Ecco una bella congiunzione con NGC 7743 e la cometa Africano che ho potuto osservare e fotografare allo star party sabato notte,39 scatti di 30 secondi con C8 a f/6.3 ,cometa in movimento ad ogni...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Cometduemila
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
30-09-2019, 23:53
Discussione: C/2018W2 e NGC 7743
di Cometduemila- Risposte
- 3
- Visite
- 221
C/2018W2 e NGC 7743
-
23-09-2019, 22:53
Discussione: Occultazione di Horus dall'Oman
di Cometduemila- Risposte
- 3
- Visite
- 1,061
Re: Occultazione di Horus dall'Oman
Peccato che nessun altro abbia filmato questo fenomeno,giusto come conferma ,nel filmato non c'è neanche il tempo U.T. e altri dati.
-
01-08-2019, 12:12
Discussione: Cosa si può vedere a occhio nudo ad Agosto?
di Cometduemila- Risposte
- 13
- Visite
- 926
Re: Cosa si può vedere a occhio nudo ad Agosto?
Io uso un 7x50 e un 20x80 ,la differenza la fanno anche gli ingrandimenti le galassie e ammassi globulari sono piccole anche con 20x ,era un bel sito dove per ogni osservazione c'era la descrizione...
-
31-07-2019, 23:16
Discussione: Cosa si può vedere a occhio nudo ad Agosto?
di Cometduemila- Risposte
- 13
- Visite
- 926
Re: Cosa si può vedere a occhio nudo ad Agosto?
Sul mio blog ho trascritto una lista di oggetti visibili con binocolo,presi da un sito Internet Amateur Astronomers Catalog che non esiste più,credo che le osservazioni siano veritiere,fatte con...
-
11-07-2019, 21:53
Discussione: Puntino nero su Giove?
di Cometduemila- Risposte
- 12
- Visite
- 1,537
Re: Puntino nero su Giove?
Ho potuto riprendere anche io Giove ieri sera e confermo il transito di Ganimede,il seeing era pessimo ma macchia rossa ed eclisse era bella da vedere.
Interessante il software dei pianeti,esistono... -
31-05-2019, 21:07
Discussione: SN 2019 ein in NGC 5353
di Cometduemila- Risposte
- 1
- Visite
- 298
Re: SN 2019 ein in NGC 5353
Prego,il risultato è buono tenendo conto della focale,zona ricca di galassie dove si vedono dettagli delle più grandi .
-
31-05-2019, 17:36
Discussione: SN 2019fck in NGC 5243
di Cometduemila- Risposte
- 3
- Visite
- 228
Re: SN 2019fck in NGC 5243
L'effetto 3D serve per vedere un pò meglio i dettagli della galassia e farla risaltare rispetto al fondo cielo.
-
31-05-2019, 13:44
Discussione: SN 2019fck in NGC 5243
di Cometduemila- Risposte
- 3
- Visite
- 228
SN 2019fck in NGC 5243
Un'altra Supernova da poco comparsa in NGC5243 sempre nei Cani da caccia di magn. 14.4 ,la galassia è piccola ma qualcosa si vede,una cinquantina di immagini di 30 secondi a 1600 iso con C8 a f 6.3....
-
24-05-2019, 20:59
Discussione: SN 2019ein in NGC 5353
di Cometduemila- Risposte
- 5
- Visite
- 409
Re: SN 2019ein in NGC 5353
Si l'immagine è ritagliata di circa 2/3,metto un immagine grezza di 60 primi x 40 primi,le galassie sono oggetti piccoli e difficile ,con 400 mm qualcosa si può comunque tirar fuori essendo un campo...
-
24-05-2019, 13:25
Discussione: SN 2019ein in NGC 5353
di Cometduemila- Risposte
- 5
- Visite
- 409
SN 2019ein in NGC 5353
Ecco una Supernova interessante di questo periodo scoppiata nella galassia NGC5353 nei Cani da caccia,grazie alla sua posizione quasi allo zenit a mezzanotte e facile l'osservazione.
Fatta con C8 a... -
07-03-2019, 10:12
Discussione: Giove basso,piccolo e rumoroso
di Cometduemila- Risposte
- 7
- Visite
- 550
Re: Giove basso,piccolo e rumoroso
E' già possibile avere discrete immagini di Giove,basta guardare le foto che ogni giorno vengono pubblicate da astrofili su questo sito giapponese,il migliore che ho trovato:...
-
28-02-2019, 19:19
Discussione: Sirio "sparirà" il 18 febbraio?
di Cometduemila- Risposte
- 9
- Visite
- 2,406
Re: Sirio "sparirà" il 18 febbraio?
Cercando ancora qualcosa su questa occultazione ho trovato la spiegazione del filmato di youtube messo qualche giorno fa,dove la colpa della sparizione di Sirio è data alla polvere:...
