Concordo per il pane di Monte Romano, è buonissimo!! fatto con il lievito madre come lo si faceva una volta; poi con riferimento alla strada oggi si può dire che si percorre bene, in tempi poco...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Tukulka
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
25-07-2022, 05:57
Discussione: XI Starparty del centro italia con il GrAG
di Tukulka- Risposte
- 36
- Visite
- 3,428
Re: XI Starparty del centro italia con il GrAG
-
24-07-2022, 06:45
Discussione: Cerco aiuto per collimazione Skywatcher 150/750 PDS
di Tukulka- Risposte
- 18
- Visite
- 889
Re: Cerco aiuto per collimazione Skywatcher 150/750 PDS
Se non sbaglio il laser+tappo postato da zoroastro è diverso da quello postato da br13zzi che alla fine porteranno allo stesso risultato ma sempre posizionando bene il secondario sotto il fok e a...
-
23-07-2022, 18:05
Discussione: Cerco aiuto per collimazione Skywatcher 150/750 PDS
di Tukulka- Risposte
- 18
- Visite
- 889
Re: Cerco aiuto per collimazione Skywatcher 150/750 PDS
Nella prima foto sembra che il primario sia dentro il secondario che a sua volta mostra lo spessore visibile dello specchio secondario, che a me sembra eccessivo, e rivolto lateralmente e non...
-
23-07-2022, 17:37
Discussione: Cerco aiuto per collimazione Skywatcher 150/750 PDS
di Tukulka- Risposte
- 18
- Visite
- 889
Re: Cerco aiuto per collimazione Skywatcher 150/750 PDS
Chiedo scusa, ho corretto... il caldo fa brutti scherzi! ho visto adesso che non usi un laser diretto quindi il tappo forato non ti serve(teoricamente) comunque il procedimento dovrebbe essere uguale.
-
23-07-2022, 17:07
Discussione: Cerco aiuto per collimazione Skywatcher 150/750 PDS
di Tukulka- Risposte
- 18
- Visite
- 889
Re: Cerco aiuto per collimazione Skywatcher 150/750 PDS
Mi associo a Zoroastro..prima si posiziona il secondario, che nel tuo caso va ruotato ed inclinato in modo che il primario entri tutto nel secondario; il primario va collimato con il tappo forato, il...
-
21-07-2022, 06:24
Discussione: Oculare ortoscopico per dobson
di Tukulka- Risposte
- 30
- Visite
- 1,757
Re: Oculare ortoscopico per dobson
Se gli ortoscopici sono la tua scelta, i costi non sono un grosso problema ed il 6mm lo trovi esasperato potresti fare una coppia 7mm-228x e 9mm-177x:)
-
20-07-2022, 17:04
Discussione: C/2017 k2 panstarrs
di Tukulka- Risposte
- 14
- Visite
- 1,375
Re: C/2017 k2 panstarrs
Buona osservazione Giulio!
-
20-07-2022, 16:17
Discussione: C/2017 k2 panstarrs
di Tukulka- Risposte
- 14
- Visite
- 1,375
Re: C/2017 k2 panstarrs
Ho avuto la possibilità di osservarla 3 volte, una all'aperto èra ben visibile la chioma leggermente allungata ed il suo nucleo piccolo ma luminoso; da casa una volta solo un leggero batuffolo ed...
-
20-07-2022, 07:51
Discussione: Inizio a fare seriamente
di Tukulka- Risposte
- 39
- Visite
- 2,003
Re: Inizio a fare seriamente
Più che altro per comodità, tutto fare è una parola grossa! ;)
-
20-07-2022, 07:48
Discussione: Inizio a fare seriamente
di Tukulka- Risposte
- 39
- Visite
- 2,003
Re: Inizio a fare seriamente
Salvatore, come ti sono vicino! Concordo pienamente...;)
-
19-07-2022, 09:34
Discussione: Barlow nel Celestron 127slt
di Tukulka- Risposte
- 8
- Visite
- 410
Re: Barlow nel Celestron 127slt
Infatti in teoria l'oculare con la focale minima utilizzabile per il 127 è di 8mm lasciando da parte la pura teoria degli ingrandimenti calcolati sul raddoppio del diametro del tele...:hm:
-
17-07-2022, 19:26
Discussione: Synscan, Skyalign, Go To......
di Tukulka- Risposte
- 14
- Visite
- 801
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
Ciao, premetto che non sono un esperto e farò del mio meglio... Punti 1e3) il go to, perlomeno sul Synscan, necessita di fare un allineamento a due stelle su montature AZ (non necessita della polare)...
