grazie a tutti per il passaggio, questo è molto facile, ben visibile e luminoso.
Mi affascinano questi minuscoli mondi abbastanza sconosciuti :)
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: rey
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
22-02-2021, 11:34
Discussione: Asteroide Melpomene
di rey- Risposte
- 9
- Visite
- 173
Re: Asteroide Melpomene
-
22-02-2021, 01:36
Discussione: Orion Molecular "A" Cloud Complex
di rey- Risposte
- 7
- Visite
- 163
Re: Orion Molecular "A" Cloud Complex
:shock: che mare di nubi.. bellissimo scatto e come sempre interessantissimo leggerti
-
22-02-2021, 00:56
Discussione: Asteroide Melpomene
di rey- Risposte
- 9
- Visite
- 173
Asteroide Melpomene
Grosso asteroide della Fascia Principale, di circa 150km, molto luminoso con mag di circa 10. Facile facile
In transito vicino ad Arp 89, coppia di galassie interagenti
42439
Animazione 1: a... -
20-02-2021, 23:35
Discussione: Stagione delle Galassie: per un piccolo 60/360mm!
di rey- Risposte
- 10
- Visite
- 257
Re: Stagione delle Galassie: per un piccolo 60/360mm!
Un soggetto in particolare non saprei consigliartelo, comunque anche con la focale corta puoi riprendere qualche campo di galassie di svariate dimensioni.
Usa Stellarium, con la funzione apposita... -
18-02-2021, 00:47
Discussione: Vdb 31 in Auriga
di rey- Risposte
- 3
- Visite
- 156
Re: Vdb 31 in Auriga
grazie Nicola sempre molto gentile,
Massi grazie, con 5 minuti ho pochi se non nessun gradiente da inquinamento, se aumento devo rimuoverli in post aumentando il rumore e i possibili difetti che non... -
16-02-2021, 23:41
Discussione: Vdb 31 in Auriga
di rey- Risposte
- 3
- Visite
- 156
Vdb 31 in Auriga
Nebulosa a riflessione in auriga.
Vdb 31 è la nebulosità azzurra che circonda la stella ab aurigae, nota per la presenza, attorno ad essa, di un disco di polveri che sta probabilmente portando alla... -
14-02-2021, 17:37
Discussione: Tetto scorrevole robotizzato
di rey- Risposte
- 3
- Visite
- 176
Re: Tetto scorrevole robotizzato
Per la parte meccanica non ti posso aiutare, penso sia un bel lavoro da fare.
Devi mettere i binari per far scorrere il tetto e spesso si usa un motore da cancello elettrico con la cremagliera.. ... -
13-02-2021, 20:03
Discussione: NGC 2392, Nebulosa Eskimo
di rey- Risposte
- 7
- Visite
- 314
Re: NGC 2392, Nebulosa Eskimo
Bella complimenti!
-
13-02-2021, 20:02
Discussione: Nebulosa Rosetta 2018
di rey- Risposte
- 6
- Visite
- 178
Re: Nebulosa Rosetta 2018
Ottima rielaborazione :)
-
13-02-2021, 20:01
Discussione: 37 ore di...Pacman!
di rey- Risposte
- 5
- Visite
- 182
Re: 37 ore di...Pacman!
super presentazione, che bei dettagli l!
-
Re: Giove 219
Molto bella Nicola :shock:
-
13-02-2021, 19:56
Discussione: Congiunzione Giove e Venere di giorno
di rey- Risposte
- 5
- Visite
- 216
Re: Congiunzione Giove e Venere di giorno
Ottima idea! Almeno si sfrutta il sereno :) assente ormai da mesi..
