Ok, il titolo è un po' clickbait, di h-alfa ne è uscito talmente poco che si vede appena :hm: .
Tempo fa avevo postato una vecchia versione e qualcuno era curioso di sapere il risultato...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Spacetime
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
27-12-2020, 10:05
Discussione: Galassia di Andromeda con H-alfa (da l-enhance)
di Spacetime- Risposte
- 1
- Visite
- 231
Galassia di Andromeda con H-alfa (da l-enhance)
-
23-12-2020, 15:30
Discussione: Dubbio tecnico su optolong L-enhance
di Spacetime- Risposte
- 6
- Visite
- 445
Re: Dubbio tecnico su optolong L-enhance
Purtroppo quando usavo il CLS non avevo l'autoguida e le foto non sono molto paragonabili, ed erano anche quasi tutti soggetti diversi. Però ad esempio questa è la velo da cui è stato tirato fuori...
-
23-12-2020, 09:30
Discussione: Dubbio tecnico su optolong L-enhance
di Spacetime- Risposte
- 6
- Visite
- 445
Dubbio tecnico su optolong L-enhance
Forse è un post un po' per fisici/chimici ma non sapevo bene dove postare.
Allora, il problema è che ho notato che il mio filtro l-enhance, pur regalandomi ottimi risultati nell'h-alfa, sembra... -
23-12-2020, 08:59
Discussione: ImPPG (post-processore di immagini)
di Spacetime- Risposte
- 2
- Visite
- 236
Re: ImPPG (post-processore di immagini)
Davvero interessante, grazie per la condivisione! Purtroppo il mondo dell'imaging planetario soffre di una mancanza congenita di programmi professionali (mai capito perchè), quindi nuove risorse sono...
-
28-11-2020, 15:19
Discussione: Skywatcher Dobson SynScan
di Spacetime- Risposte
- 6
- Visite
- 543
Re: Skywatcher Dobson SynScan
A occhio direi di sì. Non ricordo adesso la focale dello zwo, ma deve essere non troppo corta rispetto alla focale del tubo principale. Ad esempio io guido con un "artesky" 60/240 su un evostar 72ed...
-
26-11-2020, 12:05
Discussione: Skywatcher Dobson SynScan
di Spacetime- Risposte
- 6
- Visite
- 543
Re: Skywatcher Dobson SynScan
Esattamente: una è la principale e può essere benissimo una reflex agli inizi. L'altra è la camera di guida e va collegata ad un secondo telescopio montato sul principale, di norma più piccolo del...
-
24-11-2020, 23:02
Discussione: Skywatcher Dobson SynScan
di Spacetime- Risposte
- 6
- Visite
- 543
Re: Skywatcher Dobson SynScan
Forse sarò un po' brutale :thinking: . Il dobson nasce come strumento visuale, e come ti è stato suggerito è molto difficile usarlo per altro. Finchè si tratta di pianeti, con una certa difficoltà si...
-
24-11-2020, 09:21
Discussione: Ritorno alle origini (orione)
di Spacetime- Risposte
- 5
- Visite
- 383
Re: Ritorno alle origini (orione)
Grazie! Sì, l'anno scorso nello stesso periodo avevo fatto vari scatti con un economico optolong cls, che taglia quasi completamente i gialli, quindi mi ero ripromesso di integrare altro segnale...
-
23-11-2020, 09:11
Discussione: Ritorno alle origini (orione)
di Spacetime- Risposte
- 5
- Visite
- 383
Ritorno alle origini (orione)
A distanza di un anno ho ripreso e integrato un'altra ora abbondante di segnale , di cui una parte con filtro l-enhance. Il totale è circa 2 ore suddivise in una miriade di esposizioni diverse. Un...
-
17-11-2020, 09:42
Discussione: M33 e domanda su elaborazione
di Spacetime- Risposte
- 5
- Visite
- 474
Re: M33 e domanda su elaborazione
Grazie per le info, comunque utilizzo kstars-ekos tramite raspberry, in modo da poter scattare comodamente da camera mia. Il problema è che le canon non consentono di scattare a otturatore chiuso,...
-
16-11-2020, 19:50
Discussione: M33 e domanda su elaborazione
di Spacetime- Risposte
- 5
- Visite
- 474
Re: M33 e domanda su elaborazione
Sì il rumore a pioggia l'ho notato moltissimo nel canale rosso, mentre era quasi assente negli altri. C'è anche da dire che i light sono stati acquisiti quando era ancora caldo la sera, con sensore a...
-
16-11-2020, 13:57
Discussione: M33 e domanda su elaborazione
di Spacetime- Risposte
- 5
- Visite
- 474
M33 e domanda su elaborazione
Ebbene questa è la mia M33. Nutrivo molte aspettative: tanta integrazione (oltre 4h con scatti da 3 e 5'), quasi tutta con filtro L-pro (e un pizzico di L-enhance che ho usato per rafforzare le...
-
02-11-2020, 11:51
Discussione: Rosetta a tema (Halloween)
di Spacetime- Risposte
- 6
- Visite
- 460
Re: Rosetta a tema (Halloween)
Grazie! Sì purtroppo è una costante in ogni mia foto. L'angolo in basso a destra negli scatti originali ha sempre le stelle completamente ellittiche e fuori fuoco, a causa (spero) dello spianatore...
