Bravo! Questa è proprio bella. E anche ben elaborata.
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Richard1
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
Ieri, 06:46
Discussione: Mare Humorum
di Richard1- Risposte
- 5
- Visite
- 115
Re: Mare Humorum
-
25-02-2021, 21:04
Discussione: Gassendi, Schiller, Sinus iridum 23 febbraio
di Richard1- Risposte
- 18
- Visite
- 299
Re: Gassendi, Schiller, Sinus iridum 23 febbraio
Chiaro, sono percentuali da prendere con le molle, ma non sono andato lontano dalla realtà dei fatti.
Tanti (troppi) che a 18 anni guidavano un’auto 1000 di cilindrata, dopo un po’ hanno comperato... -
25-02-2021, 20:07
Discussione: Gassendi, Schiller, Sinus iridum 23 febbraio
di Richard1- Risposte
- 18
- Visite
- 299
Re: Gassendi, Schiller, Sinus iridum 23 febbraio
Ma certo Salvatore, infatti non parlavo di cielo profondo ma di alta risoluzione.
Per le riprese lunari e planetarie un Mak 127 può dare il massimo sfruttabile nell’80% delle serate, col seeing col... -
24-02-2021, 19:23
Discussione: Gassendi, Schiller, Sinus iridum 23 febbraio
di Richard1- Risposte
- 18
- Visite
- 299
Re: Gassendi, Schiller, Sinus iridum 23 febbraio
Io penso che oltre i 200 mm di diametro il seeing diventi un ostacolo enorme. Per questo mi tengo il C8.
Ho un amico che dopo anni di frustrazioni col C11 destinato a sole riprese di Luna e pianeti... -
24-02-2021, 18:26
Discussione: Gassendi, Schiller, Sinus iridum 23 febbraio
di Richard1- Risposte
- 18
- Visite
- 299
Re: Gassendi, Schiller, Sinus iridum 23 febbraio
Più che tra le diverse strumentazioni, tra il diverso seeing.:)
-
24-02-2021, 12:52
Discussione: Gassendi, Schiller, Sinus iridum 23 febbraio
di Richard1- Risposte
- 18
- Visite
- 299
Gassendi, Schiller, Sinus iridum 23 febbraio
Ciao ragazzi. Ieri sera seeing 7-8/10 Pickering. CPC 800 ben collimato ed acclimatato, balcone cittadino.
Ben vengano commenti e critiche. -
23-02-2021, 12:59
Discussione: Luna 19 Febbraio , Hyginus
di Richard1- Risposte
- 18
- Visite
- 357
Re: Luna 19 Febbraio , Hyginus
Allora tutto si spiega. Il solito dannato seeing..
Stasera qui a Milano valutando le previsioni di meteoblue dovrebbe essere un’ottima serata per le riprese lunari. Sulle 19,00 mi ci metto, poi... -
22-02-2021, 20:20
Discussione: Luna 19 Febbraio , Hyginus
di Richard1- Risposte
- 18
- Visite
- 357
Re: Luna 19 Febbraio , Hyginus
Salvatore sarò sincero, sembra ci sia qualche problema nell’allineamento dei fames. E’ fortemente “sfocata”. Lo metto tra virgolette perchè l’effetto è quello, ma il problema alla base sembra che il...
-
18-02-2021, 18:33
Discussione: Perseverance atterra su Marte
di Richard1- Risposte
- 1
- Visite
- 139
Perseverance atterra su Marte
Il rover Perseverance della NASA stasera alle 21,55 ora italiana atterra su Marte. Si può seguire la diretta streaming (con qualche minuto di ritardo ovviamente) sul canale youtube della Nasa...
-
08-02-2021, 09:17
Discussione: Problema con cpc 800
di Richard1- Risposte
- 28
- Visite
- 915
Re: Problema con cpc 800
etruscastro chiedo scusa per il mio fuori tema ma quando dici “pessima attenzione nel far asciugare la lastra quando si appanna per la forte umidità!” cosa significa? Forse potresti dare un consiglio...
-
07-02-2021, 11:31
Discussione: Marte & Urano
di Richard1- Risposte
- 34
- Visite
- 1,030
Re: Marte & Urano
Penso che voler osservare Marte (cercandone magari dettagli della superficie o dell’atmosfera) in questo periodo abbia poco senso. Con nessun telescopio lo vedresti come poteva vedersi a settembre....
-
05-02-2021, 13:18
Discussione: Momento migliore per i pianeti
di Richard1- Risposte
- 9
- Visite
- 357
Re: Momento migliore per i pianeti
Proprio vero! Una sera ero andato in montagna con il C8 ad osservare Giove con buio pesto, e pensavo di osservare in modo perfetto. Quando poi alle due di notte sono tornato a casa con un cielo...
