Io da Roma in questo periodo vedo molto bene M13 in Ercole che è molto alto. Il C8 mi risolve anche parecchie stelle.
Poi la ring nebula in Lira che è praticamente allo zenit e diversi altri...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Andrea Mattioli
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
03-08-2022, 09:20
Discussione: Cielo a Sud nel Milanese
di Andrea Mattioli- Risposte
- 6
- Visite
- 421
Re: Cielo a Sud nel Milanese
-
01-08-2022, 12:23
Discussione: Accenni di nebulose...
di Andrea Mattioli- Risposte
- 2
- Visite
- 275
Re: Accenni di nebulose...
Giovanni1971 la balena le ha portate sott'acqua :D
Comunque sì, tutto senza filtri. Dubito che possa fare qualche differenza ma se riesco a farmi prestare un filtro a banda larga ci provo -
31-07-2022, 17:02
Discussione: Accenni di nebulose...
di Andrea Mattioli- Risposte
- 2
- Visite
- 275
Accenni di nebulose...
...sempre al cellulare e sempre sotto il cielo di Roma.
Per il momento sono riuscito a riprendere la planetaria M27 (dumbbell):
48530
l'altra planetaria NGC6543 (occhio di gatto):
48533 -
19-07-2022, 09:55
Discussione: NGC 5354 e gruppo relativo
di Andrea Mattioli- Risposte
- 3
- Visite
- 348
Re: NGC 5354 e gruppo relativo
Ciao cherubino, hai un razionale per l'utilizzo del filtro rosso? Forse per ridurre lo sky glow?
Io tempo fa mi ero fatto un ragionamento per cui forse conveniva usare un filtro rosso per oggetti... -
26-06-2022, 10:08
Discussione: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
di Andrea Mattioli- Risposte
- 33
- Visite
- 2,777
Re: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
Giovanni1971 ecco la "balena"
48356
Si vede appena ma c'è anche un piccolo accenno della satellite NGC4627.
Sono 100 scatti da 30s a ISO 800. Peccato non essere riuscito a fare i flat (è... -
20-06-2022, 08:23
Discussione: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
di Andrea Mattioli- Risposte
- 36
- Visite
- 2,462
Re: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
Ogni pianeta ha il suo piano orbitale. Gli 8 pianeti principali hanno tutti piani orbitali molto vicini tra di loro e al piano di rotazione del sole. Parliamo di pochissimi gradi. L'unico che fa...
-
19-06-2022, 21:04
Discussione: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
di Andrea Mattioli- Risposte
- 36
- Visite
- 2,462
Re: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
Ciao Space, in effetti hai ragione a dire che si spostano ma il movimento è molto lento. Tieni presente che per fare un giro intorno alla galassia ci vogliono quasi 300 milioni di anni. La differenza...
-
15-06-2022, 16:53
Discussione: Librazioni lunari
di Andrea Mattioli- Risposte
- 0
- Visite
- 255
Librazioni lunari
La settimana scorsa, approfittando di un'intera settimana senza nuovole, mi è capitato di collezionare una serie di immagini del disco lunare in 5 giorni consecutivi.
02 giugno 48287 03 giugno... -
13-06-2022, 17:13
Discussione: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
di Andrea Mattioli- Risposte
- 33
- Visite
- 2,777
Re: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
Sono tornato su M81 e per la prima volta e tirando i livelli all'impossibile sono riuscito a tirare fuori il disco e un accenno di bracci a spirale
48272
L'ho ottenuta da 100 scatti da 30s a... -
10-06-2022, 14:42
Discussione: Osservazione del 2 Giugno - stelle doppie e globulari
di Andrea Mattioli- Risposte
- 7
- Visite
- 590
Re: Osservazione del 2 Giugno - stelle doppie e globulari
Per una doppia di m5 (circa) l'inquinamento luminoso di Roma ha poco effetto. Conta molto di più il seeing.
Comunque qualche notte fa ho provato anche Arrakis e la confermo risolvibile a 150x col... -
06-06-2022, 12:02
Discussione: Osservazione del 2 Giugno - stelle doppie e globulari
di Andrea Mattioli- Risposte
- 7
- Visite
- 590
Re: Osservazione del 2 Giugno - stelle doppie e globulari
Un paio di giorni fa mi è capitato di osservare STF2052 in Ercole che ha una separazione di 2.5" con magnitudini simili tra primaria e compagna dunque condizioni simili ad Arrakis. L'ho risolta a...
-
04-06-2022, 08:44
Discussione: La luna alla finestra
di Andrea Mattioli- Risposte
- 7
- Visite
- 411
Re: La luna alla finestra
Probabilmente li perderò comunque. Qui tra poco iniziano i lavori di ristrutturazione del condominio e non so se il terrazzo condominiale sarà accessibile. Avendo grosse difficoltà a spostarmi devo...
