Se non vedi il campo non corretto in un mewlon allora puoi prendere qualsiasi oculare... non vedrai l differenza temo ;)
Paolo
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: cherubino
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
17-02-2021, 19:10
Discussione: Oculari per Mewlon 180c
di cherubino- Risposte
- 6
- Visite
- 188
Re: Oculari per Mewlon 180c
-
17-02-2021, 17:47
Discussione: Oculari per Mewlon 180c
di cherubino- Risposte
- 6
- Visite
- 188
Re: Oculari per Mewlon 180c
Mah...
io per uno strumento che ha un campo corretto ridotto come il 180 Mewxon vedrei bene soprattutto ortoscopici validi.
Lascia stare i Baader,
prenderei una serie di MC ORTHO takahahshi... -
04-02-2021, 18:28
Discussione: OMEGON veTEC 432 mono
di cherubino- Risposte
- 16
- Visite
- 722
Re: OMEGON veTEC 432 mono
Grazie Roberto,
sul fatto di autoguidare questo è scontato comunque, anche con pose da 30 o 60 secondi (soprattuto con 60 secondi) e due metri di focale.
Non sono abituato ad utilizzare... -
04-02-2021, 13:37
Discussione: OMEGON veTEC 432 mono
di cherubino- Risposte
- 16
- Visite
- 722
Re: OMEGON veTEC 432 mono
Grazie pool187,
confermi de facto quanto immaginavo e misconoscevo.
in effetti il mio utilizzo sarebbe limitato a quanto indicato in apertura, non dimentichiamo che per il planetario puro... -
04-02-2021, 12:35
Discussione: OMEGON veTEC 432 mono
di cherubino- Risposte
- 16
- Visite
- 722
Re: OMEGON veTEC 432 mono
Aggiungo che trattandosi di un sensore industriale lavora con tecnologia di "GLOBAL SHUTTER" invece che quella di ROLLING SHUTTER.
Francamente non vedo grandi differenze su pose relativamente lunghe... -
04-02-2021, 12:29
Discussione: OMEGON veTEC 432 mono
di cherubino- Risposte
- 16
- Visite
- 722
Re: OMEGON veTEC 432 mono
OK... SONY ci spiega qui abbastanza bene alcune caratteristiche della serie Exmor Pregius di cui (generazione 3°) il 432 fa parte.
Questo sembra voler dire che la full well aumenta a 100.000e... -
04-02-2021, 06:12
Discussione: OMEGON veTEC 432 mono
di cherubino- Risposte
- 16
- Visite
- 722
Re: OMEGON veTEC 432 mono
Ciao pool187.
Grazie della partecipazione.
Come mai hai ritrosia nei confronti di Omegon?
Paolo -
03-02-2021, 21:14
Discussione: OMEGON veTEC 432 mono
di cherubino- Risposte
- 16
- Visite
- 722
Re: OMEGON veTEC 432 mono
pool187 ....
cosa hai da dirci tu?
Paolo -
03-02-2021, 21:00
Discussione: Asi 174 mono
di cherubino- Risposte
- 1
- Visite
- 638
Re: Asi 174 mono
il amp glow dipende da alcuni fattori:
- temperatura del sensore
- tipologia di sensore
- gestione software
Quasi tutti i cmos soffrono di amp glow e nemmeno poco.
Gli unici che si salvano... -
03-02-2021, 20:51
Discussione: OMEGON veTEC 432 mono
di cherubino- Risposte
- 16
- Visite
- 722
Re: OMEGON veTEC 432 mono
Aggiungo in calce che proprio il "read noise" non dichiarato del imx432 è uno dei punti "caldi".
Non sono stato capace di trovare nessuna specifica su questo punto che dipende principalmente dal... -
03-02-2021, 20:45
Discussione: OMEGON veTEC 432 mono
di cherubino- Risposte
- 16
- Visite
- 722
Re: OMEGON veTEC 432 mono
Aggiungo anche che il tanto atteso 294 monocromatico, da poco tempo sul mercato, sconta gli stessi enormi problemi della versione a colori (da tanti decantata) che risulta oggi uno dei più difficili...
-
03-02-2021, 20:39
Discussione: OMEGON veTEC 432 mono
di cherubino- Risposte
- 16
- Visite
- 722
Re: OMEGON veTEC 432 mono
Comincio a ringraziare gli intervenuti e aggiungo alcuni elementi.
Grazie Roberto Coleschi per le belle parole e per i link che conosco già :-)
Pur senza essere un vero "astrofotografo" non sono... -
03-02-2021, 14:41
Discussione: RedCat prima delusione
di cherubino- Risposte
- 3
- Visite
- 484
Re: RedCat prima delusione
beh...
una distorsione asimmetrica significa inclinazione del treno ottico.
