Ti consiglio di consultare il vademecum disponibile nel forum che ti è già stato linkato, non hai ancora una visione per quanto riguarda i tecnicismi del telescopio e questo può metterti in...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: frignanoit
Ricerca: Ricerca completa in 0.02 secondi.
-
Oggi, 03:01
Discussione: oculari per celestron 130/650
di frignanoit- Risposte
- 25
- Visite
- 430
Re: oculari per celestron 130/650
-
Ieri, 12:49
Discussione: oculari per celestron 130/650
di frignanoit- Risposte
- 25
- Visite
- 430
Re: oculari per celestron 130/650
Si fa così..
https://www.teleskop-express.it/oculari-da-318-wide/2261-explore-scientific-da-47mm-82-318mm-explore-scientific.html
Questi sono gli ingrandimenti giusti, quello che serve anche per... -
Ieri, 11:30
Discussione: oculari per celestron 130/650
di frignanoit- Risposte
- 25
- Visite
- 430
Re: oculari per celestron 130/650
Sbagli approccio verso l'oggetto osservato, intanto per un ottica Newton o altro tipo di riflettore è buona cosa verificare la corretta collimazione degli specchi, se non è collimato ottimamente la...
-
13-12-2019, 23:37
Discussione: oculari per celestron 130/650
di frignanoit- Risposte
- 25
- Visite
- 430
Re: oculari per celestron 130/650
200x sono anche troppi, questa è un ottica che regge bene fino a 160/180x massimo, se vai oltre cominci ad avere del cromatismo che da fastidio, non spendere neanche tanto per gli oculari, un plossl...
-
12-12-2019, 21:21
Discussione: Allineamento prima esperienza
di frignanoit- Risposte
- 22
- Visite
- 590
Re: Allineamento prima esperienza
Quello che ancora non si è compreso è l'importanza di partire con il tubo orientato verso nord, le coordinate altoazimutali si basano su una griglia immaginaria verticale e orizzontale, i due...
-
08-12-2019, 22:45
Discussione: Primo telescopio
di frignanoit- Risposte
- 11
- Visite
- 347
Re: Primo telescopio
Tra un 250 e un 254 cambia poco, dipende dall'ostruzione dello specchio secondario, i millimetri in più sono rapportati ai due specchi, per quanto riguarda gli accessori devi considerare un buon set...
-
08-12-2019, 20:34
Discussione: La mia M42
di frignanoit- Risposte
- 11
- Visite
- 282
Re: La mia M42
Bravo!;)
-
08-12-2019, 20:27
Discussione: Primo telescopio
di frignanoit- Risposte
- 11
- Visite
- 347
Re: Primo telescopio
Il Dobson è un ottima scelta, questo rientra nel tuo budget..
https://otticatelescopio.com/it/telescopio/omegon/advanced/telescopio-dobson-250-1250-omegon.html
Puoi valutate anche questo, spenderai... -
08-12-2019, 18:59
Discussione: Mi presento
di frignanoit- Risposte
- 10
- Visite
- 285
Re: Mi presento
Benvenuto! ;)
-
08-12-2019, 13:34
Discussione: Problemi nell'osservazione di Venere
di frignanoit- Risposte
- 18
- Visite
- 450
Re: Problemi nell'osservazione di Venere
Comunque sia, non puoi vederlo come una stella, il disco si vede circa grande come quello di Marte, la fase lo riduce, ma è probabile che raccogli troppa luce e non vedi bene il disco, prova a...
-
06-12-2019, 22:28
Discussione: Ciao :)
di frignanoit- Risposte
- 6
- Visite
- 274
Re: Ciao :)
Benvenuta!
-
06-12-2019, 22:17
Discussione: Consigli acquisto telescopio
di frignanoit- Risposte
- 4
- Visite
- 143
Re: Consigli acquisto telescopio
Se il questionario è stato ben interpretato e ci sono i presupposti per sfruttare il Dobson è una buona scelta, possiamo aiutarti a spendere il giusto indicandoti delle offerte, con il budget...
