Quale missione americana?
Ad ogni modo le Apollo sono sulla parte visibile della Luna (se cerchi su google ci metti un secondo a trovare mappe con le coordinate) ma la risoluzione necessaria (da qui...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Earthless
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
20-09-2020, 15:24
- Risposte
- 6
- Visite
- 449
Re: Il sito della missione americana sulla luna e visibile dalla terra?
-
19-09-2020, 14:49
Discussione: Fenditura del Cigno
di Earthless- Risposte
- 2
- Visite
- 348
Fenditura del Cigno
Somma di scatti multipli a diverse esposizioni (30,90,180 secondi)
Canon m6 mk2 con 22mm f2 (chiuso a 2.8) su Cg5
Piena risoluzione:
https://photos.app.goo.gl/aePMBq2rCwoNDQi9A -
02-09-2020, 10:15
Discussione: Consiglio software video per timelapse
di Earthless- Risposte
- 2
- Visite
- 251
Consiglio software video per timelapse
Ciao, sto sperimentando i timelapse fatti direttamente all'interno della camera, in pratica è la camera che si occupa di tutto e ti fa direttamente il filmato.
Volevo capire come elaborarlo, nel... -
04-06-2020, 21:10
Discussione: Primo telescopio - 800 €
di Earthless- Risposte
- 11
- Visite
- 1,181
Re: Primo telescopio - 800 €
.. Di contro io posso dirti che la mancanza del goto si mangia la maggior parte del tempo che passi a osservare se ti piace fare deep, almeno all'inizio. Col tempo diventi bravo e senti meno il...
-
27-04-2020, 11:25
Discussione: Moonrise kingdom
di Earthless- Risposte
- 2
- Visite
- 598
Moonrise kingdom
Foto scattata un paio di settimane fa. C8 con riduttore F6.3. Spero vi piaccia.
38182 -
26-04-2020, 09:05
Discussione: M67 con C8
di Earthless- Risposte
- 3
- Visite
- 531
Re: M67 con C8
Grazie per i consigli, proverò a curare meglio il fuoco, di certo quando ho inziato a scattare era ok magari si è perso in po' durante gli scatti. Ce da dire che qualsiasi cosa abbia fotografato col...
-
24-04-2020, 19:51
Discussione: M67 con C8
di Earthless- Risposte
- 3
- Visite
- 531
M67 con C8
M67 ripreso con il c8 ridotto a 6.3 su cg5.
Più una prova che altro della nuova m6 mark2 e di apt tools (prova tra l'altro non riuscita per fortuna che il caro vecchio intervallometro manuale ha... -
24-04-2020, 14:05
Discussione: Ammassi aperti in Auriga M37 e M38
di Earthless- Risposte
- 9
- Visite
- 812
Re: Ammassi aperti in Auriga M37 e M38
Molto belle sopratutto ottimamente elaborate
-
11-04-2020, 19:14
Discussione: Humboldt e Gauss, foto di crateri ai bordi della Luna
di Earthless- Risposte
- 2
- Visite
- 543
Humboldt e Gauss, foto di crateri ai bordi della Luna
Ciao, nella prima foto al centro Petavius e sulla destra il cratere Humboldt, si vede il profilo e il picco centrale illuminato:
37900
Nella seconda il cratere Gauss la cui visibilità dipende... -
03-10-2019, 16:45
- Risposte
- 27
- Visite
- 2,231
Re: 10 regole d'oro semiserie per usare bene uno Schmidt Cassegrain
Si infatti la mia era una battuta come a dire che invece che 4 lo dovevi dire 6 volte :D
-
03-10-2019, 15:20
- Risposte
- 27
- Visite
- 2,231
Re: 10 regole d'oro semiserie per usare bene uno Schmidt Cassegrain
Da possessore di C8 posso dirti che hai dimenticato almeno 4 regole base:
Avere sempre il paraluce o qualcosa per la condensa
Avere sempre una molletta per panni per aggiungere al focheggiatore... -
02-10-2019, 10:34
Discussione: Osservazione ngc 1976 alias m42
di Earthless- Risposte
- 11
- Visite
- 1,502
Re: Osservazione ngc 1976 alias m42
La prima volta che si vede la nebulosa è sempre indimenticabile.
Io la osservai con newton 130mm, una volta sotto un cielo molto scuro con il c8 pensai anche di vedere un vago colore verde (facile... -
01-10-2019, 18:48
Discussione: Consigli su primo setup astrofotografico
di Earthless- Risposte
- 56
- Visite
- 4,796
Re: Consigli su primo setup astrofotografico
Mi spiace per il polverone che si è sollevato.
