Non si può, a meno che (che sappia io ) puoi ridurre la lunghezza focale per diminuire l'ingrandimento. Il fatto è che se utilizziamo dei riduttori di focale par farci stare per esempio Andromeda...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: mazzolatore
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
28-07-2022, 15:17
Discussione: Oculare 40mm, per dobson
di mazzolatore- Risposte
- 14
- Visite
- 1,939
Re: Oculare 40mm, per dobson
-
05-07-2022, 23:42
Discussione: Onde elettromagnetiche nei plasmi
di mazzolatore- Risposte
- 5
- Visite
- 555
Re: Onde elettromagnetiche nei plasmi
Se vuoi sapere che frequenza deve avere un onda per passare attraverso un plasma basta che l'onda soddisfi questa relazione
\omega > \omega_p = \sqrt{\frac{n e^2}{\epsilon_0 M_e }}
La frequenza... -
04-07-2022, 15:45
Discussione: Allineamento planetario 2022
di mazzolatore- Risposte
- 3
- Visite
- 595
Re: Allineamento planetario 2022
:surprised::surprised::surprised::surprised:
Che dire, spettacolari, e bello vederli in un'unica immagine stile libro di scienze hahah -
04-07-2022, 15:35
Discussione: Onde elettromagnetiche nei plasmi
di mazzolatore- Risposte
- 5
- Visite
- 555
Re: Onde elettromagnetiche nei plasmi
Questo non te lo so dire.
In teoria è vero che il coefficiente di assorbimento dipende dalla frequenza dell'onda.
E l'attenuazione di un'onda E-M è esponenziale in funzione dell'opacità:... -
30-06-2022, 18:39
Discussione: Onde elettromagnetiche nei plasmi
di mazzolatore- Risposte
- 5
- Visite
- 555
Onde elettromagnetiche nei plasmi
Immaginiamo di inviare un onda elettromagnetica all'interno di un plasma
Si può fare?
Cosa succede?
E' possibile avere delle applicazioni sperimentali?
Ebbene un onda elettromagnetica può... -
22-06-2022, 19:38
Discussione: Come capisco cosa sto vedendo?
di mazzolatore- Risposte
- 13
- Visite
- 1,171
Re: Come capisco cosa sto vedendo?
Anche io sono alle prime armi, e sono partito in estate, vedendo e cercando di riconoscere qualche costellazione facile dal mio punto di osservazione, tipo orsa maggiore, minore, cassiopea, corona...
-
22-06-2022, 19:00
Discussione: Tramonto al Nuraghe Piscu il giorno del Solstizio
di mazzolatore- Risposte
- 6
- Visite
- 544
Re: Tramonto al Nuraghe Piscu il giorno del Solstizio
Tralasciando la bellissima foto. Mi chiedo se per caso è una costruzione delle antiche civiltà costruita in corrispondenza del solstizio d'estate?
-
27-05-2022, 21:17
Discussione: eh ci tocca :)
di mazzolatore- Risposte
- 14
- Visite
- 969
Re: eh ci tocca :)
Prima di buttarti in altri acquisti, il consiglio è sempre quello di sperimentare un pò con quello che si ha, poi magari dare un occhiata al VADEMECUM a questo indirizzo:...
-
27-05-2022, 11:00
Discussione: Poche idee, ma molto confuse...
di mazzolatore- Risposte
- 60
- Visite
- 5,910
Re: Poche idee, ma molto confuse...
Per belle foto che intendi? E soprattutto di che cosa? h
Ho letto tutta la discussione, e dal primo post sembra che eri piu interessato a luna e saturno (quindi pianeti), ma dai restanti post mi... -
27-05-2022, 10:21
Discussione: Primo report presso Leuca(LE)
di mazzolatore- Risposte
- 8
- Visite
- 656
Re: Primo report presso Leuca(LE)
Wow bel report, tutto ordinato :biggrin: TOP
Ma solo io non riesco a vedere M4 ?? ci sto riprovando ora che sta salendo lo scorpione, ma niente. -
27-05-2022, 10:05
Discussione: eh ci tocca :)
di mazzolatore- Risposte
- 14
- Visite
- 969
Re: eh ci tocca :)
Ciao e benvenutooooo, di dove sei?
Probabilmente quando dici 25x e 10x stai parlando degli oculari, 25 e 10 è la lunghezza dell'oculare, che si traduce in ingrandimento.
Il 25 ingrandisce di... -
27-05-2022, 09:50
Discussione: Razioni nucleari nelle stelle.
di mazzolatore- Risposte
- 8
- Visite
- 1,027
Re: Razioni nucleari nelle stelle.
Combustione del Neon (fotodisintegrazione)
Siamo arrivato a circa 1500 milioni di gradi (1,5 miliardi), la radiazione interna alla stella è molto potente ed i nuclei relativamente leggeri, quindi... -
16-05-2022, 17:47
Discussione: Eclissi di Luna totale 16 maggio 2022
di mazzolatore- Risposte
- 3
- Visite
- 525
Re: Eclissi di Luna totale 16 maggio 2022
Bellissimi tutti e 3, il primo è stupendo, mi piace tanto.
