Aggiunta al Programma v1.0.8.9 - Gennaio 2021
Nella zona di calcolo e' possibile fare queste trasformazioni / calcoli ....
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: lucianob
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
03-01-2021, 23:58
Discussione: Foglio excel per Calcolo Effemeridi e altri dati.
di lucianob- Risposte
- 147
- Visite
- 87,065
In Rilievo: Re: Foglio excel per Calcolo Effemeridi e altri dati.
-
03-01-2021, 23:51
Discussione: Foglio excel per Calcolo Effemeridi e altri dati.
di lucianob- Risposte
- 147
- Visite
- 87,065
In Rilievo: AstroCalcolo di AstroExcel v1.0.8.9 - 6/1/2021
Buonasera all'Admin, Moderatori e Utenti i miei rispetti.
Domanda: File non piu' un file excel ma programma, differenza e' lampante. Non possiamo lasciare aperto questo thread, giusto per algoritmi... -
23-12-2020, 20:00
Discussione: calcolo del tempo solare
di lucianob- Risposte
- 5
- Visite
- 607
Re: calcolo del tempo solare
Ciao Red Hanuman.
Non hai idea di quanto sia difficile trovare algoritmi per il calcolo astronomico che, funzionino.
Credimi esauriti i libri JM_A.Algorithms_1 e 2nd edition,... -
22-12-2020, 16:35
Discussione: calcolo del tempo solare
di lucianob- Risposte
- 5
- Visite
- 607
Re: calcolo del tempo solare
Ciao @aldo58 -
Allora io lo svolgo cosi'... ed'e' corretto ! Lo uso nel programma . E l'ho anche nel vecchio foglio di calcolo in excel.
Dati che abbiamo... -
21-12-2020, 19:42
Discussione: Piacere di conoscervi!
di lucianob- Risposte
- 12
- Visite
- 689
Re: Piacere di conoscervi!
Ciao @MartinaV
Anche io Piemontese, contento e ti dico Benvenuta nel forum.
E approfitto anche per gli auguri !
ciao ... -
21-12-2020, 19:40
Discussione: Salve a tutti!
di lucianob- Risposte
- 3
- Visite
- 254
Re: Salve a tutti!
Ciao Matteo
Benvenuto in questo mondo, portale di Astronomia italiana e un pezzo importante dell'informazione per quanto possibile, ci impegniamo tutti.
Un caro saluto ! -
21-12-2020, 19:12
Discussione: Dal CERN nuove conferme della Forza Forte
di lucianob- Risposte
- 1
- Visite
- 348
Re: Dal CERN nuove conferme della Forza Forte
Veramente un punto di arrivo parziale, se consideriamo che l'unificazione delle forze (Teoria della grande unificazione) appare ancora lontana.
Ma secondo me' tra pochi anni speriamo di arrivarci.... -
21-12-2020, 17:26
Discussione: ritorno alla data degli equinozi e solstizi
di lucianob- Risposte
- 4
- Visite
- 362
Re: ritorno alla data degli equinozi e solstizi
Verissimo come dice @Red Hanuman, mi permetto di aggiungere .
Un miliardo e mezzo di anni fa le giornate sulla Terra duravano soltanto 18,7 ore: lo si legge in uno studio congiunto delle... -
02-12-2020, 17:28
Discussione: problema col calcolo delle ore solari
di lucianob- Risposte
- 2
- Visite
- 499
Re: problema col calcolo delle ore solari
Ciao @strulgador
Allora .... facciamo un'attimo il punto.
Esiste ....
(Hour mean Sideral) => Ora Siderale Media
che viene calcolata: hh:mm:SS,ss => traslata in formato decimale e * 1.00273790935... -
30-11-2020, 14:06
Discussione: Buonasra da Asro_Garage01
di lucianob- Risposte
- 8
- Visite
- 555
Re: Buonasra da Asro_Garage01
Ciao Astro_Garage01
Benvenuto in questa grande famiglia. -
29-11-2020, 15:16
Discussione: calcolo dell'eccentricità dell'orbita terrestre
di lucianob- Risposte
- 1
- Visite
- 456
Re: calcolo dell'eccentricità dell'orbita terrestre
Ciao................ a tutti .. ciao @aldo58
Allora frescho, fresco l'algoritmo per il calcolo corretto dell'eccentricità dell'orbita Terrestre 2 tipi.
Sono gia' compresi di perturbativi.
'... -
24-10-2020, 13:30
Discussione: Foglio excel per Calcolo Effemeridi e altri dati.
di lucianob- Risposte
- 147
- Visite
- 87,065
In Rilievo: Re: Foglio excel per Calcolo Effemeridi e altri dati.
Grazie ragazzi ......
allora sorge un problema per chi lo scarica
Non si vede il file (Pagina bianca)
Dovete sbloccarlo visto che cambiano le proprieta' .
Selezionare file
tasto destro... -
23-10-2020, 23:34
Discussione: Foglio excel per Calcolo Effemeridi e altri dati.
di lucianob- Risposte
- 147
- Visite
- 87,065
In Rilievo: Finalmente un manuale programma....
Cordiali saluti a tutti..............
