si ho letto in rete, ma sulle linee elettriche per controllare le campane di vetro che servivano come distanziatori.
infatti nel caso si rompono permettono il passaggio dell'arco che scarica sul...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: DavideGallotti
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
Ieri, 20:53
Discussione: Tento 12X40 arrivato oggi
di DavideGallotti- Risposte
- 5
- Visite
- 103
Re: Tento 12X40 arrivato oggi
-
Ieri, 20:45
Discussione: Tento 12X40 arrivato oggi
di DavideGallotti- Risposte
- 5
- Visite
- 103
Re: Tento 12X40 arrivato oggi
questo é tenuto molto bene, solo la gomma degli oculari mostra qualche segno biancastro di anni passati.
ho lo spray al silicone che posso sistemarlo evitando di finire sul vetro, meglio se... -
Ieri, 12:17
Discussione: Tento 12X40 arrivato oggi
di DavideGallotti- Risposte
- 5
- Visite
- 103
Tento 12X40 arrivato oggi
Da un po di tempo mi sto avvicinando a cannocchiali, mi hanno regalato un paio di anni fa un 20x60 che considero eccessivo sia per il peso che per la visuale astronomica.
serve un supporto... -
25-05-2022, 22:34
Discussione: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
di DavideGallotti- Risposte
- 54
- Visite
- 17,887
Re: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
che spettacolo!!!! spero che siate riusciti a vederlo questo passaggio, davanti alla ISS viaggiava un piccolo oggetto.
purtroppo nello scatto le scie si... -
25-05-2022, 21:29
Discussione: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
di DavideGallotti- Risposte
- 54
- Visite
- 17,887
Re: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
non puo distaccarsi cosi velocemente, penso che si vedrà anche al secondo giro un po staccato ma si vedra.
Inviato dal mio colapasta digitale -
25-05-2022, 21:15
Discussione: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
di DavideGallotti- Risposte
- 54
- Visite
- 17,887
Re: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
passera nuovamente alle 23:24 magnitudo 4.5
sembrerà un aereo!!!
Inviato dal mio colapasta digitale -
25-05-2022, 21:02
Discussione: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
di DavideGallotti- Risposte
- 54
- Visite
- 17,887
Re: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
Ragazzi qualcuno ha visto il passaggio della ISS delle 21:47?
davanti alla ISS viaggiava un piccolo velivolo ma molto molto vicino.
lo si vedeva chiaramente, piccolo ma luminoso, era distaccato... -
24-05-2022, 22:03
- Risposte
- 7
- Visite
- 390
Re: Anello Adattatore M54 a M48 maschio maschio a rischio cadute per distacco
prova a farlo da 1mm ma non entrerà, testualmente per adattatore M54 maschio maschio c'è scritto:
" Anello di giunzione maschio maschio 54 / 54 mm tiraggio 1 mm passo 0,75 "
Inviato dal mio... -
24-05-2022, 21:33
- Risposte
- 7
- Visite
- 390
Re: Anello Adattatore M54 a M48 maschio maschio a rischio cadute per distacco
M54 X 0,75 lato 72ED
Inviato dal mio colapasta digitale -
23-05-2022, 22:48
- Risposte
- 7
- Visite
- 390
Re: Anello Adattatore M54 a M48 maschio maschio a rischio cadute per distacco
Se passi da Adriano Lolli lo trovi, io preso li dopo che con il precedente adattatore mi stava cadendo la canon a terra.
Purtroppo sono misure un po particolari difficili da trovare. a te credo... -
23-05-2022, 17:14
Discussione: Corpi estranei sul Sole
di DavideGallotti- Risposte
- 12
- Visite
- 468
Re: Corpi estranei sul Sole
Sfido a chiunque di trovare l'oggetto luminoso, nella foto successive ritagliate ho reso il cielo poco più scuro per evidenziare l'oggetto.
sotto quella nube che sembra la nebulosa velo in centro... -
23-05-2022, 17:04
Discussione: Corpi estranei sul Sole
di DavideGallotti- Risposte
- 12
- Visite
- 468
Re: Corpi estranei sul Sole
sul sole non può essere perche doveva essere un oggetto veramente enorme perche possa vedersi dalla Terra, per questo la logica mi fa pensare che si trovi molto più vicino a noi come oggetto.