-
02-11-2020, 11:48
Discussione: Galassia di Andromeda
di Spacetime- Risposte
- 11
- Visite
- 1,046
Re: Galassia di Andromeda
Grazie! Riguardo il tuo setup mi sento di metterti in guardia però: io ho inziato proprio con lo star adventurer che sicuramente è un ottimo oggetto che non venderò mai, in quanto mi ha regalato...
-
31-10-2020, 18:17
Discussione: Rosetta a tema (Halloween)
di Spacetime- Risposte
- 6
- Visite
- 460
Re: Rosetta a tema (Halloween)
Grazie mille! Per l'elaborazione ho usato pixinsight e photoshop. Con il primo ho lavorato prima sui singoli canali aumentando blu e verde e fondendoli insieme per ottenere un vago OIII. Poi ho...
-
31-10-2020, 15:34
Discussione: Rosetta a tema (Halloween)
di Spacetime- Risposte
- 6
- Visite
- 460
Rosetta a tema (Halloween)
Ispirato dal periodo, dall'apod e soprattutto dal soggetto che se ruotato in un certo modo sembra un teschio, ecco una rielaborazione velocissima in falsi colori di una mia vecchia rosetta in...
-
27-10-2020, 18:16
Discussione: Pleiadi spalmate
di Spacetime- Risposte
- 7
- Visite
- 586
Re: Pleiadi spalmate
Per soft intendevo dettagli poco nitidi, un po' annebbiati, e ho visto che è una cosa che ha afflitto soprattutto la seconda serata di riprese, dove purtroppo ho fatto molti più scatti (tipo 18 se...
-
27-10-2020, 18:09
Discussione: Pleiadi spalmate
di Spacetime- Risposte
- 7
- Visite
- 586
Re: Pleiadi spalmate
Grazie mille a tutti! In effetti in basso a destra è rimasto un po' di gradiente soprattutto sul rosso, mentre quello che sembra esserlo in basso a sinistra dovrebbe essere parte di una nube...
-
26-10-2020, 18:40
Discussione: Dubbio atroce: nuova camera o nuovo telescopio?
di Spacetime- Risposte
- 6
- Visite
- 453
Re: Dubbio atroce: nuova camera o nuovo telescopio?
Dic che non basta la montatura? La heq-5 ha una portata totale di 14kg, mettiamo per uso fotografico di 7kg. Il 103 pesa 4kg se non sbaglio, mettendoci guida e camera non penso di sforare i 7kg....
-
26-10-2020, 14:06
Discussione: Alluminatore specchi fai da te...
di Spacetime- Risposte
- 4
- Visite
- 525
Re: Alluminatore specchi fai da te...
Cosa c'è di pericoloso? Su youtube ci sono video di sintesi di esplosivi e altri che istigano al suicidio, quelli sono sono pericolosi.
Si tratta di una semplice camera a vuoto e dell'alluminio puro... -
25-10-2020, 22:10
Discussione: Dubbio atroce: nuova camera o nuovo telescopio?
di Spacetime- Risposte
- 6
- Visite
- 453
Re: Dubbio atroce: nuova camera o nuovo telescopio?
Ero indeciso per la 294, ma ho calcolato che anche passando in un futuro non prossimo ad una focale maggiore, non penso di andare oltre i 700mm (spianato anche meno) del william optics di cui...
-
25-10-2020, 11:53
Discussione: Dubbio atroce: nuova camera o nuovo telescopio?
di Spacetime- Risposte
- 6
- Visite
- 453
Dubbio atroce: nuova camera o nuovo telescopio?
Ho deciso che dopo essermi fatto le ossa con il 72ed skywatcher su heq-5 e una canon 500d malridotta è il caso di fare il salto di livello. Non ho un budget tale da permettermi di cambiare entrambe...
-
25-10-2020, 10:32
Discussione: Pleiadi spalmate
di Spacetime- Risposte
- 7
- Visite
- 586
Pleiadi spalmate
Perchè quel titolo? Si vedono tante belle immagini delle pleiadi con la nebulosità piena di dettagli netti e scolpiti. Invece la mia è venuta con quell'alone diffuso tutto intorno e i dettagli molto...
-
21-10-2020, 09:15
Discussione: Prova Asi 294 mc pro
di Spacetime- Risposte
- 2
- Visite
- 426
Re: Prova Asi 294 mc pro
Sembra anche a me qualcosa che possa dipendere dall'elaborazione, mi viene la stessa cosa quando sbaglio la deconvoluzione. Di solito risolvo aggiustando il valore global dark e soprattutto bright...
-
13-10-2020, 17:50
Discussione: Galassia di Andromeda
di Spacetime- Risposte
- 11
- Visite
- 1,046
Re: Galassia di Andromeda
Grazie, vedrai che ci arriverai senz'altro!
La 500d è stata modificata da me rimuovendo solo uno dei due filtri senza sostituirlo con il baader. (Tieni conto però che su oggetti come questi, a meno...
Risultati da 1 a 25 di 308