Servono solo le molle. Le trovi in mesticheria e ferramenta, di buon acciaio tonico.
E una moletta per intestarle, nel caso si debbano accorciare.
Lascia perdere le sciocchezze tipo le Bob's Knobs,...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Angeloma
Ricerca: Ricerca completa in 0.03 secondi.
-
Ieri, 22:12
Discussione: Dobson: 200 o 250mm?
di Angeloma- Risposte
- 21
- Visite
- 380
Re: Dobson: 200 o 250mm?
-
Ieri, 22:07
Discussione: Primi passi
di Angeloma- Risposte
- 4
- Visite
- 101
Re: Primi passi
Alessandra cara,
Tu vai cercando il telescopio perfetto, che non esiste.
Dovrai per forza di cose scendere a compromessi.
Ciò significa:
- Dobson: un Newton montato su una base altazimutale;... -
Ieri, 21:46
Discussione: Dobson: 200 o 250mm?
di Angeloma- Risposte
- 21
- Visite
- 380
Re: Dobson: 200 o 250mm?
Si tratta sicuramente delle molle che spingono lo specchio, sicuramente più adeguate. Infatti, io le ho cambiate.
Di Newton ne ho collimati più d'uno e fra tutti quelli che montano molle spingenti,... -
Ieri, 12:00
Discussione: Secondo nuovo telescopio
di Angeloma- Risposte
- 5
- Visite
- 92
Re: Secondo nuovo telescopio
Così come la metti, un Dobson di almeno 250mm è la risposta ovvia.
Ma è un Newton, che richiede un minimo di manutenzione e, talvolta, di messa a punto.
Costa relativamente poco, ma caspita, che... -
Ieri, 10:59
Discussione: Secondo nuovo telescopio
di Angeloma- Risposte
- 5
- Visite
- 92
Re: Secondo nuovo telescopio
Oppure il solito Mak 127 altazimutale, con tuttele sue limitazioni a partire dall'apertura, oggigiorno considerata modesta e dal campo reale massimo ridotto a un grado circa.
Il Dobson è in... -
Ieri, 10:53
Discussione: Riduttore di focale per mak127
di Angeloma- Risposte
- 43
- Visite
- 1,976
Re: Riduttore di focale per mak127
Infatti, la reflex vuole un adattatore da 2", altrimenti c'è caduta di luce agli angoli.
Ridurre da f12 a f6, è una gran cosa. Non so però di quanto aumenterà il campo inquadrato senza vignettare.... -
Ieri, 10:02
Discussione: Consiglio primo telescopio tra 2 modello
di Angeloma- Risposte
- 15
- Visite
- 272
Re: Consiglio primo telescopio tra 2 modello
Abbiamo spesso una certa convergenza di opinioni. :D
Ottimo il suggerimento del cavalletto video. Li uso così spesso, che ormai non li considero neanche più. -
Ieri, 09:58
Discussione: Dobson: 200 o 250mm?
di Angeloma- Risposte
- 21
- Visite
- 380
Re: Dobson: 200 o 250mm?
""
In effetti, il Pyrex ha una dilatazione/contrazione minore.
Dal punto di vista ottico, Skywatcher e GSO si equivalgono.
Dal punto di vista meccanico, la differenza è tanta e non c'è bisogno di... -
Ieri, 09:47
Discussione: Riduttore di focale per mak127
di Angeloma- Risposte
- 43
- Visite
- 1,976
Re: Riduttore di focale per mak127
Io ho provato quello da 1,25" con la camerina e fa il suo dovere.
-
Ieri, 09:45
Discussione: Consiglio primo telescopio tra 2 modello
di Angeloma- Risposte
- 15
- Visite
- 272
Re: Consiglio primo telescopio tra 2 modello
Perliamoci chiaro: "Chi spende poco, gode poco".
La montatura leggerina che fa vibrare tutto al passaggio d'una formica, o al minimo respiro d'una brezzolina, fa venire l'orticaria a un astrofilo... -
04-12-2019, 16:15
Discussione: Ordino un GSO e mi arriva un TS......
di Angeloma- Risposte
- 3
- Visite
- 115
Re: Ordino un GSO e mi arriva un TS......
È sempre lui. Anche il mio è marchiato TS.
Si può trovare anche sotto altri marchi, ma sempre lui è! -
03-12-2019, 13:53
Discussione: Camera planetaria da abbinare ad un Celestron Nexstar Evo 6
di Angeloma- Risposte
- 21
- Visite
- 439
Re: Camera planetaria da abbinare ad un Celestron Nexstar Evo 6
Il treppiede è importante, questo è vero.
Ma anche la testa ha la sua importanza, che non è da meno.
Le pose lunghe richiedono innanzitutto dell'assistenza di un sistema di guida, a meno di non... -
03-12-2019, 12:36
Discussione: Tempi di consegna siti internet.
di Angeloma- Risposte
- 41
- Visite
- 896
Re: Tempi di consegna siti internet.