-
15-07-2022, 12:20
- Risposte
- 5
- Visite
- 401
Re: Summersky - StarParty d'estate settima edizione Monte Panarotta (TN)
Ciao,nessun disagio e non c'è niente di cui scusarsi, fossero questi i problemi della vita!;)
-
15-07-2022, 11:23
- Risposte
- 5
- Visite
- 401
Re: Summersky - StarParty d'estate settima edizione Monte Panarotta (TN)
Ciao ho mandato un messaggio privato tramite Whatsapp al 3405649431 e mi hanno risposto che avevo sbagliato numero cosa riscontrata e inesatta ed ho provveduto alla sua eliminazione; è giusto questo...
-
14-07-2022, 12:37
Discussione: Ciao a tutti!
di Tukulka- Risposte
- 7
- Visite
- 609
Re: Ciao a tutti!
Ciao Giovanna:)
-
12-07-2022, 20:16
Discussione: Collimazione Newton
di Tukulka- Risposte
- 5
- Visite
- 406
Re: Collimazione Newton
Concordo pienamente! In ca. 12 anni di uso del laser e tappo forato della Orion utilizzati in coppia alternativamente non ho avuto grandi difficoltà nella collimazione nei miei due dobson 300/1500:)
-
02-07-2022, 11:08
Discussione: scelta collimatore
di Tukulka- Risposte
- 11
- Visite
- 825
Re: scelta collimatore
Si, ti basta un vecchio porta rullino fotografico; fai un foro al centro con diametro max 2mm va bene anche 1,5mm, altrimenti lo si acquista anche su internet per pochi euro... Però con questo...
-
02-07-2022, 09:37
Discussione: Problema col l'az-eq6
di Tukulka- Risposte
- 6
- Visite
- 399
Re: Problema col l'az-eq6
Felice di esserti stato utile, anche i software soffrono il caldo!:D
-
01-07-2022, 18:13
Discussione: Problema col l'az-eq6
di Tukulka- Risposte
- 6
- Visite
- 399
Re: Problema col l'az-eq6
Controlla i limiti di altezza, forse è impostato a 20°, SETUP/ELEV. LIMIT puoi disabilitare i limiti oppure regolarli. Per l'allineamento è consigliabile che le due stelle siano ad un'altezza...
-
10-05-2022, 07:45
Discussione: scelta complicata per primo strumento
di Tukulka- Risposte
- 38
- Visite
- 3,536
Re: scelta complicata per primo strumento
Infatti! Ci sono gli explore S. che per i 300 dobson commerciali vanno benissimo e costano meno; te lo dico in quanto ho osservato per circa12 anni con due dobson da 300mm usando negli ultimi tempi...
-
09-05-2022, 18:38
Discussione: scelta complicata per primo strumento
di Tukulka- Risposte
- 38
- Visite
- 3,536
Re: scelta complicata per primo strumento
Con serate umide e salti di temperatura sicuramente il secondario si appanna ma è anche vero che essendo esposto risente maggiormente dei refoli di vento che ne aiutano l'asciugatura, sempre con...
-
07-04-2022, 16:19
Discussione: Consiglio montatura AZ goto
di Tukulka- Risposte
- 33
- Visite
- 3,417
Re: Consiglio montatura AZ goto
Non so quanto costa una EQ6, la cube pro è una Az di classe economica quindi non paragonabile alla EQ6 come del resto una EQ6 non la si può paragonare ad una AZEQ6 io mi riferivo solo al sistema ...
-
07-04-2022, 08:28
Discussione: Consiglio montatura AZ goto
di Tukulka- Risposte
- 33
- Visite
- 3,417
Re: Consiglio montatura AZ goto
la EQ6 in AZ richiede solo due stelle di allineamento e puoi aggirare l'ostacolo facendo l'allineamento diurno ad un oggetto e sul secondo ci va da solo anche se non lo centra ce lo porti tu usando...
-
19-03-2022, 16:11
Discussione: Giove 22/08/2021 - La danza dei satelliti.
di Tukulka- Risposte
- 10
- Visite
- 1,130
Re: Giove 22/08/2021 - La danza dei satelliti.
Per me è Bella; esprimo solo il mio gusto personale in quanto non sono pratico di foto e riprese astronomiche...:)
-
17-02-2022, 09:11
Discussione: Cambio attrezzatura
di Tukulka- Risposte
- 61
- Visite
- 8,599
Re: Cambio attrezzatura
A mio avviso Ioptron cube pro(ingranaggi in metallo)-Mak127/1500. L'Slt se non è cambiata, ha la corona in materiale sintetico(Nylon-poliammide ecc.)
Risultati da 1 a 25 di 296