In terribile ritardo vi mostro la mia ripresa della congiunzione M10- c2017K2 del 15 luglio. Il cielo fosco, la Luna piena e la brevità delle pose per non avere il mosso del nucleo non hanno aiutato...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Jerry
Ricerca: Ricerca completa in 0.02 secondi.
-
25-07-2022, 14:58
Discussione: Cometa C/2017 K2 e ammasso M10
di Jerry- Risposte
- 3
- Visite
- 240
Cometa C/2017 K2 e ammasso M10
-
25-07-2022, 14:51
Discussione: IC 5070 - Nebulosa pellicano
di Jerry- Risposte
- 5
- Visite
- 360
Re: IC 5070 - Nebulosa pellicano
Bella elaborazione, come dici perdi tutti i colori delle stelle che sono quelli che danno un tocco in più, andrebbe programmata una sessione senza filtri a banda stretta.
-
25-07-2022, 14:48
Discussione: M 13 Ammasso Globulare di Ercole
di Jerry- Risposte
- 5
- Visite
- 474
Re: M 13 Ammasso Globulare di Ercole
Bella immagine ed elaborata molto bene.
-
25-07-2022, 14:47
Discussione: Giapeto davanti a Saturno
di Jerry- Risposte
- 7
- Visite
- 856
Re: Giapeto davanti a Saturno
Ottimo tempismo, non deve essere stato facile, a che altezza era?
-
Re: M 94
Grazie a tutti per i commenti positivi.
-
03-05-2022, 14:11
Discussione: NCG4567&NGC4568 Twins galaxy e M58
di Jerry- Risposte
- 10
- Visite
- 905
Re: NCG4567&NGC4568 Twins galaxy e M58
Molto molto buona anche per me.
-
M 94
Galassia M94 (alias Croc's Eye Galaxy), una galassia a spirale situata a circa 15 milioni di anni luce nella costellazione di Cani da Caccia. Intorno al brillante disco circolare c'è un anello di...
-
06-04-2022, 22:07
Discussione: M 64 galassia "Occhio nero"
di Jerry- Risposte
- 16
- Visite
- 1,704
Re: M 64 galassia "Occhio nero"
Grazie Maurizio.
-
03-04-2022, 22:28
Discussione: M 64 galassia "Occhio nero"
di Jerry- Risposte
- 16
- Visite
- 1,704
Re: M 64 galassia "Occhio nero"
Grazie anche a te Mario.
-
03-04-2022, 22:26
Discussione: M51: Prima prova con C8 + QHY5III462C (Stack pose brevi)
di Jerry- Risposte
- 9
- Visite
- 1,083
Re: M51: Prima prova con C8 + QHY5III462C (Stack pose brevi)
Sì, i grafici sono simili alla ASI462MC e come vedi se usi i 12 bit lo unity dovrebbe essere a gain 90.
Se usi Firecapture riesce a leggere le informazioni dal driver e facendo doppio click sulla... -
03-04-2022, 06:57
Discussione: M 64 galassia "Occhio nero"
di Jerry- Risposte
- 16
- Visite
- 1,704
Re: M 64 galassia "Occhio nero"
Grazie Maurizio per l'apprezzamento.
-
03-04-2022, 06:47
Discussione: Il mio Deep Field dobsoniano
di Jerry- Risposte
- 8
- Visite
- 888
Re: Il mio Deep Field dobsoniano
Come mai sei andato di infrarosso e non tutto lo spettro?
-
03-04-2022, 06:43
Discussione: M51: Prima prova con C8 + QHY5III462C (Stack pose brevi)
di Jerry- Risposte
- 9
- Visite
- 1,083
Re: M51: Prima prova con C8 + QHY5III462C (Stack pose brevi)
Non so se i riduttori li hai usati in cascata ma secondo me è meglio usare solo lo 0.63x magari aumentando la distanza di backfocus per aumentare la riduzione, altri consigli se vai a 8bit potresti...
-
24-03-2022, 23:58
Discussione: M 64 galassia "Occhio nero"
di Jerry- Risposte
- 16
- Visite
- 1,704
Re: M 64 galassia "Occhio nero"
Grazie ancora ragazzi.
-
15-03-2022, 01:26
Discussione: M 64 galassia "Occhio nero"
di Jerry- Risposte
- 16
- Visite
- 1,704
Re: M 64 galassia "Occhio nero"
Grazie Maurizio.
-
13-03-2022, 23:10
Discussione: M 64 galassia "Occhio nero"
di Jerry- Risposte
- 16
- Visite
- 1,704
Re: M 64 galassia "Occhio nero"
Grazie a tutti ragazzi.
-
13-03-2022, 23:07
Discussione: Spianatore per apetto 80 f/6
di Jerry- Risposte
- 7
- Visite
- 855
Re: Spianatore per apetto 80 f/6
Volevo prenderlo anch'io per il mio ottantino F6, sul sito parla di campo perfettamente spianato fino a 40 mm di diametro, però mi confermi che non è così.
-
10-03-2022, 20:59
Discussione: M 64 galassia "Occhio nero"
di Jerry- Risposte
- 16
- Visite
- 1,704
M 64 galassia "Occhio nero"
Piccola ma luminosa galassia nella costellazione della Chioma di Berenice chiamata Black Eye Galaxy per la banda scura che padroneggia nel suo nucleo.
La corta focale (800mm) e i pixel grandi del... -
10-03-2022, 20:35
Discussione: Misurata la distanza di un NEO
di Jerry- Risposte
- 3
- Visite
- 667
Re: Misurata la distanza di un NEO
Grazie ragazzi, è stata un'esperienza molto interessante ed istruttiva.
-
09-03-2022, 20:11
Discussione: NGC2264 L_RGB e H-Alpha version
di Jerry- Risposte
- 9
- Visite
- 1,081
Re: NGC2264 L_RGB e H-Alpha version
Non c'è niente da fare, quando ci sono oggetti ad emissione e riflessione la semplice RGB è quella che da il miglior risultato, come questo.
-
09-03-2022, 20:07
Discussione: Galassia Sombrero M104 L_RGB
di Jerry- Risposte
- 19
- Visite
- 2,031
Re: Galassia Sombrero M104 L_RGB
Che bella, cielo un po' chiaro ma che ti permette di apprezzare anche le numerosissime galassiette e gruppi di galassiette di fondo.
-
Re: Sh2-216
Ottime immagini in un campo ricchissimo di stelline minuscole.
-
09-03-2022, 06:29
Discussione: Nebulosa Rosetta
di Jerry- Risposte
- 7
- Visite
- 830
Re: Nebulosa Rosetta
Piace anche a me, molto delicata ma molto dettagliata.
-
09-03-2022, 06:27
Discussione: Primo esperimento in LRGB
di Jerry- Risposte
- 6
- Visite
- 747
Re: Primo esperimento in LRGB
Personalente preferisco la versione RGB, si nota meglio la differenza di tonalità di rosso tra le due nebulose.
-
09-03-2022, 06:05
Discussione: Anima e Cuore in Hubble Palette
di Jerry- Risposte
- 2
- Visite
- 516
Re: Anima e Cuore in Hubble Palette
Molto bella, si vede anche la Maffei.
Risultati da 1 a 25 di 500