Nonostante tutto quello che succede dentro il protone esternamente niente ed è praticamente eterno.
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Gaetano M.
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
25-02-2021, 21:12
Discussione: Proton sea
di Gaetano M.- Risposte
- 5
- Visite
- 144
Re: Proton sea
-
25-02-2021, 12:31
Discussione: Proton sea
di Gaetano M.- Risposte
- 5
- Visite
- 144
Proton sea
Per me è un'assoluta novità che all'interno del protone ci fosse un mare di particelle (oltre ai tre quark e ai gluoni). L'articolo di Quanta:...
-
18-02-2021, 13:46
Discussione: Per primo un italiano: Marco Drago
di Gaetano M.- Risposte
- 1
- Visite
- 141
Per primo un italiano: Marco Drago
Questa me l'ero persa e Voi?
https://www.sciencemag.org/news/2016/02/here-s-first-person-spot-those-gravitational-waves -
16-02-2021, 10:16
Discussione: Materia oscura?
di Gaetano M.- Risposte
- 65
- Visite
- 1,812
Re: Materia oscura?
42336
Visto che si parla di materia oscura questo (molto schematico) potrebbe aiutare. -
14-02-2021, 11:18
Discussione: Materia oscura?
di Gaetano M.- Risposte
- 65
- Visite
- 1,812
Re: Materia oscura?
La teoria del tutto, penso, sarebbe orientata al perché! Si limitano al come perché non riescono a trovare il "perché".
-
12-02-2021, 11:56
Discussione: Materia oscura?
di Gaetano M.- Risposte
- 65
- Visite
- 1,812
Re: Materia oscura?
Quindi se il conto energetico non torna si potrebbe parlare di particelle di materia oscura?
-
06-02-2021, 12:10
Discussione: Domanda sulla relatività di einstein
di Gaetano M.- Risposte
- 92
- Visite
- 3,126
Re: Domanda sulla relatività di einstein
Questo: https://physics.aps.org/articles/v14/18
potrebbe dare un contributo alla discussione. L'impressione (mia) è che, comunque,sembra importante il presupposto della ricerca. Se si vuole... -
05-02-2021, 12:39
Discussione: 18 - Buchi Neri: la Scienza all'estremo
di Gaetano M.- Risposte
- 9
- Visite
- 317
Re: 18 - Buchi Neri: la Scienza all'estremo
Bellissimo articolo. Questi Wormholes (sempre la mia idea fissa) porterebbero in un altro Universo? Se invece portassero in un altro punto del nostro Universo cosa si dovrebbe vedere?
-
05-02-2021, 11:17
Discussione: Domanda sulla relatività di einstein
di Gaetano M.- Risposte
- 92
- Visite
- 3,126
Re: Domanda sulla relatività di einstein
Pontificare? Somiglia molto a quello che stai facendo!
Troppo condizionato dal nome che ti sei scelto?
Albertus stiamo solo parlando come buoni amici di blog, prendila con più calma. -
04-02-2021, 13:12
Discussione: Domanda sulla relatività di einstein
di Gaetano M.- Risposte
- 92
- Visite
- 3,126
Re: Domanda sulla relatività di einstein
L'Etere cacciato dalla porta che rientra dalla finestra! Mettiamo ancora carne al fuoco:biggrin:. turik pensa ad uno spazio tempo distorto indipendentemente dalla gravità, e se l'inflazione lo avesse...
-
03-02-2021, 18:51
Discussione: Domanda sulla relatività di einstein
di Gaetano M.- Risposte
- 92
- Visite
- 3,126
Re: Domanda sulla relatività di einstein
Red Hanuman pur con tutti i dubbi (giustificati) sulla B.M. per amor di dialogo bisogna dire che l'attuale ampiezza del lensing gravitazionale e la velocità delle stelle periferiche viene spiegato...
-
03-02-2021, 17:14
Discussione: Domanda sulla relatività di einstein
di Gaetano M.- Risposte
- 92
- Visite
- 3,126
Re: Domanda sulla relatività di einstein
A me non risulta che la "Materia Oscura" non sia all'interno delle Galassie. Leggendo quest'articolo: https://www.media.inaf.it/2019/04/01/galassie-senza-materia-oscura/ si potrebbero chiarire le...
-
01-02-2021, 10:11
Discussione: Domanda sulla relatività di einstein
di Gaetano M.- Risposte
- 92
- Visite
- 3,126
Re: Domanda sulla relatività di einstein
Forse dovresti spiegare meglio a quale anomalie gravitazionali ti riferisci,. magari con qualche riferimento.