Ieri sera anche io con degli amici, abbiamo tirato fino all'alba la serata di domenica notte, per goderci questa eclissi.
Top nickname... -
15-05-2022, 11:56
Discussione: Mercoledì 11 maggio 2022
di mazzolatore- Risposte
- 17
- Visite
- 1,204
Re: Mercoledì 11 maggio 2022
Scusami ho modificato il messaggio, mentre rispondevi, ho fatto dei conti, potrebbero essere secondo te?
-
15-05-2022, 11:45
Discussione: Mercoledì 11 maggio 2022
di mazzolatore- Risposte
- 17
- Visite
- 1,204
Re: Mercoledì 11 maggio 2022
Alla fine ho fatto la media manualmente andando a vedere le distanze dei singoli ammassi globulari della lista messier, e a quanto pare risulta vero quello che dici, in media i globulari sono molto...
-
15-05-2022, 11:24
Discussione: Mercoledì 11 maggio 2022
di mazzolatore- Risposte
- 17
- Visite
- 1,204
Re: Mercoledì 11 maggio 2022
Dando un'occhiata hai dati, pare proprio che gli ammassi parti, siano piu visibili di quelli globulari.
Considerando gli oggetti principali della lista messier e non, e facendo una media delle... -
14-05-2022, 23:45
Discussione: Razioni nucleari nelle stelle.
di mazzolatore- Risposte
- 8
- Visite
- 1,027
Re: Razioni nucleari nelle stelle.
Combustione del carbonio.
Verso i 500 milioni di gradi, inizia la combustione del carbonio, vediamo le reazioni più note e probabili.
^{12} C + ^{12} C \to ^{24} Mg*
Il magnesio decade con... -
14-05-2022, 20:58
Discussione: Mercoledì 11 maggio 2022
di mazzolatore- Risposte
- 17
- Visite
- 1,204
Re: Mercoledì 11 maggio 2022
Apparte bode e sigaro, che sono galassie e per giunta con magnitudine 8 e passa, per quello che ho capito io gli ammassi aperti sono sempre piu visibili di quelli globulari.
Per questo M44... -
14-05-2022, 17:02
Discussione: Razioni nucleari nelle stelle.
di mazzolatore- Risposte
- 8
- Visite
- 1,027
Re: Razioni nucleari nelle stelle.
Combustione dell'elio e ciclo 3\alpha
A questo punto della vita di una stella, dopo la catena pp e CNO, abbiamo che 'idrogeno inizia a scarseggiare perche bruciato in favore della produzione... -
14-05-2022, 16:36
Discussione: Esperimento fotografico con dobson manuale
di mazzolatore- Risposte
- 12
- Visite
- 930
Re: Esperimento fotografico con dobson manuale
Comunque ci ha beccato Mulder, è M13, in Ercole.
-
14-05-2022, 16:35
Discussione: Esperimento fotografico con dobson manuale
di mazzolatore- Risposte
- 12
- Visite
- 930
Re: Esperimento fotografico con dobson manuale
Immagino che quelle immagini siano però ottenute con un Dobson, su una montatura motorizzata, non manuale.
-
13-05-2022, 18:31
Discussione: Esperimento fotografico con dobson manuale
di mazzolatore- Risposte
- 12
- Visite
- 930
Re: Esperimento fotografico con dobson manuale
Nooo non me ne ero accorto hahahah. Ora lo cambio.
Comunque non ho misurato l'esposizione stava a 0,125 secondi, credo una decina di secondi in totale. -
13-05-2022, 17:07
Discussione: Esperimento fotografico con dobson manuale
di mazzolatore- Risposte
- 12
- Visite
- 930
Esperimento fotografico con dobson manuale
Ragazzi il titolo dice già tutto, ieri sera dopo aver osservato la luna minuziosamente, ho provato a fare questa impresa folle.
Ho provato così, tanto per gioco, a fare una foto, con il mio dobson... -
13-05-2022, 16:56
Discussione: Mercoledì 11 maggio 2022
di mazzolatore- Risposte
- 17
- Visite
- 1,204
Re: Mercoledì 11 maggio 2022
Io per il campeggio un pò di attrezzatura tecnica e anti acqua ce l'ho.
Però ho notato che fare campeggio e stare seduti fermi dietro il telescopio è molto diverso, perche s enon ti muovi ti congeli... -
12-05-2022, 14:23
Discussione: Mercoledì 11 maggio 2022
di mazzolatore- Risposte
- 17
- Visite
- 1,204
Mercoledì 11 maggio 2022
Dopo circa 2 settimane con un meteo veramente pessimo, ieri sera tutto contento ero pronto a fare un pò di osservazione.
Il piano era quello di caricare il telescopio in auto e andare da qualche...
Risultati da 1 a 25 di 322