Si legge spesso in giro "ho risolto il globulare", "basta un 150mm per risolvere il globulare", "a x ingrandimenti il globulare è completamente risolto".
Mi sorge il dubbio, la risoluzione...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: gspeed
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
Ieri, 22:14
Discussione: Risolvere un globulare
di gspeed- Risposte
- 2
- Visite
- 33
Risolvere un globulare
-
Ieri, 21:57
Discussione: Deep Sky Celestron C 9 in diretta al telescopio
di gspeed- Risposte
- 2
- Visite
- 55
Re: Deep Sky Celestron C 9 in diretta al telescopio
Che bello! M57 la vedevi così colorata anche in visuale?
-
Ieri, 21:51
Discussione: Cpc o non cpc questo e il problema
di gspeed- Risposte
- 5
- Visite
- 71
Re: Cpc o non cpc questo e il problema
Tra cpc e nexstar evolution il cpc è più solido senza dubbio ma per visuale non penso sia una gran differenza. Io ho un C8 su una semplice eq5 e va più che bene, ma in effetti una equatoriale non ha...
-
15-04-2021, 19:59
Discussione: Scelta oculari adatti
di gspeed- Risposte
- 54
- Visite
- 1,268
Re: Scelta oculari adatti
Si ma per l'estrazione pupillare vale sempre quella dell'oculare. Quindi usi un 10mm con barlow 2x, hai l'ingrandimento doppio, come avere un 5mm, ma l'estrazione pupillare rimane quella del 10mm.
-
14-04-2021, 06:50
Discussione: Scelta oculari adatti
di gspeed- Risposte
- 54
- Visite
- 1,268
Re: Scelta oculari adatti
Se non osservi con gli occhiali per me è accettabile, da evitare in ogni caso il rimmel ;)
-
13-04-2021, 22:17
Discussione: Scelta oculari adatti
di gspeed- Risposte
- 54
- Visite
- 1,268
Re: Scelta oculari adatti
... il problema degli ES in alcune focali è che fatichi a trovarli al momento.
Nel tuo caso io ho preso un Baader Classi Ortho da 10mm che con la sua buona qbarlow (a doppio uso 2.25x o 1.3x)... -
13-04-2021, 21:33
Discussione: Passo del Lucomagno 4 aprile 2021
di gspeed- Risposte
- 20
- Visite
- 353
Re: Passo del Lucomagno 4 aprile 2021
c o m p l i m e n t i ! che scorpacciata
Mi sorge il dubbio ogni volta che vedo scritto che un globulare è tutto risolto, vuol dire che si riescono a percepire delle stelle anche nel nucleo,... -
10-04-2021, 14:53
Discussione: Consigli acquisto telescopio
di gspeed- Risposte
- 66
- Visite
- 2,167
Re: Consigli acquisto telescopio
-Daniele- è la stessa scelta che ho fatto io, tanto poi nell'usato le cose girano molto velocemente per cui anche se cambiasse l'idea a rivendere e ricomprare ci si perde poco. Con il goto ti privi...
-
10-04-2021, 13:47
Discussione: DEEP SKY con 60mm a f12 da Milano: fotografia estrema?
di gspeed- Risposte
- 13
- Visite
- 480
Re: DEEP SKY con 60mm a f12 da Milano: fotografia estrema?
È perché non ami gli SCT, e loro lo sentono :biggrin:
Interessante la prova che hai fatto, basta "poco" materiale per aver qualcosa di buono applicando una tecnica adeguata. Per certi versi le... -
09-04-2021, 15:43
Discussione: Consigli acquisto telescopio
di gspeed- Risposte
- 66
- Visite
- 2,167
Re: Consigli acquisto telescopio
Io ho un eq5 (exos2) e con il c8 va benone, considera che pesa meno di 6kg.
Avevo una situazione simile alla tua, puoi leggere qui:... -
07-04-2021, 16:09
Discussione: Star Hopping con Dobson. Le giuste direzioni...
di gspeed- Risposte
- 24
- Visite
- 667
Re: Star Hopping con Dobson. Le giuste direzioni...
È possibile ma le galassie non ti daranno soddisfazione se non con cieli bui.
Tornando al tripletto io dal celo suburbano con il c8 le vedo appena, m66 un po' meglio delle altre due ma sempre un... -
02-04-2021, 23:51
Discussione: Opzioni per massimo campo reale in SCT (C8)
di gspeed- Risposte
- 14
- Visite
- 425
Re: Opzioni per massimo campo reale in SCT (C8)
Si appunto, che con il riduttore equivale proprio al massimo campo possibile dato il draw tube del C8 (quei circa 1.1° che riportavo prima).
