Bellissimo articolo!
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: cesarelia
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
Ieri, 12:37
Discussione: L'osservazione del cielo da una grande città di Raf Braga
di cesarelia- Risposte
- 6
- Visite
- 111
Re: L'osservazione del cielo da una grande città di Raf Braga
-
Ieri, 11:51
Discussione: Ciao, mi presento.
di cesarelia- Risposte
- 4
- Visite
- 60
Re: Ciao, mi presento.
benvenuto!
-
Ieri, 06:48
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 83
- Visite
- 1,268
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
cosa si inventa la gente per non dover fare uno star test...
-
Ieri, 06:27
Discussione: Osservazioni 2-4 Marzo 2021 - Dobson 300 / 1500
di cesarelia- Risposte
- 11
- Visite
- 227
Re: Osservazioni 2-4 Marzo 2021 - Dobson 300 / 1500
Che scorpacciata ti sei fatto! Bellissimo report! Complimenti davvero
-
11-04-2021, 23:37
Discussione: Strumentazione per rich field
di cesarelia- Risposte
- 23
- Visite
- 389
Re: Strumentazione per rich field
Se ci vado io vale come presenza di mezzo lupo (purtroppo non mannaro) e mezzo zombie? :D
faggio79 la prossima volta che andrai in quei rifugi penso che uno strumento da almeno 200mm potrebbe fare... -
11-04-2021, 23:23
Discussione: Mi presento
di cesarelia- Risposte
- 3
- Visite
- 95
Re: Mi presento
Benvenuto Francesco!
-
11-04-2021, 23:22
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 83
- Visite
- 1,268
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
La collimazione non si perde tanto facilmente, ma a volte viene venduto senza collimazione, tanto con i newton ognuno deve saperla fare periodicamente.
Io collimo senza cheshire: ho fatto un foro al... -
11-04-2021, 21:33
Discussione: Rho Ophiuchi con la reflex
di cesarelia- Risposte
- 4
- Visite
- 115
Re: Rho Ophiuchi con la reflex
Questa è mozzafiato, mi ha lasciato a bocca aperta per cinque minuti ad osservare ogni minimo particolare!
-
11-04-2021, 19:10
Discussione: M106_LRGB (Prima volta con Asi1600MM)
di cesarelia- Risposte
- 5
- Visite
- 150
Re: M106_LRGB (Prima volta con Asi1600MM)
Sinceramente non si sente molto la mancanza di ciò che hai croppato.
Si vedono anche un po' dei bei dettagli nei bracci di M106! -
11-04-2021, 18:42
Discussione: Strumentazione per rich field
di cesarelia- Risposte
- 23
- Visite
- 389
Re: Strumentazione per rich field
Per un buon SQM andiamo tutti all'Isola di Montecristo :D organizzo io una gitarella ;)
Anche io vivo in zona Toscana, ma non mi fido ad osservare in tutta la fascia tirrenica da Cecina a La... -
11-04-2021, 11:50
Discussione: Strumentazione per rich field
di cesarelia- Risposte
- 23
- Visite
- 389
Re: Strumentazione per rich field
Stai a vedere che alla fine il newton Quattro è la soluzione minima anche se costosa...
Ma nemmeno con qualche filtro? -
11-04-2021, 11:13
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 83
- Visite
- 1,268
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
E perché un Radian non ha altrettante lenti?
-
11-04-2021, 11:08
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 83
- Visite
- 1,268
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Tanto vale anche un planetary sw da 4mm, costa poco e ha sia un campo di 70° sia una estrazione quasi comoda di 16mm
https://www.astroshop.it/oculari/artesky-oculare-planetary-sw-4mm-1-25-/p,60033... -
11-04-2021, 11:02
Discussione: Strumentazione per rich field
di cesarelia- Risposte
- 23
- Visite
- 389
Re: Strumentazione per rich field
Scusate non mi ero accorto che il mio consiglio sfora il budget... sognare non costa nulla però :D
-
11-04-2021, 10:59
Discussione: Strumentazione per rich field
di cesarelia- Risposte
- 23
- Visite
- 389
Re: Strumentazione per rich field
Concordo per il newton e per il biglietto in Namibia. A meno che non punti ad un diametro maggiore, sempre a rapporto focale aperto. Purtroppo insieme al diametro aumenta sempre anche un po' la...
-
11-04-2021, 10:34
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 83
- Visite
- 1,268
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Io appoggio il consiglio di drFalken, a 165x mi godo sempre una buona visione dei pianeti maggiori.
Solo... dove hai trovato un ES da 4mm? io ne ho visti solo da 4,5mm ma è un ingrandimento troppo... -
11-04-2021, 07:01
Discussione: Grazie per avermi accolto
di cesarelia- Risposte
- 5
- Visite
- 87
Re: Grazie per avermi accolto
Benvenuto!
-
10-04-2021, 22:40
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 83
- Visite
- 1,268
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
kratos78 certo che sono più performanti gli oculari con più elementi ottici, perché permettono maggiore campo apparente e maggiore estrazione pupillare, e per questo un esemplare di qualità costa...
-
10-04-2021, 20:14
Discussione: Mi presento
di cesarelia- Risposte
- 4
- Visite
- 95
Re: Mi presento
Benvenuto Antonio!
-
10-04-2021, 15:09
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 83
- Visite
- 1,268
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
In effetti... come non considerare "spinte" certe focali ultra-minuscole? :D
Ritornando al consiglio di un oculare per kratos78, anche se il peso può essere importante per le vibrazione di una... -
10-04-2021, 12:32
Discussione: Jones - Emberson 1 PK 164 + 31.1
di cesarelia- Risposte
- 7
- Visite
- 169
Re: Jones - Emberson 1 PK 164 + 31.1
Tutte le nebulose planetarie sono uno spettacolo di forme e colori e non ce n'è una uguale ad un'altra... Le cuffie mi mancavano, non le avevo mai viste, molto molto belle! :D
Anche secondo me è... -
09-04-2021, 15:53
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 83
- Visite
- 1,268
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Più peso = maggiore coppia di forze rispetto al perno (la montatura) = maggiori vibrazioni.
Se hai anche un pessimo focheggiatore, questo si flette e l'oculare si ritrova inclinato rispetto al... -
09-04-2021, 14:39
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 83
- Visite
- 1,268
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Per i pianeti sono dell'idea che servono oculari molto corretti, ti consiglio anche io un Abbe da 4mm
Il 25mm non lo comprerei, terrei quello di corredo se non è troppo cattivo, e spenderei per... -
09-04-2021, 14:29
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 83
- Visite
- 1,268
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
kratos78 puoi citare un messaggio precedente solo se non è l'ultimo, evita di farlo in futuro, da regolamento interno gli amministratori l'hanno vietato
-
09-04-2021, 13:16
Discussione: nuovo iscritto
di cesarelia- Risposte
- 4
- Visite
- 143
Re: nuovo iscritto
Benvenuto
Risultati da 1 a 25 di 500