-
31-01-2021, 12:24
Discussione: Domanda sulla relatività di einstein
di Gaetano M.- Risposte
- 92
- Visite
- 3,126
Re: Domanda sulla relatività di einstein
Sto seguendo con interesse. Pare che i teorici del Multiverso stiano cercando "impronte" non causate dalla gravitazione:...
-
20-11-2020, 20:47
Discussione: Venere a nudo: così simile e così diverso dalla Terra
di Gaetano M.- Risposte
- 10
- Visite
- 1,970
Re: Venere a nudo: così simile e così diverso dalla Terra
Scusa non mi sono spiegato. Il dubbio è relativo al riferimento alle stagioni. Pensavo che non fossero sempre le stesse.
-
20-11-2020, 16:44
Discussione: Venere a nudo: così simile e così diverso dalla Terra
di Gaetano M.- Risposte
- 10
- Visite
- 1,970
Re: Venere a nudo: così simile e così diverso dalla Terra
Edoardo Feudatari
Complimenti per l'articolo! Ho qualche dubbio sulla prima parte di questa frase: "Queste due stelle erano in realtà il pianeta stesso, il quale prima che sorga il Sole in autunno... -
09-11-2020, 16:05
Discussione: Pronto... Voyager?
di Gaetano M.- Risposte
- 14
- Visite
- 1,083
Re: Pronto... Voyager?
In realtà, visto che non si avevano notizie da marzo ho immaginato un intervento alieno per sistemare l'antenna. :biggrin: Fantascienza naturalmente. È tutto un gioco con un briciolo di timore.
-
09-11-2020, 11:07
Discussione: Pronto... Voyager?
di Gaetano M.- Risposte
- 14
- Visite
- 1,083
Re: Pronto... Voyager?
Voyager è uscito dal Sistema Solare, però è sempre nel "cortile di casa". Se qualcuno lo ha intercettato deve avere una bella tecnologia. Possibilità di vita intelligente, pare, potrebbe essere a non...
-
08-11-2020, 17:53
Discussione: Pronto... Voyager?
di Gaetano M.- Risposte
- 14
- Visite
- 1,083
Re: Voyager
D'accordo per la provenienza ma chi sono? Tu non vorresti sentirli?
-
07-11-2020, 13:49
Discussione: Pronto... Voyager?
di Gaetano M.- Risposte
- 14
- Visite
- 1,083
Re: Voyager
Red Hanuman Premetto; poco meno che Fantascienza,
Civiltà aliena che aggiusta l'antenna per sapere chi ha mandato il Voyager. Ho sempre ho avuto dubbi su eventuali incontri, la nostra storia non ci... -
07-11-2020, 12:53
Discussione: Pronto... Voyager?
di Gaetano M.- Risposte
- 14
- Visite
- 1,083
Voyager
https://www.media.inaf.it/2020/11/05/voyager2-canberra-dsn/
Solo io sono preoccupato per cattivi incontri?:colbert: -
30-10-2020, 10:11
Discussione: Dubbi sul big bang o sull'età dell'universo?
di Gaetano M.- Risposte
- 3
- Visite
- 645
Re: Dubbi sul big bang o sull'età dell'universo?
La "toppa" è immaginare che l'evoluzione sia diversa da quello che si riteneva, ma perché non possiamo immaginare che sia da modificare il modello cosmologico? Red Hanuman penso alla materia oscura...
-
29-10-2020, 18:06
Discussione: Dubbi sul big bang o sull'età dell'universo?
di Gaetano M.- Risposte
- 3
- Visite
- 645
Dubbi sul big bang o sull'età dell'universo?
https://www.reccom.org/2020/10/29/galassie-distanti-piu-mature-di-quanto-atteso/
Leggendo questo articolo mi vengono i dubbi che ho messo nel titolo. Ultimamente troppe scoperte richiedono... -
21-10-2020, 09:51
Discussione: Mini pendoli per materia oscura.
di Gaetano M.- Risposte
- 5
- Visite
- 547
Re: Mini pendoli per materia oscura.
Da quello che si legge nell'articolo si avrebbero oscillazioni diverse per la Materia Oscura: "Gli scienziati si aspettano che una particella di materia oscura che sfrecci all’interno della matrice...
-
20-10-2020, 10:10
Discussione: Mini pendoli per materia oscura.
di Gaetano M.- Risposte
- 5
- Visite
- 547
Re: Mini pendoli per materia oscura.
Fino ad ora hanno cercato di cosa è fatta, questi partono da cosa fa. Mi sembra ben pensata!
Risultati da 1 a 25 di 500