Grazie Angeloma per tutte le info.
Mi occorre ancora il tuo aiuto. Ti allego l'immagine dopo aver effettuato più collimazioni facendo poi delle prove osservando i dettagli di una antenna a grande...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Alby68a
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
Oggi, 15:20
Discussione: Collimazione con o senza Barlow
di Alby68a- Risposte
- 5
- Visite
- 57
Re: Collimazione con o senza Barlow
-
Oggi, 10:07
Discussione: Collimazione con o senza Barlow
di Alby68a- Risposte
- 5
- Visite
- 57
Re: Collimazione con o senza Barlow
Angeloma come fai a collimare il secondario con il solo star test?
cesarelia lo specchio dovrebbe essere parabolico. L'ho letto su un sito in cui era riportata questa caratteristica.
La barlow... -
Oggi, 08:52
Discussione: Collimazione con o senza Barlow
di Alby68a- Risposte
- 5
- Visite
- 57
Collimazione con o senza Barlow
Buongiorno a tutti.
Ho collimato diverse volte il tubo ma non ho mai raggiunto una collimazione ottimale nello star test. Se ottimo in intra non lo era altrettanto in extra e viceversa.
Se centro... -
Ieri, 21:08
Discussione: Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli
di Alby68a- Risposte
- 15
- Visite
- 181
Re: Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli
Per la collimazione non badare al crocino.
Dalle foto non si vedono gli spike del secondario e i supporti di sostegno dello specchio primario.
Ti allego una foto del mio telescopio a fini... -
Ieri, 16:52
Discussione: Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli
di Alby68a- Risposte
- 15
- Visite
- 181
Re: Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli
E' scollimato il tuo telescopio?
-
Ieri, 15:04
Discussione: Salve mi presento
di Alby68a- Risposte
- 5
- Visite
- 85
Re: Salve mi presento
Benvenuto!
Credo che mi sia consentito postare un sito di divulgazione scientifica, magari lo conosce già.
https://scienzapertutti.infn.it/ -
15-04-2021, 20:17
Discussione: Presentazione
di Alby68a- Risposte
- 4
- Visite
- 104
Re: Presentazione
Benvenuto Ludovico!!
-
14-04-2021, 18:32
Discussione: Da Brocchi's Cluster ad M71: widefield dell'area
di Alby68a- Risposte
- 1
- Visite
- 120
Re: Da Brocchi's Cluster ad M71: widefield dell'area
Bella immagine.
Complimenti -
14-04-2021, 18:30
Discussione: Rho Ophiuchi con la reflex
di Alby68a- Risposte
- 7
- Visite
- 252
Re: Rho Ophiuchi con la reflex
Credo di non aver mai visto così tante stelle. Molto bella.
-
14-04-2021, 13:54
Discussione: Via Lattea ad occhio nudo
di Alby68a- Risposte
- 7
- Visite
- 189
Re: Via Lattea ad occhio nudo
Nell'ultimo anno, che ho tenuto spesso il naso all'insù, mai riuscita a vedere.
In passato neanche, credo.
Appena finisce la pandemia parto per Cerro Paranal :biggrin: -
14-04-2021, 08:04
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di Alby68a- Risposte
- 97
- Visite
- 1,749
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Fantastico Kratos78. Hai finalmente scelto.
Posso dirti che hai stimolato anche in me il desiderio di avere un oculare a corta focale di tipo planetario :sbav:
Mi mancava. Per cui ho acquistato... -
13-04-2021, 17:36
- Risposte
- 7
- Visite
- 215
Re: telescopio e strumentazione per iniziare a fare astrofotografia
Se vuoi cimentarci solo nelle foto planetarie una eq2 con un motorino va bene.
