Caro amico, ti sei messo in un bel guaio.. il tuo strumento all'epoca sarebbe stato uno dei più papabili per fare osservazione visuale, bastava capire come impostare la montatura per allinearla e poi...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: frignanoit
Ricerca: Ricerca completa in 0.02 secondi.
-
22-05-2022, 03:38
Discussione: Poche idee, ma molto confuse...
di frignanoit- Risposte
- 60
- Visite
- 5,911
Re: Poche idee, ma molto confuse...
-
21-05-2022, 16:18
Discussione: Primo strumento 🌕
di frignanoit- Risposte
- 18
- Visite
- 1,476
Re: Primo strumento 🌕
In alternativa con un piccolo sforzo economico, si riducono ingombri, pesi e vibrazioni.. le montature equatoriali si imparano ad usare e si impara anche qualcosa sulla meccanica celeste oltre al...
-
07-03-2022, 14:46
Discussione: Oculari
di frignanoit- Risposte
- 34
- Visite
- 4,287
Re: Oculari
In sostanza si, non cambia molto le cose e ti riduce il campo di 0,1º, una via di mezzo tra il 10 e il 25mm come un 17mm servirebbe comunque a poco per via di ingrandimenti poco prestanti sia per il...
-
06-03-2022, 19:27
Discussione: Montatura sotto i 500€
di frignanoit- Risposte
- 9
- Visite
- 1,075
Re: Montatura sotto i 500€
Come farai a fare astrofotografia con una montatura Dobson? Dicci quale ottica ci devi montare, comunque serve una montatura equatoriale e se non sarà motorizzata un minimo di astrofoto ne farai...
-
06-03-2022, 13:33
Discussione: Dilemma...
di frignanoit- Risposte
- 9
- Visite
- 1,057
Re: Dilemma...
Il.DX130 è una soluzione che fa credere molto e si ha poco, per quello che costa è migliore il Mak 127 della SkyWatcher... le prestazioni (a parte quello che offre il diametro) dipendono molto dal...
-
03-03-2022, 13:47
Discussione: Prima osservazione col primo telescopio
di frignanoit- Risposte
- 3
- Visite
- 857
Re: Prima osservazione col primo telescopio
È buona cosa riporre gli oculari nei propri box, lasciarli montati prenderanno più polvere, per il tele hai fatto bene a farlo acclimatare nuovamente prima di chiuderlo, il cercatore resta montato,...
-
22-02-2022, 15:56
Discussione: primo set Oculari per SW newton 200/1000 su eq5 manuale
di frignanoit- Risposte
- 13
- Visite
- 1,538
Re: primo set Oculari per SW newton 200/1000 su eq5 manuale
L'oculare zoom si potrebbe evitare perché ti darà un campo visivo ridotto ai bassi ingrandimenti, ridimensionando le caratteristiche dell'ottica.. la barlow sarebbe comoda ma, è preferibile usare...
-
21-02-2022, 19:33
Discussione: EXPLORE SCIENTIFIC EXOS-2 PMC-Eight GOTO
di frignanoit- Risposte
- 4
- Visite
- 732
Re: EXPLORE SCIENTIFIC EXOS-2 PMC-Eight GOTO
Io ho la stessa montatura della Bresser (non motorizzata) regge bene un Newton 200/1000 con il doppio contrappeso da 4kg, uno solo non è sufficiente per bilanciare, penso che per piccoli setup possa...
-
21-02-2022, 14:21
Discussione: Oculari
di frignanoit- Risposte
- 34
- Visite
- 4,287
Re: Oculari
Le opinioni personali restano tali, magari tu trovi altre valutazioni sullo stesso oculare.. devi considerare soprattutto la PU (pupilla di uscita) questo valore è importante tra i bassi medi e alti...
-
21-02-2022, 10:43
Discussione: Accessori e oculari per Clestron Nexstar 130 slt
di frignanoit- Risposte
- 5
- Visite
- 825
Re: Accessori e oculari per Clestron Nexstar 130 slt
Collima su una stella con gli oculari montati, vai appena fuori fuoco tanto che vedi gli anelli di diffrazione e centra tutti in Intra e extrafocale, se hai centrato bene il secondario al fok basta...
-
20-02-2022, 23:09
Discussione: Accessori e oculari per Clestron Nexstar 130 slt
di frignanoit- Risposte
- 5
- Visite
- 825
Re: Accessori e oculari per Clestron Nexstar 130 slt
Per la fotografia non vi posso aiutare, anche se, per la mia esperienza su questo tubo in visuale, non credo che il fok possa reggere grandi cose, puoi cavartela bene con una camerina planetaria.....
-
20-02-2022, 22:54
Discussione: newton
di frignanoit- Risposte
- 14
- Visite
- 1,944
Re: newton
Non devi preoccuparti di nulla, la collimazione si fa una volta, fatta bene, poi se blocchi bene tutto non devi fare niente, durerà a lungo, chiaro che con il tubo non puoi fare i rally, questo non...
-
12-02-2022, 17:13
Discussione: primo telescopio per DSO
di frignanoit- Risposte
- 6
- Visite
- 1,085
Re: primo telescopio per DSO
Quello che si vede è diretto non devi fare delle lunghe esposizioni, il 200mm catturerà più luce del 72mm e non di poco..
