si in effetti a guardare meglio c'è anche nelle pleiadi, meno forte.
noto che oltre a costare un botto i correttori di coma ce li si tiene stretti, di usato non c'è niente.
per Pixinsight ci ho...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Argonfusion
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
15-01-2021, 09:25
Discussione: Nebulosa Rosetta: commenti alla foto?
di Argonfusion- Risposte
- 5
- Visite
- 209
Re: Nebulosa Rosetta: commenti alla foto?
-
14-01-2021, 19:25
Discussione: Nebulosa Rosetta: commenti alla foto?
di Argonfusion- Risposte
- 5
- Visite
- 209
Re: Nebulosa Rosetta: commenti alla foto?
non ho un correttore di coma, e ho provato a verificare la collimazione (e rifarla) ma mi sono venute comunque le sbiascicature delle stelle.
mi sembrano concentriche quindi io pensavo fosse dovuta... -
12-01-2021, 15:16
Discussione: Nebulosa Rosetta: commenti alla foto?
di Argonfusion- Risposte
- 5
- Visite
- 209
Nebulosa Rosetta: commenti alla foto?
ciao,
vi presento la mia prima foto degna di essere postata.
Meade LX85 6" 150/750mm
Canon EOS 750D non modificata
Filtro Astronomik UHC
50 light da 60" con ISO1600
Dark, Flat, Bias... -
28-12-2020, 11:26
Discussione: Elaborazione immagini
di Argonfusion- Risposte
- 4
- Visite
- 316
Re: Elaborazione immagini
Supergrazie Valerio84, video molto utili, almeno inizio a capire un metodo !
-
27-12-2020, 19:57
Discussione: Elaborazione immagini
di Argonfusion- Risposte
- 4
- Visite
- 316
Re: Elaborazione immagini
Ciao a tutti,
rinnovo la richiesta...
Sono piuttosto in crisi, faccio sessioni di foto a fuoco diretto con Canon 750D (no autoguida), almeno 50 light da 50sec + DARK + BIAS + FLAT ma poi non riesco... -
08-12-2020, 12:53
Discussione: Usare obiettivi EF-S con EOS Clip
di Argonfusion- Risposte
- 7
- Visite
- 339
Re: Usare obiettivi EF-S con EOS Clip
Il problema è che il mio obiettivo ha una protrusione proprio nell'incavo dove risiede il filtro.
Diametro 40mm spessore quasi 2mm.
41391 4139241393
Nell'ultima foto ho appoggiato i lfiltro... -
08-12-2020, 12:08
Discussione: Usare obiettivi EF-S con EOS Clip
di Argonfusion- Risposte
- 7
- Visite
- 339
Re: Usare obiettivi EF-S con EOS Clip
conclusione della storia.
mi è arrivato il filtro Astronomik UHC EOS Clip (usato, ca 2anni di vita).
Oltre a non clipparsi fermamente al corpo macchine, come da miei dubbi, è incompatibile con... -
30-11-2020, 19:29
Discussione: Usare obiettivi EF-S con EOS Clip
di Argonfusion- Risposte
- 7
- Visite
- 339
Usare obiettivi EF-S con EOS Clip
Cia a tutti,
sto valutando l'acquisto di un filtro Astronomik UHC con attacco EOS clip per la mia Canon 750D con obiettivo 55-250 EF-S.
Purtroppo tra le specifiche del filtro è menzionata la non... -
20-11-2020, 13:37
Discussione: Elaborazione immagini
di Argonfusion- Risposte
- 4
- Visite
- 316
Elaborazione immagini
Ciao a tutti,
sono un neofita, alle prese con un telescopio LX85-6" e Canon 750D.
ho capito le basi di come usare Deepskystacker e fare stacking ma molte funzioni, come se e quando usarle, mi... -
08-09-2020, 11:34
- Risposte
- 19
- Visite
- 1,341
Re: Consiglio su Omegon Telescopio ProNewton N 153/750 EQ-500 X
ciao, scusate se mi infilo, ma anche io stavo valutando l'acquisto dell'Omegon 150/750 essendo neofita.
sono interessato all'astrofotografia e anche visuale del sistema solare (in futuro magari... -
08-09-2020, 08:55
Discussione: Inseguitore o montatura?
di Argonfusion- Risposte
- 7
- Visite
- 641
Re: Inseguitore o montatura?
a dire il vero dopo un pò di ricerche e riflessioni mi sono orientato su prendere un telescopio :biggrin:
Stavo giusto per prendere una 150/750 con montatura explorer scientific exos2 goto...
è... -
29-08-2020, 12:16
Discussione: Inseguitore o montatura?
di Argonfusion- Risposte
- 7
- Visite
- 641
Re: Inseguitore o montatura?
non pensavo si potesse associare il trekking all'astrofotografia...lo fanno in molti?
cmq riguardo a prestazioni o facilità di utilizzo? Meglio la EQ3-2?
e con un futuro telescopio fino a che... -
29-08-2020, 09:29
Discussione: Inseguitore o montatura?
di Argonfusion- Risposte
- 7
- Visite
- 641
Inseguitore o montatura?
ciao a tutti,
sono un neofita e ho fatto qualche pratica con fotocamera su cavalletto e riprese multiple a oggetti del profondo cielo.
stavo valutando l'acquisto di un astroinseguitore tipo Star... -
29-06-2020, 09:31
Discussione: Brescia: punti di osservazione
di Argonfusion- Risposte
- 14
- Visite
- 2,144
Re: Brescia: punti di osservazione
Ciao,
si la Maddalena è vicina ma poca visuale e molta luce della città.
a Tesio c'è qualche sito in particolare? -
26-06-2020, 08:28
Discussione: Brescia: punti di osservazione
di Argonfusion- Risposte
- 14
- Visite
- 2,144
Brescia: punti di osservazione
ciao a tutti,
sono un neofita, vado qualche volta a fare osservazioni a occhio nudo e fotografie con la reflex (obiettivo 18-135mm).
Sto cercando un posto vicino a Brescia dove avere un buon... -
26-06-2020, 08:25
Discussione: Ciao
di Argonfusion- Risposte
- 3
- Visite
- 317
Ciao
Buongiorno a tutti,
sono Argonfusion, neofita dell'astronomia.
Per il momento faccio solo osservazioni a occhio nudo e qualche foto con la mia reflex.
saluti a tutti -
11-08-2013, 09:41
Discussione: Struttura dell'Universo
di Argonfusion- Risposte
- 3
- Visite
- 1,795
Re: Struttura dell'Universo
addirittura la presentazione? oddio...ho 32 anni mi appassiono di fisica ed in particolare astrofisica e cosmologia...
ho letto il forum da te indicato ma ho trovato pochi riscontri...cioè, la... -
11-08-2013, 07:51
Discussione: Struttura dell'Universo
di Argonfusion- Risposte
- 3
- Visite
- 1,795
Struttura dell'Universo
Ciao a tutti, prima mia domanda sul forum.
Vorrei avere dei chiarimenti sulla struttura dell'universo in base alle recenti scoperte scientifiche.
L'universo è finito o infinito? che forma ha?
...
Risultati da 1 a 18 di 18