https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/04/sunspot-cak.jpg
L'anno 2020 è stato speciale per gli amanti della fotografia solare. Anche se il 57% dei giorni il sole è rimasto pressochè...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: APOD_bot
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
Oggi, 06:00
Discussione: Macchie solari al filtro di calcio [APOD 14-04-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 32
Macchie solari al filtro di calcio [APOD 14-04-2021]
-
Ieri, 06:00
Discussione: Un delfino lontano 5000 anni luce [APOD 13-04-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 1
- Visite
- 66
Un delfino lontano 5000 anni luce [APOD 13-04-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/04/delfino.jpg
A 5.200 anni luce da noi, in direzione della costellazione del Cane Maggiore, c’è questo spettacolare gioiellino cosmico: la... -
12-04-2021, 06:00
Discussione: NGC 3372 - Nebulosa Carena [APOD 12-04-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 66
NGC 3372 - Nebulosa Carena [APOD 12-04-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/04/carena.jpg
La Nebulosa della Carena (nota anche come Nebulosa di Eta Carinae o con le sigle di catalogo NGC 3372) è un oggetto celeste posto... -
11-04-2021, 06:01
Discussione: Un solitario nel Cosmo [APOD 11-04-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 32
Un solitario nel Cosmo [APOD 11-04-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/04/abell33.jpg
Abell 33 è una nebulosa planetaria sferica situata a 2700 anni luce di distanza nella costellazione meridionale dell'Idra. Si... -
10-04-2021, 06:03
Discussione: Oceani e Mari lunari [APOD 10-04-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 3
- Visite
- 95
Oceani e Mari lunari [APOD 10-04-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/04/oceani-mari.jpg
Ci troviamo nell'area di sud-ovest del nostro satellite, dove si riconoscono il Mare Humorum, il Mare Nubium e l'Oceanus... -
09-04-2021, 06:00
Discussione: 100 giorni di Sole [APOD 09-04-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 72
100 giorni di Sole [APOD 09-04-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/04/PSX_20210404_085901.jpg
Ho ripreso il sole per 100 giorni di fila a partire dal 25 dicembre 2020 al 3 aprile 2021. Questa immagine comprende... -
08-04-2021, 06:01
Discussione: La Nebulosa dell'Angelo [APOD 08-04-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 1
- Visite
- 64
La Nebulosa dell'Angelo [APOD 08-04-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/04/nw2.jpg
Soprannominata Nebulosa Angelo (Angel Nebula), questa debole, vaporosa visione fa parte di un ampio complesso di nubi molecolari... -
07-04-2021, 06:00
Discussione: Ic 2944 [apod 07-04-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 58
Ic 2944 [apod 07-04-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/04/ic2944.jpg
IC 2944 è una regione H II della Via Lattea australe visibile nella costellazione del Centauro; la sua distanza è pari a circa... -
06-04-2021, 06:01
Discussione: La Nebulosa diffusa M78 [APOD 06-04-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 86
La Nebulosa diffusa M78 [APOD 06-04-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/04/m78.jpg
In questa splendida immagine possiamo ammirare la delicata, pittorica tonalità di una delle*più spettacolari nebulose a riflessione:... -
05-04-2021, 06:03
Discussione: The Big Moon [APOD 05-04-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 1
- Visite
- 92
The Big Moon [APOD 05-04-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/04/luna.jpg
Alba di Luna piena dietro il Faro dell'Isola delle correnti. Portopalo di Capo Passero (SR).
