Risultati da 211 a 220 di 220
Discussione: Civiltà aliene: nessuna traccia nell’universo vicino
-
28-05-2018, 11:24 #211
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Civiltà aliene: nessuna traccia nell’universo vicino
Immaginare solo minimamente che qualcuno lontano anni luce sia con 2 gambe 2 braccia e che magari suona anche il violino la vedo proprio dura
L'evoluzione segue vie strane, contorte e complesse.
L'ambiente condiziona la vita, nel senso che la specie meglio adattatasi si avvierà a essere la specie predominante; è ragionevolmente probabile che condizioni ambientali simili portino a una somiglianza fra le strutture fisiche delle specie dominanti, anche se non necessariamente di tipo umanoide.
È perciò probabile che gli organi di senso tipo vista, udito e olfatto, siano concentrati in un complesso che potrebbe svolgere funzioni analoghe alla nostra testa, tanto per fare un esempio. Che siano presenti appendici prensili e un sistema motorio è altrettanto plausibile.
Altrettanto lecito, supporre che condizioni ambientali totalmente aliene conducano a prodotti evolutivi altrettanto alieni.
non abbiamo captato segnali radio o onde provenienti da altri luoghi
Parlando di onde radio, per esempio, si potrebbe dire che le frequenze più basse dello spettro elettromagnetico non oltrepassa la ionosfera, almeno fino ai 30MHz, o giù di lì.
Si deve salire alle frequenze VHF, UHF e superiori; più queste frequenze sono alte, più diventano direttive e il cono di emissione si riduce.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
05-06-2018, 13:02 #212
Re: Civiltà aliene: nessuna traccia nell’universo vicino
Mi chiedo se qualunque tipo di vita ci sia su altri pianeti questa debba usare per forza il DNA.
Il "nostro" usa 4 basi l'adenina, citosina, guanina e la timina.
Come mai solo 4?
Potrebbero essersene sviluppate altre poi abbandonate dall'evoluzione?
Hanno ipotizzato altri tipi di basi o addirtittura di DNA che potrebbe esersi sviluppato qui sulla terra nel passato e quindi anche su altri pianeti?
Ciao a tutti
-
05-06-2018, 13:08 #213
- Data Registrazione
- Jan 2016
- Località
- Meina (NO), Vanzaghello (MI), Domodossola
- Messaggi
- 250
- Taggato in
- 46 Post(s)
Re: Civiltà aliene: nessuna traccia nell’universo vicino
Ciao
volevo segnalare questo "strano ed interessante" articolo che si pone il problema della memoria storica della razza umana: la terra ha circa 4 miliardi di anni, la nostra civiltà industriale circa 200, siamo certi di essere la prima civiltà evoluta terrestre?SW Newton 200/1000 su EQ6R, e siamo sulla buona strada...
La mia (povera) galleria fotografica: https://dso-browser.com/profile/anjiloh
-
05-06-2018, 13:25 #214
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,501
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Civiltà aliene: nessuna traccia nell’universo vicino
Dimentichi che, nell'RNA, al posto della timina c'è l'uracile. Comunque sia, è stato modificato un batterio di Escherichia coli dagli scienziati dello Scripps Institute di La Jolla (California), e sono state inserite due basi azotate sintetiche, diverse da quelle che abbiamo citato sopra...
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
05-06-2018, 14:57 #215
-
05-06-2018, 17:12 #216
Re: Civiltà aliene: nessuna traccia nell’universo vicino
sapete che sono un po' fissato con le medie e soprattutto con gli s-ragionamenti
Consideriamo la nostra galassia da 100.000 Anni luce di diametro
Sul piano bidimensionale ... tralasciamo la terza dimensione per semplicità
ha una superficie di 7.850.000.000 Anni luce ^2 (bello l'anno luce quadro)
Altra considerazione dividiamo questa superficie per quante civiltà tecnologicamente avanzate ci sono attualmente ...
Bella domanda quante ne consideriamo? 1000 ... Mi piace il 1000
quindi 7.850.000 anni luce ^2 pro capite di galassia, a cosa corrisponde? Ad un cerchietto di circa 1500 anni luce di raggio ... Quindi mediamente 2 civiltà dovrebbero distare circa 3000 anni luce una dall'altra (centro del cerchio)...E penso di essere stato decisamente ottimista ... Ma si sa il bicchiere è sempre mezzo pieno
Direi leggermente complicato trovarne ... Forse qualche vecchio segnaletto da qualche civiltà magari estinta
Buona giornata ... e sono solo a martedìMAK90 + EQ3.2 Nikon D3200
Nikon Aculon A211 7x50
-
05-06-2018, 20:06 #217
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,501
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Civiltà aliene: nessuna traccia nell’universo vicino
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
09-06-2018, 14:25 #218
Re: Civiltà aliene: nessuna traccia nell’universo vicino
@Morimondo, noi non sappiamo nemmeno se una qualche vita extraterrestre possa basarsi su altri elementi che non sia il carbonio (ad esempio il silicio), quindi il passo successivo (la sintesi di una base per l'informazione genetica) mi pare ancora più indeterminato.
Le possibilità sono virtualmente infinite. Ricordiamoci che la natura ha una sua peculiare genialità di cui la mente umana non può dare che una vaga approssimazione.Se fossimo soli l'immensità sarebbe proprio uno spreco.
-
15-06-2018, 13:45 #219
Re: Civiltà aliene: nessuna traccia nell’universo vicino
Qui dicono che potrebbe essere molto improbabile trovare altra vita intelligente nell'universo. Boh!?!
https://arxiv.org/abs/1806.02404
-
15-06-2018, 13:48 #220
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,501
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Civiltà aliene: nessuna traccia nell’universo vicino
Tutto dipende da come si fanno le stime.
E, siccome ne sappiamo molto poco su questo universo...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
Discussioni Simili
-
Un'intruso nell'universo: il quarto neutrino....
Di Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 29-12-2021, 10:26 -
Il Nulla nell'Universo
Di Azazel nel forum CosmologiaRisposte: 13Ultimo Messaggio: 21-10-2016, 00:54 -
Civiltà aliene, due modelli in competizione
Di Davide1975 nel forum EsobiologiaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 05-11-2013, 07:57 -
La nostra bolla nell'Universo
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 15Ultimo Messaggio: 15-09-2013, 20:38
31/01/2023 - Cratere Copernicus
Oggi, 13:04 in Pianeti e dintorni