Sissì... Hai ragione tu, o mi sbagliio io... È una prerogativa del capo.
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Angeloma
Ricerca: Ricerca completa in 0.04 secondi.
-
18-07-2020, 11:58
Discussione: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
di Angeloma- Risposte
- 18
- Visite
- 1,313
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
-
18-07-2020, 11:04
Discussione: Qualità prezzo
di Angeloma- Risposte
- 13
- Visite
- 931
Re: Qualità prezzo
Il cercatore non è importantissimo, per uno strumento con montatura computerizzata.
Il Dobson è solo un inizio, difficilmente lo darai via. È facile e immediato come un binocolo, una volta entrato... -
18-07-2020, 10:35
Discussione: Qualità prezzo
di Angeloma- Risposte
- 13
- Visite
- 931
Re: Qualità prezzo
Celestron e Skywatcher sono la stessa cosa. Proprio letteralmente, la società proprietaria di entrambi i marchi si chiama Synta.
Vedo un Celestron Starsense 127 nel tuo futuro, perché è li che... -
18-07-2020, 08:54
Discussione: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
di Angeloma- Risposte
- 18
- Visite
- 1,313
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
Mi si faccia cortesemente vedere dove consiglio di collimare usando una lente di Barlow!
D'altra parte, è una procedura usata non di rado e ha i suoi estimatori. Inoltre non produce danni, mal... -
18-07-2020, 00:23
Discussione: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
di Angeloma- Risposte
- 18
- Visite
- 1,313
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
No, Fazio, non è opinabile. Si usa, o non si usa; non c'è alcun obbligo, né in un verso, né nell'altro.
È una questione di gusti. Come collimare col tappo forato, col Cheshire (corto e lungo) col... -
17-07-2020, 22:33
Discussione: Qualità prezzo
di Angeloma- Risposte
- 13
- Visite
- 931
Re: Qualità prezzo
Secondo quale teoria, di grazia?
-
17-07-2020, 22:27
Discussione: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
di Angeloma- Risposte
- 18
- Visite
- 1,313
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
Discorso collimazione a parte, la lente di Barlow si usa quando il massimo ingrandimento è raggiunto e si vede che si può andare ben oltre.
Si usa anche per collimare. O congiuntamente a un apparato... -
17-07-2020, 12:57
Discussione: Qualità prezzo
di Angeloma- Risposte
- 13
- Visite
- 931
Re: Qualità prezzo
Skywatcher Skyliner 150P, 150/1200 f8; è un Dobson a meno di 300€, si evita il torcicollo ed è infinitamente più stabile di quella che ci si ostina a chiamare "montatura", in realtà un trespolo.
-
17-07-2020, 11:53
Discussione: Adattatore CMOS per obiettivi Canon
di Angeloma- Risposte
- 3
- Visite
- 336
Re: Adattatore CMOS per obiettivi Canon
https://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2672
-
17-07-2020, 11:17
Discussione: Adattatore CMOS per obiettivi Canon
di Angeloma- Risposte
- 3
- Visite
- 336
Re: Adattatore CMOS per obiettivi Canon
E' compatibile con le camere CMOS QHY 183/163/168 e camere CMOS ASI ZWO 1600/294/183/071/385
Attention: This adaptor is fully compatible with all EF lenses (red dot on the lens) but not with all... -
17-07-2020, 08:32
Discussione: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
di Angeloma- Risposte
- 188
- Visite
- 35,015
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
Problemi di gente incapace... Fin troppo facile, puntare il dito contro l'attrezzatura per giustificare la propria inettitudine! A meno che non si tratti di un esemplare difettoso.
Per quanto... -
16-07-2020, 21:07
Discussione: Problema messa a fuoco con reflex e dobson
di Angeloma- Risposte
- 1
- Visite
- 407
Re: Problema messa a fuoco con reflex e dobson
Strano, per il 10"... Hai una Nikon? Vabbe', ci metti una Barlow e risolvi.
Non previsto che si facciano foto col Dobson, strumento esclusivamente e rigorosamente visuale.
