grazie kratos78
però mi riferivo ad un altro strumento anche se il principio è simile a quello che descrivi tu nei nuovi telescopi Celestron
Lo Starsense è una camera che esegue alcune fotografie...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Albertus
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
Re: starsense
-
Ieri, 09:34
Discussione: Buchi neri
di Albertus- Risposte
- 18
- Visite
- 402
Re: Buchi neri
Saluti
Se ti interessa l'astrofisica ti consiglierei il libro :
"An introduction to modern astrophysics "
di Bradley W Carroll
Non è un testo divulgativo ma è ancora relativamente semplice... -
starsense
saluti a tutti
lo starsense di Celestron consente l'allineamento automatico del telescopio
A mio giudizio una funzione molto interessante
La prima volta bisogna calibrare il sistema, ok... -
04-04-2021, 22:46
Discussione: siamo sicuri di comprendere ?
di Albertus- Risposte
- 23
- Visite
- 1,201
Re: siamo sicuri di comprendere ?
Red
Adesso basta davvero
penso che tu abbia la possibilità di sapere chi ha inviato il messaggio a Turik
Se sono stato io ti autorizzo a sputtanarmi pubblicamente
Altrimenti ti chiedo di... -
04-04-2021, 19:19
Discussione: siamo sicuri di comprendere ?
di Albertus- Risposte
- 23
- Visite
- 1,201
Re: siamo sicuri di comprendere ?
Questi sono argomenti "contro" quali sono, a tuo giudizio, gli argomenti "pro" ?
il fatto che entrambi siano deformazioni dello spazio tempo mi convince poco
il termine "deformazione " è tipico... -
04-04-2021, 17:47
Discussione: siamo sicuri di comprendere ?
di Albertus- Risposte
- 23
- Visite
- 1,201
Re: siamo sicuri di comprendere ?
se ci fosse ancora qualche dubbio sul fatto che l'esistenza delle onde gravitazionali ha poco a che fare con la contrazione degli oggetti previsti dalla RS ai tre punti a-b-a precedenti aggiungo un...
-
02-04-2021, 22:33
Discussione: Aggiornamento strumentazione
di Albertus- Risposte
- 14
- Visite
- 775
Re: Aggiornamento strumentazione
La luminosità dell'immagine rimane la stessa ma, a parità di camera, dovrebbe aumentare la risoluzione
-
01-04-2021, 20:16
Discussione: siamo sicuri di comprendere ?
di Albertus- Risposte
- 23
- Visite
- 1,201
Re: siamo sicuri di comprendere ?
Red
Chi è autorizzato a giudicare se un intervento è stato fatto a proposito o meno ?
A mio giudizio solo (forse) il moderatore del sito
Tutti gli altri dovrebbero astenersi da ... -
01-04-2021, 20:12
Discussione: siamo sicuri di comprendere ?
di Albertus- Risposte
- 23
- Visite
- 1,201
Re: siamo sicuri di comprendere ?
che ci sia un qualche collegamento tra i due fenomeni è vero dato che la RG ingloba la SR
A parte questo si tratta di fenomeni differenti
Ho fatto un giro sui siti di fisica sul WEB , il giudizio è... -
01-04-2021, 12:01
Discussione: siamo sicuri di comprendere ?
di Albertus- Risposte
- 23
- Visite
- 1,201
Re: siamo sicuri di comprendere ?
Scusa Red ovviamente mi riferivo a te
Avevo appena ricevuto una risposta su un altro forum -
01-04-2021, 08:38
Discussione: siamo sicuri di comprendere ?
di Albertus- Risposte
- 23
- Visite
- 1,201
Re: siamo sicuri di comprendere ?
Mat
Ho aspettato qualche giorno prima di scrivere in attesa di un tuo intervento
In varie occasioni hai dichiarato essere tuo dovere garantire una corretta informazione scientifica su questo... -
24-03-2021, 15:33
Discussione: siamo sicuri di comprendere ?
di Albertus- Risposte
- 23
- Visite
- 1,201
Re: siamo sicuri di comprendere ?