-
02-02-2021, 20:32
Discussione: Nasce la SAS Foundation per fermare Starlink & co!
di Richard1- Risposte
- 6
- Visite
- 330
Re: Nasce la SAS Foundation per fermare Starlink & co!
Grazie, ottima notizia. Stop alla spazzatura celeste!
-
30-01-2021, 16:05
Discussione: Marte 8 gennaio 2021
di Richard1- Risposte
- 20
- Visite
- 978
Re: Marte 8 gennaio 2021
Huniseth la fase era proprio molto evidente. Non vedi che non è illuminato al 100%? Marte visto dalla Terra l’8 gennaio era infatti illuminato all’88%. Se guardi la foto lo vedi chiaramente sulla...
-
27-01-2021, 07:11
Discussione: Mia prima Luna con telescopio
di Richard1- Risposte
- 12
- Visite
- 560
Re: Mia prima Luna con telescopio
Autostich 64. Ma ho scaricato sotto consiglio di un altro amico del forum (iaco78) il software gratuito Microsoft ICE ed è molto meglio.
-
26-01-2021, 08:51
Discussione: Una specie di Mineral moon
di Richard1- Risposte
- 5
- Visite
- 238
Re: Una specie di Mineral moon
Grazie cesarelia, ho catturato in raw 1000 frames, elaborato con autostakkert e registax. L’immagine era gradevole. Poi in gimp ho duplicato il livello. Nel primo livello ho impostato “solo colore”...
-
25-01-2021, 22:06
Discussione: Una specie di Mineral moon
di Richard1- Risposte
- 5
- Visite
- 238
Re: Una specie di Mineral moon
Qualcosa non ha funzionato :)
-
25-01-2021, 21:47
Discussione: Una specie di Mineral moon
di Richard1- Risposte
- 5
- Visite
- 238
Una specie di Mineral moon
Ieri sera con il piccolo Mak 127 ho ripreso in raw questo panorama lunare sud e seguendo un tutorial ho provato a fare la mineral moon.. eppure non mi sembra un gran che. Consigli e suggerimenti sono...
-
21-01-2021, 14:28
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 50
- Visite
- 2,095
Re: Luna nell'infrarosso
cesarelia questa cosa mi interessa, spiegami bene. Ipotizziamo un Giove: potrei fare una ripresa con ir pass. Poi una ripresa con uv/ir cut.
Le processo, e poi le unisco fondendo i livelli con gimp?... -
21-01-2021, 08:09
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 50
- Visite
- 2,095
Re: Luna nell'infrarosso
Ma certo ragazzi il confronto è il senso stesso del forum.
Ma mi fa ridere la posizione che ha preso Huniseth su questo thread.
In pratica lui dice "Cercare di convincermi è il vostro compito.... -
20-01-2021, 20:42
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 50
- Visite
- 2,095
Re: Luna nell'infrarosso
Ma dai Huniseth te lo dico con tono di grande cordialità e amicizia non è che tutto gira sul fatto che tu capisca o non capisca. Sembra che tu sia in poltrona e gli altri debbano cercare di...
-
20-01-2021, 18:42
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 50
- Visite
- 2,095
Re: Luna nell'infrarosso
Vorrei solo fare i miei complimenti a Angelo_C per la sua spiegazione così chiara ed esaustiva. Grazie.
-
20-01-2021, 14:23
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 50
- Visite
- 2,095
Re: Luna nell'infrarosso
Grazie Salvatore, riguardo al mosaico ho dato retta al consiglio di iaco78 e ho scaricato gratuitamente in una manciata di secondi Microsoft ICE. Davvero ottimo. Le foto possono uscire in svariati...
-
19-01-2021, 19:21
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 50
- Visite
- 2,095
Re: Luna nell'infrarosso
Huniseth cesarelia ho eliminato le foto di ieri perchè erano davvero brutte. A saperlo però avrei tenuto le due foto di Petavius perchè erano davvero lo scacco matto per chi ritiene che il filtro non...
-
19-01-2021, 15:08
Discussione: Luna nell'infrarosso
di Richard1- Risposte
- 50
- Visite
- 2,095
Re: Luna nell'infrarosso
cesarelia purtroppo ho eliminato le singole foto perchè pur avendo 1000 giga a disposizione sul pc, spesso faccio spazio su disco.
Comunque per una ulteriore prova empirica della capacità...
Risultati da 1 a 25 di 500