-
12-02-2021, 07:34
Discussione: NGC2403 nella costellazione Giraffa L_RGB
di rey- Risposte
- 11
- Visite
- 360
Re: NGC2403 nella costellazione Giraffa L_RGB
Davvero super Massi, colori, dettagli :sbav:
Probabilmente allora era il freddo, almeno non devi fare interventi particolari
Cieli sereni -
11-02-2021, 18:37
Discussione: Catena di Markarian
di rey- Risposte
- 3
- Visite
- 191
Re: Catena di Markarian
molto bella Zeppo, a parte gli angoli le stelle ti sono venute bene e piccoline nonostante il vento e il seeing.
meriterebbe anche l'alta risoluzione, così è un pò piccolina
goditi il nuovo tubo... -
11-02-2021, 00:12
Discussione: Nebulosa Pacman
di rey- Risposte
- 3
- Visite
- 164
Re: Nebulosa Pacman
Ben fatto! Molto bella Nicola
-
09-02-2021, 13:16
Discussione: Phd2 che casino!!!
di rey- Risposte
- 10
- Visite
- 351
Re: Phd2 che casino!!!
Prima parte la calibrazione, appena ha concluso comincia a guidare in automatico, lo noti perché inizia il grafico di guida vero e proprio.
La montatura è connessa con st4 e phd2? Non é che cè... -
09-02-2021, 09:06
Discussione: Phd2 che casino!!!
di rey- Risposte
- 10
- Visite
- 351
Re: Phd2 che casino!!!
Benvenuto allora :) tranne qualche sporadica apertura, l'ultima serata serena serena me la ricordo a inizio novembre..
Comunque sembra un problema del tele di guida/Camera guida. La stella che... -
08-02-2021, 00:14
Discussione: Phd2 che casino!!!
di rey- Risposte
- 10
- Visite
- 351
Re: Phd2 che casino!!!
Ciao, per guidare con il cercatore non ammattire con l'allineamento polare, usa semplicemente il cannocchiale polare della montatura. È più che sufficiente per far funzionare la guida.
Dopo... -
06-02-2021, 01:54
Discussione: Tripletto del Leone
di rey- Risposte
- 5
- Visite
- 224
Re: Tripletto del Leone
Piace si, non trovo le stelle particolarmente grosse, o comunque non così fastidiose.
Si lascia guardare molto bene :)
Massimo come ti trovi con il focus cube Pegasus? È preciso e facilmente... -
05-02-2021, 16:00
Discussione: Ammasso M44 L_RGB problema su stelle
di rey- Risposte
- 11
- Visite
- 378
Re: Ammasso M44 L_RGB problema su stelle
Ciao Massi la foto è come sempre bellissima con colori ed elaborazione molto appaganti :)
E' una cosa strana effettivamente visto che hai il tele fisso e non lo tocchi, quindi cosa potrà mai... -
03-02-2021, 19:47
Discussione: OMEGON veTEC 432 mono
di rey- Risposte
- 16
- Visite
- 733
Re: OMEGON veTEC 432 mono
Non sono esperto ma mi aggiungo nella discussione. Dopo la risposta di Roberto mi sembra tutto più chiaro, mi sembrava molto strano un sensore cmos con pixel di quelle dimensioni a quel prezzo e così...
-
03-02-2021, 00:15
Discussione: Planetaria PK 164 +31.1 Jones - Emberson
di rey- Risposte
- 5
- Visite
- 276
Re: Planetaria PK 164 +31.1 Jones - Emberson
Con questo meteo tutto è perdonato :) ma comunque è bellissima e il fondocielo a me non disturba affatto!
cieli sereni -
03-02-2021, 00:14
Discussione: Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm)
di rey- Risposte
- 17
- Visite
- 678
Re: Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm)
Bellissima Marco, in alta risoluzione si apprezza al meglio, complimenti! sono soggetti che non stancano mai
P.s: anche qui al nord ricordo pochi inverni con un meteo così imbarazzante.. d'estate... -
03-02-2021, 00:06
Discussione: Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22
di rey- Risposte
- 14
- Visite
- 662
Re: Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22
Spettacolo Francesco! :shock: sembra scattata dallo spazio
Dal mio cielo non ci provo più con nubi scure, ho fatto un pò di scatti ultimamente ma sono rimasto un pò deluso.
Cieli sereni -
03-02-2021, 00:04
Discussione: TWIN QUASAR in UMA
di rey- Risposte
- 7
- Visite
- 381
Re: TWIN QUASAR in UMA
interessantissimo e spettacolare nonostante le minuscole dimensioni!
Chissà se ci sono altri soggetti fotografabili (amatorialmente parlando) caratterizzati da questo fenomeno di lente...
Risultati da 1 a 25 di 500