Ciao a tutti. Dopo aver sostituito il newton 250 con un C8, ho approfittato per fare uno spettro. Devo dire che il C8 è uno strumento fantastico, meno ingombrante molto maneggevole e sopratutto non...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: tonyven
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
10-12-2019, 18:45
Discussione: Acquisizioni con SA100
di tonyven- Risposte
- 19
- Visite
- 1,800
Re: Acquisizioni con SA100
-
08-12-2019, 22:02
Discussione: rifrattore per spettroscopia
di tonyven- Risposte
- 21
- Visite
- 1,242
Re: rifrattore per spettroscopia
Ciao Fabrizio, vedo dal tuo profilo che sei attrezzato per fare spettri. Mi chiedevo come mai non posti qualche spettro? Così giusto per scambiare esperienze a cui tengo molto.
Saluti Tonino -
08-11-2019, 08:21
Discussione: Acquisizioni con SA100
di tonyven- Risposte
- 19
- Visite
- 1,800
Re: Acquisizioni con SA100
Sarebbe bello avere qualche delucidazione, da qualche astronomo, in merito. Posto il profilo per chi fosse interessato.
Saluti Tonino ventura -
07-11-2019, 21:37
Discussione: Acquisizioni con SA100
di tonyven- Risposte
- 19
- Visite
- 1,800
Re: Acquisizioni con SA100
Ciao a tutti. Approfittando di una pausa del meteo ho provato a fare una stella Be, tetAri di classe B9IVe e la stella delAri di classe G9.5IIIb.Per curiosità ho messo qualche valore degli elementi...
-
Re: Markab
Ciao Massimo. Davvero uno bello spettro. Non vedo l'ora di avere l'Alpy per divertirmi un pò. Nel frattempo mi sto divertendo con l' SA100 facendo varie prove e confronti. Allego anche io lo spettro...
-
25-05-2019, 13:36
Discussione: Acquisizioni con SA100
di tonyven- Risposte
- 19
- Visite
- 1,800
Re: Acquisizioni con SA100
Approfittando di una tregua del tempo ho acquisito lo spettro di due stelle. La stella target è 109Vir mentre quella di riferimento è Alp02Lib. Il tutto ripreso dal balcone di casa, un pò basse...
-
11-05-2019, 22:58
Discussione: Acquisizioni con SA100
di tonyven- Risposte
- 19
- Visite
- 1,800
Re: Acquisizioni con SA100
Dopo una lunga attesa per l'arrivo della nuova camera, finalmente ho potuto acquisire uno spettro. Si tratta della stella Be GP Vir. Come stella di riferimento ho osservato Zet Vir. L'elaborazione...
-
19-03-2019, 18:33
Discussione: Transiente nella costellazione di Auriga
di tonyven- Risposte
- 5
- Visite
- 561
Re: Transiente nella costellazione di Auriga
Complimenti per il lavoro svolto.Non vedo l'ora che arrivi la ccd nuova per cimentarmi!
-
16-03-2019, 23:43
Discussione: Acquisizioni con SA100
di tonyven- Risposte
- 19
- Visite
- 1,800
Re: Acquisizioni con SA100
Dopo aver applicato uno stratagemma consigliato dall'esperto spettroscopista Paolo Berardi di L'Aquila, consistente in due operazioni in più da fare con il programma ISIS, ho ottenuto un profilo...
-
10-03-2019, 16:05
Discussione: Regolo e Procione
di tonyven- Risposte
- 32
- Visite
- 2,274
Re: Regolo e Procione
Per dare qualche delucidazione ai vostri quesiti vi posto il link che dimostra che anche il lavoro di astrofoli amatori finisce sugli archivi nasa.Quindi i profili realizzati dagli astrofili a parità...
-
09-03-2019, 18:37
Discussione: Acquisizioni con SA100
di tonyven- Risposte
- 19
- Visite
- 1,800
Re: Acquisizioni con SA100
Ciao a tutti. Quello che vi posto è l'ultima fatica che ho fatto. Si tratta della stella Gam Gem di classe spettrale A1.5IV secondo Simbad. Essendo di temperatura 9260K le righe di Balmer si notano...
-
04-03-2019, 19:38
Discussione: Acquisizione dello spettro della BE Gam Cas
di tonyven- Risposte
- 2
- Visite
- 555
Re: Acquisizione dello spettro della BE Gam Cas
Ciao a tutti. Colgo l'occasione per proporvi il profilo che ho acquisito e elaborato con il software ISIS. Un programma un pò alla logica francese! . Niente a che vedere con Visual Spec! Quello che...
-
02-03-2019, 12:50
Discussione: Acquisizioni con SA100
di tonyven- Risposte
- 19
- Visite
- 1,800
Re: Acquisizioni con SA100
Ciao a tutti. Quelli che vi posto sono gli ultimi due profili che ho elaborato. Sono rispettivamente Del Uma e Gam Uma. Sono stelle di classe spettrale A2Vn per Del Uma e A0Ve per Gam Uma. Sarebbe...
