https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/05/3-ombre-di-totalita.jpg
In occasione dell'eclissi totale di Luna del 16 maggio, ho voluto registrare e confrontare le variazioni di...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: APOD_bot
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
Oggi, 07:02
Discussione: 3 ombre di totalità [APOD 21-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 30
3 ombre di totalità [APOD 21-05-2022]
-
Ieri, 07:01
Discussione: NGC 4725: la Galassia con un solo braccio [APOD 20-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 60
NGC 4725: la Galassia con un solo braccio [APOD 20-05-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/05/NGC4725.jpg
NGC 4725 è una galassia spirale barrata nella costellazione della Chioma di Berenice. Si estende per oltre 100.000 anni luce e si... -
19-05-2022, 07:03
Discussione: Galassia vortice M51 [APOD 19-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 65
Galassia vortice M51 [APOD 19-05-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/05/m51.jpg
Situata a una distanza di circa 23 milioni di anni luce dalla Terra, la Galassia Vortice è una delle galassie più luminose del cielo... -
18-05-2022, 07:01
Discussione: Eclissi totale di Luna [APOD 18-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 72
Eclissi totale di Luna [APOD 18-05-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/05/eclissi-luna.jpg
La totalità dell'eclissi del 16 maggio 2022 ripresa da Mar del Plata, Argentina
Autore: Esteban J. Andrada ar.svg
Vai... -
17-05-2022, 07:00
Discussione: Eclissi totale di Luna del 16 Maggio [APOD 17-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 80
Eclissi totale di Luna del 16 Maggio [APOD 17-05-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/05/Eclissi.jpg
La meravigliosa eclissi totale di Luna del 16 maggio 2022 ripresa da Buenos Aires.
Autore: Lucas Nikitczuk ar.svg
Vai alla... -
16-05-2022, 07:01
Discussione: M99 e dintorni [APOD 16-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 81
M99 e dintorni [APOD 16-05-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/05/m99-e-dintorni.jpg
Messier 99 o M99, nota anche come NGC 4254, è una grande galassia a spirale nella costellazione della Chioma di Berenice,... -
15-05-2022, 07:01
Discussione: Galassia del Triangolo M33 [APOD 15-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 73
Galassia del Triangolo M33 [APOD 15-05-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/05/triangolo.jpg
La Galassia del Triangolo, conosciuta anche come M33, si trova a circa 3 milioni di anni luce dalla Terra, misura 60 mila anni... -
14-05-2022, 07:00
Discussione: Regione Attiva 13006 [APOD 14-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 1
- Visite
- 105
Regione Attiva 13006 [APOD 14-05-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/05/AR13006_HA_20220513_0927-merge-C-inverted-copia.jpg
Regione attiva 13006 ripresa in H-alpha. L'immagine della Terra è stata inserita per... -
13-05-2022, 07:00
Discussione: Notte stellata in Provenza [APOD 13-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 88
Notte stellata in Provenza [APOD 13-05-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/05/notte-stellata-provenza.jpg
Questa immagine è uno stack di 15 esposizioni (senza inseguimento, 16 mm su sensore apsc, 15 s, f2 e iso 3200)... -
12-05-2022, 07:02
Discussione: Spettacolo in volo [APOD 12-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 93
Spettacolo in volo [APOD 12-05-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/05/aurora-swiss.jpg
Durante un volo su un aereo della Swiss International Air Lines, l'autore (che di solito questi velivoli li pilota) cattura... -
11-05-2022, 07:00
Discussione: Il Sole in piena attività [APOD 11-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 126
Il Sole in piena attività [APOD 11-05-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/05/sole-7-aprile.jpg
Ecco come si presentava il Sole il 7 aprile scorso: ricco di macchie solari, filamenti, protuberanze. Il 25mo ciclo solare... -
10-05-2022, 07:00
Discussione: La Nebulosa di Orione SHO [APOD 10-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 98
La Nebulosa di Orione SHO [APOD 10-05-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/05/m42-sho.jpg
La Nebulosa di Orione (nota anche come Messier 42 o M 42, NGC 1976) è una delle nebulose diffuse più brillanti del cielo notturno... -
09-05-2022, 07:01
