Ngc 1501. :)
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Ro84
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
23-02-2021, 14:56
Discussione: Nebulosa Ostrica [APOD 23-02-2021]
di Ro84- Risposte
- 1
- Visite
- 67
Re: Nebulosa Ostrica [APOD 23-02-2021]
-
17-02-2021, 09:12
Discussione: Elenco ammassi globulari (suddiviso per costellazioni)
di Ro84- Risposte
- 10
- Visite
- 460
Re: Elenco ammassi globulari (suddiviso per costellazioni)
Da qua abbiamo "alla portata" anche Omega Centauri, basso e quasi irrisolvibile ma comunque c'è. Conosco persone che l'hanno anche fotografato ed è venuto anche risolto in parte.
Anche l'ammasso... -
14-02-2021, 12:48
Discussione: Lo "specchio" dell'Orsa Maggiore.
di Ro84- Risposte
- 8
- Visite
- 353
Re: Lo "specchio" dell'Orsa Maggiore.
Per il Sagittario dovrai aspettare l'estate, se vuoi vederlo a orari decenti; almeno metà giugno. In primavera appare in tarda notte. Dovrai guardare a sudest come punto cardinale, quindi se sei a...
-
31-01-2021, 11:32
Discussione: Transito della ISS sul Sole [APOD 31-01-2021]
di Ro84- Risposte
- 2
- Visite
- 184
Re: Transito della ISS sul Sole [APOD 31-01-2021]
Sembra un uovo in camicia.
-
30-01-2021, 10:58
Discussione: Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22
di Ro84- Risposte
- 14
- Visite
- 704
Re: Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22
Francesco Ciavaglia ce ne sono di molto belle anche nell'angolo fra Ariete, Perseo e Toro, miste ad alcune nebulose a riflessione. E c'è qualcosa persino nei Pesci, un bel banco di polveri. Anche nel...
-
25-01-2021, 20:07
Discussione: Tante curiosità sui poli
di Ro84- Risposte
- 12
- Visite
- 504
Re: Tante curiosità sui poli
A corredo di quanto espresso da Red Hanuman, aggiungo che la parte sull'inversione è corretta.
Le rocce quando cristallizzano (ci si riferisce quindi alle rocce ignee, e in parte a quelle... -
24-01-2021, 17:24
Discussione: Dubbio su meccanismo precessione degli equinozi.
di Ro84- Risposte
- 9
- Visite
- 461
Re: Dubbio su meccanismo precessione degli equinozi.
Lo slittamento delle date degli equinozi e dei solstizi rispetto al calendario gregoriano però non ha a che fare con la precessione in senso stretto.
-
23-01-2021, 09:23
- Risposte
- 26
- Visite
- 1,049
Re: Ammasso globulare NGC2419&Galassia NGC2424 costellazione della lince L_RGB
Qualche informazione sulla NGC 2424 te la do io.
E' una galassia spirale barrata vista di taglio, con nucleo attivo di tipo LINER e discrete emissioni nella banda dell'idrogeno neutro. La sua... -
22-01-2021, 10:41
Discussione: Boogeyman Nebula [APOD 22-01-2021]
di Ro84- Risposte
- 1
- Visite
- 146
Re: Boogeyman Nebula [APOD 22-01-2021]
Il bozzolo luminoso al centro, poco a destra della nube oscura, è vdB 62 ed è illuminato dalla stella nana arancione V1793 Orionis, una giovane variabile eruttiva, nonché stella tripla. La grande...
-
20-01-2021, 22:31
Discussione: non solo Stellarium, ma anche Celestia!
di Ro84- Risposte
- 5
- Visite
- 281
Re: non solo Stellarium, ma anche Celestia!
Ah sono contento che Celestia sia stato preso di nuovo in mano da qualcuno, era fermo da tantissimi anni. Io lo installai la prima volta nel 2006.
-
13-01-2021, 10:54
Discussione: Dubbi osservazione M44
di Ro84- Risposte
- 22
- Visite
- 1,097
Re: Dubbi osservazione M44
E' sufficiente studiare lo spettro, la metallicità e il moto proprio delle stelle, cosa che per questi ammassi è stata fatta ampiamente (e rifatta e rifatta più volte) nel corso di diversi decenni.
-
13-01-2021, 09:12
Discussione: Dubbi osservazione M44
di Ro84- Risposte
- 22
- Visite
- 1,097
Re: Dubbi osservazione M44
Huniseth No non è affatto così, attenzione a fare certe affermazioni. M44, le Pleiadi e le Iadi sono ammassi aperti a tutti gli effetti, non certo allineamenti casuali. Come pure le stelle della...