Ma nello spazio profondo hai bisogno di qualcosa di più stabile e performante, quindi almeno almeno una eq3.2, meglio... -
13-04-2021, 17:27
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di Alby68a- Risposte
- 97
- Visite
- 1,749
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Lenti di plastica... :vomit: :biggrin:
Su sul sito cinese che hai citato puoi trovare a poco prezzo gli omni della Celestron che come ti suggeriva Cesarelia hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.... -
12-04-2021, 20:45
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di Alby68a- Risposte
- 97
- Visite
- 1,749
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Lo star test serve a controllare se le.ottiche sono collimate e non a collimare.
Ma anche per effettuare una collimazione fine del.primario dopo aver fatto la collimazione come da istruzioni... -
12-04-2021, 16:52
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di Alby68a- Risposte
- 97
- Visite
- 1,749
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Proprio per questo motivo ho specificato che sono necessari focali corte. Forse per chi è agli inizi non è chiaro.
-
11-04-2021, 22:09
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di Alby68a- Risposte
- 97
- Visite
- 1,749
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Hai fatto uno star test per dire che non è collimato?
Devi far acclimatare il newton all'aperto una mezz'ora o più.
Avere un seeing decente.
Poi fare lo star test con alti ingrandimenti... -
11-04-2021, 18:56
Discussione: Oceani e Mari lunari [APOD 10-04-2021]
di Alby68a- Risposte
- 3
- Visite
- 104
Re: Oceani e Mari lunari [APOD 10-04-2021]
Spettacolare, ipnotica.
-
11-04-2021, 08:55
- Risposte
- 1
- Visite
- 90
Re: Polvere di stelle: ogni anno cadono sulla Terra oltre 5.000 tonnellate di polvere
È da tempo che spero di trovare un mini meteorite caduto sul mio terrazzo [emoji16]
Mai dire mai...
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk -
11-04-2021, 07:48
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di Alby68a- Risposte
- 97
- Visite
- 1,749
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Condivido, un ES 4,7mm per il planetario va bene e rimane per sempre. Non spendere ora per altri oculari. Metti da parte perché tra qualche tempo ti salirà king Kong per un tele ed una montatura...
-
10-04-2021, 20:29
Discussione: Lista osservativa da zona rossa
di Alby68a- Risposte
- 11
- Visite
- 651
Re: Lista osservativa da zona rossa
Venerdì scorso ho osservato le due doppie di Algieba e Castore.
Quest'ultima sembrava più larga della prima il che mi ha incuriosito.
Una verifica post osservazione confermava la mia impressione... -
10-04-2021, 19:50
Discussione: Dal CERN nuove conferme della Forza Forte
di Alby68a- Risposte
- 3
- Visite
- 672
Re: Dal CERN nuove conferme della Forza Forte
Sempre dal Cern sembrano arrivare ulteriori indicazioni dell'esistenza di una quinta forza.
Dalla materia oscura alla quinta forza sembra invece che siamo ancora ben lontani dal descrive un modello... -
10-04-2021, 18:50
Discussione: Mi presento
di Alby68a- Risposte
- 4
- Visite
- 171
Re: Mi presento
Benvenuto!
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk -
10-04-2021, 18:43
Discussione: Luna - immagini hi-res tramite Registax
di Alby68a- Risposte
- 12
- Visite
- 459
Re: Luna - immagini hi-res tramite Registax
Proverò, come posso ignorare un tuo consiglio ?
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk -
10-04-2021, 18:35
Discussione: DEEP SKY con 60mm a f12 da Milano: fotografia estrema?
di Alby68a- Risposte
- 13
- Visite
- 472
Re: DEEP SKY con 60mm a f12 da Milano: fotografia estrema?
È incredibile ottenere quelle immagini con il cielo che hai. Sproni tutti quelli che condividono un cielo analogo :)
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk -
10-04-2021, 13:02
Discussione: Luna - immagini hi-res tramite Registax
di Alby68a- Risposte
- 12
- Visite
- 459
Re: Luna - immagini hi-res tramite Registax
Che registax si pianti con alcuni filmati e con AS no un dato che ho riscontrato più volte. Sulla qualità degli algoritmi di allineamento non mi esprimo. Non ho sufficiente esperienza di utilizzo. ...
Risultati da 1 a 25 di 261