-
01-04-2021, 22:21
Discussione: Opzioni per massimo campo reale in SCT (C8)
di gspeed- Risposte
- 14
- Visite
- 425
Re: Opzioni per massimo campo reale in SCT (C8)
Grazie mille per l'esauriente spiegazione, tutto chiarissimo :cool:
Negli ultimi giorni ho provato e riprovato a mettere e togliere la diagonale prismatica e non riesco a notare differenze: quando... -
01-04-2021, 08:10
Discussione: Opzioni per massimo campo reale in SCT (C8)
di gspeed- Risposte
- 14
- Visite
- 425
Re: Opzioni per massimo campo reale in SCT (C8)
Grazie - capisco che spostando il primario la lunghezza focale cambia in quanto il secondario non è piatto, quindi ad una riduzione di distanza tra primario e secondario non corrisponde una ugual...
-
31-03-2021, 08:53
Discussione: Vixen visac
di gspeed- Risposte
- 21
- Visite
- 764
Re: Vixen visac
Son contento per te! Se anche le muffe tornassero rilavi lo specchio e via, per quel che l'hai pagato sembra si stato proprio un affare - ora sarebbe da confrontarlo con uno "nuovo" per vedere quanto...
-
31-03-2021, 08:39
Discussione: Ostruzione su oculare
di gspeed- Risposte
- 22
- Visite
- 690
Re: Ostruzione su oculare
Ma hai provato di giorno? Perché di notte non me lo aspetterei affatto visto che la PU come dice Angelo è di 3.65mm, e di sicuro al buio la tua pupilla sarà più dilatata di quel valore.
-
31-03-2021, 08:30
Discussione: Opzioni per massimo campo reale in SCT (C8)
di gspeed- Risposte
- 14
- Visite
- 425
Re: Opzioni per massimo campo reale in SCT (C8)
Grazie Angeli ;)
Si certo, le vitine che grattano sono più una scusa, anzi già non è più valida perché proprio ieri sera ho brillantemente risolto scambiando le vitine del diagonale con quelle del... -
30-03-2021, 23:08
Discussione: Consiglio primo telescopio (Dobson)
di gspeed- Risposte
- 82
- Visite
- 2,310
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Per gli oculari, un modo di sceglierli è basarsi sulla massima e minima pupilla di uscita per i due estremi, e poi prenderne uno in mezzo.
Mi ero segnato questo articolo, lo trovo molto completo:... -
30-03-2021, 14:15
Discussione: Opzioni per massimo campo reale in SCT (C8)
di gspeed- Risposte
- 14
- Visite
- 425
Re: Opzioni per massimo campo reale in SCT (C8)
Che formula usi? Ce la prendiamo con etruscastro semmai https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?805-Campo-reale-e-Campo-apparente#10
Oltre la teoria, la pratica dipende dal field stop... -
30-03-2021, 12:51
Discussione: Opzioni per massimo campo reale in SCT (C8)
di gspeed- Risposte
- 14
- Visite
- 425
Re: Opzioni per massimo campo reale in SCT (C8)
Si, infatti è intorno ai 1.1° anziché i quasi 1.5 teorici che si avrebbero con oculari da 2"
In effetti spendere di più per un solo oculare... tra l'altro non è un tubo progettato per campi ampi. -
30-03-2021, 11:24
Discussione: Opzioni per massimo campo reale in SCT (C8)
di gspeed- Risposte
- 14
- Visite
- 425
Opzioni per massimo campo reale in SCT (C8)
Cerco un aiutino per chiarirmi le idee, stavo pensando ad un diagonale dielettrico, in attesa di cieli bui. Anche perchè il Celestron a prisma di primo equipaggiamento, pur essendo di metallo e...
-
29-03-2021, 09:45
Discussione: Consiglio primo telescopio (Dobson)
di gspeed- Risposte
- 82
- Visite
- 2,310
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Se il 300 va bene per iniziare, qui si finisce con il VLT ;)
Scherzi a parte, secondo me iniziare con un dobson così grande è rischioso. Più grande è più è complesso da gestire e si rischia di... -
26-03-2021, 22:23
Discussione: Clavius 24 marzo senza ombre
di gspeed- Risposte
- 12
- Visite
- 485
Re: Clavius 24 marzo senza ombre
Accidenti che belle, mi fai venir voglia di provare con l’astrofotografia!
-
25-03-2021, 10:54
Discussione: Problema Skywatcher Az-GTI?
di gspeed- Risposte
- 35
- Visite
- 1,026
Re: Problema Skywatcher Az-GTI?
Ma girano libere vero, intendo non è che le hai strette troppo e sforzi i motori? Giusto per metterti il dubbio ;)
-
25-03-2021, 10:11
Discussione: Problema Skywatcher Az-GTI?
di gspeed- Risposte
- 35
- Visite
- 1,026
Re: Problema Skywatcher Az-GTI?
Se saltella ovviamente c'è un gioco, ma se il sistema è ben equilibrato gli ingranaggi sono in presa e il gioco non ha alcun effetto sul trascinamento (o al più vedresti il tubo fermarsi un istante,...
Risultati da 1 a 25 di 355