Ciao a tutti,
forse mi perdo in un bicchier d'acqua ma non riesco a capire se è necessario acquistare qualche adattatore per montare un filtro (UV/IR Cut) su una camera ASI 462MC.
Si avvita...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: anto74
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
Oggi, 17:41
Discussione: Montare filtro su camera Asi - dubbio
di anto74- Risposte
- 0
- Visite
- 18
Montare filtro su camera Asi - dubbio
-
Oggi, 08:39
Discussione: Archimedes, Plato e Cassini
di anto74- Risposte
- 7
- Visite
- 108
Re: Archimedes, Plato e Cassini
Grazie a tutti per le opinioni e gli apprezzamenti, mi fa molto piacere :)
@stevesp andrò subito a vedere il video indicato
@cesarelia le acquisizioni sono del 22 febbraio scorso, devo... -
Ieri, 20:43
Discussione: Archimedes, Plato e Cassini
di anto74- Risposte
- 7
- Visite
- 108
Archimedes, Plato e Cassini
Ciao a tutti, ho rielaborato un paio di video utilizzando il software Avistack, prendendo spunto da quanto letto su un libro dedicato all'imaging planetario e lunare: solito Mak127, Asi120, lente di...
-
Ieri, 16:25
Discussione: Mineral moon
di anto74- Risposte
- 7
- Visite
- 132
Re: Mineral moon
Niuton grazie mille per le preziose e interessanti informazioni e i suggerimenti :)
Antonio -
22-02-2021, 15:05
Discussione: Mineral moon
di anto74- Risposte
- 7
- Visite
- 132
Re: Mineral moon
Grazie nicola66 ,
sono i colori che mano a mano sono apparsi utilizzando un tutorial reperito in rete per ottenere una "mineral moon", ce ne sono diversi di tutorial, non escludo risultati... -
22-02-2021, 13:42
Discussione: Mineral moon
di anto74- Risposte
- 7
- Visite
- 132
Mineral moon
Ieri sera ho concluso la solita oretta dedicata alla Luna utilizzando il Mak127 con la Canon M6 Mark II per una foto a figura intera :)
Antonio
42446 -
21-02-2021, 21:59
Discussione: Archimedes e crateri minori
di anto74- Risposte
- 7
- Visite
- 131
Re: Archimedes e crateri minori
Huniseth, grazie come sempre per la tua autorevole opinione :)
Sicuramente non posso chiedere di più al Mak127 in termini di visibilità dei dettagli e soprattutto piacevolezza, a questi... -
21-02-2021, 12:52
Discussione: Archimedes e crateri minori
di anto74- Risposte
- 7
- Visite
- 131
Re: Archimedes e crateri minori
nicola66 grazie per l'intervento :)
Ho rielaborato la seconda foto utilizzando Autostakkert 3 anziché Astrosurface Quasar, peccato che sia molto lento rispetto a quest'ultimo (cpu i7 11th e 16Gb... -
21-02-2021, 10:01
Discussione: Archimedes e crateri minori
di anto74- Risposte
- 7
- Visite
- 131
Re: Archimedes e crateri minori
Ciao @Niuton, grazie per il tuo intervento che condivido appieno :)
Per quanto riguarda la foto in effetti ho dimenticato di convertirla in b/n in Astrosurface.
Aggiungo un'elaborazione della zona... -
20-02-2021, 21:19
Discussione: Archimedes e crateri minori
di anto74- Risposte
- 7
- Visite
- 131
Archimedes e crateri minori
Ciao a tutti,
stasera ho dedicato una buona mezz'ora alla zona del cratere Archimedes con il piccolo Mak127 con Asi120 a colori e lente di Barlow 2x Televue su AZGti - Astrosurface Quasar e Camera... -
20-02-2021, 14:47
Discussione: Computerizzati Wi-Fi AZ-GTi Maksutov 127/1500
di anto74- Risposte
- 6
- Visite
- 150
Re: Computerizzati Wi-Fi AZ-GTi Maksutov 127/1500
Io l'ho scelto come mio primo telescopio e finora, parlando di riprese lunari, si è comportata egregiamente, sia con Mak127 che il Mak90.
La sto utilizzando con batterie ricaricabili ( ho due set di... -
16-02-2021, 08:49
Discussione: Cratere Petavius e alcune domande
di anto74- Risposte
- 12
- Visite
- 309
Re: Cratere Petavius e alcune domande
Grazie a tutti per le vostre opinioni e osservazioni, nonché consigli :) Huniseth la tua osservazione sul mak127 in un certo senso mi fa capire che la la mia fame di "dettaglio" e "ingradimento", da...
