Salve,
le potenzialità ci sono tutte, ma perchè usare una barlow se il seeing non era eccellente?
Scusa se mi permetto, ma io avrei ripreso al fuoco diretto.
Se becchi il seeing giusto con il c11...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: turi lo vecchio
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
22-05-2022, 16:28
Discussione: Sole 22/05/2022
di turi lo vecchio- Risposte
- 3
- Visite
- 261
Re: Sole 22/05/2022
-
22-05-2022, 11:32
Discussione: Noaa 12014 del 22 maggio
di turi lo vecchio- Risposte
- 3
- Visite
- 244
Noaa 12014 del 22 maggio
Farsi scappare la più bella (per il momento) regione attiva di questo ciclo sarebbe stato imperdonabile.
Ho fatto delle riprese in h-alpha, K-line e continum che condivido.
Il rifrattore è il... -
19-05-2022, 17:36
Discussione: Sole regioni 13014/13015
di turi lo vecchio- Risposte
- 7
- Visite
- 482
Re: Sole regioni 13014/13015
Ciao Salvatore,
ben realizzato il disco solare, probabilmente il migliore che ci hai mostrato.
Buone anche le immagini il luce bianca, del resto il pomeriggio non è facile ottenerle, personalmente... -
26-04-2022, 17:29
Discussione: Buon 25 Aprile !
di turi lo vecchio- Risposte
- 4
- Visite
- 303
Re: Buon 25 Aprile !
Ciao, guarda che è un'immagine davvero ben fatta.
Saluti -
18-04-2022, 09:34
Discussione: AR2991 con nuovo setup
di turi lo vecchio- Risposte
- 6
- Visite
- 430
Re: AR2991 con nuovo setup
Utilizzare l'astrosolar per il visuale non è mai un buon consiglio da dare a chi vuol fare fotografia.
Di tanto in tanto utilizzo qualche SC per le foto solari ma poi lo rimetto subito in valigia,... -
06-03-2022, 12:28
Discussione: Prova Lunt 60 HA
di turi lo vecchio- Risposte
- 23
- Visite
- 2,920
Re: Prova Lunt 60 HA
Ciao Salvatore, come prime immagini direi che sono ottime.
Ho visto anche quelle che hai condiviso dopo, forse sei stato troppo frettoloso e non hai regolato al meglio l'etalon come in queste.
... -
06-03-2022, 12:25
Discussione: Porzione di Sole in H-alpha con Lunt 102
di turi lo vecchio- Risposte
- 4
- Visite
- 620
Re: Porzione di Sole in H-alpha con Lunt 102
Questa, rispetto a quella nella riga del calcio, presenta diversi problemi di elaborazione.
Contrasto troppo aggressivo che ha portato ad un aumento del rumore specie nella parte bassa... -
06-03-2022, 12:19
Discussione: Sole con filtro al calcio(K)
di turi lo vecchio- Risposte
- 8
- Visite
- 825
Re: Sole con filtro al calcio(K)
Bella immagine ed anche ben elaborata.
Saluti -
17-01-2022, 08:52
Discussione: Qualche regione attiva del 16 gennaio 2022
di turi lo vecchio- Risposte
- 6
- Visite
- 781
Re: Qualche regione attiva del 16 gennaio 2022
Intanto grazie, troppo buoni.
Per riprendere la granulazione, oltre al seeing, ti serve anche un po' di lunghezza focale, nel tuo caso dovresti usare almeno una 2x.
Saluti -
16-01-2022, 16:41
Discussione: Qualche regione attiva del 16 gennaio 2022
di turi lo vecchio- Risposte
- 6
- Visite
- 781
Re: Qualche regione attiva del 16 gennaio 2022
Questa invece è una ripresa della noaa 12929 realizzata a 9,6 metri di lunghezza focale.
Saluti
46605 -
16-01-2022, 16:39
Discussione: Qualche regione attiva del 16 gennaio 2022
di turi lo vecchio- Risposte
- 6
- Visite
- 781
Re: Qualche regione attiva del 16 gennaio 2022
Queste invece sono in luce bianca a 6 metri di lunghezza focale, in realtà solo dopo mi sono reso conto che era meglio usare 4,8 metri, ma ormai la frittata era fatta.
Il disco solare invece è... -
16-01-2022, 16:33
Discussione: Qualche regione attiva del 16 gennaio 2022
di turi lo vecchio- Risposte
- 6
- Visite
- 781
Qualche regione attiva del 16 gennaio 2022
Oggi anche io ho provato a fare qualche ripresa.
inizio con delle immagini in h-alpha riprese con rifrattore da 152mm ed etalon del pst a 4,8 metri di focale.
46595
46596
46597
46598 -
16-01-2022, 16:30
Discussione: Sole 15.01.2022
di turi lo vecchio- Risposte
- 5
- Visite
- 739
Re: Sole 15.01.2022
Sono immagini interessanti, ma ho notato nelle prime due un contrasto non uniforme, magari te lo causa il riduttore di focale,
secondo me ti conviene provare senza.
