Iaco parla di guida con OAG
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: stevesp
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
Ieri, 12:28
Discussione: M106_LRGB (Prima volta con Asi1600MM)
di stevesp- Risposte
- 10
- Visite
- 243
Re: M106_LRGB (Prima volta con Asi1600MM)
-
13-04-2021, 07:26
- Risposte
- 7
- Visite
- 169
Re: telescopio e strumentazione per iniziare a fare astrofotografia
Dovresti definire il budget, perché purtroppo in astrofotografia è facile avere dei conti salati
-
12-04-2021, 10:57
Discussione: Aiuto piastre Vixen
di stevesp- Risposte
- 3
- Visite
- 66
Re: Aiuto piastre Vixen
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210412/f7e5dc90fba1ff86cf2be8cb17b72ac6.jpg
Gli anelli vanno di sotto -
12-04-2021, 10:17
Discussione: Aiuto piastre Vixen
di stevesp- Risposte
- 3
- Visite
- 66
Re: Aiuto piastre Vixen
Il rifrattore lo dovresti mettere su anelli regolabili (con le 3 viti) per poterlo decentrare se è per guidare
Gli anelli vanno fissati su un morsetto lungo che si attacca alla barra vixen avvitata... -
12-04-2021, 09:03
Discussione: M106 ripresa del 08/04/2021
di stevesp- Risposte
- 8
- Visite
- 258
Re: M106 ripresa del 08/04/2021
Preferisco la terza. La seconda è troppo rossa
-
12-04-2021, 08:33
Discussione: Telescopio guida su Nexstar 6SE
di stevesp- Risposte
- 7
- Visite
- 113
Re: Telescopio guida su Nexstar 6SE
Inizia a scattare senza guida e vedi a seconda della bontà dell’allineamento polare fino a quanto puoi arrivare
Il riduttore ti aiuta ad catturare maggiore segnale e ti perdona un po’ di più il... -
10-04-2021, 07:52
Discussione: Collimazione secondario
di stevesp- Risposte
- 47
- Visite
- 804
Re: Collimazione secondario
Si saranno bloccate se non le hai mai toccate, ma appena se ne allenta una le altre due si smollano subito
Al massimo le sostituisci -
09-04-2021, 22:28
Discussione: Jones - Emberson 1 PK 164 + 31.1
di stevesp- Risposte
- 7
- Visite
- 179
Re: Jones - Emberson 1 PK 164 + 31.1
Bellissima
-
09-04-2021, 13:50
Discussione: Consigli acquisto telescopio
di stevesp- Risposte
- 66
- Visite
- 2,040
Re: Consigli acquisto telescopio
Per un SCT va bene anche una montatura equatoriale, l’oculare è dietro alla culatta quindi ruoti il diagonale e vedi sempre in posizione abbastanza comoda
Per un C8 in visuale penso basti eq5 -
09-04-2021, 09:54
Discussione: Consigli acquisto telescopio
di stevesp- Risposte
- 66
- Visite
- 2,040
Re: Consigli acquisto telescopio
la versione HD ha il campo spianato e il blocco specchio che aiutano la fotografia
In visuale non penso sia necessario
Io ho la HD -
07-04-2021, 18:59
Discussione: da SC a T2/M48, con GHIERA
di stevesp- Risposte
- 10
- Visite
- 278
Re: da SC a T2/M48, con GHIERA
SC ha un attacco chiamato BF
Avendo preso un anello da BF a M48 e avvitando tutti gli anelli in cascata avevo il problema della rotazione
... -
07-04-2021, 17:46
Discussione: da SC a T2/M48, con GHIERA
di stevesp- Risposte
- 10
- Visite
- 278
Re: da SC a T2/M48, con GHIERA
Ci sono spessori rotanti
Avevo lo stesso problema e ho messo un rotatore M48 -
07-04-2021, 07:25
Discussione: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
di stevesp- Risposte
- 24
- Visite
- 533
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Provare PHD2 con il multi star guide?