... -
23-05-2022, 16:43
Discussione: Corpi estranei sul Sole
di DavideGallotti- Risposte
- 12
- Visite
- 468
Re: Corpi estranei sul Sole
Filmando la Luna e spesso il Sole mi è capitato di vedere oggetti passarci in mezzo, alcuni lenti altri velocissimi.
In un filmato postato qui sulla Luna si vedeva un oggetto passare in diagonale.... -
20-05-2022, 23:23
Discussione: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
di DavideGallotti- Risposte
- 54
- Visite
- 17,887
Re: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
ISS e stella polare al completo, passaggio di poco fa, ripresa da cellulare iso 600 21sec WB...
-
16-05-2022, 09:08
Discussione: Batterie!
di DavideGallotti- Risposte
- 6
- Visite
- 308
Re: Batterie!
posso risponderti solo per la temperatura.
Questa se bassa tende a mettere a dura prova la batteria.
Anni fa facendo softair dovevo mettere le batterie in appositi contenitori imbottiti per... -
05-05-2022, 19:14
Discussione: Hola a todos
di DavideGallotti- Risposte
- 9
- Visite
- 650
Re: Hola a todos
sono in dubbio se Benvenuto o Bienvenido :thinking: ... facciamo entrambe :biggrin:
-
04-05-2022, 15:37
Discussione: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
di DavideGallotti- Risposte
- 26
- Visite
- 1,324
Re: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
forse il cellulare non é nato per foto astronomiche, nemmeno le normali macchine fotografiche, c'è pero da dire che i cellulari di oggi possono fare cosi quasi impensabili anni fa.
Secondo me... -
01-05-2022, 11:49
Discussione: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
di DavideGallotti- Risposte
- 26
- Visite
- 1,324
Re: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
la seconda si vede bene, prova ad utilizzare DeepSky Camera somma gli scatti direttamente da app
Inviato dal mio colapasta digitale -
28-04-2022, 17:40
Discussione: ISS - velocità e direzione di inseguimento
di DavideGallotti- Risposte
- 7
- Visite
- 468
Re: ISS - velocità e direzione di inseguimento
da qui puoi vedere il passaggio in base alla tua posizione: https://transit-finder.com/
Per quanto riguarda riprenderla, è dura! puoi allenarti con gli aerei stando attendo al sole, visto che da... -
25-04-2022, 13:54
Discussione: Presentazione
di DavideGallotti- Risposte
- 8
- Visite
- 632
Re: Presentazione
ciao Gianluca Benvenuto su Astronomia.com
Inviato dal mio colapasta digitale -
14-04-2022, 15:58
Discussione: Eccomi!
di DavideGallotti- Risposte
- 5
- Visite
- 242
Re: Eccomi!
Benvenuto!!!
Inviato dal mio colapasta digitale -
27-03-2022, 15:13
Discussione: Gruppo macchie solari 2976-2975
di DavideGallotti- Risposte
- 14
- Visite
- 876
Re: Gruppo macchie solari 2976-2975
molto belle Robj, devo provarci un giorno, forse da Milano dove vivo io è l'unica cosa che mi possa dare qualche soddisfazione
Inviato dal mio colapasta digitale -
23-03-2022, 17:26
Discussione: Filtro per Canon 600d
di DavideGallotti- Risposte
- 11
- Visite
- 886
Re: Filtro per Canon 600d
non sono molto avviato su questo, unico utilizzato è il filtro della Optolong L-eNhance che ha una doppia banda (H-alpha, OIII e H-Beta ) su canon 550 fullspectrum.
provato un singolo scatto di un... -
23-03-2022, 16:21
Discussione: Filtro per Canon 600d
di DavideGallotti- Risposte
- 11
- Visite
- 886
Re: Filtro per Canon 600d
Migliora ma non fa miracoli, non aspettarti un cielo buio completamente.
il filtro fa il suo lavoro entro certi limiti, fa molta fatica, se non addirittura nulla per le lampade a led, anche se... -
23-03-2022, 15:50
Discussione: Filtro per Canon 600d
di DavideGallotti- Risposte
- 11
- Visite
- 886
Re: Filtro per Canon 600d
due minuti di scatto su camera modificata da un cielo come Milano penso sia eccessivo.
prova a diminuire il tempo di scatto.
penso che sia comunque il rumore dovuto alla lunga posa.
Inviato dal...
Risultati da 1 a 25 di 500