:D:D:D
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: stefanoacquaviva
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
20-03-2021, 14:44
Discussione: Prime osservazioni con Dobson GSO Deluxe 300/1500
di stefanoacquaviva- Risposte
- 22
- Visite
- 883
-
20-03-2021, 10:22
Discussione: Prime osservazioni con Dobson GSO Deluxe 300/1500
di stefanoacquaviva- Risposte
- 22
- Visite
- 883
Re: Prime osservazioni con Dobson GSO Deluxe 300/1500
Bellissimo report, ho il tuo stesso telescopio ma non sono ancora riuscito a sfruttarlo così bene. ;)
PS: vedo che hai una fissa per Betelgeuse, io invece per Capella :wub: -
19-03-2021, 17:49
Discussione: Binoscopio Pegasus, intervista a Mr William Yang
di stefanoacquaviva- Risposte
- 3
- Visite
- 348
Re: Binoscopio Pegasus, intervista a Mr William Yang
Un binoscopio come quello rimane uno dei miei pallini e temo che prima o poi lo prenderò...... :sbav:
-
19-03-2021, 17:41
Discussione: Donbon 300 oppure?
di stefanoacquaviva- Risposte
- 11
- Visite
- 586
Re: Donbon 300 oppure?
Ti posso dire quella che è la mia piccola esperienza, visto che possiedo da poco proprio un Dobson 300 monolitico. Quando mi arrivò e lo vidi il mio primo pensiero fu: ok, ho fatto una ca...ata! Non...
-
18-03-2021, 20:17
Discussione: M3
di stefanoacquaviva- Risposte
- 21
- Visite
- 897
Re: M3
Ho il Raci anche io. ;)
-
17-03-2021, 11:55
Discussione: M3
di stefanoacquaviva- Risposte
- 21
- Visite
- 897
Re: M3
Ah ah ah, si si è tra gli upgrade previsti a breve. :D
-
16-03-2021, 09:36
Discussione: M3
di stefanoacquaviva- Risposte
- 21
- Visite
- 897
Re: M3
Hai ragione Huniseth, col binocolo 15x70 riuscivo a vederlo abbastanza bene e a trovarlo quasi subito, sapendo più o meno dov'era, col Dobson invece una faticaccia perchè nel cercatore non si vedeva...
-
16-03-2021, 08:04
Discussione: M3
di stefanoacquaviva- Risposte
- 21
- Visite
- 897
Re: M3
Grazie dei consigli, ho usato un Dobson 12. Purtroppo so che anche il seeing è da tenere in considerazione e che il mio strumento ne soffre parecchio, infatti ieri ho provato a osservarlo anche con...
-
15-03-2021, 22:28
Discussione: M3
di stefanoacquaviva- Risposte
- 21
- Visite
- 897
M3
Finalmente sono riuscito a vedere il mio primo ammasso globulare, ci avevo già provato ieri ed ero rimasto un po' deluso, oggi, dopo una lunga ricerca, sono riuscito a individuarlo ancora e gli ho...
-
06-02-2021, 19:08
Discussione: M42 da sogno
di stefanoacquaviva- Risposte
- 5
- Visite
- 478
Re: M42 da sogno
Bellissimo report! Io ancora in attesa di fare la mia prima uscita seria appena le temperature iniziano a salire e il tempo a migliorare. Penso che questo sia stato l'inverno con meno sole che io...
-
14-01-2021, 10:51
Discussione: Dubbi osservazione M44
di stefanoacquaviva- Risposte
- 22
- Visite
- 1,499
Re: Dubbi osservazione M44
Questa è una cosa che temo profondamente, soprattutto per lo specchio che già mostra le macchioline che dici e la polvere. Quando dovrò smontarlo per pulirlo sarà un vero dramma.
-
14-01-2021, 10:50
Discussione: Dubbi osservazione M44
di stefanoacquaviva- Risposte
- 22
- Visite
- 1,499
Re: Dubbi osservazione M44
Li tengo su un tavolino, per mano intendevo nel prenderli per metterli :D
Mulder effettivamente si, ho capito che per osservare ci vuole davvero una santa pazienza, le problematiche da getsire... -
13-01-2021, 23:41
Discussione: Dubbi osservazione M44
di stefanoacquaviva- Risposte
- 22
- Visite
- 1,499
Re: Dubbi osservazione M44
Si certo, intendo che si appanna il vetro esterno (almeno credo.. non ho mai guardato con attenzione ma credo di si, ci farò caso meglio se dovesse riaccadere). Ma non solo quando c'è uno sbalzo di...