Autore: Massimo Tamajo it.svg
... -
04-04-2021, 06:10
Discussione: Galassia Vortice M51 [APOD 04-04-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 91
Galassia Vortice M51 [APOD 04-04-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/04/m51.jpg
Situata a una distanza di circa 23 milioni di anni luce dalla Terra, la Galassia Vortice è una delle galassie più luminose del cielo... -
03-04-2021, 06:01
Discussione: Nebulosa di Lower [APOD 03-04-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 75
Nebulosa di Lower [APOD 03-04-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/04/lowers-nebula.jpg
Sh2-261, nota talvolta anche come Nebulosa di Lower, è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione di Orione,... -
02-04-2021, 06:00
Discussione: Gli archi gemelli [APOD 02-04-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 97
Gli archi gemelli [APOD 02-04-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/04/twin-arch.jpg
Siamo in Francia, a pochissimi metri dal confine italiano della Valle Stura. L'arco descritto dal braccio di spirale della... -
01-04-2021, 06:01
Discussione: Nebulosa Matita - NGC 2736 [APOD 01-04-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 103
Nebulosa Matita - NGC 2736 [APOD 01-04-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/03/pencil.jpg
Ufficialmente nota come NGC 2736, la Nebulosa Matita (Pencil Nebula), il cui soprannome è suggerito dal suo aspetto lineare, è... -
31-03-2021, 06:04
Discussione: Anatomia di Orione [APOD 31-03-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 86
Anatomia di Orione [APOD 31-03-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/03/50857884716_24896421c3_k.jpg
Questa straordinario mosaico di 4 pannelli ci regala una visione di Orione nella sua interezza, e di tutti gli... -
30-03-2021, 06:07
Discussione: Nebulosa Flaming Star [APOD 30-03-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 77
Nebulosa Flaming Star [APOD 30-03-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/03/flaming-starjpg.jpg
Si tratta di una nebulosa sfuggente all’osservazione diretta, ma molto ben evidente nelle foto a lunga posa, situata a... -
29-03-2021, 06:03
Discussione: Omega Centauri [APOD 29-03-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 1
- Visite
- 100
Omega Centauri [APOD 29-03-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/03/omega.jpg
Ecco a voi Omega Centauri, l’ammasso globulare più grande che possiamo osservare dalla Terra. Si tratta di un ammasso di MILIONI di... -
28-03-2021, 06:00
Discussione: Nei giardini di La Pedriza [APOD 28-03-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 2
- Visite
- 121
Nei giardini di La Pedriza [APOD 28-03-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/03/alone-marte.jpg
Giardini di La Pedriza, Spagna. Durante il crepuscolo, un alone lunare circonda il nostro satellite. A ore 11 della... -
27-03-2021, 06:02
Discussione: Oltre la nebbia [APOD 27-03-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 97
Oltre la nebbia [APOD 27-03-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/03/sopra-la-nebbia.jpg
Una splendida composizione dove è possibile osservare la costellazione di Orione e molti oggetti del cielo profondo... -
26-03-2021, 06:51
Discussione: Luna delle fragole sulla fornace [apod 26-03-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 101
Luna delle fragole sulla fornace [apod 26-03-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/03/luna-fornace.jpg
La Luna Piena in eclissi penombrale del 5 Giugno 2020 sorge sopra l’antica fornace di mattoni Penna di Sampieri, nota anche... -
25-03-2021, 06:07
Discussione: La Galassia M94 [APOD 25-03-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 1
- Visite
- 210
La Galassia M94 [APOD 25-03-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/03/M94-LRGB-finita-1500.jpg
M94, una galassia a spirale visibile nella costellazione dei Cani da Caccia. La galassia si trova a 16 milioni di... -
24-03-2021, 06:01
Discussione: Dove due deserti si incontrano [APOD 24-03-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 89
Dove due deserti si incontrano [APOD 24-03-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/03/joshua-tree.jpg
Il Joshua Tree National Park è una vasta area protetta nel sud-est della California, a est di Los Angeles, vicino a San... -
23-03-2021, 06:15
Discussione: Nebulosa California [APOD 23-03-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 94
Nebulosa California [APOD 23-03-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/03/california.jpg
La Nebulosa California è una nebulosa ad emissione visibile nella costellazione del Perseo. Fu scoperta da Edward Emerson... -
22-03-2021, 06:01
Discussione: Il Cavallo di Orione [APOD 22-03-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 90
Il Cavallo di Orione [APOD 22-03-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/03/testa-cavallo.jpg
La nebulosa oscura IC 434, nota anche col nome di Testa di Cavallo (Horsehead Nebula), è un oggetto che dista circa 1500... -
21-03-2021, 06:05
Discussione: La luna e il peschereccio [APOD 21-03-2021]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 85
La luna e il peschereccio [APOD 21-03-2021]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2021/03/luna-plemmiro.jpg
La Luna della Neve del 26 febbraio sorge all'imbrunire sull'Area protetta del Plemmiro (Siracusa), e sembra augurare una...
Risultati da 1 a 25 di 196