Visto che ormai l'ho ripresa in tutti i modi e a tutte le focali ho voluto provare a riprenderla anche con i filtri a banda stretta...
Queste sono circa 5 ore per l'idrogeno alfa ed altrettante...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: zeppo
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
04-05-2022, 06:57
Discussione: Orione in HOO palette
di zeppo- Risposte
- 2
- Visite
- 225
Orione in HOO palette
-
25-04-2022, 13:59
Discussione: Il raggio verde
di zeppo- Risposte
- 3
- Visite
- 196
Re: Il raggio verde
Sempre io :)
-
24-04-2022, 06:55
Discussione: Il raggio verde
di zeppo- Risposte
- 3
- Visite
- 196
Il raggio verde
Vivendo in una zona prealpina, a me non capita tutti i giorni di vedere il sole al tramonto toccare la linea dell'orizzonte, quindi già per questo è stata una bella esperienza, ma il fatto di...
-
14-04-2022, 12:08
Discussione: Alone di 22°
di zeppo- Risposte
- 4
- Visite
- 265
Re: Alone di 22°
Non credo che la posizione del sole sia importante, quanto la presenza di cristalli nell'atmosfera...
Riporto un estratto di Wikipedia
Gli aloni di 22° si formano quando il cielo contiene... -
14-04-2022, 11:45
Discussione: Celestron EdgeHD8 vs Vixen VCL200L
di zeppo- Risposte
- 12
- Visite
- 784
Re: Celestron EdgeHD8 vs Vixen VCL200L
Dimenticavo... io non vorrei fotografarci la Luna/pianeti, ma oggetti del profondo cielo, come lo vedete in abbinamento ad una camera come la ASI2600MM?
-
14-04-2022, 11:38
Discussione: Celestron EdgeHD8 vs Vixen VCL200L
di zeppo- Risposte
- 12
- Visite
- 784
Re: Celestron EdgeHD8 vs Vixen VCL200L
Grazie Paolo, leggo subito!
-
14-04-2022, 11:25
Discussione: Alone di 22°
di zeppo- Risposte
- 4
- Visite
- 265
Alone di 22°
Esattamente due anni fa, in pieno lockdown, ricordo ancora questo spettacolo che solitamente è riservato a latitudini ben più nordiche...
47683
Scopro oggi che la formazione di tale fenomeno... -
14-04-2022, 08:12
Discussione: Celestron EdgeHD8 vs Vixen VCL200L
di zeppo- Risposte
- 12
- Visite
- 784
Re: Celestron EdgeHD8 vs Vixen VCL200L
Grazie per la risposta Armando
Per quel che riguarda la collimazione hai qualcosa da suggerirmi? -
14-04-2022, 06:50
Discussione: Celestron EdgeHD8 vs Vixen VCL200L
di zeppo- Risposte
- 12
- Visite
- 784
Re: Celestron EdgeHD8 vs Vixen VCL200L
Guardando bene per gli stessi soldi si troverebbe anche il Meade LX200 ACF... in sostanza qual'è secondo voi il migliore 8" a circa 2000€? :)
-
14-04-2022, 06:33
Discussione: Celestron EdgeHD8 vs Vixen VCL200L
di zeppo- Risposte
- 12
- Visite
- 784
Celestron EdgeHD8 vs Vixen VCL200L
Visto che costano praticamente uguale, quale scegliereste per astrofotografia?
Il Celestron credo sia una garanzia, del Vixen non so nulla...
Per la collimazione qual'è il più semplice da... -
07-04-2022, 06:32
Discussione: Ammasso della Vergine
di zeppo- Risposte
- 6
- Visite
- 432
Re: Ammasso della Vergine
Il backfocus è corretto, credo che dipenda dal riduttore o dal telescopio che faccia proprio schifo, ma non ho voglia di spendere altri soldi per cambiarlo... ;)
-
06-04-2022, 06:54
Discussione: Ammasso della Vergine
di zeppo- Risposte
- 6
- Visite
- 432
Ammasso della Vergine
L'ammasso della Vergine è la porzione di cielo più ricca di galassie più vicina a noi (circa 60 milioni di anni luce) e contiene qualcosa come 1500 galassie!
