Bellissimi tutti e 3, il primo è stupendo, mi piace tanto.
Ieri sera anche io con degli amici, abbiamo tirato fino all'alba la serata di domenica notte, per goderci questa eclissi.
Top nickname...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: mazzolatore
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
16-05-2022, 17:47
Discussione: Eclissi di Luna totale 16 maggio 2022
di mazzolatore- Risposte
- 3
- Visite
- 188
Re: Eclissi di Luna totale 16 maggio 2022
-
15-05-2022, 11:56
Discussione: Mercoledì 11 maggio 2022
di mazzolatore- Risposte
- 17
- Visite
- 580
Re: Mercoledì 11 maggio 2022
Scusami ho modificato il messaggio, mentre rispondevi, ho fatto dei conti, potrebbero essere secondo te?
-
15-05-2022, 11:45
Discussione: Mercoledì 11 maggio 2022
di mazzolatore- Risposte
- 17
- Visite
- 580
Re: Mercoledì 11 maggio 2022
Alla fine ho fatto la media manualmente andando a vedere le distanze dei singoli ammassi globulari della lista messier, e a quanto pare risulta vero quello che dici, in media i globulari sono molto...
-
15-05-2022, 11:24
Discussione: Mercoledì 11 maggio 2022
di mazzolatore- Risposte
- 17
- Visite
- 580
Re: Mercoledì 11 maggio 2022
Dando un'occhiata hai dati, pare proprio che gli ammassi parti, siano piu visibili di quelli globulari.
Considerando gli oggetti principali della lista messier e non, e facendo una media delle... -
14-05-2022, 23:45
Discussione: Razioni nucleari nelle stelle.
di mazzolatore- Risposte
- 7
- Visite
- 346
Re: Razioni nucleari nelle stelle.
Combustione del carbonio.
Verso i 500 milioni di gradi, inizia la combustione del carbonio, vediamo le reazioni più note e probabili.
^{12} C + ^{12} C \to ^{24} Mg*
Il magnesio decade con... -
14-05-2022, 20:58
Discussione: Mercoledì 11 maggio 2022
di mazzolatore- Risposte
- 17
- Visite
- 580
Re: Mercoledì 11 maggio 2022
Apparte bode e sigaro, che sono galassie e per giunta con magnitudine 8 e passa, per quello che ho capito io gli ammassi aperti sono sempre piu visibili di quelli globulari.
Per questo M44... -
14-05-2022, 17:02
Discussione: Razioni nucleari nelle stelle.
di mazzolatore- Risposte
- 7
- Visite
- 346
Re: Razioni nucleari nelle stelle.
Combustione dell'elio e ciclo 3\alpha
A questo punto della vita di una stella, dopo la catena pp e CNO, abbiamo che 'idrogeno inizia a scarseggiare perche bruciato in favore della produzione... -
14-05-2022, 16:36
Discussione: Esperimento fotografico con dobson manuale
di mazzolatore- Risposte
- 12
- Visite
- 518
Re: Esperimento fotografico con dobson manuale
Comunque ci ha beccato Mulder, è M13, in Ercole.
-
14-05-2022, 16:35
Discussione: Esperimento fotografico con dobson manuale
di mazzolatore- Risposte
- 12
- Visite
- 518
Re: Esperimento fotografico con dobson manuale
Immagino che quelle immagini siano però ottenute con un Dobson, su una montatura motorizzata, non manuale.
-
13-05-2022, 18:31
Discussione: Esperimento fotografico con dobson manuale
di mazzolatore- Risposte
- 12
- Visite
- 518
Re: Esperimento fotografico con dobson manuale
Nooo non me ne ero accorto hahahah. Ora lo cambio.
Comunque non ho misurato l'esposizione stava a 0,125 secondi, credo una decina di secondi in totale. -
13-05-2022, 17:07
Discussione: Esperimento fotografico con dobson manuale
di mazzolatore- Risposte
- 12
- Visite
- 518
Esperimento fotografico con dobson manuale
Ragazzi il titolo dice già tutto, ieri sera dopo aver osservato la luna minuziosamente, ho provato a fare questa impresa folle.
Ho provato così, tanto per gioco, a fare una foto, con il mio dobson... -
13-05-2022, 16:56
Discussione: Mercoledì 11 maggio 2022
di mazzolatore- Risposte
- 17
- Visite
- 580
Re: Mercoledì 11 maggio 2022
Io per il campeggio un pò di attrezzatura tecnica e anti acqua ce l'ho.
Però ho notato che fare campeggio e stare seduti fermi dietro il telescopio è molto diverso, perche s enon ti muovi ti congeli... -
12-05-2022, 14:23
Discussione: Mercoledì 11 maggio 2022
di mazzolatore- Risposte
- 17
- Visite
- 580
Mercoledì 11 maggio 2022
Dopo circa 2 settimane con un meteo veramente pessimo, ieri sera tutto contento ero pronto a fare un pò di osservazione.
