Come prima volta sono rimasto affascinato ma allo stesso tempo sconvolto dalla complessità di pixinsight, dopo aver usato per 1 anno solo dss. Ma a chi è venuto in mente un programmone del genere?...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Spacetime
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
06-12-2019, 19:28
Discussione: Prima prova pixinsight su soul nebula
di Spacetime- Risposte
- 4
- Visite
- 155
Prima prova pixinsight su soul nebula
-
30-11-2019, 21:25
Discussione: Primo acquisto: differenze tra reflex e astro camera
di Spacetime- Risposte
- 26
- Visite
- 912
Re: Primo acquisto: differenze tra reflex e astro camera
Il discorso dlsr è anche di comodità. Le camere dedicate hanno bisogno di un computer da portarti appresso, le reflex sono già un computer! Solo che ti sconsiglio quelle entry level della serie 1000...
-
30-11-2019, 12:19
Discussione: Aiuto autoguida
di Spacetime- Risposte
- 14
- Visite
- 399
Re: Aiuto autoguida
Grazie mille, gli ho appena scritto. Intanto stamattina ho controllato la tensione in uscita dall'ST4 direttamente dalla montatura e sembra tutto apposto, tutti i terminali di regolazione (-ra, -dec,...
-
30-11-2019, 01:09
Discussione: Aiuto autoguida
di Spacetime- Risposte
- 14
- Visite
- 399
Re: Aiuto autoguida
Ho capito cosa è successo, purtroppo temo sia legato a quell'errore che feci collegando i cavi sbagliati qualche giorno fa e di cui ho parlato in un altro post. Durante la calibrazione l'asse est non...
-
29-11-2019, 13:10
Discussione: Aiuto autoguida
di Spacetime- Risposte
- 14
- Visite
- 399
Re: Aiuto autoguida
Non essendo nominata nei suggerimenti del programma, pensavo che la calibrazione fosse automatica.:whistling:
In ogni caso ho provato ad elaborare lo scatto di 5 minuti a 1600 iso insieme ad una... -
29-11-2019, 01:02
Discussione: Aiuto autoguida
di Spacetime- Risposte
- 14
- Visite
- 399
Re: Aiuto autoguida
Cavolo e cos'è la calibrazione?? Io ho seguito le istruzioni dal programma :oops: . In effetti mi pareva troppo strano che potesse essere così semplice, vedrò di leggere bene il manuale e la pagina...
-
28-11-2019, 23:26
Discussione: Aiuto autoguida
di Spacetime- Risposte
- 14
- Visite
- 399
Aiuto autoguida
Era facile dicevano... :mad: :colbert:
Oggi ho avuto la mia primissima esperienza con l'autoguida, devo dire traumatica. A parte la sfiga tra nuvole e vento, ho avuto molta difficoltà a capire... -
27-11-2019, 17:46
Discussione: Orione in HDR
di Spacetime- Risposte
- 5
- Visite
- 248
Re: Orione in HDR
Grazie a tutti, in realtà il cielo è molto inquinato, balcone di casa in un quartiere a 2 passi dal mare. Finchè l'oggetto è ad est è gestibile, ma come sale e si sposta l'inquinamento luminoso si...
-
27-11-2019, 14:29
Discussione: Orione in HDR
di Spacetime- Risposte
- 5
- Visite
- 248
Orione in HDR
Avevo in mente in realtà di integrare molto di più aggiungendo scatti da 2-3 minuti, ma per problemi alla montatura mi sono dovuto fermare a 30 minuti totali, ripartiti tra 15 secondi e 1 minuto e...
-
27-11-2019, 14:09
Discussione: Dramma con la montatura Heq-5 synscan
di Spacetime- Risposte
- 8
- Visite
- 238
Re: Dramma con la montatura Heq-5 synscan
La cosa che mi spaventava era proprio questa: se per distruggere una montatura skywatcher (come ho sentito dire) basta invertire la polarità, che per evitarlo basterebbe uno stupidissimo diodo,...
-
27-11-2019, 11:08
Discussione: Dramma con la montatura Heq-5 synscan
di Spacetime- Risposte
- 8
- Visite
- 238
Re: Dramma con la montatura Heq-5 synscan
Questa cosa mi rincuora! Comunque in realtà avevo controllato anche in seguito, ieri ad esempio non funzionava. Vabè, tutto è bene quel che finisce bene, ovviamente successo negli unici 2 giorni di...
-
27-11-2019, 09:49
Discussione: Dramma con la montatura Heq-5 synscan
di Spacetime- Risposte
- 8
- Visite
- 238
Dramma con la montatura Heq-5 synscan
L'altro giorno ho fatto una delle cose più stupide che un astrofotografo potesse fare: mentre preparavo l'autoguida di fretta perchè il cielo si stava coprendo, inavvertitamente ho collegato il cavo...
-
24-11-2019, 10:41
Discussione: idee per il gradiente da inquinamento luminoso
di Spacetime- Risposte
- 6
- Visite
- 172
Re: idee per il gradiente da inquinamento luminoso
Infatti l'idea non è tanto di migliorare l'oggetto in sè che è impossibile, ma di rendere la foto più piacevole togliendo il gradiente. Ovviamente se pixinsight (che ancora non possiedo) riesce a...
