Discussione: Primo telescopio per astrofotografia
-
20-03-2015, 21:27 #1
Primo telescopio per astrofotografia
Buona sera a tutti! Stavo pensando di acquistare un telescopio e volevo chiedervi qualche consigio. Poichè di professione faccio il fotografo di stock, vorrei cercare di acquistare un strumento che si possa almeno in parte considerare un investimento lavorativo e che sia quindi adatto ad essere utilizzato in accoppiata con la mia canon 5D MKII. Vorrei privilegiare la qualità ottica, quindi la nitidezza generale e periferica e la bassa presenza di aberrazione cromatica. Mi piacerebbe usarlo per cose semplici come la luna o osservazioni terrestri. Mi piacerebbe osservare anche un po di deep sky, ma so che non si può avere tutto
Il mio budget si aggira intorno ai 500€. Il peso e lo spazio in macchina non sono un problema. Ho la possibilità di osservare in zone praticamente prive di inquinamento luminoso ed anche abbastanza in quota. Inseguimento e puntamento automatici mi semplificherebbero molto la vita, ma vengono dopo la qualità ottica. Che mi consigliate? Grazie in anticipo!
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
20-03-2015, 22:21 #2
Re: Primo telescopio per astrofotografia
Parli di due cose non compatibili con lo stesso strumento. Per sfruttare la macchina fotografica potrebbe bastare un apo di medie dimensioni, fra il 70 e il 110, ma ci vuole una montatura equatoriale motorizzata o goto per inseguire il cielo. Per sola osservazione devi andare su un newton\dobson da almeno 200mm, o altre configurazioni ma più costose tipo gli SC (C8)
Entrambe le cose le puoi trovare con un po di fortuna e pazienza su Astrosell, usati.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
21-03-2015, 11:40 #3
Re: Primo telescopio per astrofotografia
pensavo di comprare da amazon.de dato che ho la spedizione gratis per l'austria. Ho visto un po di modelli che mi sembrano interessanti, che mi consigliate fra questi? o magari dovrei iniziare da qualcosa di più semplice e meno costoso?
http://www.amazon.de/Celestron-NexSt...stron+teleskop
http://www.amazon.de/Celestron-Teles...stron+teleskop
http://www.amazon.de/Celestron-31145...stron+teleskop
http://www.amazon.de/Celestron-NexSt...stron+teleskop
http://www.amazon.de/Celestron-Astro...stron+teleskop
-
21-03-2015, 11:44 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,775
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Primo telescopio per astrofotografia
tutti quelli da te proposti non sono adatti all'astrofotografia, già soltanto prendendo in considerazione la montatura totalmente sottodimensionata.
per uso visuale prenderei in considerazione i due 130mm.
-
21-03-2015, 12:32 #5
Re: Primo telescopio per astrofotografia
l'astrofotografia mi è essenziale
menomale che ho chiesto consiglio prima di comprarli
-
21-03-2015, 13:18 #6
Re: Primo telescopio per astrofotografia
mi consigliereste un modello che vada bene per fare foto della luna con la reflex?
-
21-03-2015, 13:38 #7
Re: Primo telescopio per astrofotografia
guarda ti dico subito che non sono esperto ma da quello che leggo in giro per fare astrofotografia serve un bel budget e con 500 euro fai poco, io per esempio con quel budget preferisco prendermi un dobson 10 e dedicarmi solo a vedere
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
21-03-2015, 13:42 #8
Re: Primo telescopio per astrofotografia
eh.. capisco il tuo punto di vista, ma io se non fotografo mi sento male
-
21-03-2015, 14:13 #9
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,775
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Primo telescopio per astrofotografia
guarda, generalmente per fare foto a pianeti e Luna occorre una camera planetaria che, fatta una ripresa di x tempo, passi il file in un software dedicato che ti allinea le immagini migliori che poi andranno, in unltima fase, elaborate per esaltarne i dettagli.
alcuni riescono ad ottenere risultati soddisfacenti anche con delle reflex (http://www.dark-star.it/astronomia-a...e-reflex-dslr/), rimane però che il loro campo non è tanto planetario bensì il profondo cielo.
con 500€ hai poche possibilità di ottenere dei buoni risultati se non punti almeno a questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/...27-1500mm.html
o questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/...-Teleskop.html
tieni però presente che questo ultimo link è sprovvisto di inseguimento e quindi sarebbe il caso di munirsi almeno del motore AR.
oppure dovresti sondare il terreno dell'usato, prendere almeno una eq5 con un tubo ottico a rapporto focale >10 sempre restando in tema planetario!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
21-03-2015, 23:48 #10
Re: Primo telescopio per astrofotografia
Immagino che i fotografi non amino fare riprese con webcam o sensori e poi elaborare al pc...
Quindi.. il mak127 su Slt può andare bene, ci metterei anche una barlow 2x, parlando di Luna.
Oppure una eq3.2 motorizzata. (poi a tempo perso magari una ripresina con webcam ai pianeti la fa.....)
No motor .. no foto
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
Discussioni Simili
-
primo telescopio osservazione/astrofotografia
Di pazifico nel forum Primo strumentoRisposte: 24Ultimo Messaggio: 06-03-2015, 14:35 -
Astrofotografia Atto primo
Di Kimi nel forum Deep SkyRisposte: 22Ultimo Messaggio: 03-03-2015, 10:26 -
Consiglio per nuovo telescopio - Planetario deep sky e astrofotografia
Di SuperStar nel forum Primo strumentoRisposte: 23Ultimo Messaggio: 04-12-2014, 11:55 -
Primo strumento - futura astrofotografia
Di karlus nel forum Primo strumentoRisposte: 10Ultimo Messaggio: 02-07-2014, 10:10 -
telescopio per astrofotografia
Di Alernet nel forum Primo strumentoRisposte: 23Ultimo Messaggio: 20-09-2012, 02:31
Nebulosa Proboscide di elefante e...
Oggi, 10:30 in APOD by Astronomia.com