ten:la foto di M81 tu l ' hai fatta dalla città, ma quella fatta da loro chissà da dove è fatta, potrebbe anche essere ottenuta dal deserto di Atacama, il sito migliore al mondo no?
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Zacpi
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
02-11-2020, 09:30
Discussione: allineamento polare con eVscope
di Zacpi- Risposte
- 148
- Visite
- 5,647
Re: allineamento polare con eVscope
-
01-11-2020, 16:16
Discussione: allineamento polare con eVscope
di Zacpi- Risposte
- 148
- Visite
- 5,647
Re: allineamento polare con eVscope
Comunque le immagini di nebulose e galassie che si vedono in quei filmati su Youtube relative a evscope non dichiarano da dove sono riprese, e sappiamo bene quanto significativo sia il sito da dove...
-
30-10-2020, 17:12
Discussione: allineamento polare con eVscope
di Zacpi- Risposte
- 148
- Visite
- 5,647
Re: allineamento polare con eVscope
Sono d' accordo con Valerio, per un astrofilo la soddisfazione migliore ho sempre pensato fosse una bella osservazione o una bella foto ottenuta con l'esperienza e la costanza con i propri mezzi, è...
-
29-10-2020, 16:13
Discussione: allineamento polare con eVscope
di Zacpi- Risposte
- 148
- Visite
- 5,647
Re: allineamento polare con eVscope
Un 'miracolo' molto simile ad un planetario portatile....
-
28-10-2020, 17:44
Discussione: allineamento polare con eVscope
di Zacpi- Risposte
- 148
- Visite
- 5,647
Re: allineamento polare con eVscope
Albertus, gli scienziati del SETI forse saranno anche scienziati, ma dopo 60 anni di SETI senza uno straccio di risultato, non è che forse avranno sbagliato qualcosina???
-
28-10-2020, 07:56
Discussione: allineamento polare con eVscope
di Zacpi- Risposte
- 148
- Visite
- 5,647
Re: allineamento polare con eVscope
Un noto politico diceva che pensare male è peccato, ma a volte ci si azzecca!
È relativamente semplice creare un database di immagini di oggetti deep e planetari, e memorizzarli per poi essere... -
27-10-2020, 06:49
Discussione: Riattivazione Lx200 dopo lungo sonno
di Zacpi- Risposte
- 17
- Visite
- 771
Re: Riattivazione Lx200 dopo lungo sonno
C 'è un motivo preciso per cui i motori dei telescopi sono piccoli, o meglio hanno bisogno di poca potenza, ed è perché sono , o dovrebbero essere in perfetto equilibrio, ed anche se grandi e pesanti...
-
24-10-2020, 09:16
Discussione: Quale apo da balcone per il confinamento?
di Zacpi- Risposte
- 72
- Visite
- 3,675
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Come è già stato detto l 'avanzare dell' IL sta facendo perdere terreno ai rifrattori, o meglio li sta relegando al solo planetario/stelle doppie; bene o male i riflettori 'filtrati' sul deep se la...
-
22-10-2020, 14:47
Discussione: Quale apo da balcone per il confinamento?
di Zacpi- Risposte
- 72
- Visite
- 3,675
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Huniseth, un ed 120/900 i o personalmente lo reputavo un buon strumento, anche sul planetario, anche se ho visto parecchi report osservative che indicavano più che altro gli apo Takahashi come i...
-
22-10-2020, 08:07
Discussione: Quale apo da balcone per il confinamento?
di Zacpi- Risposte
- 72
- Visite
- 3,675
Re: Quale apo da balcone per il confinamento?
Personalmente credo che non sia un buon criterio di scelta optare per un acro o apo corti solo perché così stanno bene sul balcone angusto, non ho visto buoni risultati con quei strumenti; a quel...
-
17-10-2020, 09:28
- Risposte
- 39
- Visite
- 1,820
Re: Sensibilità dell'occhio umano (in visuale) alle lavorazioni lambda/x
E hai perfettamente ragione, dal momento che per valutare una qualsivoglia ottica, da quando esiste la fisica ottica tutti i tecnici degni di questo nome, e potrei citarne parecchi tra quelli , e...
-
16-10-2020, 21:06
- Risposte
- 39
- Visite
- 1,820
Re: Sensibilità dell'occhio umano (in visuale) alle lavorazioni lambda/x
Allora a questo punto possiamo affermare che praticamente tutti gli specchi e/o lenti sono più o meno uguali, o meglio gli errori che scaturiscono dalle lavorazioni delle curvatura hanno una...
-
15-10-2020, 10:19
Discussione: Riattivazione Lx200 dopo lungo sonno
di Zacpi- Risposte
- 17
- Visite
- 771
Re: Riattivazione Lx200 dopo lungo sonno
Il mio consiglio è sicuramente di non procedere per tentativi per riparare la circuitazione elettronica;così facendo, se tu sostituisci il condensatore bruciato senza capirne la causa farai altri...