-
12-01-2021, 22:02
Discussione: Dubbi osservazione M44
di Ro84- Risposte
- 22
- Visite
- 1,097
Re: Dubbi osservazione M44
Ammassi come M44 non ha senso osservarli in questo modo: le sue componenti stellari appaiono molto separate fra loro e in mezzo non c'è niente di denso e compatto, perché non è un ammasso come M52,...
-
10-01-2021, 15:55
Discussione: Nuova cometa in arrivo?
di Ro84- Risposte
- 4
- Visite
- 639
Re: Nuova cometa in arrivo?
Ultimamente le stime sulla magnitudine delle comete somigliano sempre più alle stime sugli affondi perturbati nei modelli meteorologici: sovrastimano molto la portata della perturbazione, quando...
-
10-01-2021, 09:28
Discussione: Primo telescopio newtoniano
di Ro84- Risposte
- 27
- Visite
- 1,359
Re: Primo telescopio newtoniano
In Sardegna ci sono 4 fra gruppi e associazioni: una a Cagliari, una a Sassari, una a Nuoro e una a Lanusei. Ma sono in massima parte chiuse su se stesse oppure praticamente inattive. L'unica che...
-
09-01-2021, 11:31
Discussione: L'Uovo del Pettirosso [APOD 09-01-2021]
di Ro84- Risposte
- 1
- Visite
- 163
Re: L'Uovo del Pettirosso [APOD 09-01-2021]
NGC 1360, nella costellazione della Fornace...
-
04-01-2021, 09:20
- Risposte
- 4
- Visite
- 497
-
03-01-2021, 14:52
Discussione: Astrofili cagliari e dintorni
di Ro84- Risposte
- 12
- Visite
- 631
Re: Astrofili cagliari e dintorni
Sì, che non è più attiva in senso stretto.
-
03-01-2021, 14:22
Discussione: Astrofili cagliari e dintorni
di Ro84- Risposte
- 12
- Visite
- 631
Re: Astrofili cagliari e dintorni
No, ormai è tutto online. Gli unici che se ne occupavano in modo serio, ossia i due negozi di ottica Franz e S&V, sono usciti dal giro alcuni anni fa.
-
03-01-2021, 14:14
Discussione: Cercasi siti osservativi nel territorio di siliqua
di Ro84- Risposte
- 3
- Visite
- 226
Re: Cercasi siti osservativi nel territorio di siliqua
La stradina della chiesa campestre di Santa Margherita.
Poco prima di arrivare alla chiesa, sulla sinistra, c'è un ampio spazio a fondo naturale. Non è il sito più buio del Cixerri ma sicuramente... -
03-01-2021, 09:40
Discussione: Primo telescopio newtoniano
di Ro84- Risposte
- 27
- Visite
- 1,359
Re: Primo telescopio newtoniano
Prima di prendere qualsiasi decisione, ti suggerirei di rispondere al questionario, riportando qui le risposte per intero.
-
03-01-2021, 09:37
Discussione: Astrofili cagliari e dintorni
di Ro84- Risposte
- 12
- Visite
- 631
Re: Astrofili cagliari e dintorni
Io sono in zona Cagliari, c'è anche un altro utente di qua.
A Cagliari ci sarebbe anche un'associazione astrofili, ma da alcuni anni di fatto non è più funzionante. -
02-01-2021, 15:41
Discussione: Dalla Sardegna! Ajo'
di Ro84- Risposte
- 18
- Visite
- 3,131
Re: Dalla Sardegna! Ajo'
Ciao, forse è meglio aprire una nuova discussione e specificare nel titolo stesso che sei alla ricerca di appassionati dalla Sardegna.
Qualcuno c'è, anch'io sono sardo, di Cagliari, e ce ne sono... -
02-01-2021, 12:38
- Risposte
- 4
- Visite
- 497
Re: Recensione oculari Baader Hyperion e Hyperion Aspheric - di Raffaello Braga
Anni fa presentai la mia recensione del 36 asferico, che possiedo e che uso proficuamente in specifiche occasioni, in base alla mia esperienza d'uso, pubblicandola però su altri forum.
-
31-12-2020, 10:48
Discussione: Nebulosa delfino [apod 31-12-2020]
di Ro84- Risposte
- 4
- Visite
- 338
Re: Nebulosa delfino [apod 31-12-2020]
Dev'essere un appellativo recente, come tanti ce ne sono. Ma io la Sh2-308 l'ho sempre conosciuta col soprannome "Cosmic Bubble", mentre "Dolphin" non è menzionata neppure su Wikipedia in inglese...
Risultati da 1 a 25 di 500