Io ho un newton 150/750 e tre oculari : 23, 10 e 5
Il 5mm lo uso solo su Luna, Giove e Saturno. Un cielo per usare il 5mm su oggetti deboli devo ancora trovarlo.
Il 10 è molto versatile e con la...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Gam72
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
27-07-2019, 09:15
Discussione: Oculare per 150/750
di Gam72- Risposte
- 10
- Visite
- 1,660
Re: Oculare per 150/750
-
08-06-2019, 10:10
Discussione: Pronto per assicurarmi un dobson 😁 - richiesta info
di Gam72- Risposte
- 6
- Visite
- 635
Re: Pronto per assicurarmi un dobson 😁 - richiesta info
Da principiante, dopo 5 serate con un Newton 150 base e dopo aver sbirciato anche in un 400 e in un C6, devo dire che il primo upgrade che vorrei non è assolutamente un cercatore più grosso e, tutto...
-
18-05-2019, 19:13
Discussione: Allarme Luna piena. Aumentano gli incidenti stradali
di Gam72- Risposte
- 17
- Visite
- 5,987
Re: Allarme Luna piena. Aumentano gli incidenti stradali
Anche in Italia, gli uccelli migratori tengono conto di vari fenomeni, posizione del Sole, Luna, luminosità del cielo notturno (e quindi Luna piena) oltre che naturalmente venti, clima, per stabilire...
-
12-05-2019, 10:42
Discussione: desidero il mio primo telescopio
di Gam72- Risposte
- 11
- Visite
- 1,979
Re: desidero il mio primo telescopio
Sono stato molte volte a Poggiofoco: hai un cielo spettacolare davanti alla porta di casa, quindi (da neofita a neofita) sarebbe un peccato avere un telescopio orientato solo ai pianeti, che per...
-
30-04-2019, 12:34
Discussione: Terrappiattisti e.... Terrasfericisti!
di Gam72- Risposte
- 76
- Visite
- 16,888
Re: Terrappiattisti e.... Terrasfericisti!
Sì, probabilmente nasce come un semplice meccanismo di click bait sui social. Cioè un sistema per avere visualizzazioni e iscritti sulle proprie pagine o canali e monetizzarle, come avviene su...
-
26-04-2019, 16:06
- Risposte
- 21
- Visite
- 1,965
Re: Skywatcher Evostar 72ED: costruiamo un set-up leggero e a bassao costo
Ma per fare fotografie a lunga esposizione devi dividere per due la portata nominale della montatura, in parte perché quella portata massima si riferisce a un uso in visuale, in parte perché dovrai...
-
25-04-2019, 09:48
- Risposte
- 21
- Visite
- 1,965
Re: Skywatcher Evostar 72ED: costruiamo un set-up leggero e a bassao costo
È un tema su cui mi interrogo anche io, ma personalmente penso che se parti con due tubi, il sistema di guida e una eq3 non sei tanto leggero (ti avvicini ai 20 kg), hai gli stessi ingombri di un...
-
25-04-2019, 07:59
Discussione: Terrappiattisti e.... Terrasfericisti!
di Gam72- Risposte
- 76
- Visite
- 16,888
Re: Terrappiattisti e.... Terrasfericisti!
Sono d'accordo. Sostenere falsità sulla base di ragionamenti errati, addirittura spacciarli per scientifici, ignorare e negare fatti dimostrati è molto pericoloso. Qui parliamo di geografia e...
-
23-04-2019, 21:00
Discussione: Terrappiattisti e.... Terrasfericisti!
di Gam72- Risposte
- 76
- Visite
- 16,888
Re: Terrappiattisti e.... Terrasfericisti!
E anche i complottisti mostrano il buon vecchio provincialismo italiano, attribuendo al Galileo nazionale delle scoperte geografiche avvenute 20 secoli prima, all'epoca di Eratostene :rolleyes:
-
21-04-2019, 10:25
Discussione: HDR Lunare e primissima prova su giove
di Gam72- Risposte
- 4
- Visite
- 2,186
Re: HDR Lunare e primissima prova su giove
Se lo stazionamento polare e l'inseguimento ha le stesse prestazioni di un astroinseguitore è davvero interessante. Ha ingombri e prezzi analoghi e pesa solo 3 o 4 kg in più
-
21-04-2019, 08:53
Discussione: HDR Lunare e primissima prova su giove
di Gam72- Risposte
- 4
- Visite
- 2,186
Re: HDR Lunare e primissima prova su giove
Bellissima la prima prova su Giove alle 3AM da "dentro casa" con Luna e lampioni! Con questo spirito farai grandi cose ;-)
Anche l'ultima foto è molto interessante, con la luce giusta che... -
20-04-2019, 09:40
Discussione: All'interno della grande nube di Magellano
di Gam72- Risposte
- 8
- Visite
- 1,403
Re: All'interno della grande nube di Magellano
Algido positivismo :D
-
20-04-2019, 07:47
Discussione: All'interno della grande nube di Magellano
di Gam72- Risposte
- 8
- Visite
- 1,403
Re: All'interno della grande nube di Magellano
Non ho potuto fare a meno di immaginare come apparirà il cielo notturno il giorno in cui Andromeda e Via Lattea si toccheranno :-)
-
19-04-2019, 07:38
Discussione: Newton star discovery 150/750
di Gam72- Risposte
- 12
- Visite
- 1,372
Re: Newton star discovery 150/750
Attento, lo Star Discovery ha il piano focale a circa 25 mm dal battente del focheggiatore, quindi con una reflex non andrai mai a fuoco diretto e potrai fare solo foto con la Barlow. Un limite molto...
