...io ho letto...Abbazzia....:whistling:
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: PHIL53
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
13-12-2019, 07:25
- Risposte
- 8
- Visite
- 200
Re: Sabato 14 dicembre - Conferenza di Tommaso Tirelli - Abbazzia di Mirasole Opera (
-
10-12-2019, 14:35
Discussione: Regalare un telescopio
di PHIL53- Risposte
- 5
- Visite
- 154
Re: Regalare un telescopio
In base alle risposte indicate, temo che il peraltro ottimo Dobson consigliato, non sia la migliore soluzione, in ragione del peso e dell'ingombro (come raggiunge il 6to piano ?).
Dal tetto... -
08-12-2019, 18:43
Discussione: Mi presento
di PHIL53- Risposte
- 10
- Visite
- 281
Re: Mi presento
Benvenuto !
Direi proprio di sì....magari riportando le risposte alle opzioni che trovi in questo questionario....;) -
07-12-2019, 17:18
Discussione: Primo telescopio Dobson
di PHIL53- Risposte
- 153
- Visite
- 5,285
Re: Primo telescopio Dobson
Buoni consigli ma, bada che (per quanto ne sappia io) la versione per cellulare di Stellarium è moolto elementare...personalmente, per dispositivi cellulari & tablet preferisco di gran lunga...
-
07-12-2019, 09:41
Discussione: Primo telescopio Dobson
di PHIL53- Risposte
- 153
- Visite
- 5,285
Re: Primo telescopio Dobson
Consiglierei di aspettare le serate estive per ammirare M13 alto nel cielo....piuttosto, sei ancora in tempo per M15 !
Basta imparare a riconoscere il grande quadrato di Pegaso, individuarne il... -
26-11-2019, 19:09
Discussione: Puntare con il Dobson
di PHIL53- Risposte
- 9
- Visite
- 252
Re: Puntare con il Dobson
Il Telrad è (secondo me) indispensabile e facilita moltissimo la vita del Dobsoniano....proietta semplicemente 3 cerchietti concentrici di dimensione angolare pari a 1/2 grado, 2 gradi e 4 gradi su...
-
26-11-2019, 18:51
Discussione: Puntare con il Dobson
di PHIL53- Risposte
- 9
- Visite
- 252
Re: Puntare con il Dobson
...prima di tutto, alzando gli occhi al cielo ! ;)
Ovvietà a parte, dovresti darci qualche dettaglio in più sulla tua dotazione, esperienza e ambizioni.... -
06-11-2019, 18:14
Discussione: Primo telescopio preso!!!!
di PHIL53- Risposte
- 12
- Visite
- 693
Re: Primo telescopio preso!!!!
Prima di tutto complimenti per il nuovo arrivato, ottima scelta che sono certo ti darà soddisfazioni per lunghi anni di osservazioni.
Non ho molta esperienza di "solare", ma credo che il formato... -
Re: Urano...
....e inoltre si trova attualmente in una zona povera di punti di riferimento evidenti (tra la V dei Pesci e l'Ariete distante...) per noi visualisti manuali, che è stata per me già una soddisfazione...
-
28-10-2019, 10:34
Discussione: Primo telescopio Dobson
di PHIL53- Risposte
- 153
- Visite
- 5,285
Re: Primo telescopio Dobson
Non esitare a fare domande (il forum serve anche a questo !).
La risposta è sì, applicando la formuletta Ingrandimenti = L/Focale telescopio : Focale oculare.
Ad esempio tuo Dob = Lunghezza... -
25-10-2019, 17:56
Discussione: Primo telescopio Dobson
di PHIL53- Risposte
- 153
- Visite
- 5,285
Re: Primo telescopio Dobson
L'Erfle 30mm da 2" è un onestissimo cercatore a largo campo...purtroppo il 9mm (per quanto ricordi) serve a poco, e non ti resterà che sperare che Babbo Natale azzecchi l'oculare giusto per te !...
-
23-10-2019, 11:13
Discussione: Primo telescopio Dobson
di PHIL53- Risposte
- 153
- Visite
- 5,285
Re: Primo telescopio Dobson
Per esperienza personale, posso assicurarti che il Dobson 200mm è un ottimo strumento per iniziare e sono certo che ti darà molte soddisfazioni.
Il modello da te prescelto è stato il mio primo... -
07-10-2019, 19:05
Discussione: Cosa si può osservare?
di PHIL53- Risposte
- 39
- Visite
- 2,656
Re: Cosa si può osservare?
