non ricordavo che lavori in remoto
il principio delle pose brevi è molto semplice
Grazie ai moderni sensori CMOS che stanno ormai rimpiazzando i CCD lo stacking di 120 frames di 30 sec per un...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Albertus
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
Oggi, 16:24
- Risposte
- 10
- Visite
- 415
Re: Astrofotografia deep sky_upgrade cambio setup e considerazioni
-
Oggi, 13:58
Discussione: Problemi di collimazione
di Albertus- Risposte
- 8
- Visite
- 269
Re: Problemi di collimazione
wow potresti avere ragione....grazie
-
Oggi, 12:07
Discussione: Problemi di collimazione
di Albertus- Risposte
- 8
- Visite
- 269
Re: Problemi di collimazione
perchè due newton ? Ne ho uno solo e ne ho abbastanza
grazie per il suggerimento ma non ci provo nemmeno, mi sono rotto :sad:
forse potrebbe esserci qualche difetto nello specchio secondario, la... -
Oggi, 12:01
- Risposte
- 10
- Visite
- 415
Re: Astrofotografia deep sky_upgrade cambio setup e considerazioni
non vorrei insistere su un argomento che sembra essere stato messo al bando dalla comunità mentre sui siti anglosassoni è ormai considerato un fatto acclarato
con i CMOS di nuova generazione si può... -
Ieri, 23:50
Discussione: Problemi di collimazione
di Albertus- Risposte
- 8
- Visite
- 269
Re: Problemi di collimazione
il mio è in condizioni peggiori
lo porto dal distribuzione di skywacher per farlo collimare sperando che riportandolo a casa in macchina , circa 120 km, non si scollimi ancora
in tal caso lo vendo... -
Ieri, 18:59
Discussione: Problemi di collimazione
di Albertus- Risposte
- 8
- Visite
- 269
Re: Problemi di collimazione
io mi son fatto un Newton sw 130/650 giusto per avere un telescopio a focale medio /corta da abbinare al Mak 150 / 1800
mi è arrivato completamente scollimato, il puntino rosso del raggio laser si... -
Re: rumore
quello di sopra proprio il massimo non è, comunque non si è mai lamentato, mi chiedevo.... just in case
comunque stando all'interno della stanza con la finestra chiusa, uso il WI-FI, io il sibilo... -
rumore
saluti
I condomini hanno diritto a protestare a causa del rumore prodotto della montatura in fase di puntamento ?
oppure esiste un limite di decibel al di sotto dei quali l'astrofilo può... -
14-06-2022, 08:29
Discussione: Come capisco cosa sto vedendo?
di Albertus- Risposte
- 13
- Visite
- 824
Re: Come capisco cosa sto vedendo?
se parti con il telescopio in posizione Home, orizzontale e puntato verso nord, e la montatura è dotata di encoder , la tastiera dovrebbe restituirti RA e DEC / azimuth e altezza della regione del...
-
11-06-2022, 14:07
Discussione: Astrofotografia deep consiglio cercasi per rifrattore
di Albertus- Risposte
- 11
- Visite
- 540
Re: Astrofotografia deep consiglio cercasi per rifrattore
Non intendevo dire che le lenti fpl55 siano peggiori delle fpl53
"si potrebbe scegliere di curare perfettamente il cromatismo, lasciando un po andare la sferica di alcune righe (sferocromatismo) o... -
10-06-2022, 19:55
Discussione: dimensione pixel
di Albertus- Risposte
- 27
- Visite
- 1,000
Re: dimensione pixel
appunto, è quello che ho detto
entro i 5000 euro non ci sono CMOS da 9 micron sebbene garantirebbero un campionamento ideale per focali superiori ai 1000 mm
non credo che una camera da 5000 euro... -
10-06-2022, 13:03
Discussione: dimensione pixel
di Albertus- Risposte
- 27
- Visite
- 1,000
Re: dimensione pixel
la dimensione dei pixel ha poco a che fare con i prezzi di vendita
Forse con costi di produzione a parità di dimensione del sensore
Non ho trovato neppure una Camera CMOS raffreddate, per deep... -
10-06-2022, 12:49
Discussione: Astrofotografia deep consiglio cercasi per rifrattore
di Albertus- Risposte
- 11
- Visite
- 540
Re: Astrofotografia deep consiglio cercasi per rifrattore