Saluti -
16-01-2022, 16:28
Discussione: Sole 15 Gennaio 2022
di turi lo vecchio- Risposte
- 7
- Visite
- 1,187
Re: Sole 15 Gennaio 2022
Ciao Salvatore, trovo che comunque siano buone immagini.
Saluti -
25-12-2021, 17:39
- Risposte
- 10
- Visite
- 1,452
Re: Getto solare e varie foto conb FC 100DL e il mio solarscope Tecnosky 60 con Days
Bene, la voglia di imparare è sempre lodevole.
Per il futuro ti suggerisco di appoggiarti per le tue osservazioni a questo pagina https://www.solarmonitor.org/
trovi tutte le informazioni che ti... -
25-12-2021, 17:31
- Risposte
- 10
- Visite
- 1,452
Re: Getto solare e varie foto conb FC 100DL e il mio solarscope Tecnosky 60 con Days
Ho letto solo dopo quello che hai scritto, la novità avresti potuto scoprirla anche da solo, dopo aver letto libri dove poter imparare tutto quello che c'è da sapere sul sole, i fenomeni sono tanti e...
-
25-12-2021, 17:22
- Risposte
- 10
- Visite
- 1,452
Re: Getto solare e varie foto conb FC 100DL e il mio solarscope Tecnosky 60 con Days
Per cercare di farti capire come operare in caso di un flare ho fatto una ricerca nell'archivio delle mie immagini ed ho scovato un flare di classe X2.0, roba potente.
In questi casi la zona... -
25-12-2021, 16:51
- Risposte
- 10
- Visite
- 1,452
Re: Getto solare e varie foto conb FC 100DL e il mio solarscope Tecnosky 60 con Days
Non mi piace mai sbilanciarmi su dati incerti, in ogni modo, se l'orario è verso le 11 di tempo locale, è un flare di classe C4.2
Conservare i video è una cosa a parer mio inutile, di solito... -
25-12-2021, 14:17
Discussione: Sole in Continuum oggi
di turi lo vecchio- Risposte
- 4
- Visite
- 783
Re: Sole in Continuum oggi
Il solo prisma non consente un'osservazione sicura con gli occhi, ecco perché è un obbligo utilizzare almeno un filtro nd 3.0. Questo è il minimo per osservare in sicurezza, poi subentra anche il...
-
25-12-2021, 09:23
- Risposte
- 10
- Visite
- 1,452
Re: Getto solare e varie foto conb FC 100DL e il mio solarscope Tecnosky 60 con Days
Quello che chiami getto in realtà potrebbe essere il tuo primo flare, ma per esserne certi occorre sapere l'orario della ripresa.
L'immagine non mi pare orientata correttamente, dovrebbe essere la... -
21-12-2021, 07:29
Discussione: Macchie solari 18/12/2021
di turi lo vecchio- Risposte
- 7
- Visite
- 845
Re: Macchie solari 18/12/2021
Cosa ci sarebbe di strano?
Le macchie solari sono state inseguite manualmente, quindi quando con il software vai ad allineare le macchie è ovvio che la polvere si sposta essendo ferma sul sensore,... -
20-12-2021, 17:11
Discussione: TecnoSky 60/360 e Sole, Luce bianca e H-Alfa
di turi lo vecchio- Risposte
- 9
- Visite
- 1,027
Re: TecnoSky 60/360 e Sole, Luce bianca e H-Alfa
Mi dispiace ma quelle non sono spicule, per il semplice fatto che il k-line della baader non può riprenderle.
Sebbene sia centrato nella riga del calcio la sua banda passante è parecchio ampia, in... -
19-12-2021, 14:31
Discussione: Macchie solari 18/12/2021
di turi lo vecchio- Risposte
- 7
- Visite
- 845
Re: Macchie solari 18/12/2021
Salve, quelle striature sono granelli di polvere, che in fase di somma delle immagini, ovviamente non vengono allineati.
Saluti -
01-09-2021, 19:18
Discussione: AR2860 e protuberanze
di turi lo vecchio- Risposte
- 3
- Visite
- 2,180
Re: AR2860 e protuberanze
Quella della noaa 12860 è una buona immagine, nelle protuberanze vedo che però hai esagerato parecchio nel contrastarle, scusa ma dico sempre quello che penso.
Saluti -
20-06-2021, 09:07
Discussione: Macchia solare del 18-06-2021
di turi lo vecchio- Risposte
- 3
- Visite
- 2,641
Re: Macchia solare del 18-06-2021
E' possibilissimo riprendere le macchie solari in certe condizioni atmosferiche, chi asserisce il contrario è un gran somaro.
Altro discorso è vederle ad occhio nudo, oltre le condizioni giuste...
Risultati da 1 a 25 di 500