-
11-02-2022, 23:30
Discussione: Risposte al questionario
di frignanoit- Risposte
- 30
- Visite
- 3,894
Re: Risposte al questionario
250mm no?
https://www.astroshop.it/telescopi/omegon-telescopio-dobson-advanced-x-n-254-1250/p,53803
Il goto... -
08-02-2022, 23:48
Discussione: Quale zoom
di frignanoit- Risposte
- 23
- Visite
- 2,368
Re: Quale zoom
Io non ti consiglierei nessuno zoom, hai due ottiche a fuoco lungo, gli zoom riducono il campo visivo a bassi ingrandimenti e aumentano agli alti, possono andare bene per focali molto corte, f5, f4,...
-
04-02-2022, 17:04
Discussione: Gradi in declinazione sempre spostati di -9 gradi
di frignanoit- Risposte
- 10
- Visite
- 993
Re: Gradi in declinazione sempre spostati di -9 gradi
È un errore di conseguenza che ha già in AR quando parte, che gli sposta la declinazione, se seguiva la stella all'ora esatta partiva con l'asse di az/alt nella posizione corretta con il fuso al...
-
04-02-2022, 16:39
Discussione: Gradi in declinazione sempre spostati di -9 gradi
di frignanoit- Risposte
- 10
- Visite
- 993
Re: Gradi in declinazione sempre spostati di -9 gradi
È normale che hai quello scarto, te l'avevo spiegato, non utilizzando il datario del cannocchiale polare per allinearti sulla spella polare alla data e ora, non hai il fuso orario esatto, settando...
-
29-01-2022, 17:54
Discussione: Rifrattore 80mm f/9 un po’ stretto e un po’ corto
di frignanoit- Risposte
- 13
- Visite
- 1,750
Re: Rifrattore 80mm f/9 un po’ stretto e un po’ corto
Il problema del rifrattore in se è il diametro e di conseguenza la montatura, se usi un 80mm ED, ti privilegi di un ottica bene e male corretta, con lo stesso livello di ottica un 115 non ti porta a...
-
29-01-2022, 13:43
Discussione: Rifrattore 80mm f/9 un po’ stretto e un po’ corto
di frignanoit- Risposte
- 13
- Visite
- 1,750
Re: Rifrattore 80mm f/9 un po’ stretto e un po’ corto
Cerca un C6..
-
24-01-2022, 22:12
Discussione: Dotazione di base per Astromaster 130EQ-MD
di frignanoit- Risposte
- 17
- Visite
- 2,141
Re: Dotazione di base per Astromaster 130EQ-MD
Riguardo lo Zoom Baader, è uno dei più utilizzati nella fascia di costo, giusto dire che puoi sostituire tre oculari per quanto riguarda le focali e gli ingrandimenti, però ci sono alcuni compromessi...
-
24-01-2022, 21:52
Discussione: Dotazione di base per Astromaster 130EQ-MD
di frignanoit- Risposte
- 17
- Visite
- 2,141
Re: Dotazione di base per Astromaster 130EQ-MD
Non serve prendere necessariamente lo zoom Baader per utilizzare la Barlow in visuale, è una Barlow dedicata alla serie Hiperion, ma forse ti sei perso un passaggio: Con un T2-1.25 opzionale o un...
-
23-01-2022, 23:16
Discussione: Consiglio primo telescopio per foto luna
di frignanoit- Risposte
- 33
- Visite
- 2,625
Re: Consiglio primo telescopio per foto luna
Nell'usato puoi trovare un Newton 130/650 f5 Celestron Astromaster Eq a circa 150€, un motore AR costa 50€, ti fai da solo il blocco della messa a fuoco che non c'è e hai un buon obiettivo, se devi...
-
23-01-2022, 22:45
Discussione: Presentazioni
di frignanoit- Risposte
- 6
- Visite
- 842
Re: Presentazioni
Ciao! Mi piace il tuo approccio, pensa a uno che è partito con un binocolo 60mm e poi con un telescopio 76/900, adesso uso anch'io un 200mm, ma le emozioni non mancavano neanche prima e le ricordo...
-
23-01-2022, 17:23
Discussione: Dubbi assillanti sul puntamento AR e DEC degli oggetti
di frignanoit- Risposte
- 16
- Visite
- 1,350
Re: Dubbi assillanti sul puntamento AR e DEC degli oggetti
Ti avevo suggerito di studiarti il metodo di Bigourdan per risolvere il problema e allinearti correttamente, puoi puntare sempre l'asse polare della montatura a nord con la bussola, poi punti una...
-
22-01-2022, 16:00
Discussione: Dubbi assillanti sul puntamento AR e DEC degli oggetti
di frignanoit- Risposte
- 16
- Visite
- 1,350
Re: Dubbi assillanti sul puntamento AR e DEC degli oggetti
Si, ma per fare questo devi sempre avere prima il telescopio allineato all'asse terrestre, altrimenti quando vai a impostare le coordinate del secondo oggetto dopo la stella iniziale ti porta sempre...
Risultati da 1 a 25 di 500