Progetti più moderni... -
16-07-2020, 20:45
Discussione: Differenze Skywatcher N 250/1200 e Celestron NexStar 8SE
di Angeloma- Risposte
- 34
- Visite
- 2,828
Re: Differenze Skywatcher N 250/1200 e Celestron NexStar 8SE
Più chiero di così, non si può... 👍
-
16-07-2020, 16:34
Discussione: Consigli per nuovi oculari
di Angeloma- Risposte
- 8
- Visite
- 659
Re: Consigli per nuovi oculari
Tecnosky WA; 20, 17 e 12 dovrebbero essere da 65º e l'8 da 60º. Prezzo migliore, 39€.
Li acquistai appositamente per il Mak 127, avendo già una buona dotazione di Plössl e Kellner, pur tuttavia... -
16-07-2020, 16:27
Discussione: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
di Angeloma- Risposte
- 188
- Visite
- 35,015
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
Ci metterei la sola fotocamera per usarla come astroinseguitore, purché sia un uso secondario, con un cuneo equatoriale ed eventuale contrappeso.
La testa è a sbalzo, meglio non usare strumenti... -
15-07-2020, 17:41
Discussione: Montatura AZ3 e bussola
di Angeloma- Risposte
- 12
- Visite
- 770
Re: Montatura AZ3 e bussola
La montatura completa costa meno. Si può aggiungere il goto solo alle montature equatoriali. Lo stesso vale per i semplici motori da inseguimento.
-
15-07-2020, 10:04
Discussione: Montatura altazimutale per newton 150
di Angeloma- Risposte
- 21
- Visite
- 3,754
Re: Montatura altazimutale per newton 150
Più che sulle opinioni, farei affidamento sui dati di fatto, sulle soluzioni costruttive, sulle caratteristiche e sull'altrui esperienza.
Se la lunghezza del tubo ottico è un ostacolo, lo si... -
15-07-2020, 09:48
Discussione: Acquisto primo telescopio.
di Angeloma- Risposte
- 21
- Visite
- 1,544
Re: Acquisto primo telescopio.
L'usato conviene se si conoscono i prezzi di mercato e si è in grado di valutare le condizioni ottiche e meccaniche dello strumento.
Troppi smanettoni che fanno danni e tentano di sbolognare... -
15-07-2020, 00:42
Discussione: Montatura altazimutale per newton 150
di Angeloma- Risposte
- 21
- Visite
- 3,754
Re: Montatura altazimutale per newton 150
Non cambia niente, nemmeno se il trespolo fosse di platino-iridio.
Ci vuole una montatura tipo questa AZ5
39268 -
15-07-2020, 00:33
Discussione: Acquisto primo telescopio, help!
di Angeloma- Risposte
- 38
- Visite
- 2,512
-
14-07-2020, 23:13
Discussione: Montatura altazimutale per newton 150
di Angeloma- Risposte
- 21
- Visite
- 3,754
Re: Montatura altazimutale per newton 150
Mah! Eliminare il Dobson per passare a un Newton 150 f5 con una montatura altazimutale che pare non permetta di osservare allo Zenit, è un vero e proprio "downgrade"....
-
14-07-2020, 20:04
Discussione: Montatura AZ3 e bussola
di Angeloma- Risposte
- 12
- Visite
- 770
Re: Montatura AZ3 e bussola
Assolutamente no, non sono soldi (nemmeno tanti, a veder bene) buttati! Ne ho tre e una è una montatura a forcella con un 70/350.
E se te lo dice uno che osserva (anche) con un Newton 150/1200... -
14-07-2020, 16:33
Discussione: Montatura AZ3 e bussola
di Angeloma- Risposte
- 12
- Visite
- 770
Re: Montatura AZ3 e bussola
Beh, semmai dovresti usare le coordinate altazimutali...
Se è per allenare i neuroni, meglio un sudoku, o un cruciverba di Bartezzaghi.
Io trovo sia più comodo il goto, visto che siamo nel XXI... -
14-07-2020, 16:25
Discussione: Acquisto primo telescopio, help!
di Angeloma- Risposte
- 38
- Visite
- 2,512
Re: Acquisto primo telescopio, help!
Ma va! :shock: :biggrin:
Quanto ti dà, se glielo togli di casa? :whistling: -
14-07-2020, 15:50
Discussione: Montatura AZ3 e bussola
di Angeloma- Risposte
- 12
- Visite
- 770
Re: Montatura AZ3 e bussola
A te niente, perché la AZ3 è manuale. Le teste delle montature AZ goto, devono essere orientate sull'asse Nord/Sud.
Risultati da 1 a 25 di 500