-
27-02-2019, 21:24
Discussione: Acquisizioni con SA100
di tonyven- Risposte
- 19
- Visite
- 1,800
Re: Acquisizioni con SA100
Ciao a tutti. Per cercare di divertirmi un pò ho tentato di evidenziare gli elementi che producono le principali righe di assorbimento nel profilo Alpha Uma sopra postato. Mi sono basato sul...
-
26-02-2019, 12:22
Discussione: Acquisizioni con SA100
di tonyven- Risposte
- 19
- Visite
- 1,800
Re: Acquisizioni con SA100
Grazie ragazzi. Considera che per l'acquisizione sto usando una QHY5v che è una camera per l'autoguida, non per l'acquisizione. Con pazienza e tenacia si riesce a fare qualcosa
-
26-02-2019, 08:35
Discussione: Acquisizioni con SA100
di tonyven- Risposte
- 19
- Visite
- 1,800
Re: Acquisizioni con SA100
Molto ,molto volentieri. Sarebbe un vero piacere !
-
24-02-2019, 12:42
Discussione: Acquisizioni con SA100
di tonyven- Risposte
- 19
- Visite
- 1,800
Re: Acquisizioni con SA100
Questo che ho ripreso è lo spettro di Alf Uma (Dubhe), una stella di classe G9III, una spettroscopica binaria di magnitudine 1.79. E' un sistema triplo dove Dubhe è una gigante arancione.E' una...
-
22-02-2019, 18:41
Discussione: Acquisizioni con SA100
di tonyven- Risposte
- 19
- Visite
- 1,800
Re: Acquisizioni con SA100
Ciao a tutti. Aggiungo l'ultimo spettro che ho elaborato. Si tratta della stella Del Cas di classe spettrale A5IV. La stella di riferimento è sempre Bet Uma di classe spettrale A1IV, come per Gam...
-
20-02-2019, 21:47
Discussione: Acquisizioni con SA100
di tonyven- Risposte
- 19
- Visite
- 1,800
Acquisizioni con SA100
Durante la serata in cui ho acquisito Gam Cas che ho postato in questo forum, ho acquisito i spettri di altre stelle della costellazione di Cassiopea. In particolare ho acquisito lo spettro di Bet...
-
18-02-2019, 21:23
Discussione: Acquisizione dello spettro della BE Gam Cas
di tonyven- Risposte
- 2
- Visite
- 555
Acquisizione dello spettro della BE Gam Cas
Ciao a tutti.Eccomi di nuovo, ieri sera ho fatto lo spettro della BE Gam Cas con un newton 250/f4, ccd QHY5v, usando come reticolo lo Star Analyzer 100 e tutto supportato dalla montatura AZEQ6, senza...
-
30-01-2019, 17:44
Discussione: Problema Deep Sky Stakker
di tonyven- Risposte
- 1
- Visite
- 375
Problema Deep Sky Stakker
Ciao a tutti.Non so se è il topic giusto ma non so dove chiedere qui sul forum. Ho un problema con DSS perchè quando vado ad allineare e combinare 20 immagini di uno spettro acquisito, Dss mi dice...
-
13-01-2019, 22:44
- Risposte
- 9
- Visite
- 838
Re: Connessione Stellarium ad eq6r/ software per pc ed Android come Stellarium
Il puntamento lo impartisco sulla finestra "Punta il telescopio a " premendo il pulsante "oggetto corrente" che ho precedentemente selezionato. Nella finestra "configura telescopio" ho settato sotto...
-
13-01-2019, 20:42
- Risposte
- 9
- Visite
- 838
Re: Connessione Stellarium ad eq6r/ software per pc ed Android come Stellarium
A me la AZEQ6 Pro funziona con stellarium. Ho dovuto fare prima un pò di prove con trovere la porta com giusta e impostare il modello su syscan della skywatcher. Ho dovuto provare diverse porte com...
-
13-01-2019, 14:14
Discussione: Divisione aritmetica
di tonyven- Risposte
- 0
- Visite
- 203
Divisione aritmetica
Ciao a tutti. Devo dividere per 2 le intensita' di tutti i pixel dell'immagine e salvare in un nuovo file FIT. Ora sto usando maximdl che una funzione Pixel Math dove è possibile fare alcune...
-
12-01-2019, 18:20
Discussione: Immagini allineate con Deep Sky Stakker
di tonyven- Risposte
- 3
- Visite
- 338
Re: Immagini allineate con Deep Sky Stakker
In effetti mi rileva solo 1 stella. C'è da dire però che sto provando a fare spettrometria, quindi quando acquisisco prendo una stella e il suo spettro.Forse per quello non funziona
Risultati da 1 a 25 di 246