-
06-12-2019, 22:11
Discussione: Buonasera
di frignanoit- Risposte
- 6
- Visite
- 228
Re: Buonasera
Sintetico, ma ci sta, il tempo non manca per fare conoscenza, benvenuto! ;)
-
01-12-2019, 11:30
Discussione: Allineamento prima esperienza
di frignanoit- Risposte
- 22
- Visite
- 590
Re: Allineamento prima esperienza
Non solo! Scrivi che punti il tele verso SW perché il tuo balcone è orientato in questa direzione, devi comunque orientarlo per partire verso Nord anche se non punti nulla, poi scegli una stella dal...
-
29-11-2019, 00:49
Discussione: Scoperto un buco nero impossibile...
di frignanoit- Risposte
- 3
- Visite
- 275
Scoperto un buco nero impossibile...
Un buco nero impossibile, con una massa 70 volte superiore a quella del Sole, è stato scoperto nella Via Lattea a 15.000 anni luce dalla Terra, contrariamente a ogni previsione. Il risultato,...
-
24-11-2019, 21:27
Discussione: Mi presento
di frignanoit- Risposte
- 5
- Visite
- 295
Re: Mi presento
Benvenuto Alberto! ;)
-
24-11-2019, 21:23
Discussione: Catturata la luce cosmica più brillante mai vista..
di frignanoit- Risposte
- 0
- Visite
- 100
Catturata la luce cosmica più brillante mai vista..
Finora era stata prevista solo da studi teorici, ma nessuno l'aveva mai vista: è la luce cosmica più brillante mai registrata, addirittura cento miliardi di volte più energetica della luce visibile....
-
24-11-2019, 00:04
Discussione: Aiuto acquisto primo strumento
di frignanoit- Risposte
- 17
- Visite
- 764
Re: Aiuto acquisto primo strumento
Quello che ti ho linkato io è fornito di un solo oculare 28mm da 2" più un accessorio per montare oculari da 1,25", se ti è rimasto qualcosa del precedente strumento puoi imtanto usare quelli, altre...
-
17-11-2019, 22:03
Discussione: Aiuto acquisto primo strumento
di frignanoit- Risposte
- 17
- Visite
- 764
Re: Aiuto acquisto primo strumento
Concordo con le valutazioni sulle camere, non facendo fotografia anch'io mi accontenterei della camera cinese, ma 1500€ per avere un 150mm più una ASI non li spenderei mai, la camera resta sempre un...
-
17-11-2019, 20:48
Discussione: presentazione
di frignanoit- Risposte
- 6
- Visite
- 522
Re: presentazione
Benvenuto Simone! ;)
-
17-11-2019, 20:43
Discussione: Aiuto acquisto primo strumento
di frignanoit- Risposte
- 17
- Visite
- 764
Re: Aiuto acquisto primo strumento
Io ti consiglierei questo, buone potenzialità anche per il deep sky oltre che luna e pianeti, montatura sufficiente, ottimizzato per la fotografia......
-
09-11-2019, 20:45
Discussione: Appena iscritto
di frignanoit- Risposte
- 7
- Visite
- 406
Re: Appena iscritto
Benvenuto!
-
01-11-2019, 19:41
Discussione: Orion XT8 Intelliscope arrivato e montato :D
di frignanoit- Risposte
- 27
- Visite
- 943
Re: Orion XT8 Intelliscope arrivato e montato :D
Il cercatore lo devi allineare al telescopio, punta un oggetto lontano con il telescopio, un lampione, tienilo in centro al campo visivo e poi regola dalle vitine il cercatore per centrare l'oggetto,...
-
30-10-2019, 20:45
Discussione: Batteria 6v
di frignanoit- Risposte
- 9
- Visite
- 363
Re: Batteria 6v
Se c'è scritto 6/14V, vuol dire che accetta tensione minima 6V e massima 14V, quindi sia da 6 che da 12 va bene.. devi alimenare a 6V i motori e ci puoi mettere il trasformatore consigliato se usi...
-
30-10-2019, 20:34
Discussione: Mini Shuttle senza equipaggio.
di frignanoit- Risposte
- 3
- Visite
- 263
Re: Mini Shuttle senza equipaggio.
Non è proprio nuovo ha già una storia abbastanza lunga,
tra i fotografi è più seguito...
https://space.skyrocket.de/doc_sdat/x-37.htm
I passaggi.....
Risultati da 1 a 25 di 500