Ciao, anch'io sono di Reggio, ma abito in collina, dove il cielo è un po' più amichevole... Se mi vieni a trovare,( basta un'autocertificazione, e mia moglie è sempre contenta di avere ospiti -...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Lorenzogibson
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
09-01-2021, 10:37
Discussione: Consiglio nuovo telescopio
di Lorenzogibson- Risposte
- 18
- Visite
- 531
Re: Consiglio nuovo telescopio
-
05-01-2021, 20:08
Discussione: Primo Telescopio (senza fretta)
di Lorenzogibson- Risposte
- 28
- Visite
- 1,332
Re: Primo Telescopio (senza fretta)
Sì, confermo, l'ho messo soltanto come test.:whistling::biggrin:
Comunque anche a me piace molto il cassegrein 150, vorrei comprarne uno , ma ho già troppi telescopi...
Credo che con le Ravelli... -
15-12-2020, 18:25
Discussione: MaxVision 6,7mm 82°
di Lorenzogibson- Risposte
- 36
- Visite
- 2,464
Re: MaxVision 6,7mm 82°
Ho letto di altri utenti che hanno riscontrato una scarsa estrazione pupillare negli es82° , soprattutto nelle focali più corte.
Infatti mi pare che i progetti più recenti abbiano la dicitura ler,... -
15-12-2020, 15:02
Discussione: Acquisto Red dot consigli
di Lorenzogibson- Risposte
- 21
- Visite
- 1,038
Re: Acquisto Red dot consigli
Si, chiedo scusa, il tuo telescopio ha l'attacco con le due viti, quindi va bene quello che hai selezionato.
Se vuoi risparmiare puoi optare per questo, io l'ho comprato per sbaglio, perché la... -
13-12-2020, 10:40
Discussione: Acquisto Red dot consigli
di Lorenzogibson- Risposte
- 21
- Visite
- 1,038
Re: Acquisto Red dot consigli
Nessuno di quelli che hai linkato ha la base adatta al classico attacco da cercatore ( non so come si chiama, è uguale all'attacco vixen, ma più piccolo). Tipo questo...
-
09-12-2020, 19:59
Discussione: Consiglio primo acquisto.
di Lorenzogibson- Risposte
- 34
- Visite
- 1,696
Re: Consiglio primo acquisto.
Congratulazioni, considera che il più bel Giove l'ho osservato dal mio balconcino, con un dobson da 12". Ho dovuto posizionare la base dentro casa, attraverso le portafinestra, mentre osservavo da...
-
09-12-2020, 16:25
Discussione: Oculari
di Lorenzogibson- Risposte
- 21
- Visite
- 952
Re: Oculari
Per chi vuole il massimo campo io consiglio questo...
-
07-12-2020, 19:01
Discussione: Accessori Svbony
di Lorenzogibson- Risposte
- 15
- Visite
- 933
Re: Accessori Svbony
Io ho la Barlow x-cell 2x, la considero molto buona, la uso con torretta sui pianeti, mi restituisce una tonalità di colore neutra, forse un po' fredda, ma credo sia più che altro un impressione mia,...
-
07-12-2020, 18:38
Discussione: Consiglio primo acquisto.
di Lorenzogibson- Risposte
- 34
- Visite
- 1,696
Re: Consiglio primo acquisto.
Anch'io penso che il minidobson sia scomodo. La forza del dobson è prima di tutto la stabilità della montatura, che si ottiene soltanto nel modello grande.
-
06-12-2020, 11:32
Discussione: Accessori Svbony
di Lorenzogibson- Risposte
- 15
- Visite
- 933
Re: Accessori Svbony
Della serie 'rossa' ( credo si stia parlando di quelli marchiati 68°), vi sono buone recensioni, soprattutto del 20mm e del 9mm, non li possiedo, ma credo che siano un ottimo sostitituto degli...
-
04-12-2020, 14:18
Discussione: NGC660 Polar ring Galaxy
di Lorenzogibson- Risposte
- 20
- Visite
- 862
Re: NGC660 Polar ring Galaxy
Mi piace molto questa foto, ingrandendo si vedono tante altre galassie, tanti complimenti. Mi piacciono molto le tue foto, non credevo si potessero fare foto del genere con una eq6 e un tubo da...
-
30-11-2020, 13:33
Discussione: aGotino - un goto con Arduino
di Lorenzogibson- Risposte
- 83
- Visite
- 4,830
Re: aGotino - un goto con Arduino
Ma in questo modo serve un computer portatile, o sbaglio? Quindi un po' di hardware va per forza aggiunto...
Secondo me, la cosa più comoda rimane quella di aggiungere un piccolo modulo Raspberry,... -
29-11-2020, 21:14
Discussione: Orione d’epoca
di Lorenzogibson- Risposte
- 10
- Visite
- 596
Re: Orione d’epoca
Molto bella. Attento che forse hai scritto 'minuti' invece che 'secondi'.