Discussione: M98 [apod 09-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 111
M98 [apod 09-05-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/05/M98_jpeg.jpg
Messier 98 è una galassia a spirale a circa 44.4 milioni di anni luce di distanza nella costellazione della Chioma di Berenice.... -
08-05-2022, 07:01
Discussione: Galassia Hamburger [APOD 08-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 172
Galassia Hamburger [APOD 08-05-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/05/ngc3628.jpg
NGC 3628, conosciuta anche come Galassia di Hamburger, è una galassia a spirale situata a circa 35 milioni di anni luce di... -
07-05-2022, 07:00
Discussione: Il Muro del Cigno [APOD 07-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 172
Il Muro del Cigno [APOD 07-05-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/05/muro-del-cigno.jpeg
Situato nel cuore della costellazione del Cigno, questo dettaglio della nebulosa Nord America (NGC 7000) è una regione... -
06-05-2022, 07:00
Discussione: La Galassia Bolla [APOD 06-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 214
La Galassia Bolla [APOD 06-05-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/05/galassia-bolla.jpg
Con un’estensione di circa 50.000 anni luce, NGC 3521 appartiene alle cosiddette galassie flocculente, ovvero galassie... -
05-05-2022, 07:01
Discussione: Ammasso Globulare M3 [APOD 05-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 147
Ammasso Globulare M3 [APOD 05-05-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/05/m3.jpg
M3 (conosciuto anche come NGC 5272) è un ammasso globulare visibile nella costellazione dei Cani da Caccia, ed è fra i più brillanti... -
04-05-2022, 07:00
Discussione: Bode, Sigaro e IFN [APOD 04-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 111
Bode, Sigaro e IFN [APOD 04-05-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/05/bode-sigaro-ifn.jpg
M81 (la più grande) e M82 sono i membri più importanti di un gruppo più ampio di 34 galassie, tutte situate nella... -
03-05-2022, 07:01
Discussione: Nella costellazione dell'Unicorno [APOD 03-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 386
Nella costellazione dell'Unicorno [APOD 03-05-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/05/CONE-HOO.jpg
Una splendida ripresa nella zona della costellazione dell'Unicorno, dove è possibile osservare alcune delle nebulose più... -
02-05-2022, 07:01
Discussione: Nebulosa del Leone [APOD 02-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 95
Nebulosa del Leone [APOD 02-05-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/05/lion-nebula.jpg
Sh2-132, soprannominata Nebulosa del Leone, è un’enorme nebulosa ad emissione molto debole, situata nella parte meridionale... -
01-05-2022, 07:01
Discussione: Una Girandola nell'Orsa Maggiore: M101 [APOD 01-05-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 106
Una Girandola nell'Orsa Maggiore: M101 [APOD 01-05-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/04/m101.jpg
In direzione della costellazione dell’Orsa Maggiore brilla M101, soprannominata galassia Girandola. Un gigantesco disco a spirale di... -
30-04-2022, 07:01
Discussione: Nord America e Pellicano [APOD 30-04-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 119
Nord America e Pellicano [APOD 30-04-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/04/nord-america-e-pellicano.jpg
Senza dubbio una delle coppie più famose e fotografate del cielo. La Nebulosa Nord America (NGC 7000) e la... -
29-04-2022, 07:00
- Risposte
- 1
- Visite
- 140
Una Superbolla nella Grande Nube di Magellano [APOD 29-04-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/04/henize-70.jpg
Henize 70 è una luminosa superbolla di gas interstellare, del diametro di ben 300 anni luce, visibile all'interno della Grande... -
28-04-2022, 07:00
Discussione: Il Ragno e la Mosca [APOD 28-04-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 119
Il Ragno e la Mosca [APOD 28-04-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/04/IC417HSHO_finale_jgp.jpg
La nebulosa del Ragno IC417 (a destra) che cattura la Mosca (NGC1931, sulla sinistra) sono due nebulose a emissione... -
27-04-2022, 07:01
Discussione: Testa di Scimmia [APOD 27-04-2022]
di APOD_bot- Risposte
- 0
- Visite
- 106
Testa di Scimmia [APOD 27-04-2022]
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2022/04/testa-di-scimmia.jpg
NGC 2174 è una nebulosa a emissione situata nella costellazione di Orione. E’ comunemente conosciuta col nome di “Testa...
Risultati da 1 a 25 di 500