-
14-04-2019, 17:36
Discussione: Clavius ,Tycho e Plato
di Gam72- Risposte
- 5
- Visite
- 875
Re: Clavius ,Tycho e Plato
Anche l'ombra dentro Plato, con la Vallis Alpes nella stessa inquadratura è una gran foto. Avesse avuto la stessa qualità della prima sarebbe stata da poster ;-)
È affascinante come ogni fase... -
14-04-2019, 16:46
Discussione: Clavius ,Tycho e Plato
di Gam72- Risposte
- 5
- Visite
- 875
Re: Clavius ,Tycho e Plato
Che bella risoluzione. Adoro le foto di dettagli lunari in cui si vedono le corrugazioni del suolo, come nella prima, alle pendici di Rutherford dentro Clavius
-
07-04-2019, 11:35
Discussione: Un saluto alla costellazione di Orione
di Gam72- Risposte
- 4
- Visite
- 886
Re: Un saluto alla costellazione di Orione
Anche io sono molto ispirato da quell'ottica. Tanto più che intendo usare una macchina formato APS-C.
Ma inizierò con quello che ho per capirecon calma.
Ad esempio con un 250mm avrei una... -
07-04-2019, 10:49
Discussione: Un saluto alla costellazione di Orione
di Gam72- Risposte
- 4
- Visite
- 886
Re: Un saluto alla costellazione di Orione
Che dire, è bellissima.
Ero già convinto che il mio setup ideale sarà per molto tempo un riflettore da max 5 kg su montatura Altaz e un tele o rifrattore tra 250 e 360mm su astroinseguitore.
Con... -
28-03-2019, 20:28
Discussione: Galassia M51...che fatica!
di Gam72- Risposte
- 12
- Visite
- 1,969
Re: Galassia M51...che fatica!
Ah ok, allora parlavi proprio della base di William Optics. Non di una nuova base Sky Watcher.
Sì, quella ha davvero un aspetto robusto. D'altra parte costa almeno il triplo di quella di serie -
28-03-2019, 20:00
Discussione: Galassia M51...che fatica!
di Gam72- Risposte
- 12
- Visite
- 1,969
Re: Galassia M51...che fatica!
Scusa la morbosa curiosità (prima o poi comprerò un astroinseguitore) ma la nuova base dello SA, bianca e verde, sembra in foto uguale a quella rossa. Tu hai un modello ancora precedente o sembrano...
-
28-03-2019, 09:53
Discussione: Luna con Fuji-XT20 e Newton Star Discovery
di Gam72- Risposte
- 7
- Visite
- 1,698
Re: Luna con Fuji-XT20 e Newton Star Discovery
Ti ringrazio.
La XT-20 ha la funzione time lapse (intervallometro nel menu italiano) con cui si imposta facilmente numero di scatti e intervallo tra loro. In più, usando lo shutter elettronico non... -
27-03-2019, 11:36
Discussione: Adattatore Fuji T2 per Celestron C6-A-XLT
di Gam72- Risposte
- 11
- Visite
- 1,555
Re: Adattatore Fuji T2 per Celestron C6-A-XLT
Io sto iniziando da poco in assoluto e ho uno strumento per visuale, ma qualche foto semplice la sto facendo con una Fuji xt-20. Per questo sto leggendo il più possibile.
Sono molto soddisfatto di... -
27-03-2019, 06:46
Discussione: Galassia M51...che fatica!
di Gam72- Risposte
- 12
- Visite
- 1,969
Re: Galassia M51...che fatica!
A me piace!
6 minuti a scatto mi sembra tantissimo, ma in realtà non so valutare questo parametro. Di certo mi invoglia a prendere un astroinseguitore :-) -
26-03-2019, 22:04
Discussione: Adattatore Fuji T2 per Celestron C6-A-XLT
di Gam72- Risposte
- 11
- Visite
- 1,555
Re: Adattatore Fuji T2 per Celestron C6-A-XLT
Guarda anche le regole tradizionali sul numero ideale di secondi di arco per pixel. Se hai una fuji aps-c il sensore, a mio parere ottimo, ha pixel di meno di 4 micron e con un tubo a focale 1500 hai...
-
23-03-2019, 18:20
Discussione: Il mio Questionario
di Gam72- Risposte
- 4
- Visite
- 1,399
Re: Il mio Questionario
Per gli oggetti deep dovrai spostarti dal balcone di Milano e se hai spazi un po' forzati devi considerare che il newton su eq5 pesa e ingombra il doppio del SC su Altazimutale. Parliamo di 28-30 kg...
Risultati da 1 a 25 di 82