-
23-11-2020, 14:04
Discussione: Telrad o Reddot?
di Lorenzogibson- Risposte
- 15
- Visite
- 835
Re: Telrad o Reddot?
Tutti ottimi consigli. Per quanto riguarda la scelta tra Red dot e telrad, mi pare che tra i dobsoniani, chi usa il tel rad tenda ad eliminare il cercatore ottico, data la presenza dei cerchi e la...
-
20-11-2020, 11:06
Discussione: ASI224 + ASICAP per Android, qualche test
di Lorenzogibson- Risposte
- 14
- Visite
- 730
Re: ASI224 + ASICAP per Android, qualche test
Non me ne intendo, ma queste foto mi piacciono molto. Trovo molto interessante anche la possibilità di fotografare con strumentazione un po'più agile.
Scusa la domanda da ignorante, ma... -
19-11-2020, 13:28
Discussione: Primo telescopio (da regalare)
di Lorenzogibson- Risposte
- 16
- Visite
- 1,001
Re: Primo telescopio (da regalare)
Ottimo consiglio, a quel prezzo non credo si possa battere. Una montatura adeguata ( eq4) e un tubo che permette di osservare un po' di tutto. Da sostituire subito il cercatore dritto con uno...
-
18-11-2020, 09:24
Discussione: comprare su Aliexpress
di Lorenzogibson- Risposte
- 15
- Visite
- 674
Re: comprare su Aliexpress
Proprio ieri ho pagato 24 euro al postino in tasse, su un acquisto da 75 euro effettuato su AliExpress. Strano, il pacco arrivava dall'Olanda, e non direttamente dalla Cina, forse è per questo. Ho...
-
15-11-2020, 15:36
Discussione: Primo telescopio
di Lorenzogibson- Risposte
- 44
- Visite
- 2,811
Re: Primo telescopio
Il 130/900 è considerato da molti un ottimo telescopio ( in rapporto al diametro e al prezzo), su eq3 dovrebbe essere comodo per un uso visuale. Il 150/1400 è sicuramente un barlowato, quindi meglio...
-
14-11-2020, 00:07
Discussione: Primo telescopio - facilità d'uso
di Lorenzogibson- Risposte
- 63
- Visite
- 3,295
Re: Primo telescopio - facilità d'uso
Volendo c'è anche il kit da installare su di un dobson normale, non so se è compatibile con tutti...
https://www.astroshop.it/goto-kit/omegon-push-go-standalone-encoder-system/p,55768
Non... -
13-11-2020, 21:25
Discussione: Primo telescopio - facilità d'uso
di Lorenzogibson- Risposte
- 63
- Visite
- 3,295
Re: Primo telescopio - facilità d'uso
Ciao, concordo con quanto ti hanno già risposto, una montatura goto costa cara. Ma se vuoi trovare gli oggetti subito, il prezzo è quello. Come alternativa al goto, esiste anche il "push to"...
-
11-11-2020, 13:55
Discussione: Prima osservazione col GSO 12': un disastro
di Lorenzogibson- Risposte
- 47
- Visite
- 2,455
Re: Prima osservazione col GSO 12': un disastro
Perfetto se hai già il cercatore RACI, ti aiuterà molto nel confronto con le mappe. Da abbinare ad un Red dot, ovviamente ( o un tel rad, io non lo uso, ma in tanti si trovano bene). Riguardo ai...
-
11-11-2020, 11:12
Discussione: Prima osservazione col GSO 12': un disastro
di Lorenzogibson- Risposte
- 47
- Visite
- 2,455
Re: Prima osservazione col GSO 12': un disastro
Anch'io ti consiglio un cercatore a punto rosso, molto pratico ed economico. Avevo il cercatore ottico angolato, ma mi confondeva nei movimenti, dato che da una visione differente rispetto al dobson...
-
09-11-2020, 12:38
Discussione: aGotino - un goto con Arduino
di Lorenzogibson- Risposte
- 83
- Visite
- 4,830
Re: aGotino - un goto con Arduino
Fantastico, il mio prossimo acquisto sarà sicuramente una exos2 senza goto
-
05-11-2020, 18:41
Discussione: aGotino - un goto con Arduino
di Lorenzogibson- Risposte
- 83
- Visite
- 4,830
Re: aGotino - un goto con Arduino
Anch'io fino ad ora non mi sono appassionato all'astrofotografia, ma l'idea di autocostruirsi il goto e l'autoguida, mi attira molto, anche per il notevole risparmio rispetto a soluzioni...
-
04-11-2020, 21:01
Discussione: aGotino - un goto con Arduino
di Lorenzogibson- Risposte
- 83
- Visite
- 4,830
Re: aGotino - un goto con Arduino
Grazie mille, ma io intendevo che sarebbe interessante partire da una montatura senza motori, e trasformarla in una a inseguimento con autoguida, senza l'uso di PC. Mi piace molto la soluzione con...
Risultati da 1 a 25 di 421