Il piano era quello di caricare il telescopio in auto e andare da qualche... -
12-05-2022, 12:17
Discussione: Razioni nucleari nelle stelle.
di mazzolatore- Risposte
- 7
- Visite
- 346
Re: Razioni nucleari nelle stelle.
Vediamo ora il ciclo CNO (in realtà un biciclo CN-NO), parte da nuclei diversi (il carbonio), quindi necessitiamo di una stella già prearrichhita di tale elemento e si attiva a temperature più alte,...
-
12-05-2022, 11:29
Discussione: Razioni nucleari nelle stelle.
di mazzolatore- Risposte
- 7
- Visite
- 346
Re: Razioni nucleari nelle stelle.
Passiamo quindi a scrivere le reazioni del ciclo p-p
p + p \to ^2 _1 H + e^+ +\nu_e
Un protone si trasforma in neutrone, e si forma il deuterio, piu un positrone ed un neutrino elettronico.
Se... -
11-05-2022, 19:13
Discussione: Razioni nucleari nelle stelle.
di mazzolatore- Risposte
- 7
- Visite
- 346
Re: Razioni nucleari nelle stelle.
Durante la catena o ciclo p-p, vedremo che alcuni elementi decadranno e faranno delle reazioni autonome, questo capita perchè durante questo ciclo, si possono venire a creare atomi instabili, che non...
-
11-05-2022, 17:20
Discussione: Razioni nucleari nelle stelle.
di mazzolatore- Risposte
- 7
- Visite
- 346
Razioni nucleari nelle stelle.
Come sappiamo, la grande forza di gravità del sole e delle stelle sulla loro superficie tenderebbe a comprimerle, tale forza è controbilanciata da un'attività nucleare di fusione che produce anche...
-
11-05-2022, 16:19
Discussione: presentazione
di mazzolatore- Risposte
- 7
- Visite
- 317
Re: presentazione
Ciao e Benvenuto.
-
08-05-2022, 01:55
Discussione: Se C fosse l'espansione dell'universo
di mazzolatore- Risposte
- 25
- Visite
- 1,546
Re: Se C fosse l'espansione dell'universo
Chi lo dice? Ci sono altre forze mooooolto piu forti della gravita su piccola scala, tipo l'interazione forte.
Ricordo che la gravità è la piu debole delle forze, quando si parla di scale atomiche.... -
08-05-2022, 01:48
Discussione: Se C fosse l'espansione dell'universo
di mazzolatore- Risposte
- 25
- Visite
- 1,546
Re: Se C fosse l'espansione dell'universo
Questa non l'ho capita.
Non lo possono superare non per via di effetti relativistici bizzarri, ma perche sono legati gravitazionalmente a lui.
Come se io camminassi in linea retta, vorticando una... -
06-05-2022, 01:07
Discussione: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
di mazzolatore- Risposte
- 21
- Visite
- 975
Re: Accenni di galassie al cellulare nel cielo di Roma
Le formule le hai scritte tra le parentesi matematica?
[MAT] formula [MAT], c'è anche il pulsante, il penultimo, quello col simbolo della sigma -
05-05-2022, 20:54
Discussione: Oculare 40mm, per dobson
di mazzolatore- Risposte
- 11
- Visite
- 553
Re: Oculare 40mm, per dobson
Per i filtri vedrò in seguito, una cosa alla volta :D:D
-
05-05-2022, 20:49
Discussione: Oculare 40mm, per dobson
di mazzolatore- Risposte
- 11
- Visite
- 553
Re: Oculare 40mm, per dobson
Bene ragazzi grazie per i consigli, ero orientato sul 40 mm, perché pensavo fosse il meglio per poter raccogliere più luce, anche se vedendo le dimensioni di andromeda, stava comunque un pò fuori e...
-
04-05-2022, 23:24
Discussione: Oculare 40mm, per dobson
di mazzolatore- Risposte
- 11
- Visite
- 553
Oculare 40mm, per dobson
Salve a tutti ragazzi, eccomi di nuovo con un altro topic sugli oculari.
Finalmente mi sono deciso di comprare un oculare con focale lunga, 40mm.
Cosi da essere pronto per questa estate di mettere... -
29-04-2022, 02:55
Discussione: Campo geomagnetico.
di mazzolatore- Risposte
- 5
- Visite
- 486
Re: Campo geomagnetico.
Si, se ho capito bene mi stai chiedendo perché non compaia la densità di corrente di spostamento.
Praticamente è stata trascurata.
Infatti se ci fai caso, quando ho scritto la 4à equazione di...
Risultati da 1 a 25 di 310