Sempre vigile la nostra Prof. !! ;)
Immagine che con "certi" il nostro amico intendesse "alcuni"....nel senso che non tutti gli aerei.... -
02-10-2019, 19:41
Discussione: Telrad nella nebbia....
di PHIL53- Risposte
- 7
- Visite
- 497
Re: Telrad nella nebbia....
Sembrerebbe magia ! :) anche se per spruzzarlo correttamente sul lato interno del vetrino, la vedo un po' difficile....nella pubblicità del prodotto non danno nessuna indicazione sulla composizione,...
-
02-10-2019, 19:37
Discussione: Telrad nella nebbia....
di PHIL53- Risposte
- 7
- Visite
- 497
Re: Telrad nella nebbia....
L'idea infatti sarebbe di rimuoverlo lo stretto tempo necessario a "puntare" il bersaglio (operazione che in genere richiede pochi secondi) e subito rimettere le lamelle di sughero, prima di passare...
-
02-10-2019, 11:48
Discussione: Telrad nella nebbia....
di PHIL53- Risposte
- 7
- Visite
- 497
Telrad nella nebbia....
Dopo innumerevoli serate rovinate dalla condensazione che si formava sul vetrino del mio peraltro amatissimo Telrad, avevo inizialmente applicato una specie di tettuccio (foglio plastico trasparente)...
-
04-09-2019, 08:45
Discussione: Compiti per le vacanze? Fatti!
di PHIL53- Risposte
- 2
- Visite
- 259
Re: Compiti per le vacanze? Fatti!
Grazie per la condivisione ! Sembra un sito davvero interessante, perchè non lo inserisci nella mappa (Sezione Astrofriends) dei siti osservativi con indicazione delle coordinate precise ? I siti in...
-
01-09-2019, 16:08
Discussione: La strada giusta
di PHIL53- Risposte
- 23
- Visite
- 1,361
Re: La strada giusta
A suo tempo, mi ero inventato una maniglia (cinghia di persiana avvolgibile inserita in camera d'aria di bicicletta) per il trasporto del tubo con una sola mano...vedi se può la cosa ti possa...
-
01-09-2019, 15:25
Discussione: La strada giusta
di PHIL53- Risposte
- 23
- Visite
- 1,361
Re: La strada giusta
In effetti non credo la GSO prevedesse lo spostamento in un solo viaggio della base + il tubone...per noi comuni mortali, la maniglia nera posta sul lato anteriore della base era ben posizionata per...
-
08-08-2019, 19:18
Discussione: Bilanciamento Dobson
di PHIL53- Risposte
- 16
- Visite
- 529
Re: Bilanciamento Dobson
Hai anche serrato un pochino le frizioni (pomelli neri) laterali ?
-
08-08-2019, 17:25
Discussione: Bilanciamento Dobson
di PHIL53- Risposte
- 16
- Visite
- 529
Re: Bilanciamento Dobson
Se le cose non sono cambiate, il Telrad arriva munito di efficaci striscette di bi-adesivo da applicare sotto alla basetta...
Prima di fissarlo in maniera definitiva (se così si può definire un... -
08-08-2019, 15:50
Discussione: Bilanciamento Dobson
di PHIL53- Risposte
- 16
- Visite
- 529
Re: Bilanciamento Dobson
Il mio GSO Deluxe risale ormai a due telescopi fa....ma ho ritrovato vecchie foto della maniglia per il trasporto (homemade con cinghia di serranda protetta da camera d'ari di bici !) nelle quali si...
-
08-08-2019, 15:15
Discussione: Bilanciamento Dobson
di PHIL53- Risposte
- 16
- Visite
- 529
Re: Bilanciamento Dobson
Se ho capito la tua domanda....dipende dal peso che hai a prua ! ;)
Inizia a verificare che la situazione di partenza sia sullo "0" come da immagine...
35313
monta gli eventuali accessori... -
01-08-2019, 18:22
Discussione: la prima volta nel forum
di PHIL53- Risposte
- 9
- Visite
- 353
Re: la prima volta nel forum
Benvenuto a bordo, Aldo ! Immagino che la sezione del Forum "Il cielo a occhio nudo" potrebbe essere quella giusta per porre tuoi quesiti e (speriamo) dissipare tuoi dubbi ! ;)
-
30-07-2019, 16:53
Discussione: Cosa si può vedere a occhio nudo ad Agosto?
di PHIL53- Risposte
- 13
- Visite
- 927
Re: COSA SI PUÒ' VEDERE A OCCHIO NUDO AD AGOSTO?
Dipende da cosa intendi per mediocre binocolo...quali ingrandimenti x diametro ?
Risultati da 1 a 25 di 500