Ciao Samuele_C
Dichiarare FPL53 un tripletto con sole 2 o addirittura 1 lente in fluorite secondo il mio vocabolario si chiama truffa
Grazie comunque per l'avvertimento, chiederò conferma al... -
09-06-2022, 19:16
Discussione: dimensione pixel
di Albertus- Risposte
- 27
- Visite
- 1,000
Re: dimensione pixel
come gli autori del sito "astronomy tools " immagino, tutta gente che vive nelle nuvole
Non sarà invece che molte persone odiano ammettere di non aver fatto una scelta ottimale, magare per non... -
09-06-2022, 18:57
Discussione: dimensione pixel
di Albertus- Risposte
- 27
- Visite
- 1,000
Re: dimensione pixel
francamente non trovo corretto contrapporre la supposta " pratica "che è solo di chi scrive mai degli altri ,alla teoria e relativo tono condiscendente
Come se i gestori del sito astronomy tools... -
09-06-2022, 12:03
Discussione: Astrofotografia deep consiglio cercasi per rifrattore
di Albertus- Risposte
- 11
- Visite
- 540
Re: Astrofotografia deep consiglio cercasi per rifrattore
E' dotato di lenti FPL 53 ma mi risulta essere un doppietto
Il cromatismo è completamente assente in fotografia anche con stelle luminose ? -
09-06-2022, 11:59
Discussione: dimensione pixel
di Albertus- Risposte
- 27
- Visite
- 1,000
Re: dimensione pixel
Beh mi sembra un approccio un pò naif
Un conto è seguire il criterio corretto per la scelta del pixel della della camera in funzione del diametro del telescopio e soprattutto del seeing più... -
09-06-2022, 11:57
Discussione: dimensione pixel
di Albertus- Risposte
- 27
- Visite
- 1,000
Re: dimensione pixel
Beh mi sembra un approccio un pò naif
Un conto è seguire il criterio corretto per la scelta del pixel della camera in funzione del diametro del telescopio e soprattutto del seeing più frequente... -
09-06-2022, 11:40
Discussione: dimensione pixel
di Albertus- Risposte
- 27
- Visite
- 1,000
Re: dimensione pixel
Puoi rifare il conto con il calcolatore del sito che hai citato tu stesso
-
09-06-2022, 00:06
Discussione: dimensione pixel
di Albertus- Risposte
- 27
- Visite
- 1,000
Re: dimensione pixel
L'asi 120 ha un pixel di 3.75 micron
con una lunghezza focale di 2000 * 2 = 4000 mm dovresti avere un seeing eccezionalmente buono per esser giusto al limite del sovra campionamento
forse... -
06-06-2022, 21:59
Discussione: dimensione pixel
di Albertus- Risposte
- 27
- Visite
- 1,000
Re: dimensione pixel
per i CMOS è meno efficace per quanto riguarda L'SNR
ad ogni modo ho letto che il binning funziona bene con le camere mono
con le camere a colori invece sembra che dia dei problemi -
06-06-2022, 00:21
Discussione: dimensione pixel
di Albertus- Risposte
- 27
- Visite
- 1,000
dimensione pixel
saluti
Leggo che per calcolare la dimensione ottimale dei pixel di una camera CCD/CMOS si dovrebbe usare la formula :
206 * pixel / L.F = 1-3.5
a secondo del seeing
prendiamo un valore... -
30-05-2022, 18:47
Discussione: smart histogram
di Albertus- Risposte
- 3
- Visite
- 327
Re: smart histogram
ciao alby68a
il risultato non mi sembra cosi male
L'IL del tuo cielo è quasi peggio del mio :sad:
Vuoi dire che la funzione smart histogram non funziona anche con sensori compatibili con... -
26-05-2022, 18:46
Discussione: Entanglement
di Albertus- Risposte
- 19
- Visite
- 1,497
Re: Entanglement
bisognerebbe leggere la dimostrazione del teorema di Bell
Ogni funzione E , presa a se stante, potrebbe , in principio, assumere un valore compreso tra -1 e 1 quindi si potrebbe pensare che il... -
19-05-2022, 18:33
Discussione: montatura e lunghezza focale
di Albertus- Risposte
- 13
- Visite
- 757
Re: montatura e lunghezza focale
pensavo proprio a questo
quindi confermi che in fotografia con C8 , senza riduttore di focale, la montatura deve essere più stabile che con un newton 200 /1000 anche se peso e momento d'inerzia...
Risultati da 1 a 25 di 500