Questa foto ritrae una regione poco... -
29-03-2022, 05:20
Discussione: Nebulosa Civetta e galassia Surfboard
di zeppo- Risposte
- 5
- Visite
- 534
Re: Nebulosa Civetta e galassia Surfboard
Si, scusa... ;)
Sono 68x300s light eseguite con il 115/800 su ASI2600MC senza alcun filtro anti IL -
27-03-2022, 19:25
Discussione: Nebulosa Civetta e galassia Surfboard
di zeppo- Risposte
- 5
- Visite
- 534
Re: Nebulosa Civetta e galassia Surfboard
Dici? Ho soltanto tolto la dominante sul fondo cielo e saturato i colori
https://zeppo.prodibi.com/a/zvdmwk64qloqy6r/i/kj1zg16g01oo90r -
27-03-2022, 07:31
Discussione: Nebulosa Civetta e galassia Surfboard
di zeppo- Risposte
- 5
- Visite
- 534
Nebulosa Civetta e galassia Surfboard
La nebulosa civetta, successivamente chiamata anche gufo per quelle due parti scure che all'astronomo irlandese William Parson ricordavano gli occhi del rapace (?!?) sono i resti relativamente...
-
26-03-2022, 09:06
Discussione: Il mio primo Tripletto del Leone
di zeppo- Risposte
- 2
- Visite
- 326
Il mio primo Tripletto del Leone
Mi sono accorto che non avevo mai ripreso questo conosciutissimo tripletto di galassie ed allora ho subito provveduto... ;)
47441
Seppure con molta più integrazione della galassia di Bode che... -
25-03-2022, 07:26
Discussione: Galassia di Bode
di zeppo- Risposte
- 13
- Visite
- 659
Re: Galassia di Bode
Qui ad una risoluzione maggiore
https://zeppo.prodibi.com/a/zvdmwk64qloqy6r/i/o5l81e6zw1w4q7m -
25-03-2022, 07:19
Discussione: Galassia di Bode
di zeppo- Risposte
- 13
- Visite
- 659
Re: Galassia di Bode
Grazie
-
25-03-2022, 06:36
Discussione: Galassia di Bode
di zeppo- Risposte
- 13
- Visite
- 659
Re: Galassia di Bode
Dimenticavo... ho utilizzato la ASI2600MC con il 115/800 e per la prima volta nessun filtro anti IL!
Sarà stata una ripresa disastrosa, ma almeno ho capito che da casa mia posso anche farne a... -
25-03-2022, 05:51
Discussione: Galassia di Bode
di zeppo- Risposte
- 13
- Visite
- 659
Galassia di Bode
Le galassie non sono proprio il mio forte... :) Delle 8 ore preventivate, mi sono dovuto accontentare di poco più di un'ora visto che, data la posizione particolarmente verticale del soggetto, il...
-
24-03-2022, 09:20
Discussione: Iris Nebula in LRGB
di zeppo- Risposte
- 6
- Visite
- 337
Re: Iris Nebula in LRGB
In realtà dovrei prima rifare le 8 ore del canale del rosso perché erano le prime che avevo ripreso ed il seeing era orribile! Infatti l'alone rossastro intorno alle stelle dipende proprio da...
-
24-03-2022, 09:02
Discussione: Iris Nebula in LRGB
di zeppo- Risposte
- 6
- Visite
- 337
Re: Iris Nebula in LRGB
Dovrei integrare ancora, ma visti i risultati è meglio che mi dedico a qualche altro soggetto... ;)
-
24-03-2022, 05:50
Discussione: Iris Nebula in LRGB
di zeppo- Risposte
- 6
- Visite
- 337
Iris Nebula in LRGB
La Iris è un soggetto decisamente ostico da riprendere, soprattutto se lo si fa da un cielo sub-urbano a soli 400mt di quota...
Questo è il risultato di una ripresa di ben 32 ore, suddivise in... -
07-03-2022, 05:10
Discussione: Anima e Cuore in Hubble Palette
di zeppo- Risposte
- 2
- Visite
- 402
Anima e Cuore in Hubble Palette
Visto che mi mancava solo un filtro, gli altri 6 li avevo già usati tutti :) ho ripreso per altre 4 ore (50x300s) con il filtro Sii ed ho composto la classica Hubble Palette
47226
... -
05-03-2022, 05:54
Discussione: NGC2264 L_RGB e H-Alpha version
di zeppo- Risposte
- 9
- Visite
- 869
Re: NGC2264 L_RGB e H-Alpha version
Stupenda Iaco... ma che te lo dico a fare! ;)
Domanda: come ti comporti con la riduzione stellare? Nel tuo caso forse non l'hai neanche utilizzata, ma in generale come procedi? Separi le stelle e...
Risultati da 1 a 25 di 500