-
03-06-2022, 10:55
Discussione: La luna alla finestra
di Andrea Mattioli- Risposte
- 7
- Visite
- 411
Re: La luna alla finestra
L'acquisto della camera planetaria è in programma. Probabilmente dopo l'estate.
Nel frattempo gioco con lo smartphone -
03-06-2022, 10:32
Discussione: La luna alla finestra
di Andrea Mattioli- Risposte
- 7
- Visite
- 411
La luna alla finestra
Ieri sera non avevo intenzione di salire in terrazzo con il telescopio, poi ho visto la luna dalla finestra del soggiorno e non ho saputo resistere alla tentazione di un paio di scatti direttamente...
-
02-06-2022, 17:57
Discussione: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
di Andrea Mattioli- Risposte
- 33
- Visite
- 2,777
Re: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
Giovanni1971 a questo punto non mi rimane che provare la "whale" che suggerivi tu ;)
-
02-06-2022, 16:02
Discussione: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
di Andrea Mattioli- Risposte
- 33
- Visite
- 2,777
Re: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
L'istinto mi suggeriva M104 e aveva ragione!
Quando ho visto che già nei singoli file si vedeva benino mi sono lanciato e ho preso 100 light da 20s a ISO 800.
Mi sono anche organizzato per i... -
25-05-2022, 10:19
Discussione: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
di Andrea Mattioli- Risposte
- 33
- Visite
- 2,777
Re: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
Ho riprovato facendo i dark con il metodo suggerito da stevesp ma usando un panno nero invece del dito.
48107
In effetti la grossa macchia a destra è scomparsa mentre le bande circolari... -
24-05-2022, 22:04
Discussione: "L'immortale del Cigno"
di Andrea Mattioli- Risposte
- 9
- Visite
- 740
Re: "L'immortale del Cigno"
Bellissima misura, complimenti!
-
24-05-2022, 15:31
Discussione: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
di Andrea Mattioli- Risposte
- 33
- Visite
- 2,777
Re: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
Sempre M65 ma stavolta ISO 1000 e 40 frame. Qualcosina in più si intravede. Diciamo che siamo passati dal batuffolo al fiocchetto. Sarà poco ma io sono uno che si accontenta
48097
Ho provato... -
23-05-2022, 11:16
Discussione: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
di Andrea Mattioli- Risposte
- 33
- Visite
- 2,777
Re: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
Mi è venuto un dubbio: ma non sarà che ho teenuto gli ISO troppo bassi. Li ho impostati a 300 perchè è il valore che mi dava l'immagine migliore con il singolo scatto, ma se poi elaboro l'immagine......
-
22-05-2022, 20:20
Discussione: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
di Andrea Mattioli- Risposte
- 33
- Visite
- 2,777
Re: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
Venerdì 10 maggio, finalmente una serata serena e senza luna. Ho voluto ritentare la sorte con le galassie. Dal mio specchietto precedente M65 sembrava un buon candidato e visto che ero nei paraggi...
-
19-05-2022, 08:46
Discussione: Primo strumento 🌕
di Andrea Mattioli- Risposte
- 18
- Visite
- 1,497
Re: Primo strumento 🌕
Da quello che vedo il bresser ha una montatura equatoriale. Sicuri sia adatta a un bambino di 8 anni?
Io l'ho avuta a 10 anni e dopo pochi giorni ho cominciato a sbraitare che volevo un telescopio... -
16-05-2022, 13:27
Discussione: Mercoledì 11 maggio 2022
di Andrea Mattioli- Risposte
- 17
- Visite
- 1,225
Re: Mercoledì 11 maggio 2022
Ciao mazzolatore, il diagramma seguente (da "Galaxies in the Universe" di Sparke e Gallagher) dovrebbe rispondere alle tue perplessità
48034
Mentre gli ammassi aperti, formati da stelle più... -
15-05-2022, 20:38
Discussione: Stacking di immagini da cellulare: ce l'ho fatta!
di Andrea Mattioli- Risposte
- 0
- Visite
- 307
Stacking di immagini da cellulare: ce l'ho fatta!
In questo post avevo raccontato, tra le altre cose, il mio tentativo infuttuoso di fare stacking delle 20 immagini di M3 che avevo ripreso con il mio smartphone. Sia deep sky stacker che pixinsight...
-
15-05-2022, 15:36
Discussione: Panoramica Terminatore in hi-res e cratere Schickard
di Andrea Mattioli- Risposte
- 2
- Visite
- 581
Re: Panoramica Terminatore in hi-res e cratere Schickard
Bello!
Per il mosaico hai usato qualche software particolare?
Risultati da 1 a 25 di 62