Ciao a tutti e buone feste!
Ecco la mia nebulosa cuore, non è perfetta e ci sono un po' di artefatti. Penso di poter fare di meglio con l'elaborazione ma alla fine quello che conta è il...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: rick
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
29-12-2020, 13:29
Discussione: Nebulosa Cuore
di rick- Risposte
- 2
- Visite
- 168
Nebulosa Cuore
-
Re: M42 hdr
Grazie a tutti, effettivamente i colori sono strani.
L’errore di fondo probabilmente è stato quello di non usare nessun filtro per l’RGB con l’intenzione di avere colori quanto più fedeli alla... -
M42 hdr
Ciao a tutti.
si, lo so... inflazionata, scontata, ecc. ma non l'avevo mai ripresa seriamente e quando l'ho vista salire non ho resistito.
Si tratta di un'elaborazione insolita, almeno per me, in... -
31-10-2020, 17:24
Discussione: Rosetta a tema (Halloween)
di rick- Risposte
- 6
- Visite
- 385
Re: Rosetta a tema (Halloween)
Molto bella!
Posso chiederti qualche dettaglio in più sulla tecnica di elaborazione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro -
24-10-2020, 21:39
Discussione: Gestione dei canali separata su OSC
di rick- Risposte
- 4
- Visite
- 313
Re: Gestione dei canali separata su OSC
Grazie a tutti, quindi sono confermati gli approcci “classici”.
Leggendo quei “report” ho pensato inizialmente che integrando e processando separatamente i canali si avrebbe in qualche modo avuto... -
24-10-2020, 11:36
Discussione: Gestione dei canali separata su OSC
di rick- Risposte
- 4
- Visite
- 313
Gestione dei canali separata su OSC
Ciao a tutti,
Mi è capitato di leggere che alcuni astrofotografi gestiscono i canali RGB separatamente su scatti OSC sia nel processing (che a volte ho fatto anch’io) che nell’integrazione.
... -
17-10-2020, 14:17
Discussione: Bias o non bias? Questo è il dilemma!
di rick- Risposte
- 8
- Visite
- 567
Bias o non bias? Questo è il dilemma!
Grazie Marco per aver tirato su questa discussione molto interessante.
Io mi sono sempre chiesto qual’è il senso di sottrarre il bias se si fanno i dark flat e non si scalano i dark (quindi in... -
10-10-2020, 00:19
Discussione: Cosa sono secondo voi?
di rick- Risposte
- 2
- Visite
- 244
Re: Cosa sono secondo voi?
Grazie mille, è la prima volta che mi capita :)
Certo... di tutto lo spazio disponibile proprio la doveva passare? :D -
10-10-2020, 00:07
Discussione: Cosa sono secondo voi?
di rick- Risposte
- 2
- Visite
- 244
Cosa sono secondo voi?
Ciao a tutti, sto riprendendo in questo momento M31 e su uno dei sub ho notato delle strane linee colorate.
Se fossero state bianche non mi sarei preccupato, uno (o tre) dei soliti satelliti... cosa... -
27-09-2020, 03:01
Discussione: NGC7000 - Nebulosa Nord America
di rick- Risposte
- 5
- Visite
- 442
Re: NGC7000 - Nebulosa Nord America
Ciao a tutti, ho dato una ravvivata generale all'immagine. In linea di massima mi soddisfa, ma c'è sempre qualcosa che non mi quadra.
Forse mi sto chiudendo troppo con questo soggetto, per ora la... -
22-09-2020, 08:57
Discussione: NGC7000 - Nebulosa Nord America
di rick- Risposte
- 5
- Visite
- 442
Re: NGC7000 - Nebulosa Nord America
Grazie, il tele guida é un TS optics 60/240 che acquistai usato. Pessima scelta, l'usato intendo... per risparmiare qualche decina di euro.
Di problemi ne ha parecchi, a partire dal progressivo... -
22-09-2020, 01:48
Discussione: NGC7000 - Nebulosa Nord America
di rick- Risposte
- 5
- Visite
- 442
NGC7000 - Nebulosa Nord America
Ciao a tutti!
Vi propongo questa NGC7000, nata in origine come un test per la nuova montatura, ma poi che fai... 90 minuti di esposizione li butti? :)
Non é certamente esente da problemi, ancora... -
31-08-2020, 12:44
Discussione: Curiositá: blackout del 2003
di rick- Risposte
- 4
- Visite
- 530
Re: Curiositá: blackout del 2003
Peccato per il meteo, sarebbe stata un’occasione irripetibile per molti astrofili visualisti o fotografi... dotati di UPS [emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro -
31-08-2020, 07:43
Discussione: NGC7000 - Test CEM70
di rick- Risposte
- 8
- Visite
- 482
Re: NGC7000 - Test CEM70
Si, sapevo che la distanza non era esatta ma ero partito con l'idea di provare la montatura, anche perché tecnicamente doveva annuvolarsi.