-
23-11-2019, 10:13
Discussione: idee per il gradiente da inquinamento luminoso
di Spacetime- Risposte
- 6
- Visite
- 172
idee per il gradiente da inquinamento luminoso
Mi sto rendendo conto che l'inquinamento luminoso, anche quando leggero, fa danni soprattutto per il gradiente che introduce. Rimuoverlo in post-produzione è un casino e crea un fondo cielo...
-
14-11-2019, 23:25
Discussione: Mineral moon, non riesco a sommare le foto!
di Spacetime- Risposte
- 1
- Visite
- 554
Mineral moon, non riesco a sommare le foto!
Ho fatto 80 foto con la canon 600d non modificata alla luna sperando di poterle sommare per ottenere una mineral moon. Gli scatti sono stati fatti a 3 diverse esposizioni, messa a fuoco buona e tutto...
-
06-11-2019, 08:39
Discussione: Nebulose Pacman, bolla e orione
di Spacetime- Risposte
- 4
- Visite
- 283
Re: Nebulose Pacman, bolla e orione
Intanto grazie per i suggerimenti, hai evidenziato proprio una cosa che mi è successa quella sera. Non potendo mettere a fuoco in modalità live, ho dovuto fare delle prove con la bahtinov e questa...
-
06-11-2019, 00:42
Discussione: Nebulose Pacman, bolla e orione
di Spacetime- Risposte
- 4
- Visite
- 283
Nebulose Pacman, bolla e orione
Non so se ricordate il recente post in cui piangevo la morte della reflex. In realtà ho trovato un modo per scattare lo stesso, disattivando il live view! Per allineare, inquadrare e mettere a fuoco...
-
01-11-2019, 08:48
Discussione: M42 Orione
di Spacetime- Risposte
- 14
- Visite
- 703
Re: M42 Orione
Belllissimo, è vero che orione è l'oggetto più fotografato ma si vedono tante di quelle schifezze in giro che trovarne una bella, pulita e soprattutto equilibrata come questa non è una cosa comune!
... -
14-10-2019, 20:43
Discussione: Sommare foto di dimensioni diverse (DSLR e asi224)
di Spacetime- Risposte
- 6
- Visite
- 271
Re: Sommare foto di dimensioni diverse (DSLR e asi224)
Purtroppo non ho pixinsight, ma se mi dici che anche DSS può farlo sono felicissimo! Proverò a smanettarci appena avrò materiale :sneaky:
-
14-10-2019, 09:47
Discussione: Sommare foto di dimensioni diverse (DSLR e asi224)
di Spacetime- Risposte
- 6
- Visite
- 271
Sommare foto di dimensioni diverse (DSLR e asi224)
Come da titolo, stavo pensando che su oggetti poco estesi potrei integrare scatti con DSLR non modificata e ASI224 per recuperare un po' di rosso e ottenere più dettagli. Ho visto su un video di...
-
12-10-2019, 13:10
Discussione: Nebulosa Bolla, l'incompiuta :(
di Spacetime- Risposte
- 5
- Visite
- 262
Re: Nebulosa Bolla, l'incompiuta :(
Avevo già provato ma non funziona. La cosa strana è che lo specchio si muove correttamente quando scatto in quella modalità: alla prima pressione lo specchio si alza, alla seconda si apre il...
-
12-10-2019, 00:33
Discussione: Nebulosa Bolla, l'incompiuta :(
di Spacetime- Risposte
- 5
- Visite
- 262
Re: Nebulosa Bolla, l'incompiuta :(
Grazie per il sostegno ragazzi! L'ho portata con me in Senegal, siamo stati colti da una tempesta nel sonno (dormivo quasi all'aperto) e nel mettere la roba al sicuro al buio e di fretta mi è caduta....
-
11-10-2019, 14:09
Discussione: Nebulosa Bolla, l'incompiuta :(
di Spacetime- Risposte
- 5
- Visite
- 262
Nebulosa Bolla, l'incompiuta :(
Con quest'ultima foto do' l'addio alla canon 500d, scomparsa prematuramente dopo un volo di ben 30cm, a quanto pare sufficienti per disintegrarla.
Avevo in mente di integrare un'altra ora di... -
10-10-2019, 23:50
Discussione: IC 1396 Elephant's Trunk Nebula col mio 70ino!
di Spacetime- Risposte
- 8
- Visite
- 353
Re: IC 1396 Elephant's Trunk Nebula col mio 70ino!
A me piace molto la prima, se proprio dovessi rimetterci mano darei un piccolissimo tocco di riduzione di rumore cromatico ("riduci disturbo colore" in photoshop ad esempio). Avrai un'immagine un po'...
-
10-10-2019, 20:06
Discussione: Dobson manuale e riprese planetarie con la webcam
di Spacetime- Risposte
- 20
- Visite
- 806
Re: Dobson manuale e riprese planetarie con la webcam
Grazie! La foto è con l'asi224. Ho usato anche la barlow, è molto difficile beccare il pianeta e soprattutto mettere a fuoco, ma con vari tentativi si riesce! Non mi è più capitato un seeing decente...
Risultati da 1 a 25 di 193