Saluti
le onde gravitazionali sono prodotte da enormi quantità di masse in movimento
Dobbiamo quindi concludere che in una regione dello spazio lontano dalla presenza di masse vale a dire in una... -
24-03-2021, 15:13
Discussione: Polar Align con Sharpcap
di Albertus- Risposte
- 9
- Visite
- 382
Re: Polar Align con Sharpcap
Grazie rigel74
decisamente vale la pena di usare sharcap, se persino il tele guida non è indispensabile e se il numero di stelle visibili è stato pure ridotto -
24-03-2021, 08:18
Discussione: Polar Align con Sharpcap
di Albertus- Risposte
- 9
- Visite
- 382
Re: Polar Align con Sharpcap
saluti a tutti
con un Newton 150/750 puntato verso il polo , all'incirca quante stelle si possono inquadrare ,in condizioni di buona visibilità ?
Per quale ragione si richiedono almeno 15... -
24-03-2021, 01:03
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 66
- Visite
- 2,826
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
adesso che me l'hai fatto notare effettivamente Susskind è solo un professore emerito alla Stanford university oltre che vincitore di parecchi premi internazionali
Certo non può reggere il... -
23-03-2021, 20:33
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 66
- Visite
- 2,826
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
Secondo me la contrazione dello spazio dovuto alle onde gravitazionali a poco a che fare con la relatività speciale salvo naturalmente per il fatto che la RG ingloba la RS
Il punto però non è questo... -
23-03-2021, 12:48
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 66
- Visite
- 2,826
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
Ammettiamo anche si tratti di un verifica sperimentale di contrazione dello spazio
E con questo ?
Vogliamo forse dire che il mondo della scienza abbia esultato
" Finalmente dopo 100 anni la... -
23-03-2021, 01:14
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 66
- Visite
- 2,826
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
Ti informo che la contrazione dello spazio non è mai stata osservata sperimentalmente
Ci sono delle prove indirette quale il classico esempio dei muoni o le collisioni tra particelle negli... -
23-03-2021, 00:35
Discussione: Polar Align con Sharpcap
di Albertus- Risposte
- 9
- Visite
- 382
Re: Polar Align con Sharpcap
Per effettuare l'allineamento polare con sharpcap è indispensabile disporre del telescopio guida ?
Solo con una lunghezza focale ridotta e quindi un grande FOV si possono inquadrare le 15 stelle... -
23-03-2021, 00:13
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 66
- Visite
- 2,826
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
Giusto per completamento e per evitare fraintendimenti
Uno degli errori abbastanza comuni è quello di ritenere che la contrazione dello spazio sia un evento, per cosi dire, fisico
In realtà la... -
22-03-2021, 08:43
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 66
- Visite
- 2,826
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
Turik
Confesso che anche a me questa spiegazione mi convince parzialmente, forse dovrei rileggere con più attenzione il testo di Susskind
In sintesi il ragionamento parte dalla costatazione che... -
21-03-2021, 15:37
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 66
- Visite
- 2,826
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
saluti a tutti
Avevo fatto un affermazione che mi frullava nella testa senza esserne davvero convinto
L'avevo letta in un libro di Bertand Russel L'ABC della relatività
L'affermazione era :
... -
Re: RG
Francamente spero che Navi ci ripensi
Selleri e gli altri scienziati contestatori della relatività oltre allo stesso Navi sono persone di una notevole caratura intellettuale
Possono aver detto... -
Re: RG
Potresti spiegarci quale è il senso di queste domande ed esempi che ci elargisci con meditata parsimonia ?
All'inizio avevo inteso che studiosi quali Selleri ed altri contestassero la teoria delle... -
Re: RG
no , non tornano
Spiegaci le tue teorie invece di far solo domande
Risultati da 1 a 25 di 500