É una situazione pregressa, per qualche ragione la distanza... -
30-08-2020, 18:55
Discussione: Curiositá: blackout del 2003
di rick- Risposte
- 4
- Visite
- 530
Curiositá: blackout del 2003
Ciao a tutti, ho una curiosità che non sono mai riuscito a soddisfare, nel 2003 non ero ancora appassionato di astronomia e quindi non ho prestato attenzione.
Durante il blackout del 2003 (quello... -
30-08-2020, 16:04
Discussione: NGC7000 - Test CEM70
di rick- Risposte
- 8
- Visite
- 482
Re: NGC7000 - Test CEM70
Diciamo che ho “barato” per questo test, i 90 minuti che ho scelto erano a cavallo del meridiano per testare il flip...
Magari fosse così verso est [emoji22]
Inviato dal mio iPhone utilizzando... -
30-08-2020, 14:10
Discussione: NGC7000 - Test CEM70
di rick- Risposte
- 8
- Visite
- 482
Re: NGC7000 - Test CEM70
Grazie, ho ripreso dal terrazzo di casa, una decina di km a ovest di Roma.
Clear outside me la da come bortle 5 ma ultimamente l’IL è peggiorato, quindi non so quanto sia veritiera questa... -
30-08-2020, 11:45
Discussione: IC 5070 Nebulosa Pellicano
di rick- Risposte
- 26
- Visite
- 1,504
Re: IC 5070 Nebulosa Pellicano
Splendida, davvero notevole!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro -
30-08-2020, 11:42
Discussione: NGC7000 - Test CEM70
di rick- Risposte
- 8
- Visite
- 482
NGC7000 - Test CEM70
Ciao a tutti,
ero indeciso se condividere o no perché si tratta di un test fatto per inaugurare la nuova CEM70.
Sono soltanto 90 minuti di integrazione, con il senno di poi avrei potuto spingermi... -
24-08-2020, 16:21
Discussione: Primo acquisto conoscenza zero....
di rick- Risposte
- 388
- Visite
- 21,772
Re: Primo acquisto conoscenza zero....
Ciao, senza essere troppo ridondante con quanto espresso da tutti in questo thread, io ho iniziato nel 2015 con un regalo di mia moglie per Natale: uno Skywatcher 90/900 su AZ3 (montatura manuale,...
-
20-08-2020, 21:49
Discussione: Collegamento cavo eqdir su Heq5
di rick- Risposte
- 1
- Visite
- 235
Re: Collegamento cavo eqdir su Heq5
Ciao, io recentemente ho iniziato ad usare un cavo usb Pegasus astro direttamente connesso alla heq5 al posto della tastiera.
A parte la comodità di avere un solo cavo di “uscita” dalla montatura... -
09-08-2020, 15:57
Discussione: Montatura non funzionante forse?
di rick- Risposte
- 31
- Visite
- 1,985
Re: Montatura non funzionante forse?
Ciao, in realtà è abbastanza semplice. Si mette la montatura con i contrappesi in basso e l’asse di declinazione a 90 gradi per aprire il cannocchiale polare.
L’applicazione ti indica la posizione... -
08-08-2020, 10:38
Discussione: Montatura non funzionante forse?
di rick- Risposte
- 31
- Visite
- 1,985
Re: Montatura non funzionante forse?
Purtroppo non so aiutarti con i cerchi perché non ho idea di come funzionano, non li ho mai usati [emoji3]
Prima di usare polemaster e sharpcap facevo l’allineamento con il cannocchiale polare e... -
06-08-2020, 12:42
Discussione: Montatura non funzionante forse?
di rick- Risposte
- 31
- Visite
- 1,985
Re: Montatura non funzionante forse?
Ciao, provo a dare il mio contributo avendo lottato recentemente con la heq5.
Escludiamo per un attimo un problema elettronico o all’alimentazione e verifichiamo a livello meccanico che è tutto ok.... -
31-07-2020, 21:12
Discussione: Nebulosa del Pellicano (IC 5070)
di rick- Risposte
- 13
- Visite
- 1,063
Re: Nebulosa del Pellicano (IC 5070)
L’ennesimo capolavoro, bravissimo!
Beato il tuo sensore... me ne starei volentieri a -15 [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Risultati da 1 a 25 di 268