-
13-01-2021, 20:55
Discussione: Dubbi osservazione M44
di stefanoacquaviva- Risposte
- 22
- Visite
- 1,499
Re: Dubbi osservazione M44
Confermo che ieri si era verificato qualche problema, sono quasi sicuro appannamento del secondario o degli oculari, stasera la visione di M44 è stata ben diversa. Effettivamente è un oggetto che non...
-
13-01-2021, 17:32
Discussione: Dubbi osservazione M44
di stefanoacquaviva- Risposte
- 22
- Visite
- 1,499
Re: Dubbi osservazione M44
Grazie per i vostri interventi, capisco quello che intendete, però secondo me in quella visione c'erano proprio qualcosa di sbagliato, tanto che mi sono ormai convinto che potevo avere lo specchio...
-
12-01-2021, 19:32
Discussione: Dubbi osservazione M44
di stefanoacquaviva- Risposte
- 22
- Visite
- 1,499
Re: Dubbi osservazione M44
Si dai, sono sicuro che fosse lui, ciò che vedevo nel cercatore era uguale a ciò che avevo visto nel binocolo (ma meno luminoso ed evidente), e il cercatore è allineato al telescopio. Inoltre...
-
12-01-2021, 13:27
Discussione: Dubbi osservazione M44
di stefanoacquaviva- Risposte
- 22
- Visite
- 1,499
Re: Dubbi osservazione M44
Ah ok ho capito adesso. Allora tieni conto che lo specchio è passato dai 20° gradi circa (lo tengo in casa) ai 4 o 5 gradi che c'erano verso le 16 fuori. L'osservazione è stata fatta intorno alle 21...
-
12-01-2021, 12:32
Discussione: Dubbi osservazione M44
di stefanoacquaviva- Risposte
- 22
- Visite
- 1,499
Re: Dubbi osservazione M44
Scusa l'ignoranza, non ho capito il discorso del delta termico. Quando ho osservato M44 il telescopio ero fuori da più di 4 ore.
-
12-01-2021, 10:29
Discussione: Dubbi osservazione M44
di stefanoacquaviva- Risposte
- 22
- Visite
- 1,499
Dubbi osservazione M44
Ciao a tutti, ieri sera sono riuscito a tirare fuori il telescopio finalmente dopo un mese di maltempo. Prima di osservare, il telescopio è stato fuori 3 ore, perchè eravamo sottozero e ho notato che...
-
28-12-2020, 11:55
Discussione: MaxVision 6,7mm 82°
di stefanoacquaviva- Risposte
- 36
- Visite
- 4,000
Re: MaxVision 6,7mm 82°
Muovere l'occhio ci sta, però con questo oculare ho proprio la sensazione di avere il campo limitato da un piccolo buco, oltre il quale per vedere il resto devo muovere la testa. Mi dà una sensazione...
-
28-12-2020, 09:13
Discussione: MaxVision 6,7mm 82°
di stefanoacquaviva- Risposte
- 36
- Visite
- 4,000
Re: MaxVision 6,7mm 82°
Ho potuto usare ancora un paio di volte il Maxvision 6,7mm, sulla Luna, nei limiti imposti dal seeing, la resa è molto buona in termini sia di nitidezza che di resa cromatica, molto neutra e priva di...
-
16-12-2020, 23:15
Discussione: Celestron Luminos 31mm 82°: pareri
di stefanoacquaviva- Risposte
- 6
- Visite
- 761
Re: Celestron Luminos 31mm 82°: pareri
Grazie mille per la tua recensione! Per caso è presente un difetto di parallasse? Se si, è molto accentuato? Non avevo pensato al peso, effettivamente un chilo è davvero tanto.
-
16-12-2020, 23:14
Discussione: Star test con anomalia
di stefanoacquaviva- Risposte
- 6
- Visite
- 544
Re: Star test con anomalia
Dici? Se ricapita proverò a farci caso...:biggrin:
-
15-12-2020, 14:43
Discussione: MaxVision 6,7mm 82°
di stefanoacquaviva- Risposte
- 36
- Visite
- 4,000
Re: MaxVision 6,7mm 82°
Perdona la mia ottusaggine ma non ho capito bene una cosa: per esempio il filtro da 0,6 riduce la luminosità del 25% nel senso che in una scala 100 la trasmissione è del 75% o che da 100 la luce...
-
15-12-2020, 14:39
Discussione: Star test con anomalia
di stefanoacquaviva- Risposte
- 6
- Visite
- 544
Re: Star test con anomalia
Quindi pensi che si tratti in ogni caso di un problema di seeing/temperatura e non di un difetto dell'ottica? Sarei già più tranquillo...
Risultati da 1 a 25 di 254