-
24-02-2019, 15:52
Discussione: Sirio "sparirà" il 18 febbraio?
di Cometduemila- Risposte
- 9
- Visite
- 2,406
Re: Sirio "sparirà" il 18 febbraio?
Boh,non so cosa dire, certo con tutti gli osservatori sparsi per il mondo nessuno a filmato qualcosa?
Aggiungo questo sito trovato per le occultazioni di stelle :
http://www.asteroidoccultation.com... -
23-02-2019, 23:03
Discussione: Sirio "sparirà" il 18 febbraio?
di Cometduemila- Risposte
- 9
- Visite
- 2,406
Re: Sirio "sparirà" il 18 febbraio?
Non so dove trovare altre occultazioni di stelle luminose ,non c'è solo Sirio,ce ne saranno anche prima del 2090,spero....
Ho trovato solo questo filmato su youtube,per me falso,notate che... -
16-02-2019, 22:29
Discussione: Sirio "sparirà" il 18 febbraio?
di Cometduemila- Risposte
- 9
- Visite
- 2,406
Re: Sirio "sparirà" il 18 febbraio?
Bisognerà comunque filmarla per vedere qualcosa visto la durata:"...la stella potrebbe sparire completamente sulla linea centrale per soli 0,2 secondi dell'evento di 1,8 secondi....".
-
14-02-2019, 15:21
Discussione: supernova in ngc 3254
di Cometduemila- Risposte
- 5
- Visite
- 416
Re: supernova in ngc 3254
Immagine buona e risoluzione ben riuscita.
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk -
13-02-2019, 10:23
Discussione: Supernova 2019np
di Cometduemila- Risposte
- 6
- Visite
- 420
Re: Supernova 2019np
Si trova nella costellazione del Leone Minore vi rimando per altre info al mio thread:
https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?28416-SN-2019np-in-NGC-3254-magn-13 -
11-02-2019, 22:57
Discussione: Supernova 2019np
di Cometduemila- Risposte
- 6
- Visite
- 420
Supernova 2019np
Ecco l'immagine della SN esplosa in NGC 3254,foto fatta da casa il 5 Febbraio con C8 a F/6.3 ,20 scatti da 30 secondi a 1600 iso.33415
-
26-01-2019, 07:04
Discussione: SN 2019np in NGC 3254 magn.13
di Cometduemila- Risposte
- 0
- Visite
- 426
SN 2019np in NGC 3254 magn.13
Questa supernova è stata di recente scoperta nella costellazione del Leone Minore, è passata dalla 17 alla 13 magnitudine, ben visibile dopo mezzanotte vale la pena tentare qualche osservazione sia...
-
23-01-2019, 08:19
Discussione: Un impatto sulla Luna durante l'eclissi
di Cometduemila- Risposte
- 8
- Visite
- 642
Re: Un impatto sulla Luna durante l'eclissi
Intendevo tra quelli del forum,è possibile che sia rimasto impresso in qualche scatto.
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk -
23-01-2019, 07:32
Discussione: Un impatto sulla Luna durante l'eclissi
di Cometduemila- Risposte
- 8
- Visite
- 642
Re: Un impatto sulla Luna durante l'eclissi
Aggiungo questo sito dove si parla del'impatto alle 4.41 UTC,nessuno ha filmato?
https://watchers.news/2019/01/23/meteor-recorded-as-it-impacts-moon-during-total-lunar-eclipse/
Inviato dal mio... -
18-01-2019, 16:46
Discussione: Poli magnetici invertiti? Niente paura!
di Cometduemila- Risposte
- 45
- Visite
- 3,507
Re: Poli magnetici invertiti? Niente paura!
Va bene [emoji4]
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk -
18-01-2019, 16:40
Discussione: Poli magnetici invertiti? Niente paura!
di Cometduemila- Risposte
- 45
- Visite
- 3,507
Re: Poli magnetici invertiti? Niente paura!
Quella presa dall'articolo: Che cosa centra il nucleo con il campo magnetico?
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk -
17-01-2019, 19:18
Discussione: Poli magnetici invertiti? Niente paura!
di Cometduemila- Risposte
- 45
- Visite
- 3,507
Re: Poli magnetici invertiti? Niente paura!
SVelo
Il mio messaggio voleva essere un aiuto in più.
Corretto l'errore,non capisco la tua domanda a chi è rivolta. -
17-01-2019, 10:20
Discussione: Poli magnetici invertiti? Niente paura!
di Cometduemila- Risposte
- 45
- Visite
- 3,507
Re: Poli magnetici invertiti? Niente paura!
Per chi volesse approfondire un po' c'è questo articolo di Focus, dove si parla di un periodo d'inversione poli che dura 450 anni !...
Risultati da 1 a 25 di 94