............. " Da qui inizia anche il manuale.................. "
Un grande passo avanti e' stato fatto, finalmente un file di Guida utente in formato... -
24-07-2020, 10:44
Discussione: levata eliaca
di lucianob- Risposte
- 1
- Visite
- 940
Re: levata eliaca
Ciao aldo58 ,
Per quello che ho letto in giro, la Levata Eliaca e inerente al sorgere di un astro all'alba. Inteso prima del sorgere del Sole "Eliaca => tardo heliăcus, gr. ἡλιακός,
Esso indicare... -
13-07-2020, 22:10
- Risposte
- 5
- Visite
- 604
Re: Dove posso trovare le mappe stellari in rete e come si leggono
A chi servono posso condividere le mie ............. sono abbastanza belle e alcuni sono in libri.......
poi ovviamente condivido quello che ho.
Fatemi sapere anche con mess pVT
Saluti -
13-07-2020, 21:56
Discussione: Foglio excel per Calcolo Effemeridi e altri dati.
di lucianob- Risposte
- 147
- Visite
- 87,065
In Rilievo: AstroCalcolo di AstroExcel v1.0.8.0 .NEWS
Ciao a tutti Admin, Mod, Utenti e i molti utilizzatori del programma. un caro saluto
Grazie a tutti quelli che seguono il programma.
Molte novita'.
Aggiornato alla versione v1.0.8.0 che doveva... -
30-05-2020, 18:52
Discussione: Foglio excel per Calcolo Effemeridi e altri dati.
di lucianob- Risposte
- 147
- Visite
- 87,065
In Rilievo: AstroExcel v.1.0.7.0 NUOVA VERSIONE.-
BUON POMERIGGIO A TUTTI.
Admin, Mod, Utenti e via dicendo, nuovi e vecchi ..........................
Ho effettuati aggiornamenti significativi al programma AstroCalcolo di AstroExcel v.1.0.7.0 !... -
15-05-2020, 21:10
Discussione: I buchi neri circondati da infiniti anelli di luce..
di lucianob- Risposte
- 5
- Visite
- 783
Re: I buchi neri circondati da infiniti anelli di luce..
Considerando che i Buchi Neri, man mano che ci si avvicina verso l'orizzonte degli eventi la massa tende a crescere esponenzialmente, il tempo rallenta, penso che qualche particella di materia...
-
15-05-2020, 20:46
Discussione: Nuova versione di Stellarium
di lucianob- Risposte
- 39
- Visite
- 5,452
Re: Nuova versione di Stellarium
Mi piacerebbe poter avere il db in sqlite da inserire in qualche programmino di oggetti celesti.
Anche perche' inserire i dati uno per uno e' uno sforzo infame e pesantemente laborioso ..... -
15-05-2020, 20:42
Discussione: Winjunpos - inserimento coordinate geografiche
di lucianob- Risposte
- 11
- Visite
- 833
Re: Winjunpos - inserimento coordinate geografiche
Bel programma !
-
15-05-2020, 14:38
Discussione: equinozio di primavera 2020
di lucianob- Risposte
- 2
- Visite
- 655
Re: equinozio di primavera 2020
Il mio programma calcola i solstizi e gli equinozi e anche molto preciso ! dagli un'occhiata !
Ci ho perso tempo per gli algoritmi e i controlli ! @frignanoit
Tra l'altro anche i gradi in cui e'... -
15-05-2020, 14:21
Discussione: esercizio sull'altezza delle stelle
di lucianob- Risposte
- 17
- Visite
- 1,803
Re: esercizio sull'altezza delle stelle
Ciao a tutti affidatevi ai libri di Jean Meeus, ci sono soluzioni in merito.
Per quanto riguardai pianeti l'ho risolto nel software menzionato con oltre 60.000 visite. Attualmente in v.1.0.6.5 che... -
19-04-2020, 19:03
Discussione: Il fratello 'nascosto' della Terra, distante 300 anni luce..
di lucianob- Risposte
- 4
- Visite
- 736
Re: Il fratello 'nascosto' della Terra, distante 300 anni luce..
Secondo me' ci sono molti pianeti simili alla terra, anche planetoidi di dimensioni maggiori e con una gravita' diversa.
Ovviamente la vita potrebbe essere quasi simile o ben differente.
Se ne... -
19-04-2020, 11:32
Discussione: Foglio excel per Calcolo Effemeridi e altri dati.
di lucianob- Risposte
- 147
- Visite
- 87,065
In Rilievo: AstroCalcolo di AstroExcel v1.0.6.0
AstroCalcolo di Excel v1.0.6.0
Buongiorno a tutti e buona domenica, Admin e Mod, una stretta di mano virtuale a tutti e un abbraccio, con i tempi che corrono.
Oggi ci siamo e domani no'...... Io... -
18-04-2020, 13:35
Discussione: Equatori nello spazio
di lucianob- Risposte
- 25
- Visite
- 2,310
Re: Equatori nello spazio
Ciao Gaia Terra
Mi pare di si' ma non lo ricordo onestamente...
Allora il Sole gira su sè stesso a circa < di 2000km/s (esso e di forma circolare quasi perfetta, per un perfetto...
Risultati da 1 a 25 di 423