Non per molto...
https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/spazio_astronomia/2021/02/02/lultimo-saluto-della-terra-alla-sua-mini-luna-_27f4907f-245c-496d-abd0-22b221455fce.html
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Valerio Ricciardi
Ricerca: Ricerca completa in 0.02 secondi.
-
02-02-2021, 17:25
- Risposte
- 3
- Visite
- 1,271
Re: Il tempo è galantuomo... Un Atlas-Centaur torna a trovarci
-
30-01-2021, 19:59
Discussione: Consiglio Ts 60/360
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 8
- Visite
- 1,218
Re: Consiglio Ts 60/360
Ma non solo per visuale... ci sono certi pezzi d'ottica a due soldi... su Astrosell ho visto andar via
- un 300 mm Apo Sigma f/2,8 attacco Nikon a 250 Euro (anche chiudendo uno stop e mezzo sei a... -
30-01-2021, 18:35
Discussione: Consiglio Ts 60/360
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 8
- Visite
- 1,218
Re: Consiglio Ts 60/360
Io per 450 euro GIAMMAI comprerei un bel rifrattorino di quel'apertura...
per fare deep sky prenderei un obiettivo a focale fissa e fuoco manuale per reflex, di alta classe, magari con qualche... -
30-01-2021, 17:04
Discussione: Oculari Planetary ED
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 221
- Visite
- 69,685
Re: Oculari Planetary ED
...che ha sempre e solo avuto dei monoalbero a cinghia "Brasile" da 1050 e 1300 cc affidabili ma un po' sbevazzoni... contento tu... :rolleyes:
PS / Pochi sanno che l'ultimo modello in cui si è... -
30-01-2021, 14:44
Discussione: Consiglio Ts 60/360
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 8
- Visite
- 1,218
Re: Consiglio Ts 60/360
Puo' certamente essere utilizzato se parliamo di questo...
-
30-01-2021, 13:16
Discussione: Mak 150 Bresser vs altri candidati
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 38
- Visite
- 4,319
Re: Mak 150 Bresser vs altri candidati
Per molto tempo su astroshop.de era in listino anche un Newton a rapporto focale ben più lungo... mi pare fosse qualcosa addirittura tipo 150 F 1600 o 1460 o cose del genere! Espressamente descritto...
-
30-01-2021, 13:02
Discussione: Mak 150 Bresser vs altri candidati
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 38
- Visite
- 4,319
Re: Mak 150 Bresser vs altri candidati
L'ostruzione interferisce e nemmeno poco col contrasto sul dettaglio fine in visuale, non con la risolvenza in sé. Se no uno strumento come questo, che costa un boato ed è costruito senza il benché...
-
30-01-2021, 10:36
Discussione: Oculari Planetary ED
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 221
- Visite
- 69,685
Re: Oculari Planetary ED
Un ortoscopico di Abbe (anche il Plossl è un ortoscopico e c'è qualche costruttore che ci marcia un po'...) ha una estrazione pupillare più confortevole di un Plossl senza l'effetto "lente a contatto...
-
29-01-2021, 21:15
Discussione: Mak 150 Bresser vs altri candidati
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 38
- Visite
- 4,319
Re: Mak 150 Bresser vs altri candidati
In fotografia specie planetaria o comunque hi-res con sintesi di molti frames si, senza se e senza ma.
In visuale, in hi-res e condizioni di seeing medio, non particolarmente buono, un Mak da 6"... -
29-01-2021, 09:20
Discussione: Potere risolutivo e campionamento
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 12
- Visite
- 2,785
Re: Potere risolutivo e campionamento
Fermo il resto, nei tuoi calcoli dovresti però assumere un diametro di 118 mm, ossia l'apertura ottica reale misurata da più osservatori esperti di ottica che si son presi la briga di calcolarla: ...
-
29-01-2021, 03:24
- Risposte
- 3
- Visite
- 1,271
Il tempo è galantuomo... Un Atlas-Centaur torna a trovarci
Quello della fallita missione Surveyor 2 !
Dopo 54 anni...
https://www.airspacemag.com/space/prodigal-booster-returns-180976718/ -
27-01-2021, 20:57
Discussione: Oculari Planetary ED
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 221
- Visite
- 69,685
Re: Oculari Planetary ED
Hanno una qualità variabile da focale a focale. Il 5 mm è sorprendente, l'8 mm equilibrato, il 12 davvero molto deludente ai bordi del campo e con tanto astigmatismo spurio, il 15 non male ma non fa...
