Eh, Huniseth, non si puo' avere tutto ;)
Comunque il senso di queste immagini non e' estetico, ma sono test di un telescopio.
Il metodo di ripresa, 'al volo', e' quello di impiegare uno...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Robicek
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
26-03-2021, 07:07
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
di Robicek- Risposte
- 24
- Visite
- 1,206
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
-
25-03-2021, 13:16
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
di Robicek- Risposte
- 24
- Visite
- 1,206
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
Altra immagine fatta al volo ( ho croppato la parte centrale ), sempre con Asicap per android ( seeing 5/10, ASI 224, focale 2400mm ), questa volta il cratere Copernicus. I risultati sono...
-
17-03-2021, 14:50
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
di Robicek- Risposte
- 24
- Visite
- 1,206
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
Ho iniziato a fare qualche astrofoto, in attesa del periodo delle opposizioni dei pianeti esterni.
Purtroppo in questo periodo il seeing e' pessimo ( per fortuna la trasparenza e' ottima ). ... -
10-03-2021, 16:29
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
di Robicek- Risposte
- 24
- Visite
- 1,206
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
Per fortuna, non ho ancora avuto problemi con la collimazione. Anzi, la collimazione grossolana del secondario fatta di giorno con il cheshire si mantiene e poi va soltanto ritoccata con lo star...
-
10-03-2021, 15:03
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
di Robicek- Risposte
- 24
- Visite
- 1,206
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
Non ero a conoscenza di questa cosa a riguardo del RC8. Considera che il CC8 condivide molte parti con il RC8, ad esempio gli spikes, probabilmente anche la cella, benche' di diametro inferiore,...
-
09-03-2021, 20:11
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
di Robicek- Risposte
- 24
- Visite
- 1,206
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
In un forum olandese ( se non erro ) avevo trovato un confronto tra CC8 e Mewlon, e il CC8 ne era uscito bene :-)
Comunque, i Mewlon sono strumenti veramente ottimi, e il prezzo e' rapportato al... -
09-03-2021, 19:39
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
di Robicek- Risposte
- 24
- Visite
- 1,206
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
Grazie Cesarelia, ma ti ricordo che i Mewlon hanno il tubo aperto ;)
-
09-03-2021, 14:48
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
di Robicek- Risposte
- 24
- Visite
- 1,206
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
Ah, Zacpi, aggiungo che la collimazione non l'ho trovato per nulla problematica. Bisogna solo capire cosa si sta facendo.
-
09-03-2021, 14:46
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
di Robicek- Risposte
- 24
- Visite
- 1,206
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
Il RC8 ha una vocazione piu' fotografica e la maggiore ostruzione si fa sentire in hires.
Per quanto riguarda il CC8, sulla Luna mi ha stupito. Con illuminazione del 80-85%, erano subito visibili... -
09-03-2021, 12:03
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
di Robicek- Risposte
- 24
- Visite
- 1,206
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
Per Giove tra qualche mesetto, osservazioni ed immagini ovviamente ;)
-
09-03-2021, 11:11
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
di Robicek- Risposte
- 24
- Visite
- 1,206
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
Joe77, se ho dimenticato qualcosa, chiedi pure
-
09-03-2021, 10:48
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
di Robicek- Risposte
- 24
- Visite
- 1,206
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
Grazie Fedele :-)
-
09-03-2021, 10:12
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
di Robicek- Risposte
- 24
- Visite
- 1,206
GSO Classical Cassegrain 8 - parte 2
Dopo la presentazione dello strumento, eccoci al test vero e proprio sul cielo e alle mie impressioni a confronto con il mio ex C8xlt; dopo una decina di uscite penso di avere abbastanza dati a...
-
09-03-2021, 10:09
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
di Robicek- Risposte
- 12
- Visite
- 746
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
E' pronta la seconda parte, in un post nuovo ;)
-
05-02-2021, 12:21
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
di Robicek- Risposte
- 12
- Visite
- 746
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
Una bella differenza con il C8xlt che avevo e' il campo corretto utilizzabile. Con gli oculari da lunga focale con il C8 il coma e' ben presente e puo' dar fastidio. Questo CC8 si comporta meglio,...
-
05-02-2021, 12:15
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
di Robicek- Risposte
- 12
- Visite
- 746
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
Per il blog https://astrofilocittadino.blogspot.com/.
Sulla Luna non l'ho ancora testato come si deve, devi aspettare ancora un po'... -
05-02-2021, 11:38
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
di Robicek- Risposte
- 12
- Visite
- 746
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
Si, gspeed, ho infatti riportato che l'apertura libera dovrebbe essere sui 185-190mm
Quello che riportava L.Carlino si riferiva ad una marcata differenza di luminosita', superiore a quella che... -
05-02-2021, 08:40
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
di Robicek- Risposte
- 12
- Visite
- 746
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
Purtroppo il meteo non e' stato positivo in gennaio e ho potuto testarlo per poche serate e non in hires, il seeing gia' a 120x si faceva sentire.
Rispetto al RC ( che non ho mai provato )... -
04-02-2021, 10:47
Discussione: Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
di Robicek- Risposte
- 10
- Visite
- 1,102
Re: Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
Joe77, ho fatto un post apposito per le prime impressioni sul GSO Cassegrain 8
-
04-02-2021, 10:46
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
di Robicek- Risposte
- 12
- Visite
- 746
GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
( copio e incollo dal mio blog )
42175 Il GSO ( Guan Sheng Optical ) Classical Cassegrain da 8 pollici e' uscito pochi anni fa, dopo che GSO ha proposto da molti anni, e continua a proporre, il... -
04-02-2021, 08:33
Discussione: Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
di Robicek- Risposte
- 10
- Visite
- 1,102
Re: Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
Ciao Joe77, ero partito bene ma per ora sono fermo causa maltempo :sad:
-
21-01-2021, 19:49
Discussione: Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
di Robicek- Risposte
- 10
- Visite
- 1,102
Re: Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
Certamente, lo voglio testare e confrontare per bene, poi faro' un post apposito.
Le prime impressioni 'statiche' sono ottime, e' robusto e ben fatto.
Ho corretto un po' la collimazione... -
21-01-2021, 19:14
Discussione: Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
di Robicek- Risposte
- 10
- Visite
- 1,102
Re: Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
Visto che Claudio e' desaparecido, ho deciso di prendermelo il CC da 8 pollici ;)
Dalle prime impressioni mi sembra un ottimo prodotto, aspetto un tempo atmosferico clemente per i primi test e... -
08-01-2021, 15:09
Discussione: Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
di Robicek- Risposte
- 10
- Visite
- 1,102
Re: Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
Claudio, non hai fatto altre prove?
Come ti trovi con il CC 200mm? -
02-01-2021, 18:43
Discussione: Vixen VMC 200L
di Robicek- Risposte
- 21
- Visite
- 2,553
Re: Vixen VMC 200L
Grazie Paolo, se stato molto chiaro ed esaustivo!
Ho provato in passato il VMC200, per poco tempo, ma lo avevo trovato molto contrastato e piacevole in visuale.
Risultati da 1 a 25 di 186