-
11-10-2020, 18:18
Discussione: Nuovo Telescopio
di Zacpi- Risposte
- 35
- Visite
- 1,855
Re: Nuovo Telescopio
Però bisogna anche dire che gli SC hanno i loro problemi, la lastra correttrice si appanna nelle serate umide, e hanno.tempistiche lunghe per acclimatarsi, specie i diametri da 9,25 in su, nulla di...
-
11-10-2020, 11:29
Discussione: Nuovo Telescopio
di Zacpi- Risposte
- 35
- Visite
- 1,855
Re: Nuovo Telescopio
Il fatto è che uno specchio a f4.7 deve essere lavorato con più precisione di uno a f6 o f8 , perché essendo a corta focale deve essere più curvo, e ciò causa una maggiore difficoltà di lavorazione...
-
05-10-2020, 08:18
Discussione: Pulizia lastra frontale SC
di Zacpi- Risposte
- 13
- Visite
- 742
Re: Pulizia lastra frontale SC
Per pulire gli specchi io usavo acqua e sapone, ma dopo averli tolti dalla cella; nel caso della lastra data la difficoltà di toglierla, operazione molto delicata(in certi casi risultava 'incollata'...
-
03-10-2020, 10:00
Discussione: Domanda oculari MEADE LX200 10" f/10
di Zacpi- Risposte
- 26
- Visite
- 1,389
Re: Domanda oculari MEADE LX200 10" f/10
Attenzione alle barlow, servono solamente per astro imaging o fotografia, sono del tutto inutili o meglio dannose per il solo visuale perché introducono aberrazioni specie se non sono apocromatiche....
-
26-09-2020, 09:14
Discussione: Primo utilizzo - Red Dot che impresa - quale cercatore?
di Zacpi- Risposte
- 103
- Visite
- 5,109
Re: Primo utilizzo - Red Dot che impresa - quale cercatore?
Altra cosa importante è capire quale magnitudine massima riesci a vedere dal tuo cielo, vale a dire confrontando con una mappa una costellazione e la sua visione guardando il cielo, quante stelle...
-
24-09-2020, 22:00
Discussione: Primo utilizzo - Red Dot che impresa - quale cercatore?
di Zacpi- Risposte
- 103
- Visite
- 5,109
Re: Primo utilizzo - Red Dot che impresa - quale cercatore?
Solo per farti un esempio:da me ho un cielo pessimo, non arrivo a vedere stelle di 3mag.! Però M31 in Andromeda la vedo con un binocolo da 10x50 e un po' meglio col 20x60, cercando con calma con una...
-
24-09-2020, 21:48
Discussione: Primo utilizzo - Red Dot che impresa - quale cercatore?
di Zacpi- Risposte
- 103
- Visite
- 5,109
Re: Primo utilizzo - Red Dot che impresa - quale cercatore?
Facciamo un esempio proprio su Andromeda:io ho un cercatore 9x50 a visione raddrizzata con campo di 5gradi ed un Red dot.
Se vedo la stella ' mu' di Andromeda, che sta tra la p greco e la epsilon,... -
24-09-2020, 09:00
Discussione: Scelta di un nuovo telescopio, confronto fra modelli.
di Zacpi- Risposte
- 21
- Visite
- 1,312
Re: Scelta di un nuovo telescopio, confronto fra modelli.
Quel Meade è uno strumento tipico per visualisti planetari, o meglio 'sarebbe' perché 200 mm. non sono il massimo per chi volesse studiare i dettagli planetari, ci vorrebbero aperture maggiori, per...
-
15-09-2020, 13:38
Discussione: cercatore immagine NON capovolta
di Zacpi- Risposte
- 38
- Visite
- 2,175
Re: cercatore immagine NON capovolta
La mezza colonna potrebbe anche andare ma per la montatura super polari s era costosissima, molto più di un treppiede di buona qualità, ma ora non ne vedo più prodotte , bisognerebbe trovarne una da...
-
12-09-2020, 21:58
Discussione: cercatore immagine NON capovolta
di Zacpi- Risposte
- 38
- Visite
- 2,175
Re: cercatore immagine NON capovolta
Il problema è la mia montatura che è troppo bassa per un RC8, dato che era abbinata ad un Newton da 150/750 in origine; col RC il fok si trova in una posizione troppo arretrata e se si osservano...
-
12-09-2020, 15:31
Discussione: cercatore immagine NON capovolta
di Zacpi- Risposte
- 38
- Visite
- 2,175
Re: cercatore immagine NON capovolta
Esatto, anche l'angolato 9x50 ha 5 gradi di campo, ma della Lyra bastano solo a inquadrare beta e gamma; ma in ogni caso io se non avessi il Red dot avrei difficoltà a puntare qualsiasi oggetto,...
-
11-09-2020, 17:30
Discussione: cercatore immagine NON capovolta
di Zacpi- Risposte
- 38
- Visite
- 2,175
Re: cercatore immagine NON capovolta
Huniseth, secondo me però se non si acquista una certa cono scenza
della zona dove si punta non è facile centrare gli oggetti; io ho un Rc8, e ieri sera volevo osservare M57 nella Lyra.
Ho un...
Risultati da 1 a 25 di 164