Una distorsione simmetrica significa due cose:
1) il campo corretto dello strumento non è sufficiente a coprire il... -
03-02-2021, 11:12
Discussione: Etx70 e NGC2237
di cherubino- Risposte
- 5
- Visite
- 251
Re: Etx70 e NGC2237
Concordo...
però forse sarebbe meglio scegliere soggetti più alla portata di strumento e sensore di acquisizione.
Però poi.. ci sta sempre tutto e il contrario di tutto...
Paolo -
03-02-2021, 11:11
Discussione: Ho bisogno del vostro aiuto
di cherubino- Risposte
- 64
- Visite
- 2,275
Re: Ho bisogno del vostro aiuto
Non so se sia già stato considerato ma...
perché non pensare ad una montatura ALTAZIMUTALE SU COLONNA, sicuramente con un puntamento automatizzato "goto".
E poi magari uno strumento corto come un... -
03-02-2021, 11:01
Discussione: OMEGON veTEC 432 mono
di cherubino- Risposte
- 16
- Visite
- 722
Re: OMEGON veTEC 432 mono
ad abbundanzia....
NON so se questa sia EFFETTIVAMENTE la sezione giusta,
quindi chiedo all'amico etruscastro di correggere eventualmente la posizione della discussione.
Paolo -
03-02-2021, 10:58
Discussione: TWIN QUASAR in UMA
di cherubino- Risposte
- 7
- Visite
- 371
Re: TWIN QUASAR in UMA
Ciao Rey,
si... ve ne sono 3 o 4 di quasar che subiscono questo effetto.
Non ricordo quali né la loro mag apparente.
Diciamo che sono oggetti interessanti anche quelli che non sono... -
03-02-2021, 10:50
Discussione: OMEGON veTEC 432 mono
di cherubino- Risposte
- 16
- Visite
- 722
OMEGON veTEC 432 mono
Mi rivolgo ai massimi esperti del forum in questo settore, il che non significa che tutti gli altri non possano esprimere i loro pareri e che questi non siano bene accetti!
Sto cercando una camera... -
02-02-2021, 21:40
Discussione: Ho bisogno del vostro aiuto
di cherubino- Risposte
- 64
- Visite
- 2,275
Re: Ho bisogno del vostro aiuto
Noleggerei un telescopio in remoto...
Internet...
Paolo -
28-01-2021, 07:16
Discussione: TWIN QUASAR in UMA
di cherubino- Risposte
- 7
- Visite
- 371
Re: TWIN QUASAR in UMA
Il paradosso risiede proprio nella logica della distanza. Il posizionamento della galassia "intrusa" è tale da rendere più "lungo" lo spazio tempo su un lato rispetto all'altro. Il che sembra...
-
27-01-2021, 11:13
Discussione: TWIN QUASAR in UMA
di cherubino- Risposte
- 7
- Visite
- 371
Re: TWIN QUASAR in UMA
grazie gspeed
Sì, se forzo l'elaborazione qualcosa si "intravede" ma è un cavillo...
Sarà oggetto di altra sessione da altri lidi e con altri strumenti.
Grazie per aver cercato la mag.
... -
27-01-2021, 10:14
- Risposte
- 26
- Visite
- 957
Re: Ammasso globulare NGC2419&Galassia NGC2424 costellazione della lince L_RGB
Sì ma "GIOIA".... 25 ore di integrazione sono completamente AL DI FUORI della mia logica.
ahahaha..
Che PAZIENZA!
Paolo -
27-01-2021, 09:53
Discussione: TWIN QUASAR in UMA
di cherubino- Risposte
- 7
- Visite
- 371
Re: TWIN QUASAR in UMA
P.S.:
Magari qualcuno che ha più tempo di me in questo momento saprebbe trovare la magnitudine integrata della galassia che genera la lente gravitazionale?
giusto per capire se sia possibile... -
27-01-2021, 09:45
Discussione: TWIN QUASAR in UMA
di cherubino- Risposte
- 7
- Visite
- 371
TWIN QUASAR in UMA
QSO 0957 + 561 "A" e "B"
E' una fotografia di "sfizio" quella che segue. Alcuni Quasar sono facilmente fotografabili dagli amatori avendo magnitudini apparenti prossime alla quattordicesima.... -
25-01-2021, 22:52
Discussione: Sondaggio: cercatore ottico o puntatore a proiezione?
di cherubino- Risposte
- 38
- Visite
- 1,270
Re: Sondaggio: cercatore ottico o puntatore a proiezione?
Aaaarrrggghhhh
Paolo
Risultati da 1 a 25 di 500