-
15-02-2021, 21:07
Discussione: Cratere Petavius e alcune domande
di anto74- Risposte
- 12
- Visite
- 309
Cratere Petavius e alcune domande
Ciao a tutti, approfitto della Luna di stasera per porvi alcune domande, "abusando" della vostra esperienza e conoscenza.
Questo è il cratere Petavius se non erro ( il più grande in foto) unica... -
08-02-2021, 16:37
Discussione: Primi crateri lunari decenti
di anto74- Risposte
- 18
- Visite
- 530
Re: Primi crateri lunari decenti
stevesp
no no, fortunatamente ne sono esente, almeno per quanto riguarda la fotografia classica.
Cerco di utilizzare sempre lo strumento che mi permette di ottenere i risultati che mi soddisfano.... -
08-02-2021, 15:25
Discussione: Primi crateri lunari decenti
di anto74- Risposte
- 18
- Visite
- 530
Re: Primi crateri lunari decenti
Grazie mille Gianf
sì, spremerò il mio Mak127 con quello che ho ora e quando ne avrò l'opportunità passerò direttamente a uno strumento di maggior diametro e lunghezza focale :)
Antonio -
07-02-2021, 17:07
Discussione: Un po' di Luna - mirrorless e camera planetaria
di anto74- Risposte
- 0
- Visite
- 87
Un po' di Luna - mirrorless e camera planetaria
Ciao a tutti,
qualche foto dell'ultima sessione mattutina di riprese lunari, sempre nell'ottica di fare esperienza e capire quando vale o meno la pena fotografare considerate le condizioni... -
07-02-2021, 12:27
Discussione: Primi crateri lunari decenti
di anto74- Risposte
- 18
- Visite
- 530
Re: Primi crateri lunari decenti
Huniseth e cesarelia grazie per vostre opinioni :)
Più che altro, probabilmente, la mia è la classica smania di acquisto che normalmente (almeno nel mio caso) si ha quando si affronta un qualcosa di... -
06-02-2021, 15:08
Discussione: Primi crateri lunari decenti
di anto74- Risposte
- 18
- Visite
- 530
Re: Primi crateri lunari decenti
Grazie a tutti e in particolar modo a Huniseth per l'eccellente elaborazione :)
Non ho voluto spingermi oltre con Camera RAW, temevo l'insorgenza di artefatti fastidiosi e non ci ho neanche provato.... -
05-02-2021, 20:18
Discussione: Primi crateri lunari decenti
di anto74- Risposte
- 18
- Visite
- 530
Re: Primi crateri lunari decenti
DavideP grazie!
Sono davvero contento, non tanto per il risultato in sé, sicuramente migliorabile, quanto per il fatto che due ore passate al freddo in balcone a cercare di capirci qualcosa non... -
05-02-2021, 20:11
Discussione: Primi crateri lunari decenti
di anto74- Risposte
- 18
- Visite
- 530
Primi crateri lunari decenti
Ciao a tutti,
finalmente, dopo un paio di nottate poco fruttuose ( seiing pessimo, cielo velato e soprattutto inesperienza) forse stamattina verso le 4.30-5 ho ottenuto qualcosa di presentabile con... -
04-02-2021, 12:22
Discussione: Difficoltà allineamento frame in Registax 6
di anto74- Risposte
- 2
- Visite
- 166
Re: Difficoltà allineamento frame in Registax 6
Grazie DavideP, per ora sto provando anche altri software :)
Antonio -
01-02-2021, 14:23
Discussione: Difficoltà allineamento frame in Registax 6
di anto74- Risposte
- 2
- Visite
- 166
Difficoltà allineamento frame in Registax 6
Buon poomeriggio a tutti,
qualche sera fa ho iniziato a familiarizzare con la camera ASI120 appena arrivata, montata sul Mak127/1500 e montatura AzGTI.
Non era la serata ideale per riprese della... -
28-01-2021, 09:18
Discussione: Mia prima Luna con telescopio
di anto74- Risposte
- 12
- Visite
- 552
Re: Mia prima Luna con telescopio
Grazie Huniseth, giusta osservazione :)
Antonio -
27-01-2021, 14:15
Discussione: Mak 127 su Azgti Skywatcher - montaggio errato?
di anto74- Risposte
- 21
- Visite
- 824
Re: Mak 127 su Azgti Skywatcher - montaggio errato?
Grazie stevesp :)
Antonio -
27-01-2021, 09:23
Discussione: Mak 127 su Azgti Skywatcher - montaggio errato?
di anto74- Risposte
- 21
- Visite
- 824
Re: Mak 127 su Azgti Skywatcher - montaggio errato?
Ciao stevesp,
parli di "viti", sulla AzGTI ne vedo solo una, quella con pomello, per serrare il telescopio, ce ne sono altre?
Antonio
Risultati da 1 a 25 di 72