galattico, che...
-
06-03-2021, 09:46
Discussione: Star Trek dietro l'angolo
di Gaetano M.- Risposte
- 41
- Visite
- 1,655
Re: Star Trek dietro l'angolo
Difficoltà o meglio impossibilità ne possiamo trovare quante ne vogliamo! Rimane la considerazione che (sicuramente non domani) se si vuole "utilizzare" tutto questo spazio a disposizione bisogna...
-
05-03-2021, 08:45
Discussione: Star Trek dietro l'angolo
di Gaetano M.- Risposte
- 41
- Visite
- 1,655
Star Trek dietro l'angolo
Sarebbe bello, altrimenti a che servirebbe un Universo così grande se la razza umana dovesse restare confinata sulla terra:
https://www.youtube.com/watch?v=8VWLjhJBCp0&t=703s -
25-02-2021, 20:12
Discussione: Proton sea
di Gaetano M.- Risposte
- 6
- Visite
- 385
Re: Proton sea
Nonostante tutto quello che succede dentro il protone esternamente niente ed è praticamente eterno.
-
25-02-2021, 11:31
Discussione: Proton sea
di Gaetano M.- Risposte
- 6
- Visite
- 385
Proton sea
Per me è un'assoluta novità che all'interno del protone ci fosse un mare di particelle (oltre ai tre quark e ai gluoni). L'articolo di Quanta:...
-
18-02-2021, 12:46
Discussione: Per primo un italiano: Marco Drago
di Gaetano M.- Risposte
- 1
- Visite
- 268
Per primo un italiano: Marco Drago
Questa me l'ero persa e Voi?
https://www.sciencemag.org/news/2016/02/here-s-first-person-spot-those-gravitational-waves -
16-02-2021, 09:16
Discussione: Materia oscura?
di Gaetano M.- Risposte
- 65
- Visite
- 2,562
Re: Materia oscura?
42336
Visto che si parla di materia oscura questo (molto schematico) potrebbe aiutare. -
14-02-2021, 10:18
Discussione: Materia oscura?
di Gaetano M.- Risposte
- 65
- Visite
- 2,562
Re: Materia oscura?
La teoria del tutto, penso, sarebbe orientata al perché! Si limitano al come perché non riescono a trovare il "perché".
-
12-02-2021, 10:56
Discussione: Materia oscura?
di Gaetano M.- Risposte
- 65
- Visite
- 2,562
Re: Materia oscura?
Quindi se il conto energetico non torna si potrebbe parlare di particelle di materia oscura?
-
06-02-2021, 11:10
Discussione: Domanda sulla relatività di einstein
di Gaetano M.- Risposte
- 92
- Visite
- 4,042
Re: Domanda sulla relatività di einstein
Questo: https://physics.aps.org/articles/v14/18
potrebbe dare un contributo alla discussione. L'impressione (mia) è che, comunque,sembra importante il presupposto della ricerca. Se si vuole... -
05-02-2021, 11:39
Discussione: 18 - Buchi Neri: la Scienza all'estremo
di Gaetano M.- Risposte
- 9
- Visite
- 691
Re: 18 - Buchi Neri: la Scienza all'estremo
Bellissimo articolo. Questi Wormholes (sempre la mia idea fissa) porterebbero in un altro Universo? Se invece portassero in un altro punto del nostro Universo cosa si dovrebbe vedere?
-
05-02-2021, 10:17
Discussione: Domanda sulla relatività di einstein
di Gaetano M.- Risposte
- 92
- Visite
- 4,042
Re: Domanda sulla relatività di einstein
Pontificare? Somiglia molto a quello che stai facendo!
Troppo condizionato dal nome che ti sei scelto?
Albertus stiamo solo parlando come buoni amici di blog, prendila con più calma. -
04-02-2021, 12:12
Discussione: Domanda sulla relatività di einstein
di Gaetano M.- Risposte
- 92
- Visite
- 4,042
Re: Domanda sulla relatività di einstein
L'Etere cacciato dalla porta che rientra dalla finestra! Mettiamo ancora carne al fuoco:biggrin:. turik pensa ad uno spazio tempo distorto indipendentemente dalla gravità, e se l'inflazione lo avesse...
-
03-02-2021, 17:51
Discussione: Domanda sulla relatività di einstein
di Gaetano M.- Risposte
- 92
- Visite
- 4,042
Re: Domanda sulla relatività di einstein
Red Hanuman pur con tutti i dubbi (giustificati) sulla B.M. per amor di dialogo bisogna dire che l'attuale ampiezza del lensing gravitazionale e la velocità delle stelle periferiche viene spiegato...
-
03-02-2021, 16:14
Discussione: Domanda sulla relatività di einstein
di Gaetano M.- Risposte
- 92
- Visite
- 4,042
Re: Domanda sulla relatività di einstein
A me non risulta che la "Materia Oscura" non sia all'interno delle Galassie. Leggendo quest'articolo: https://www.media.inaf.it/2019/04/01/galassie-senza-materia-oscura/ si potrebbero chiarire le...
Risultati da 1 a 25 di 500