-
27-01-2021, 17:47
Discussione: Oculari Planetary ED
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 221
- Visite
- 69,685
Re: Oculari Planetary ED
Spero che basti... però mi è giunta voce che si è riunita la Commissione ristretta, non lo so come butta... :hm:
Quanto all'oculare, a parte il fatto che gli 82° del pur ottimo ES 4,7/82° sono... -
26-01-2021, 18:16
Discussione: Oculari Planetary ED
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 221
- Visite
- 69,685
Re: Oculari Planetary ED
Un Planetary ED da 5 mm da 60° (un pelo scarsi secondo me) usato come nuovo, o un Explore Scientific LER 4,5 mm da 52° ti daranno fra i 180 e i 200 ingrandimenti, nel range delle prestazioni massime...
-
17-01-2021, 22:14
Discussione: Primi passi, ogni critica è benvenuta!
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 20
- Visite
- 2,550
Re: Primi passi, ogni critica è benvenuta!
Hai dei calzini orribili
-
17-01-2021, 06:13
Discussione: Revue D=4 1/2 F=900
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 5
- Visite
- 908
Re: Revue D=4 1/2 F=900
Peccato... c'era un'occasione d'oro vicino Roma
-
16-01-2021, 21:01
Discussione: Amico mio doveri finito
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 5
- Visite
- 2,708
Re: Amico mio doveri finito
E menomale :shock: pensa se prendeva quello "impegnativo"...
-
16-01-2021, 20:54
Discussione: Revue D=4 1/2 F=900
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 5
- Visite
- 908
Re: Revue D=4 1/2 F=900
Come ottica, un 114/900 è un buon inizio perché fa vedere abbastanza spendendo abbastanza poco.
Se la montatura è "a forcella", è piuttosto caro ma relativamente intuitivo da usare.
Se la montatura... -
13-01-2021, 20:57
Discussione: Marte in primo piano
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 86
- Visite
- 38,215
Re: Marte in primo piano
mica solo la Terra e Marte...
https://www.youtube.com/watch?v=im9XuJJXylw :biggrin:
Adesso che vi siete rifatti gli occhi...
Un paio di link più seri che mi risparmiano tanta scrittura...... -
10-01-2021, 15:48
Discussione: Primo Telescopio (senza fretta)
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 28
- Visite
- 4,989
Re: Primo Telescopio (senza fretta)
Se pensi poi di comprarlo in Polonia, non mi sembra assolutamente giusto né corretto che tu vada in un negozio solo per poter toccare con mano un oggetto che sei già in partenza convinto di voler...
-
07-01-2021, 11:31
Discussione: Nuovo chiarimento sui filtri
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 15
- Visite
- 3,646
Re: Nuovo chiarimento sui filtri
Oggesummio, era un esempio... per dire "cambiando solo l'oculare" con altro di focale più adatta per avere le stesse condizioni" :D
-
05-01-2021, 14:47
Discussione: Nuovo chiarimento sui filtri
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 15
- Visite
- 3,646
Re: Nuovo chiarimento sui filtri
Per nun perde tempo a svità e riavvità... :biggrin:
-
05-01-2021, 05:13
Discussione: Primo Telescopio (senza fretta)
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 28
- Visite
- 4,989
Re: Primo Telescopio (senza fretta)
Beh, il 25 mm di serie non ha un clamoroso campo visivo ma può andare, è molto trasparente e di resa
onestissima. È il 10 che"castra" molto le prestazioni dello strumento. -
05-01-2021, 05:06
Discussione: Nuovo chiarimento sui filtri
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 15
- Visite
- 3,646
Re: Nuovo chiarimento sui filtri
Ho l'UHC-S ed è già ben usabile con un 150 mm Mak. Già sul 127 Mak che è un 118 effettivo, no. Risulta troppo scuro. Fotograficamente, si può usare anche su un sessantino.
L'UHC-S è un ottimo... -
05-01-2021, 05:01
Discussione: Nuovo chiarimento sui filtri
di Valerio Ricciardi- Risposte
- 15
- Visite
- 3,646
Re: Nuovo chiarimento sui filtri
La mia perplessità è connessa solo alla luminosità di visione in rapporto al diametro. Non stiamo parlando di riprese in cui c'è un effetto cumulativo, ma di visuale in cui c'è una sensibilità di...
Risultati da 1 a 25 di 500