Vorrei chiarire meglio le mie parole, a scanso di equivoci. Perdonate l'OT.
Sorvolo sulla parola "infamare", credo sia stata usata un po' a sproposito... -
24-09-2019, 14:17
Discussione: Consigli su primo setup astrofotografico
di Earthless- Risposte
- 56
- Visite
- 4,796
Re: Consigli su primo setup astrofotografico
A cui va aggiunto che un 130mm raccoglie 340 volte la luce a occhio nudo mentre un 80mm 130...quindi oltre all'apertura solo per il diametro è 2,5 volte più veloce..
-
24-09-2019, 12:18
Discussione: Consigli su primo setup astrofotografico
di Earthless- Risposte
- 56
- Visite
- 4,796
Re: Consigli su primo setup astrofotografico
E' un po più complicato di come chiedi, perchè essendo la focale diversa non ottieni lo stesso campo.
Ma quello che conta in realtà a livello di luminosità è il rapporto focale, se cerchi su google... -
24-09-2019, 10:32
Discussione: Consigli su primo setup astrofotografico
di Earthless- Risposte
- 56
- Visite
- 4,796
Re: Consigli su primo setup astrofotografico
Non vorrei dire bestialità ma tutti gli ED sono di fatto degli acromatici e non degli apocromatici. Hanno semplicemente lenti a bassa dispersione che ne riduce gli effetti e li avvicina come resa...
-
23-09-2019, 14:24
Discussione: Messa in polare
di Earthless- Risposte
- 7
- Visite
- 750
Re: Messa in polare
Penso (ma non sono sicuro al 100%) che lo spostamento del polo è più o meno fisso nel tempo (inteso come in questi decenni), ed è come se ogni anno ti disallineasse la montatura (rispetto a un...
-
23-09-2019, 12:56
Discussione: Messa in polare
di Earthless- Risposte
- 7
- Visite
- 750
Re: Messa in polare
Scusa ti avevo risposto ma non avevo visto che si trattava di postazione fissa, quindi immagino che ti interessi di quanto si sposti il polo nord celeste per via della precessione. Immagino dipenda...
-
18-09-2019, 16:58
Discussione: Celestron AstroMaster 130EQ - Telescopio Newton
di Earthless- Risposte
- 3
- Visite
- 877
Re: Celestron AstroMaster 130EQ - Telescopio Newton
Se ti interessa io avevo fatto un recensione abbastanza approfondita di un newton 130/920 incluso anche cosa ero riuscito a vedere.
-
18-09-2019, 14:18
Discussione: Fly me to the (full) moon
di Earthless- Risposte
- 0
- Visite
- 640
Fly me to the (full) moon
Ogni volta che mi capita di tirare fuori il telescopio, accendo il telecomando delle montatura e quando la allineo mi propone come data l'ultima volta che l'ho usato.
E ammetto che mi deprimo un... -
11-09-2019, 14:38
Discussione: Domanda per canocchiale polare e Nexstar
di Earthless- Risposte
- 5
- Visite
- 579
Re: Domanda per canocchiale polare e Nexstar
Ciao io il nexstar con la cg5... però forse non ho capito la domanda..nel cannocchiale non ci sono le costellazioni di cassiopea e orsa maggiore per capire come direzionare la polare?
In alternativa... -
06-09-2019, 17:04
Discussione: Moonrise - Castello Maniace in Ortigia (Siracusa)
di Earthless- Risposte
- 10
- Visite
- 1,683
-
11-07-2019, 17:45
Discussione: La culla della Luna...
di Earthless- Risposte
- 0
- Visite
- 399
La culla della Luna...
...e la baby Luna si addormenta nella sua culla di foglie illuminata anche da mamma Terra.
34998 -
08-07-2019, 15:48
- Risposte
- 7
- Visite
- 939
Re: Attrezzatura per visuale e astrofografia: richiesta consigli
Ti diranno, non a torto, che devi avere due strumenti separati che fai prima e meglio
Da possessore di C8 posso dirti che è un ottimo strumento ed è un bel tutto fare (il saggio dice che fa tutto... -
04-07-2019, 16:53
Discussione: Splitter celestron per cg5 advanced gt
di Earthless- Risposte
- 3
- Visite
- 622
Re: Splitter celestron per cg5 advanced gt
Io ho una cg5 gt, mai usata per autoguida quindi non posso darti certezze, ma ha una porta apposta detta "Autoguider Port".
...
Risultati da 1 a 25 di 132