Io sono iscritto all'associazione consumatori Altroconsumo e leggo delle disavventure dei soci, spesso proprio su questo tema e quasi tutte risolte soltanto a seguito dell'intervento diretto...
-
03-12-2019, 09:25
Discussione: Dove comprare i Bobs Knobs per un newton da 8"
di Angeloma- Risposte
- 13
- Visite
- 212
Re: Dove comprare i Bobs Knobs per un newton da 8"
In fondo, non si tratta che di viti con la testa zigrinata e nemmeno in acciaio inox.
Io, i problemi li ho avuti con le molle sottodimensionate del 300: uno specchio di 30cm comincia a essere... -
03-12-2019, 09:17
Discussione: Regalo da mamma
di Angeloma- Risposte
- 7
- Visite
- 194
Re: Regalo da mamma
No, va benissimo.
Un bambino il telescopio se lo immagina così, quindi è inutile cercare altro.
Non se ne parla neanche male, in rete.
Io cominciai alla sua età con uno strumento analogo, ma di... -
03-12-2019, 08:58
Discussione: Tempi di consegna siti internet.
di Angeloma- Risposte
- 41
- Visite
- 896
Re: Tempi di consegna siti internet.
Non dimentichiamo poi che lo scontrino vale come prova d'acquisto per far valere la garanzia.
-
02-12-2019, 23:48
Discussione: Dove comprare i Bobs Knobs per un newton da 8"
di Angeloma- Risposte
- 13
- Visite
- 212
Re: Dove comprare i Bobs Knobs per un newton da 8"
Non ci dovrebbero essere problemi, ma più che le Bob's Knobs, che sono una sciccheria che costa uno stonfo e che trovi in ferramenta, fanno comodo delle robuste molle e montate su tutte e sei le...
-
02-12-2019, 23:42
Discussione: Primo acquisto: differenze tra reflex e astro camera
di Angeloma- Risposte
- 26
- Visite
- 845
Re: Primo acquisto: differenze tra reflex e astro camera
Non so dire per le reflex digitali usate, ma per quanto riguarda quelle analogiche, ne ho avute in mano alcune e ne avessi trovata una ch'è una che funzionasse a dovere.
Io ho un pessimo rapporto... -
02-12-2019, 23:24
Discussione: Tempi di consegna siti internet.
di Angeloma- Risposte
- 41
- Visite
- 896
Re: Tempi di consegna siti internet.
Queste sono le testuali parole non avulse dal contesto.
Nel caso poi di OSM, io sono un cliente soddisfatto. Come peraltro di tutti gli altri negozi online dove ho effettuato acquisti, eccezion... -
02-12-2019, 15:39
Discussione: Staffa di montaggio: doppia o tripla?
di Angeloma- Risposte
- 6
- Visite
- 107
Re: Staffa di montaggio: doppia o tripla?
Il Telrad sta sul tubo, non sulla staffa.
L'alternativa è il Rigel Quickfinder, molto più compatto. -
02-12-2019, 14:52
Discussione: Staffa di montaggio: doppia o tripla?
di Angeloma- Risposte
- 6
- Visite
- 107
Re: Staffa di montaggio: doppia o tripla?
Un red dot più un cercatore ottico, può far comodo.
Ma se si ha il Telrad, o il Quickfinder è meglio. E non serve la staffa multipla. -
02-12-2019, 13:08
Discussione: Tempi di consegna siti internet.
di Angeloma- Risposte
- 41
- Visite
- 896
Re: Tempi di consegna siti internet.
Concordo in toto con Fazio.
Non c'è solo Internet e non si acquista solo materiale astronomico.
È un malcostume generalizzato soprattutto nei piccoli negozi al dettaglio; non è infrequente che non... -
02-12-2019, 11:10
Discussione: Scelta del tubo guida
di Angeloma- Risposte
- 11
- Visite
- 232
Re: Scelta del tubo guida
Ti sei spiegato alla perfezione. Anch'io ho fatto le tue stesse esperienze. :)
-
02-12-2019, 11:08
Discussione: Torretta e oculari
di Angeloma- Risposte
- 50
- Visite
- 1,495
Re: Torretta e oculari
Ci vado ogni 6 mesi, dall'oculista: sono diabetico...:sad:
A parte questo, non sono capace di spiegare.
Potrei azzardare l'ipotesi che si tratti della mancanza di profondità di campo. -
02-12-2019, 09:33
Discussione: Torretta e oculari
di Angeloma- Risposte
- 50
- Visite
- 1,495
Re: Torretta e oculari
Senz'altro, attraverso la visione binoculare, la percezione è migliore.
Tuttavia e parlo per me, io di tridimensionalità proprio non ne percepisco neanche al binocolo. :sad:
Risultati da 1 a 25 di 500