se prendi l'ES fallo assolutamente controllare prima della spedizione. Purtroppo succede che alcuni frammenti di vernice al suo interno, si stacchino invadendo le lenti.
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Mauri740
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
19-02-2021, 12:00
Discussione: Problema stelle
di Mauri740- Risposte
- 14
- Visite
- 390
Re: Problema stelle
-
19-02-2021, 10:11
Discussione: Problema stelle
di Mauri740- Risposte
- 14
- Visite
- 390
Re: Problema stelle
Certo, può andare benissimo. Il GPU non è altro che uno Skywatcher rimarcato (o viceversa) ha il vantaggio di non modificare la focale dello strumento. Sul tuo 1200 dovrebbe trovare il giusto back...
-
19-02-2021, 01:33
Discussione: Problema stelle
di Mauri740- Risposte
- 14
- Visite
- 390
Re: Problema stelle
Il Mark III su un f4 non è purtroppo il massimo. Mi sembra che comunque sulla tua foto, se non è croppata, faccia già un discreto lavoro.
Per avere la "quasi perfezione" devi andare su correttori... -
19-02-2021, 01:08
Discussione: NGC 40 Nebulosa planetaria in diretta al telescopio
di Mauri740- Risposte
- 7
- Visite
- 211
Re: NGC 40 Nebulosa planetaria in diretta al telescopio
Molto bello, complimenti anche per l'inseguimento, hai le dita calibrate alla perfezione:biggrin:
-
12-02-2021, 17:41
Discussione: NGC2403 nella costellazione Giraffa L_RGB
di Mauri740- Risposte
- 11
- Visite
- 362
Re: NGC2403 nella costellazione Giraffa L_RGB
Bella anche questa Massi, anche se il difetto c'e' ancora si nota davvero poco, puoi essere contento dai... Se nessuno in osservatorio ha toccato nulla, dubito che possa essere qualcosa di diverso...
-
11-02-2021, 19:14
Discussione: Ammasso M44 L_RGB problema su stelle
di Mauri740- Risposte
- 11
- Visite
- 384
Re: Ammasso M44 L_RGB problema su stelle
Ciao Massi, davvero particolare come difetto. Magari mi sbaglio ma ingrandendo parecchio una stella, mi sembra di vederla della stessa forma di quella postata da Nicola. Magari avete lo stesso...
-
11-02-2021, 18:04
Discussione: Nebulosa Pacman
di Mauri740- Risposte
- 3
- Visite
- 166
Re: Nebulosa Pacman
Ottima Nicola, un bel colore sia sulla nebulosa che sulle stelle.
-
Re: Ngc 1499
Mi pare ottima, meglio della prima versione che comunque era già buona.
-
Re: ic 434
Sil, ho appena ricevuto una risposta da Ivo di Apt dato che anche a me questa cosa dell'istogramma farlocco dà un po noia.
Gli ho inviato uno screen dell'istogramma così come appare durante le... -
Re: ic 434
per le Asi, con Asiair si ha un istogramma davvero semplice e intuitivo. Anche l'istogramma di Sharpcap è assai più rappresentativo di quello di Apt
-
Re: ic 434
Non conosco Sgp ma sembra essere uno dei migliori, ne parlano tutti benissimo. A me piace molto Atp, mi trovo davvero bene è semplice e si può godere di un supporto diretto dallo sviluppatore, il...
-
Re: ic 434
Immaginavo fosse Atp. Il suo istogramma è davvero strano e poco rappresentativo e davvero di difficile interpretazione. La finestra dell'istogramma è troppo piccola per mostrare l'intero intervallo...
-
Re: ic 434
Sil quale software di ripresa usi per riprendere?
-
25-01-2021, 15:29
Discussione: Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm)
di Mauri740- Risposte
- 17
- Visite
- 693
Re: Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm)
I tuoi sforzi sono stati ampiamente ripagati dal risultato finale. Immagine davvero molto bella, si apprezza al massimo in full res.
-
Re: ic 434
Direi davvero anomalo. Due valori così diversi dovrebbero darti una netta differenza di esposizione. A meno che il gain non sia talmente esagerato da rendere già a 10" l'immagine esposta a...
-
Re: ic 434
Una regola fissa purtroppo non c'e'. Ti puoi basare sulle esperienze di chi ha già sperimentato ma sono dell'idea che non sia sempre un ottimo punto di partenza in quanto dovresti avere la stessa...
-
24-01-2021, 22:24
- Risposte
- 26
- Visite
- 1,011
Re: Ammasso globulare NGC2419&Galassia NGC2424 costellazione della lince L_RGB
Ottima Massi, davvero ben eseguita.
-
24-01-2021, 22:23
Discussione: ngc 1909 testa di strega
di Mauri740- Risposte
- 12
- Visite
- 823
Re: ngc 1909 testa di strega
E' migliorata davvero tanto, mi piace!
-
Re: ic 434
Le stelle, oltre che ciccie, sono anche sature, sintomo di un probabile gain troppo alto.
-
21-01-2021, 19:05
Discussione: Nebulosa Medusa - IC443
di Mauri740- Risposte
- 2
- Visite
- 174
Re: Nebulosa Medusa - IC443
Soggetto davvero tosto questo, esige cieli davvero bui per avere un disceto segnale. Per averlo ripreso dal centro città puoi essere più che soddisfatto.
-
21-01-2021, 15:32
Discussione: L'Elmo di Thor [APOD 21-01-2021]
di Mauri740- Risposte
- 2
- Visite
- 173
Re: L'Elmo di Thor [APOD 21-01-2021]
Grazie a tutto lo staff per il riconoscimento.
-
20-01-2021, 19:13
Discussione: Valutazione collimazione
di Mauri740- Risposte
- 7
- Visite
- 459
Re: Valutazione collimazione
é normale che non sia centrato, quella differenza è data dall'offset molto evidente in un f4 meno in un f5. Gli spider dovrebbero sovrapporsi a quelli sullo schermo, lasciando sempre decentrata...
-
20-01-2021, 18:35
Discussione: Flaming Star in Auriga [APOD 18-01-2021]
di Mauri740- Risposte
- 5
- Visite
- 290
Re: Flaming Star in Auriga [APOD 18-01-2021]
Bravo Nicola, Apod strameritato!
-
19-01-2021, 22:34
Discussione: tempo di esposizione senza autoguida
di Mauri740- Risposte
- 69
- Visite
- 2,659
Re: tempo di esposizione senza autoguida
Il cannocchiale polare ti permette di raggiungere una precisione purtroppo non così certa. Se puoi escludere altri problemi, direi che la causa principale risiede in uno stazionamento polare non...
-
19-01-2021, 14:38
Discussione: Ic410 Tadpoles Nebula
di Mauri740- Risposte
- 6
- Visite
- 327
Re: Ic410 Tadpoles Nebula
Grazie a tutti dei commenti positivi, mi fa piacere sia piaciuta. Fabius85 tendo sempre a tenerlo il più basso possibile, in questo caso l'ho impostato a 20.
Il mio metodo: con i filtri banda...
Risultati da 1 a 25 di 500