-
06-04-2021, 19:41
Discussione: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
di stevesp- Risposte
- 24
- Visite
- 533
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Non riesci a farti prestare una camera guida con pixel più piccoli su OAG per provare a vedere se la guida migliora?
Per capire se invece è la montatura al limite -
05-04-2021, 21:06
Discussione: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
di stevesp- Risposte
- 24
- Visite
- 533
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Problema interessante: cambi il campionamento e le stelle si allungano invece di ingrassare
-
04-04-2021, 19:34
Discussione: Primo telescopio con budget intorno ai 400€
di stevesp- Risposte
- 6
- Visite
- 297
Re: Primo telescopio con budget intorno ai 400€
Mi sembra che la scelta pensa verso il Dobson. Il cielo non sembra ottimo ma se c’è modo di andare ogni tanto sotto cieli bui mi sembra una buona scelta
Riguardo al trasporto da 6” a 10” se non erro... -
04-04-2021, 07:44
Discussione: Vallis Rheita e Arzachel e dintorni
di stevesp- Risposte
- 5
- Visite
- 156
Re: Vallis Rheita e Arzachel e dintorni
La molletta del bucato fa la differenza
Soprattutto con i catadiottrici -
03-04-2021, 21:17
- Risposte
- 1
- Visite
- 139
Re: PHD2 - autoguiding assistant --- come interpretare i risultati ??
Forse hai già guardato
https://youtube.com/playlist?list=PLJtcLHH86tz5vC98bC6IGL_WzU0DAh06H -
01-04-2021, 22:44
Discussione: Info dark frame
di stevesp- Risposte
- 3
- Visite
- 129
Re: Info dark frame
Fai I dark con la camera smontata e tappata
Tanto ti serve fare la libreria per temperatura, guadagno e tempo una volta -
01-04-2021, 13:35
Discussione: Consiglio primo telescopio (Dobson)
di stevesp- Risposte
- 82
- Visite
- 2,178
Consiglio primo telescopio (Dobson)
Il monolitico è un pesante ed ingombrante tubo di oltre 1.5m, ecc, difficile da movimentare, caricare, scaricare ecc
Già il collassabile si muove un po’ meglio
Il truss è in scatola di montaggio -
31-03-2021, 15:05
Discussione: Quale telescopio consigliare???
di stevesp- Risposte
- 28
- Visite
- 857
Re: Quale telescopio consigliare???
Di sicuro non consigliare Amazon perché per questi prodotti non è indicato: ha solo ciofeche in catalogo
-
31-03-2021, 15:04
Discussione: Quale telescopio consigliare???
di stevesp- Risposte
- 28
- Visite
- 857
Re: Quale telescopio consigliare???
Inizialmente parlavi dei crateri lunari e quindi il mak90 come il tuo potrebbe anche andare bene, ma costa solo lui quasi 200€ e serve almeno un cavalletto fotografico su cui agganciarlo
-
30-03-2021, 07:04
Discussione: Nuovo Telescopio o Barlow?
di stevesp- Risposte
- 27
- Visite
- 722
Re: Nuovo Telescopio o Barlow?
TS Italia è diventata proprietà di tecnosky
-
29-03-2021, 09:44
Discussione: Consiglio primo telescopio (Dobson)
di stevesp- Risposte
- 82
- Visite
- 2,178
Re: Consiglio primo telescopio (Dobson)
Valuta bene il cielo da dove osservi
Dalle premesse sembra buono, ma ad occhio nudo cosa vedi?
I grandi diametri eccellono sotto cieli bui -
28-03-2021, 17:55
Discussione: tubo ottico per eq6-r
di stevesp- Risposte
- 33
- Visite
- 1,278
Re: tubo ottico per eq6-r
Serve anche sapere il budget perché un Newton 200 f5 costa molto meno di rifrattori o catadiottrici
Risultati da 1 a 25 di 500